Ventrilo

Periferiche, componenti, software, anche non legati ai simulatori
Rispondi
JNR
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 516
Iscritto il: 27 novembre 2006, 19:06
Località: Brindisi - Italy
Contatta:

Ventrilo

Messaggio da JNR » 5 febbraio 2007, 14:50

Salve a tutti ragazzi,
in questo topic il Tomcat per fortuna non c'entra (ndr).

Questo topic per questo semplice motivo:

Presso la mia scuola, ITNS 'Carnaro' di Brindisi, e più precisamente nella sezione IT AER (ass.za cta), è presente un simulatore di controll odel traffico aereo, con una sola pecca: non c'è la radio....

Siccome i computers sono collegati in LAN, io con alcuni professori avevamo pensato ad un software per sopperire a tale alcuna (il laboratorio giace inutilizzato).

Occorre però che venga presentata una relazione tecnica sul software (Ventrilo, per l'appunto) da presentare al consiglio, ma purtroppo ho pochissimissimo tempo ed ho pensato subito alla supercomunità  AMVI per cercare aiuto... non posso sfociare in discorsi politici, per cui non dilungo nel dire che centinaia e centinaia di ragazzi, pur pagando 55 euro l'anno per contributi di laboratorio, non vedono neanche dalla finestra detti labs...


I believe in AMVI

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 5 febbraio 2007, 14:58

Ciao, dipende come dev'essere questa "relazione tecnica", ad ogni modo dovresti trovare tutto ciò che t'occorre sul sito omonimo: http://www.ventrilo.com/

So che non hai difficoltà  con l'inglese, dovrebbe esser sufficente il link, altrimenti chiedi pure.

:wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

JNR
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 516
Iscritto il: 27 novembre 2006, 19:06
Località: Brindisi - Italy
Contatta:

Messaggio da JNR » 5 febbraio 2007, 15:13

Ti ringrazio Fabio,
c'ero già  andato sul sito, in effetti preferisco l'inglese all'italiano...
E' che non ho molto tempo (come adesso) :D
Non so da dove cominciare... mi son operso in un bicchiere d'acqua... vi ringrazio

Mago
Capitano
Capitano
Messaggi: 8010
Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
Simulatore: Falcon4.0
Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
Contatta:

Messaggio da Mago » 5 febbraio 2007, 19:25

relazione di che tipo?

comunque visto che sei in rete locale prova anche gli altri software (ts tanto per) guarda quello che ha la migliore documentazione cosi' risparmi tempo
ImmagineImmagineImmagine


Se entri in Df, da qualche parte hai sbagliato.

Simulatori: Open Falcon - Falcon AF Allied Force

JNR
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 516
Iscritto il: 27 novembre 2006, 19:06
Località: Brindisi - Italy
Contatta:

Messaggio da JNR » 5 febbraio 2007, 19:52

grazie Mago, sul sito di Ventrilo c'è tutto quello che mi occorre ma non so da dove cominciare per stilare la relation... mo' vedo

Ciao ragazzi :D

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 5 febbraio 2007, 23:12

A mio avviso prima di scriverla ti conviene installarlo un'attimo e provarlo, ci vuol poco. Dopodichè con l'ausilio di quanto trovi sul sito descrivi che cos'è, come funziona, quali sono i vantaggi (ed eventuali svantaggi). Fare una prova sul campo è necessario per comprenderne meglio pregi e difetti. Come ti accennai già  io e come ti ha suggerito anche Mago, anche TeamSpeak è una buona alternativa.

Vedi un pò tu.
Ciao.
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

JNR
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 516
Iscritto il: 27 novembre 2006, 19:06
Località: Brindisi - Italy
Contatta:

Messaggio da JNR » 7 febbraio 2007, 10:24

roger.

ho scritto una piccola relazione e l'ho consegnata.

avevo intenzione di provarlo prima, ma con chi? :D

ha detto il prof di ATC che a giorni lo proveremo, e molto probabilmente come cuffie/microfoni useremo quelle usate al FIC di brindisi (naturalmente un po' modificate per adattarle al PC) :D

nella relazione per sottolineare la validità  di Ventrilo ho scritto che viene usata da una importantissima e vastissima comunità  italiana, indovinate quale?

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 7 febbraio 2007, 12:08

:D :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

JNR
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 516
Iscritto il: 27 novembre 2006, 19:06
Località: Brindisi - Italy
Contatta:

Messaggio da JNR » 8 febbraio 2007, 0:00

ragazzi speriamo buenee

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3312
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Messaggio da Hawk » 8 febbraio 2007, 7:31

Se vuoi provare Ventrilo/TeamSpeak, fai un fischio;
basta installare il server ed aprire un canale, poi gli altri si connettono.
E' molto semplice.
Tra l'altro, anche se preferisci l'inglese, e te ne faccio meito, ci sono siti italiani Ventrilo/Teamspeak che possono pure fare la caso tuo.

Saluti

Hawk
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

Avatar utente
Zakk
Generale di Brigata Aerea
Generale di Brigata Aerea
Messaggi: 10419
Iscritto il: 8 dicembre 2006, 16:10
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Olbia
Contatta:

Messaggio da Zakk » 2 agosto 2007, 18:44

Recupero questo topic perchè ho qualche dubbio su ventrilo.
Nei miei rari voli in rete ho usato sempre questo software facendo io da host, ma ho un piccolissimo problema...
Spesso la voce va a scatti oppure per parecchi secondi non si riesce a sentirsi, come se i microfoni non si aprissero... ma il mio microfono sento che si apre quando parlo, anche quando l'altro non mi sente...
Ho pensato che ci fosse qualche impostazione da cambiare...
Suggerimenti?
Se è utile vi posto il mio .ini, ma è praticamente tutto di default...
Grazie :)
Immagine Immagine Immagine

Mago
Capitano
Capitano
Messaggi: 8010
Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
Simulatore: Falcon4.0
Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
Contatta:

Messaggio da Mago » 2 agosto 2007, 19:35

intanto qui si usa il push to talk :P

poterebbe seere legato alla scarsa sensibilita' del microfono o causa impostazione sw o deficienza hw
ImmagineImmagineImmagine


Se entri in Df, da qualche parte hai sbagliato.

Simulatori: Open Falcon - Falcon AF Allied Force

Avatar utente
Zakk
Generale di Brigata Aerea
Generale di Brigata Aerea
Messaggi: 10419
Iscritto il: 8 dicembre 2006, 16:10
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Olbia
Contatta:

Messaggio da Zakk » 2 agosto 2007, 19:41

Ok proverò a passare al push to talk...
Scarsa sensibilità  del microfono non so, sento il rumorino che fa quando si apre e quando si chiude, quindi sembra che sia abbastanza sensibile...
Per quanto riguarda l'audio è integrato nella MB Asus Pqualcosa, non sarà  il massimo ma non credo che dia questo genere di problemi...
Immagine Immagine Immagine

saifer
Aviere
Messaggi: 24
Iscritto il: 2 luglio 2007, 16:11

Messaggio da saifer » 2 agosto 2007, 20:12

ciao... ho letto solo adesso questa discussione. Comunque jnr potreste usare dei normalissimi walky tolky ( no credo che si scrive così però va be spero di aver reso l'idea) come facevamo noi nella nostra scuola.

Rispondi

Torna a “Hardware & Software”