[Official Thread] Saitek X45 - X52 - X52Pro

Periferiche, componenti, software, anche non legati ai simulatori
Rispondi
Avatar utente
Hurricane
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 553
Iscritto il: 7 giugno 2006, 15:53
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Hurricane » 8 giugno 2006, 15:30

Ciao! vorrei anch'io l'x 45, mi sembra piu' serio dell'x-52.....

qualcuno sa consigliarmi????
sono usb????? 2.0 vanno bene????
e come pedaliera cosa mi consigliate che non siano i ch pedals da 130 €.... :x
grazie....

passo e chiudo...

Avatar utente
BigSKill
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 702
Iscritto il: 23 gennaio 2006, 11:24
Località: Padova

Messaggio da BigSKill » 8 giugno 2006, 15:46

Veramente è un po il contrario :lol:
X 52 è l ultimo modello, x 45 credo tu lo possa strovare solo usato, nn sos e t conviene.
Molti cmq usano solo la manetta del x 45 -x52 e un joy duro :wink:
dipende da quanto vuoi spendere.
ImmagineImmagine

Avatar utente
Hurricane
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 553
Iscritto il: 7 giugno 2006, 15:53
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Hurricane » 9 giugno 2006, 16:38

:help:
x joy duro cosa intendi... hai qualche consiglio???

L'unica incognita sono sempre i pedali...

:x


Ciao!

Avatar utente
Altair
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 136
Iscritto il: 30 marzo 2006, 3:06
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da Altair » 27 luglio 2006, 19:36

per la serie i casini non finiscono mai, come faccio a disinstallare tutto quello che riguarda l'X52 in winzozz eXtraProblem? Dopo l'installazione dei driver e del profiler si è deciso a non profilarmi più il joy. Ogni volta che clicco su "profilare ora" mi esce un errore del tipo "blablabla.dat non contiene un profilo per questa periferica. non è stato creato un profilo per questa periferica"
Vorrei provare a disinstallare e reinstallare ma non c'è nulla nemmeno in installazione applicazioni che riguardi il saitek :muro:
Immagine

Avatar utente
Vlad
Generale
Generale
Messaggi: 1907
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 0:04
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: 43° 14' 24'' N, 13° 45' 34'' E /// P.S.E. - Italy
Contatta:

Messaggio da Vlad » 27 luglio 2006, 19:42

Scusa Altair ma............ il profilo per la periferica tu l'hai creato? :?
Immagine
vlad@amvi.it
In AMVI dal 26/10/2000 ;)
--------------------------------
"Homo quisque faber ipse fortunae suae"

Avatar utente
Altair
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 136
Iscritto il: 30 marzo 2006, 3:06
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da Altair » 27 luglio 2006, 20:45

eppefforza, sto spostando le configurazioni da un hard disk a un altro.
Il bello è che adesso ho installato l'ultima versione sia dei driver che dell' SST e adesso profila correttamente il joystick (luce verde inclusa) ma di fatto non lo fa :muro:
Immagine

Segugio79
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 949
Iscritto il: 16 novembre 2003, 22:26
Simulatore: DCS: UH-1H Huey
Località: Lanuvio (RM)
Contatta:

Messaggio da Segugio79 » 28 luglio 2006, 1:31

Altair ha scritto:per la serie i casini non finiscono mai, come faccio a disinstallare tutto quello che riguarda l'X52 in winzozz eXtraProblem? Dopo l'installazione dei driver e del profiler si è deciso a non profilarmi più il joy. Ogni volta che clicco su "profilare ora" mi esce un errore del tipo "blablabla.dat non contiene un profilo per questa periferica. non è stato creato un profilo per questa periferica"
Vorrei provare a disinstallare e reinstallare ma non c'è nulla nemmeno in installazione applicazioni che riguardi il saitek :muro:
Se non cè nulla in installazione applicazioni allora credo che devi fare tutto manualmente, ossia scovare i meandri del tuo pc dove il Saitek mette le sue cose ed eliminare...regedit compreso.
Magari per accertarti di aver pulito tutto (non so quanto funga però) dai una spazzata di SpyBoot con l'utility controlla registro.
Altrimenti esisterebbe un'altra via di un peletto (....ma solo di un peletto) più lunga: formattatina el tuo pc :D
ImmagineParking Area sez. Lomac
N° ICQ 205221864
Al mio segnale...scatenate l'inferno!

Avatar utente
Vlad
Generale
Generale
Messaggi: 1907
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 0:04
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: 43° 14' 24'' N, 13° 45' 34'' E /// P.S.E. - Italy
Contatta:

Messaggio da Vlad » 28 luglio 2006, 7:57

Io una volta ho aggiornato i driver e non mi funzionava più nulla.
Prova a fare la serie di pulizie suggerite da Segugio e al limite metti i driver originali del Saitek.... chissà  :roll:
Immagine
vlad@amvi.it
In AMVI dal 26/10/2000 ;)
--------------------------------
"Homo quisque faber ipse fortunae suae"

Avatar utente
Altair
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 136
Iscritto il: 30 marzo 2006, 3:06
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da Altair » 28 luglio 2006, 13:58

Ok, sembra tutto sistemato :D
Purtroppo l'aggiornamento dei driver comporta parecchi problemi ma per fortuna è stato sufficiente pulire un po' e reinstallare tutti dal suo cd originale.
Altrimenti esisterebbe un'altra via di un peletto (....ma solo di un peletto) più lunga: formattatina el tuo pc
Miii! L'avevo appena formattato al solo pensiero di rifarlo mi sparavo in bocca :rotfl:
Immagine

Avatar utente
Irpus
Capitano
Capitano
Messaggi: 2041
Iscritto il: 8 giugno 2006, 1:14
Simulatore: IL2 Sturmovik
Località: Avellino\Salerno

Messaggio da Irpus » 25 agosto 2006, 1:48

Mi rivolgo principalmente a Rebel.
Infatti volevo chiedergli delucidazioni circa la modifica fatta al suo X-45 qualche pagina indietro. Le immagini non mi risultano troppo chiare, quindi vorrei mi spiegassi cosa tiene al centro il joy, una serie di molle? E poi ti riferisci al piattello alla base dello stick (quello che, insieme alla molla, rende il joy un po' duro)?
In fine un'ultima cosa: sto avendo dei problemini coi pot della manetta e dell'asse degli alettoni. In parte la situazione è migliorata giocando col filtering e zona morta, ma vorrei sapere se qualcuno conosce un modo per sostituirli (e anche come procurarseli, soprattutto) così da non dover per forza ricorrere a scelte radicali...
Per ulteriore chiarezza, ho già  contattato il servizio clienti trovato in prima pagina e sul sito ufficiale, ma non ho avuto risposte, quindi mi appello a voi prima di tentare ancora.

Grazie e a presto.
Irpus.

Avatar utente
King
Capitano
Capitano
Messaggi: 1507
Iscritto il: 7 marzo 2006, 20:05
Località: Brescia

Messaggio da King » 25 settembre 2006, 20:17

Che ne pensate di questa accoppiata?

Il prezzo vi sembra valido?

Eppoi,è sicuro questo "negozio" on-line?

Grazie fess (per chi non è di Brescia vuol dire grazie molte) :D

http://www.simw.com/index.cfm?fuseactio ... s&pid=1698

Tower1967
Primo Aviere Capo Scelto
Primo Aviere Capo Scelto
Messaggi: 1154
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 19:09
Località: Pontedera (PI)
Contatta:

Messaggio da Tower1967 » 25 settembre 2006, 22:39

Del sito ti puoi fidare. Io ho acquistato Flaming Cliffs e non ho avuto nessun problema (pagamento con carta Visa Electron abbinata a PostaPay). Per lo stick e la pedaliera non so, sicuramente ci sarà  qualcuno più esperto di me. Ciao :wink:

Mago
Capitano
Capitano
Messaggi: 8010
Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
Simulatore: Falcon4.0
Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
Contatta:

Messaggio da Mago » 25 settembre 2006, 23:14

sicuro comprato cougar con carta di credito

Segugio79
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 949
Iscritto il: 16 novembre 2003, 22:26
Simulatore: DCS: UH-1H Huey
Località: Lanuvio (RM)
Contatta:

Messaggio da Segugio79 » 26 settembre 2006, 1:27

Il sito è fidatissimo e la spedizione è ultraveloce.
A me la copia di Flaming Cliffs arrivò in appena 24H... e questi stanno in Belgio!
ImmagineParking Area sez. Lomac
N° ICQ 205221864
Al mio segnale...scatenate l'inferno!

Avatar utente
Irpus
Capitano
Capitano
Messaggi: 2041
Iscritto il: 8 giugno 2006, 1:14
Simulatore: IL2 Sturmovik
Località: Avellino\Salerno

Messaggio da Irpus » 26 settembre 2006, 11:45

Dunque, per quanto riguarda il sito, credo ti abbiano già  risposto, dovrebbe essere più che serio!
L'accoppiata merita delle considerazioni: il prezzo, innanzitutto, anche aggiungendo le spese di spedizione (credo una quarantina di euro, purtroppo), è competitivo, soprattutto se si tiene conto del fatto che la pedaliera è appena uscita. A proposito delle caratteristiche di quest'ultima, a dire la verità , aspettavo una certa recensione di RedBaron.... :)
L'X-52 direi che è, nella sua categoria, cioè quella dei joystick semi-professionali, il migliore e, con qualche attenzione per la calibrazione, direi non dovrebbe dare problemi più che soddisfazioni (ce l'ha un mio amico e ne è contento). Unica nota a margine, se non ne fossi informato, è che si parla della versione Pro del 52 (http://www.saitekforum.com/showthread.p ... t=X-52+Pro)
in metallo, molto interessante, ma di cui non si sa ancora abbastanza a proposito di data di uscita e prezzo...
In conclusione, se non vuoi prendere un Cougar, direi che sembra una buona offerta. Sempre se la necessità  è immediata e non ci sia qualcosa di meglio su ebay (accettando un "rischio" supplementare).
Spero di essere stato di aiuto!
Ciao!
Immagine
Simulatore : Il-2 Sturmovik 1946

Verkauft mein Gewand, ich fahr in Himmel

Rispondi

Torna a “Hardware & Software”