PA AMVI

Area dedicata alla presentazione dei nuovi utenti ed aspiranti allievi
Rispondi
Avatar utente
bull68
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 204
Iscritto il: 4 novembre 2005, 14:32
Località: Bergamo

PA AMVI

Messaggio da bull68 » 13 novembre 2005, 18:03

é possibile assistere al volo essenzialmente come osservatore??!!! e se si dove recupero la password? serve qualcos'altro? L'avrete già  spiegato un sacco di volte vero?..oops :D

Segugio79
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 949
Iscritto il: 16 novembre 2003, 22:26
Simulatore: DCS: UH-1H Huey
Località: Lanuvio (RM)
Contatta:

Messaggio da Segugio79 » 13 novembre 2005, 18:18

E' tecnicamente possibile ma a che prò?
Francamente è meglio andar su...
ImmagineParking Area sez. Lomac
N° ICQ 205221864
Al mio segnale...scatenate l'inferno!

Piggy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1447
Iscritto il: 5 gennaio 2004, 16:38
Simulatore: IL2 Sturmovik

Messaggio da Piggy » 13 novembre 2005, 19:01

dai bull forza e coraggio...all'inizio le nostre belle figurine le abbiamo fatte tutti in PA, ma "nessuno nasce imparato" e la PA è un luogo fatto appositamente per imparare a portare in volo queste bestie in tutta tranquillità  in un clima "festante" e "goliardico" per imparare divertendosi e per creare quell'unione di gruppo tra gli allievi fondamentale per andare avanti!

perciò... lights on, engine start, canopy close and ready to taxi and take-off with AMVI!

:airforce:

Avatar utente
bull68
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 204
Iscritto il: 4 novembre 2005, 14:32
Località: Bergamo

Messaggio da bull68 » 13 novembre 2005, 19:12

GIA'!! ma non ho ancora cuffie e microfono quindi volevo dare un'occhiata, oltre ad avere in questo momento un timpano fuori uso...cavolo!! voglio partecipare al più presto sempre se capisco come fare a collegarmi!!!!

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 14 novembre 2005, 10:23

Mi dispiace x il tuo problema fisico, spero tu possa risolvere quanto prima. Cmq, come consiglio personale, se acquisti una cuffietta con mic. (costano ormai veramente poco e ti basterebbe anche un solo padiglione auricolare), avrai la possibilità  d'imparare velocemente tutto ciò che c'è da sapere divertendoti, ansichè smazzarti sulla teoria (le cui basi suppongo dovresti minimamente già  conoscere). A "vedere" soltanto non si impara e non si capisce granchè, quindi dà  retta a Piggy, ...io e lui ci siam trovati così bene in PA che non volevamo + venirne fuori! :D :D :D . Scherzi a parte è proprio un bell'ambiente, quindi compra stà  cuffia e contatta qualcuno via ICQ, vedrai che sarà  tutto + semplice di quello che immagini, ma sopratutto + divertente. :wink:

Ciao 8-)

P.S.
...lo dico solo x i tuoi post futuri: cerca nell'ambito del possibile di usare le sezioni del forum "a tema" x i tuoi topic, sarà  + facile rintracciare i messaggi ed avere maggior ordine nel forum. Un topic come questo andrebbe + nell'area "accoglienza piloti"... :wink:

Mi raccomando, fatti sentire.
A presto.
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Avatar utente
bull68
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 204
Iscritto il: 4 novembre 2005, 14:32
Località: Bergamo

Messaggio da bull68 » 14 novembre 2005, 12:31

Ok Ricevuto! Grazie per le spiegazioni, recupero al più presto l'occorrente e... :D orecchio permettendo mi faccio sentire!!ciao

topo
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1301
Iscritto il: 5 maggio 2004, 20:14
Località: Savona

Messaggio da topo » 14 novembre 2005, 13:36

Benvenuto Bull e dai retta a Piggy, Firefax e Segugio; si impara di più in 5 minuti di volo (addestrativo) che in ore di lettura manuali.

P.S.

Ho spostato io qui il topic.
Come fa giustamente notare "zio" Fire, mantenere l'ordine è fondamentale per rendere il forum più fruibile ed utile a tutti.

Saluti :)
Sergio "topo" Abascià

ICQ: 229077972

"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"

Avatar utente
bull68
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 204
Iscritto il: 4 novembre 2005, 14:32
Località: Bergamo

Messaggio da bull68 » 15 novembre 2005, 18:33

Grazie!!! ricevuto :)

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 23 dicembre 2005, 11:48

Segugio79 ha scritto:E' tecnicamente possibile ma a che prò?
Francamente è meglio andar su...
Bhe certo xo è meglio studiarsi il volo di un pro guardandolo dalla coda pittosto che ritrovarselo a ore 6 :airforce:

Segugio79
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 949
Iscritto il: 16 novembre 2003, 22:26
Simulatore: DCS: UH-1H Huey
Località: Lanuvio (RM)
Contatta:

Messaggio da Segugio79 » 23 dicembre 2005, 12:41

No no, è molto meglio andar su.
Non si impara nulla di utile a stare li a vedere un'altro che vola.
Si impara invece vincendo quell'imbarazzo e andando su con tutti gli altri altrimenti molti accorgimenti/trucchetti per stare al passo degli altri non si impareranno mai. :wink:
ImmagineParking Area sez. Lomac
N° ICQ 205221864
Al mio segnale...scatenate l'inferno!

Avatar utente
DeimoS
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 92
Iscritto il: 21 dicembre 2005, 11:57
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da DeimoS » 23 dicembre 2005, 14:07

Si concordo...è come nella realtà  un contoè gurdar fare le acrobazie da sotto, un conto è farle...o per lo meno provare a farle...

hahah..ieri stavo facendo una virata rovescia con tonneaux
in 4 tempi....vedendola da sotto, uno "esperto come me" :P dice:

si, difficilotta, ma si fa...

Poi sali, e provi a farla..hahahah non penso che da sotto abbiano visto un normale virata di 180° con tonneaux in 4 tempi...penso ke abbiano visto un aereo sottosopra che faceva una virata di 180° che si contorceva :rotfl:

Insomma, meglio salire e provare....TANTO MICA LI PAGHI I 30'000€ PER FARLO DECOLLARE QUEL BOLIDE :rotfl:
27° all'AUPC...Posti Ridotti da 30 a 8
Sono Pilota di Aliante....
Abilitazione Acrobvatica in Svolgimento....
ATPL in Conseguimento....

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 23 dicembre 2005, 14:31

Qello che intendevo io è che è simile ai simulatori di guerriglia...
si puo anche evolvere da soli, ma se si segue un altro che è bravo si scoprono + in fretta piccole cose a cui stare attenti e piccoli movimenti utili...

Segugio79
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 949
Iscritto il: 16 novembre 2003, 22:26
Simulatore: DCS: UH-1H Huey
Località: Lanuvio (RM)
Contatta:

Messaggio da Segugio79 » 23 dicembre 2005, 23:50

D€!M0§ ha scritto:Si concordo...è come nella realtà  un contoè gurdar fare le acrobazie da sotto, un conto è farle...o per lo meno provare a farle...

hahah..ieri stavo facendo una virata rovescia con tonneaux
in 4 tempi....vedendola da sotto, uno "esperto come me" :P dice:

si, difficilotta, ma si fa...

Poi sali, e provi a farla..hahahah non penso che da sotto abbiano visto un normale virata di 180° con tonneaux in 4 tempi...penso ke abbiano visto un aereo sottosopra che faceva una virata di 180° che si contorceva :rotfl:

Insomma, meglio salire e provare....TANTO MICA LI PAGHI I 30'000€ PER FARLO DECOLLARE QUEL BOLIDE :rotfl:
Esaaaaaaatto, del resto si va sù mantendo la formazione oppure facendo il ricongiungimento, si segue la rotta, si fanno cambi di formazione (.....ogni tanto...ma proprio ogni tanto :lol: ci scappa qualche DF) e poi si torna alla base seguendo le procedure descritte nel PDF dell'esame di ammissione.
Non si apprende nulla stando li a guardare, mentre si apprende e molto andando sù insieme agli altri e lavorando sulle proprie lacune/mancanze/dubbi.
ImmagineParking Area sez. Lomac
N° ICQ 205221864
Al mio segnale...scatenate l'inferno!

Rispondi

Torna a “Nuovi Utenti e Aspiranti Allievi”