nuovo con tante domande
nuovo con tante domande
Ciao sono nuovo... E' la prima volta che partecipo a un forum e a una comunità online, e, come capirete, ho parecchie domande da porre.
Ringrazio in anticipo coloro che avranno la pazienza di rispondermi, e spiegarmi ciò che non mi è chiaro (anche se molto banale)...
1. Innanzitutto..Ho iniziato da qualche tempo a usare IL2 Sturmovik - Forgotten Battles, e mi sono procurato il seguito, Pacific Fighters, ma purtroppo non potrò ancora
giocare poichè non sono ancora riuscito a trovare Ace Expansion Pack, richiesto x giocare in Amvi. Possedendo anche LOMAC vorrei sapere se in futuro sarà possibile cambiare quest'ultimo
o falcon allied force (altro gioco che non riesco a trovare in nessun negozio), con Pacific Fighters se volessi farlo...
2. Sempre a proposito di Pacific Fighters, nella sezione training del sito non trovo niente al riguardo, ad esempio le procedure operative, che sono invece presenti x LOMAC e Falcon4.0,
e quindi non posso ancora sapere cosa bisognerà fare nell'esame d'ammissione.
3. A proposito dell'esame sarà possibile sostenerlo una sola volta?
4. Funzione di Hyperlobby e team speaker: trovare giocatori online e potervi parlare durante le missioni?
5. Ho letto nel regolamento che l'assenza x un determinato periodo farà in modo che si perdano deterrminate qualifiche. Pressapoco che arco di tempo si intende x assenza prolungata?
Inoltre vorrei sapere quali sono le persone da contattare x entrare in accademia con PF, e se c'è qualcuno disposto a farmi fare prima qualche prova online, anche x provare i vari programmi, magari anche con PF a se stante (altrimenti dovrò aspettare do procurarmi l'AEP).
Grazie a tutti x il tempo che mi avete concesso
Ringrazio in anticipo coloro che avranno la pazienza di rispondermi, e spiegarmi ciò che non mi è chiaro (anche se molto banale)...
1. Innanzitutto..Ho iniziato da qualche tempo a usare IL2 Sturmovik - Forgotten Battles, e mi sono procurato il seguito, Pacific Fighters, ma purtroppo non potrò ancora
giocare poichè non sono ancora riuscito a trovare Ace Expansion Pack, richiesto x giocare in Amvi. Possedendo anche LOMAC vorrei sapere se in futuro sarà possibile cambiare quest'ultimo
o falcon allied force (altro gioco che non riesco a trovare in nessun negozio), con Pacific Fighters se volessi farlo...
2. Sempre a proposito di Pacific Fighters, nella sezione training del sito non trovo niente al riguardo, ad esempio le procedure operative, che sono invece presenti x LOMAC e Falcon4.0,
e quindi non posso ancora sapere cosa bisognerà fare nell'esame d'ammissione.
3. A proposito dell'esame sarà possibile sostenerlo una sola volta?
4. Funzione di Hyperlobby e team speaker: trovare giocatori online e potervi parlare durante le missioni?
5. Ho letto nel regolamento che l'assenza x un determinato periodo farà in modo che si perdano deterrminate qualifiche. Pressapoco che arco di tempo si intende x assenza prolungata?
Inoltre vorrei sapere quali sono le persone da contattare x entrare in accademia con PF, e se c'è qualcuno disposto a farmi fare prima qualche prova online, anche x provare i vari programmi, magari anche con PF a se stante (altrimenti dovrò aspettare do procurarmi l'AEP).
Grazie a tutti x il tempo che mi avete concesso
Mi dispiace moltissimo di risponderti solo ora, cercherò di rimediare rispondendo nella maniere più esaustiva a tutte queste domande.
Dunque :
1) Per passare da un gioco ad un altro intendi ?? Ovvero cominciare la carriera con un sim e poi lasciarlo per un altro ?? Io ti consiglio di avere tutti e 3 i simulatori come buona parte dei piloti AMVI. Scegli il simulatore che più ti piace e segui la carriera con quello. Gli altri due sim ti aiuteranno ad ampliare la tua conoscenza implementando le carenze che hai con il tuo sim ufficiale ( tutti i sim hanno delle carenze ).
Esempio. Se decidi di volare con Lock-ON sarai catturato da una grafica eccezionale, da una volabilità di tutto rispetto e da un realismo di tutti gli elementi di Intelligenza Artificiale come missili e aerei nemici che reagiscono in maniera differente a seconda della situazione in cui si trovano. La carenza del sim è che l'avionica ( possibilità di interfacciarsi con i dispositivi di bordo e eseguire le operazioni che un vero pilota farebbe per settare il proprio cockpit a seconda dell'esigenza richiesta ) è abbastanza assente. Qui entra in gioco FALCON AF che riproduce in maniera MOLTO FEDELE il carico di lavoro cui un pilota di caccia è sottoposto per svolgere le operazioni di volo prefissate. La carenza del sim è la grafica, la volabilità , il multiplayer ( ovvero non rende l'idea di essere in volo e molto spesso la fisica che entra in gioco mediante accelerazioni e forze gravitazionali lascia a desiderare). Infine IL2 che ritengo sia il più completo e divertente in quanto la semplicità dell'avionica lo rende il simulatore più IMMEDIATO.
Ovviamente è solo una mia opinione ( senti pure altre campane )
Dove acquistare FALCON AF ( Vossler aveva postato una FAQ per indirizzare i nuovi aspiranti http://www.vitaf.it/forum/viewtopic.php?t=4324 )
2) Non esistono Pos per IL2 in quanto è un sim IMMEDIATO. Cmq tutte le informazioni che ti interessano le trovi andando alla pagina principale del forum, scendi tutte le stanze finchè non vedi 1 Gr. CB "Ghepardi". Se non riesci ad entrare ( non ricordo se hai diritto ad accedere a questa Room oppure no ) contatta DAX oppure DAVE.
3) ll regolamento prevede che l'esame si possa dare almeno 3 volte ( ma leggiti il regolamento perchè io sono un pò arrugginito ). Ti consiglio di non preoccuparti di questo aspetto perchè arriverai all'esame indubbiamente preparato se la PASSIONE per il volo c'è.
4) Team speak serve per parlare tra di noi mentre siamo in volo ( munisciti di cuffie e microfono). Hyperlobby è un programma ove puoi connetterti a diversi server per confrontarti con piloti di diverse nazionalità .
5) L'assenteismo è un pò la spina nel fianco di questa comunità (credo) perchè giunti ad un determinato punto della carriera vengono accollate delle responsabilità , si diventa parte di un Gruppo di Volo e molto spesso questo fenomeno (l'assenteismo) si riperquote anche sugli altri. Esempio se il mio Comandante e il suo Vice spariscono dalla circolazione chi porta avanti il gruppo dei Sukhoi 33 ?? Ovviamente verranno rimpiazzati ma il Gruppo stesso ne subirebbe le conseguenze in termini di ATTIVITA' DI VOLO. Nel tuo caso una lunga assenza potrebbe tuttalpiù richiedere di ripete gli esami per gli STANDARD che avevi già conseguito. Cmq fatti vivo almeno 2 volte a settimana e puoi stare tranquillo.
Spero di averti chiarito le idee
P.s. Forse nessuno ti aveva risposto perchè le risposte le avevi sotto il naso. Rileggi tutti i regolamenti, so che può sembrare palloso ma non sempre c'è qualcuno in linea ( come sto facendo io adesso ) che ha voglia di spiegare come questa comunità si regge in piedi...pertanto la pensata è stata quella di fornire tutti i documenti necessari a sfatare questi dubbi.
Ciao PAX
Dunque :
1) Per passare da un gioco ad un altro intendi ?? Ovvero cominciare la carriera con un sim e poi lasciarlo per un altro ?? Io ti consiglio di avere tutti e 3 i simulatori come buona parte dei piloti AMVI. Scegli il simulatore che più ti piace e segui la carriera con quello. Gli altri due sim ti aiuteranno ad ampliare la tua conoscenza implementando le carenze che hai con il tuo sim ufficiale ( tutti i sim hanno delle carenze ).
Esempio. Se decidi di volare con Lock-ON sarai catturato da una grafica eccezionale, da una volabilità di tutto rispetto e da un realismo di tutti gli elementi di Intelligenza Artificiale come missili e aerei nemici che reagiscono in maniera differente a seconda della situazione in cui si trovano. La carenza del sim è che l'avionica ( possibilità di interfacciarsi con i dispositivi di bordo e eseguire le operazioni che un vero pilota farebbe per settare il proprio cockpit a seconda dell'esigenza richiesta ) è abbastanza assente. Qui entra in gioco FALCON AF che riproduce in maniera MOLTO FEDELE il carico di lavoro cui un pilota di caccia è sottoposto per svolgere le operazioni di volo prefissate. La carenza del sim è la grafica, la volabilità , il multiplayer ( ovvero non rende l'idea di essere in volo e molto spesso la fisica che entra in gioco mediante accelerazioni e forze gravitazionali lascia a desiderare). Infine IL2 che ritengo sia il più completo e divertente in quanto la semplicità dell'avionica lo rende il simulatore più IMMEDIATO.
Ovviamente è solo una mia opinione ( senti pure altre campane )

Dove acquistare FALCON AF ( Vossler aveva postato una FAQ per indirizzare i nuovi aspiranti http://www.vitaf.it/forum/viewtopic.php?t=4324 )
2) Non esistono Pos per IL2 in quanto è un sim IMMEDIATO. Cmq tutte le informazioni che ti interessano le trovi andando alla pagina principale del forum, scendi tutte le stanze finchè non vedi 1 Gr. CB "Ghepardi". Se non riesci ad entrare ( non ricordo se hai diritto ad accedere a questa Room oppure no ) contatta DAX oppure DAVE.
3) ll regolamento prevede che l'esame si possa dare almeno 3 volte ( ma leggiti il regolamento perchè io sono un pò arrugginito ). Ti consiglio di non preoccuparti di questo aspetto perchè arriverai all'esame indubbiamente preparato se la PASSIONE per il volo c'è.
4) Team speak serve per parlare tra di noi mentre siamo in volo ( munisciti di cuffie e microfono). Hyperlobby è un programma ove puoi connetterti a diversi server per confrontarti con piloti di diverse nazionalità .
5) L'assenteismo è un pò la spina nel fianco di questa comunità (credo) perchè giunti ad un determinato punto della carriera vengono accollate delle responsabilità , si diventa parte di un Gruppo di Volo e molto spesso questo fenomeno (l'assenteismo) si riperquote anche sugli altri. Esempio se il mio Comandante e il suo Vice spariscono dalla circolazione chi porta avanti il gruppo dei Sukhoi 33 ?? Ovviamente verranno rimpiazzati ma il Gruppo stesso ne subirebbe le conseguenze in termini di ATTIVITA' DI VOLO. Nel tuo caso una lunga assenza potrebbe tuttalpiù richiedere di ripete gli esami per gli STANDARD che avevi già conseguito. Cmq fatti vivo almeno 2 volte a settimana e puoi stare tranquillo.
Spero di averti chiarito le idee
P.s. Forse nessuno ti aveva risposto perchè le risposte le avevi sotto il naso. Rileggi tutti i regolamenti, so che può sembrare palloso ma non sempre c'è qualcuno in linea ( come sto facendo io adesso ) che ha voglia di spiegare come questa comunità si regge in piedi...pertanto la pensata è stata quella di fornire tutti i documenti necessari a sfatare questi dubbi.
Ciao PAX

- RugerOne
- Colonnello
- Messaggi: 9465
- Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
- Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
- Località: ..::Ancona::..
- Contatta:
Bravo Pax ma devo correggerti su Il\2 . Si è un sim immediato , però le pos ci sono , ma in cantiere , l'iter addestrativo c'è e come , sta scritto sul forum per ora alla sezione del 1 Gruppo "Ghepardi . Il\2 è un sim dalla grafica strepitosa , multy player eccezionale e modello di volo realistico . Io che volo sia con Lomac e Il\2 posso dire che il sim della seconda Guerra Mondiale , è molto complesso x quanto riguarda il volo manovrato , nelle situazioni di DogFight ( Combattimento ravvicinato ) e x coordinarsi con altri gli compagni , in combattimento . però da anche tantissime soddisfazioni
Cmq Maverick90 se vuoi intraprendere la carriera con Il\2 , devi essere al passo con AMVI con la versione PF+FB+AEP più le seguenti peatch 303m + 303to304 + 401m + 402. Le peatch sono facilmente reperibili sul sito , ma l' Ace Expansion Pack lo devi comprare .. tipo qui http://www.internetbookshop.it/vg/ser/s ... 7210162229
. Xer qualsiasi problema o volo, puoi contattarmi via ICQ e/o MP , sia per Lomac che per Il\2 . Cià

. Xer qualsiasi problema o volo, puoi contattarmi via ICQ e/o MP , sia per Lomac che per Il\2 . Cià




Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico

Benvenuto Maverick90
A proposito, vorrei proporre ufficialmente alle alte sfere di impedire da questo momento in poi l'uso per i nuovi arrivati di "Maverick-annodinascita" come nick, in quanto leggermente affollato...
Ovviamente stò scherzando
La sez. IL-2 è relativamente giovane, ma dotata di comandanti di notevole capacità ; quindi gran parte della documentazione è in fase di redazione.
Alla luce di questo la miglior cosa da fare, se sei interessato a IL-2 ovviamente, è dotarti dell'"Ace expansion pack" (che tradotto penso sia tipo "espandi il pacco, asso!" o qualcosa del genere...), eseguire l'installazione "merged" (che se non sbaglio è la mamma di Bart Simpson) che sarebbe quella completa di IL2FB+AEP+PF e patcharla all'ultima versione, che è la 4.02m; fatto ciò non devi far altro che contattare via ICQ Dax, Dave, Ruger "Vladimir" one o qualche altro pilota e volare, volare, volare ecc...
Poi per l'esame ti sarà spiegato tutto.
Ottima la cosa del "volo di prova", anche perchè in realtà volare un pò per prepararsi all'eventuale esame è prassi comune qui (vedi "accoglienza piloti"); il problema potrebbe essere trovare qualcuno con installato solo PF, tu comunque prova...
La scelta del simulatore è assolutamente soggettiva; tutti e tre i sim hanno i loro punti di forza e debolezze, come ben spiegato da Pax; vero è che qui molti di noi volano ufficialmente col loro sim preferito ma volano "ufficiosamente" con gli altri, e questa cosa è sicuramente un vantaggio non da poco.
Saluti e a presto

A proposito, vorrei proporre ufficialmente alle alte sfere di impedire da questo momento in poi l'uso per i nuovi arrivati di "Maverick-annodinascita" come nick, in quanto leggermente affollato...
Ovviamente stò scherzando



La sez. IL-2 è relativamente giovane, ma dotata di comandanti di notevole capacità ; quindi gran parte della documentazione è in fase di redazione.
Alla luce di questo la miglior cosa da fare, se sei interessato a IL-2 ovviamente, è dotarti dell'"Ace expansion pack" (che tradotto penso sia tipo "espandi il pacco, asso!" o qualcosa del genere...), eseguire l'installazione "merged" (che se non sbaglio è la mamma di Bart Simpson) che sarebbe quella completa di IL2FB+AEP+PF e patcharla all'ultima versione, che è la 4.02m; fatto ciò non devi far altro che contattare via ICQ Dax, Dave, Ruger "Vladimir" one o qualche altro pilota e volare, volare, volare ecc...
Poi per l'esame ti sarà spiegato tutto.
Ottima la cosa del "volo di prova", anche perchè in realtà volare un pò per prepararsi all'eventuale esame è prassi comune qui (vedi "accoglienza piloti"); il problema potrebbe essere trovare qualcuno con installato solo PF, tu comunque prova...
La scelta del simulatore è assolutamente soggettiva; tutti e tre i sim hanno i loro punti di forza e debolezze, come ben spiegato da Pax; vero è che qui molti di noi volano ufficialmente col loro sim preferito ma volano "ufficiosamente" con gli altri, e questa cosa è sicuramente un vantaggio non da poco.
Saluti e a presto

Sergio "topo" Abascià
ICQ: 229077972
"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"
ICQ: 229077972
"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"
- Thundercat
- Aviere Capo
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 28 settembre 2005, 18:13
- Località: Venafro
-
- Primo Aviere Capo
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
- Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
- Contatta:
Ciao, visto che hai "intenzioni serie"
...se vuoi puoi adottare la patch relativa al tuo sim, così sarà + facile identificare e farti identificare da altri "colleghi" con cui accordarsi e cominciar a far pratica on-line, ...fondamentale x l'esame d'ammissione!
Buon vento! (...si ...si dice così)

Buon vento! (...si ...si dice così)


Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"