Informazioni
Informazioni
Salve ! Sono nuovo nel forum quindi mi presento per prima cosa, mi chiamo Alfredo e ho 35 anni ho una grande passione per il volo soprattutto liners , Ho una ventennale esperienza nell'uso del simulatore di casa microsoft FS9 FSX e precedenti, nella vita sono pilota privato ma ultimamente ho interesse alla conoscenza del Falcon, per questo ho acquistato Falcono 4AF. Ho uno zio che è maggiore pilota su G222 e parlando con lui mi è venuta proprio voglia di imparare qualcosa sul volo militare e le varie procedure. Il mio primo problema è il seguente, nonostante abbia esprienza di volo sia relae che virtuale, nel falcon non so neanche dove mettere mano eccetto per il decollo e l'atterraggio sono un vero impedito, non so usare il radar, non so settare il joytick per usare il trim, l'uso dei sistemi di navigazione, praticamente è inutile che vi elenco quello che non so fare perchè dovrei ricpoirare il manuale..A questo proposito vorrei sapere se qui c'è la possibilità di imparare tutto da zero, e trasformare un mentecatto del volo militare in uno "top Gun"..
Grazie
Alfredo
Grazie
Alfredo
-
- Primo Aviere Scelto
- Messaggi: 2228
- Iscritto il: 4 febbraio 2006, 10:33
- Simulatore: IL2 Sturmovik
- Località: Langhirano (PR)
Re: Informazioni
Eheheh Benvenuto in AMVI innanzi tutto!
Ti lascio nelle mani di "quelli_che_volano_con_i_cosi_moderni"
che sicuramente sapranno come consigliarti meglio per la tua futura avventura con il Falcone. In ogni caso, un consiglio che è semrpe valido che è quello di scartabellarsi i vari manuali presenti in abbondanza nel nostro sito per fugare tutti i tuoi dubbi.
Buon inizio!
Ti lascio nelle mani di "quelli_che_volano_con_i_cosi_moderni"

Buon inizio!
Re: Informazioni
Grazie per la risposta così rapida si vede che siete su dei caccia:D il problema è che io li sto scartabellando già per questo ho scritto qua mi sento la testa pesante la notte vado a letto e mi agito sogno che mio abbattono sempre perchè non trovo il pulsante dei flares 

- Irpus
- Capitano
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: 8 giugno 2006, 1:14
- Simulatore: IL2 Sturmovik
- Località: Avellino\Salerno
Re: Informazioni
Ciao e benvenuto.
Vedrai che in questa comunità troverai il modo di imparare ad usare i flares!
E anche tutto il resto!
Vedrai che in questa comunità troverai il modo di imparare ad usare i flares!

E anche tutto il resto!


Simulatore : Il-2 Sturmovik 1946
Verkauft mein Gewand, ich fahr in Himmel
-
- Sottotenente
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 febbraio 2003, 12:28
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Tarquinia
Re: Informazioni
Ciao e benvenuto! 

Re: Informazioni
Grazie ragazzi !! Se non dovessi imparare nonostamnte il vostro aiuto vi autorizzo a creare un nuovo grado per me...Tenente coglionello 

Re: Informazioni
Ciao e benvenuto.
Per aggiornati velocemente sul mondo AMVI dai un'occhiata alle F.A.Q, troverai parecchie risposte alla tue domande.
Domanda di rito a fini statistici: come sei venuto a conoscenza di AMVI?
Bye
Phant
Per aggiornati velocemente sul mondo AMVI dai un'occhiata alle F.A.Q, troverai parecchie risposte alla tue domande.
Domanda di rito a fini statistici: come sei venuto a conoscenza di AMVI?
Bye
Phant


Re: Informazioni
Sono venuto a conoscenza di Amvi tempo f. Bazzicando i vari forum di simulazione di volo tipo taxiway ora volovirtuale etc etc parlando nella sezione dedicata al falcon o a lomac o altri sim si parlava di voi e quindi vi ho conosciuti in questo modo. Quindi la risposta è tramite le alttre comunità e forum..e intanto grazie per la risposta 

Re: Informazioni
Benvenuto!
-
- Capitano
- Messaggi: 8010
- Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
- Simulatore: Falcon4.0
- Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
- Contatta:
Re: Informazioni
diciamo che piu' che altro focalizzerei l'attenzione su atterrare e decollare, cosa che dovrebbe risultarti abbastanza familiare
Tieni presente che tranne in particolari condizioni il F-16 non necessita di trimmature, per cui per ora non impazziere su quello, il resto vine poco alla volta.
Benvenuto!

Benvenuto!



Se entri in Df, da qualche parte hai sbagliato.
Simulatori: Open Falcon - Falcon AF Allied Force
-
- Primo Aviere Scelto
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 12:57
- Località: Caorle (VE)
Re: Informazioni
Ciao e benvenuto anche da parte mia ... se può esserti utile io ho cominciato ad utilizzare F4 OF dopo essermi iscritto (perchè non riuscivo a trovarlo) e pure una volta mandato l'ACMI (cioè due decolli e due atterraggi), in Ts ho trovato persone formidabili che hanno saputo aiutarmi in ogni difficoltà ....
Quindi dai il via al circuito dell'ACMI e per il resto non ti preoccupare (fino alle 03.30 di notte qualcuno lo trovi sempre connesso sul server voce ihihihi)
Quindi dai il via al circuito dell'ACMI e per il resto non ti preoccupare (fino alle 03.30 di notte qualcuno lo trovi sempre connesso sul server voce ihihihi)
[
- Catu
- Generale
- Messaggi: 12997
- Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Rimini
- Contatta:
Re: Informazioni
Benvenuto, invia al più presto l'ACMI e prendi i contatti con il Ten. Istruttore Zakk.
A presto
A presto



Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946
Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM
Re: Informazioni
Grazie a tutti! adesso sto rivedendo alcune cosette e mi chiedevo. L'ultima patch uscita sostituisce tutte le altre o è consigliabile installare tutte le patch sino ad ora uscite e poi l'ultima? Inoltre per due decolli e due atterraggi cosa si intende? Devo partire dal piazzale con motore spento dirigermi in pista decollare fare un circuito stanadard touch and go ripetere il circuito e riatterrare tornare al parcheggio e spegnere ? Oppure intendete altro? Inoltre ci sono delle standardizzazioni nell'effetuazione del circuito? Ad esempio altezza? 1000 piedi ground?
Grazie
Grazie