Saluti da un nuovo iscritto!
-
- Aviere Capo
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 16 novembre 2003, 22:26
- Simulatore: DCS: UH-1H Huey
- Località: Lanuvio (RM)
- Contatta:
Ti connetti fuori casa? Niente niente qualche amichetto di @paura@?Marex ha scritto:Purtroppo non si tratta di un discorso di costi, sono vincolato alla connessione via GPRS in quanto spesso mi connetto mentre mi trovo fuori di casa, quindi questo sistema è per me d'obbligo.trivella ha scritto:Se sei in Roma l'adsl anche confrontandolo con un normale gprs non e' che ti costi molto di piu'.
Triv
Cambiando completamente discorso, avete qualche joystick da consigliarmi?
P.S.
Grazie a Tutti per gli attestati di benvenuto!
Benvenuto Marex


N° ICQ 205221864
Al mio segnale...scatenate l'inferno!
-
- Primo Aviere Capo
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
- Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
- Contatta:
...sicuramente è una cosa che già sai, cmq te l'accenno lostesso. Per quel che ne so io, il modo x avere una connessione molto veloce su un sistema mobile c'è e si chiama UMTS, (quanto la 1° ADSL, c.ca 300Kbps!), ma c'è un problema e il problema purtroppo, (come al solito), + che tecnico è economico!
Saluti.

Saluti.


Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"
Quoto appieno quanto dici, tieni presente che con 3Hg la tariffa è di circa 4 centesimi di € per Kbps scambiato, quindi...FireFax ha scritto:...sicuramente è una cosa che già sai, cmq te l'accenno lostesso. Per quel che ne so io, il modo x avere una connessione molto veloce su un sistema mobile c'è e si chiama UMTS, (quanto la 1° ADSL, c.ca 300Kbps!), ma c'è un problema e il problema purtroppo, (come al solito), + che tecnico è economico!![]()
Saluti.
Cmq, si si riesce ad andare su con un 56K, vorrei porre in essere un tentativo con il GPRS, in considerazione del fatto che la velocità di connessione è equivalente se non addirittura superiore (in alcune zone ed in determinate fasce orarie) alla linea ISDN.
Cmq grazie a Tutti per le varie consulenze, in particolare al Ten. Trivella che in ICQ mi ha fornito esaudienti delucidazioni.
Bye.

-
- Primo Aviere Capo
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
- Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
- Contatta:
...bè, dipende anche dal SW che usi come anticipato dal Trivellone, nel senso che da noi (intendo con Lomac
), qualche esperienza di gregario con GPRS l'abbiamo avuta come ti accennava Segugio (mi riferisco a @paura@), e devo dire con esito sorprendentemente positivo x le sue "condizioni operative", (...Notebook in auto con GPRS e uscita audio collegata all'impiato dell'autoradio: da non credere se non fosse x degli strani rumori che si sentivano ogni tanto, tipo l'avviamento e il motore dell'auto!). Non sò ora l'esito che potresti avere col falcone, ma se volate in pochi, probabile si riesca egualmente.... da provare!
Sciao

Sciao



Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"
E' questo ciò che volevo sentirmi dire.FireFax ha scritto:...bè, dipende anche dal SW che usi come anticipato dal Trivellone, nel senso che da noi (intendo con Lomac), qualche esperienza di gregario con GPRS l'abbiamo avuta come ti accennava Segugio (mi riferisco a @paura@), e devo dire con esito sorprendentemente positivo x le sue "condizioni operative", (...Notebook in auto con GPRS e uscita audio collegata all'impiato dell'autoradio: da non credere se non fosse x degli strani rumori che si sentivano ogni tanto, tipo l'avviamento e il motore dell'auto!). Non sò ora l'esito che potresti avere col falcone, ma se volate in pochi, probabile si riesca egualmente.... da provare!
Sciao
Appena mi doterò di un joystick decente (un HOTAS sarebbe meglio

Bye.
