cercasi istruttore

Area dedicata alla presentazione dei nuovi utenti ed aspiranti allievi
Rispondi
Maverik
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 dicembre 2006, 13:46

cercasi istruttore

Messaggio da Maverik » 15 dicembre 2006, 16:44

ciao a tutti, ho appena istallato Falcon 4.0... se per caso ci fosse qualcuno disposto ad aiutarmi a muovere i primi passi con questo simulatore sarei molto contento...grazie mille
Maverik

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3312
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Messaggio da Hawk » 15 dicembre 2006, 18:09

Come minimo indica la tua esperienza con i simulatori di volo e se hai letto il manuale........

:wink:

Hawk
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

Mago
Capitano
Capitano
Messaggi: 8010
Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
Simulatore: Falcon4.0
Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
Contatta:

Messaggio da Mago » 15 dicembre 2006, 20:04

scusa se ti rispondo in fretta e furia ma ho poco tempo



Falcon 4.0 NON e' il simulatore attualmente supportato da AMVI

per l'F-16 utilizziamo FalconAF evoluzione del prodotto da te citato ma completamente incompatibile con lo stesso.

Desumo qindi che al momento nessun istruttore sia in grado di aiutarti, senza levare risorse al surriferito programma FalconAF, a riguardo del simulatore da te citato

Saluti e non ultimo benvenuto in AMVI
ImmagineImmagineImmagine


Se entri in Df, da qualche parte hai sbagliato.

Simulatori: Open Falcon - Falcon AF Allied Force

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3312
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Messaggio da Hawk » 16 dicembre 2006, 9:42

Magari ha solo letto la prima parte dell'etichetta.......in ogni caso, sei invitato a compiere i primi passi da solo e poi, eventualmente, sottoporre i quesiti che ti si pongono passo passo.
Uno dei primi aspetti di una comunità  che mi si sono presentati davanti, quando ho aderito ad AMVI, è stato quello di conciliare lo sforzo per il mio "avanzamento professionale", con la voglia di aiutare tutto e tutti nella strada della conoscenza (traguardo ambizioso che deriva d una mia certa deformazione mentale...).
Il semplice fatto che per l'adesione sia richiesta una registrazione (ACMI), in cui l'aspirante allievo dimostra una sufficiente padronanza del mezzo per potere "provare a volare" in gruppo, sottintende lo sforzo individuale per raggiungere tale scopo: ci devi mettere del tuo e poi qualcun'altro, senz'altro, di darà  una mano a migliorare.
Tù a che punto sei? E' difficile immaginare una sessione di domande e risposte nelle quali si avvia all'uso del simulatore.
Le basi non sono difficili da apprendere ma....appunto.....l'apprendimento parte da uno sforzo individuale.
Comincia a prendere confidenza con il mezzo, leggi il manuale e fermati, per ora, alla parte relativa al volo (decollo, piano di volo e atterraggio) e all'avionica del cockpit.
Le Mix sono basilari per apprendere i primi rudimenti.
Poi.......l'appetito vien mangiando.
Regards
Hawk
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 16 dicembre 2006, 10:13

Ciao e benvenuto, come credo ti sia già  stato anticipato, il 1° passo è quello di modificare il nick.
Se hai difficoltà  per questo, senza fare un'altro account, contatta Catu :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Rispondi

Torna a “Nuovi Utenti e Aspiranti Allievi”