Nuovo aspirante alievo IL2

Area dedicata alla presentazione dei nuovi utenti ed aspiranti allievi
Avatar utente
BuRn
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 453
Iscritto il: 9 aprile 2005, 23:54

Messaggio da BuRn » 12 luglio 2006, 19:30

BigSKill ha scritto:Altra cosa, cosa costa riferire a chi manda le track che sono o nn sono attendibili? Dai.
Un povero cristo è costretto senza avere nessuna comunicazione a nviare per mesi le track.
Quoto, mandare una segnalazione anche nel caso la track non vada bene non mi pare una cosa molto dispendiosa in termini di tempo. Senza commenti, un semplice no, non va bene. Nel caso il candidato poi abbia dei dubbi su qualcosa può sempre postare. Tutto questo ovviamente IMHO. ;)

Bad Boy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1523
Iscritto il: 5 marzo 2003, 17:08
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Bad Boy » 12 luglio 2006, 20:18

Ehm ehm....

mi spiegate come mai queste belle considerazioni vengono fuori solo dopo, a posteriori? :?
Dite, voi dite, di aver letto tutta quanta la procedura del caso.
Ma non vedo sul forum alcun tipo di lamentela.
Guarda caso le lamentele saltano fuori quando poi si applicano le regole.
Ma SEMPRE dopo, categoricamente, DOPO, quando chi non le ha lette si lamenta.

Big tu eri in AMVI da un pò, questa procedura non è venuta fuori il giorno prima che Chuck mandasse le track, come mai ti lamenti di questa procedura solo ora?
O lo fai solo perchè Chuck è un tuo amico.
Beh qui in AMVI non ci sono favoritismi e "corsie di emergenza" da occupare, e che sia avvenuto mi dà  oltremodo fastidio.

Questo accade perchè le regole che ci sono non vengono lette.
E se ciò non accade è solo un problema vostro, non è certo una nostra colpa.

Vi invito a discutere civilmente, evitanto frecciatine e altro, altrimenti svolgerò insieme ad altri tutta la funzione di moderatore, oltre ad applicare il regolamento, che a differenza vostra ho letto, compreso e accettato.

Dave
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 861
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 13:45
Località: Rimini

Messaggio da Dave » 12 luglio 2006, 22:08

BigSKill ha scritto:Altra cosa, cosa costa riferire a chi manda le track che sono o nn sono attendibili? Dai.
Un povero cristo è costretto senza avere nessuna comunicazione a nviare per mesi le track.
BuRn ha scritto:Quoto, mandare una segnalazione anche nel caso la track non vada bene non mi pare una cosa molto dispendiosa in termini di tempo. Senza commenti, un semplice no, non va bene. Nel caso il candidato poi abbia dei dubbi su qualcosa può sempre postare. Tutto questo ovviamente IMHO. ;)
"La questione del NO"

Premetto che mi sto stancando a dover rispondere su questo argomento.
La risposta cmq è doverosa, doverosa xchè qua basterebbe dire: ognuno faccia quello che gli compete, e mettere un bel punto. Invece ci tengo a rendervi consapevoli dei meccanismi che applichiamo, la vedo + sotto una forma di lealtà / chiarezza, che di educazione.

Le track servono x fare selezione, questo implica che se funziona, qualcuno passa, qualcuno no.
Il problema è vedere le track sotto questo punto di vista, qui si parla di rendimento e nn di educazione.

Quello che segue è preso da un pilota istruttore di 104, intendo un istruttore vero, nn di pixel come noi:

<< Attenzione perché le vostre domande e/o risposte non dovranno essere troppo precise ma"allusive" all'insaturarsi dell'errore o problema. Far capire infatti quale tipo di errore sta facendo o peggio cosa deve fare per correggerlo non apporterà  un grosso accrescimento professionale ma tamponerà  solo momentaneamente i problemi. Facciamo un esempio: se in salita il frequentatore sta mantenendo una velocità  eccessiva e quindi una velocità  variometrica molto alta, molto facilmente al approssimarsi della quota di livellamento se non si interviene prontamente bucherà  tale quota. Dicendo... occhio alla quota/velocità /velocità  variometrica/radiale/etc. etc. non avrete ottenuto lo scopo di farlo crescere ma quello di correggere voi stessi l'errore generatosi. Se invece, tenendo d'occhio i parametri, con un certo a anticipo comincerete a chiedere... come mai stiamo mantenendo questa velocità ?... con questa velocità  variometrica in quanto tempo livelleremo... o fra quanti miglia? Con domande di questo genere " largo", comincerete ad ingenerare nel frequentatore di dubbio che qualcosa sta succedendo e quindi lui concentrerà  la sua attenzione alla ricerca di un eventuale errore e della risoluzionedelo stesso.>>

L' obiettivo di un istruttore in AMVI, è trovare persone con determinate caratteristiche che gli facciano intravedere un possibile successo, quando le trova, deve "lavorare" nella maniera + redditizia per fargli ottenere quel successo. Con successo si intende volare virtualmente ad elevati livelli di realismo, nn di "fare kill" come qualcuno erroneamente crede.

Come detto, le track sono una selezione, la selezione si può spostare verso l'alto o verso il basso.
Ora, su che punto spostare i vari livelli di difficoltà , (xchè poi questa cosa vale x qualsiasi esame) lo decide logicamente chi ha responsabilità  in quel compito. Su questo possiamo parlare x ore, ma stringendo funziona così, ci sono dei ruoli tecnici che servono x assicurare l'attività  base, ovvero volare secondo lo spirito AMVI, ma la competenza sul ruolo tecnico è assoluta.

Dal mio punto di vista, negare una risposta ad una track "nn interessante" è un semplice spostare in alto la difficoltà , e neanche di tanto, generare quel dubbio che possa portare ad una autocorrezione. Qua invece si parla di mancanza di educazione ed altro, ma chi pensa queste cose, è fuori strada. Ad AMVI interessa "la sostanza" + che "la facciata" o peggio ancora il numero.
Il casino nasce tutto da qui, personalmente negare una risposta ad un track, dove un aspirante in atterraggio tocca sulla pista e rimbalza x finire sulla taxi, oppure una apertura che invece di essere sulla testata è qualche km oltre, nn mi sembra che implichi niente di scorretto.
Gli esempi nn sono casuali, è la realtà  delle cose, qui nn si tratta di correggere usando termini tecnici x fare i grandi, come qualcuno ci accusa, ma si tratta che un istruttore deve capire se l'aspirante/ allievo abbia le capacità  x andare avanti ed aiutarlo x farlo.

Ci tengo a sottolineare che le track di PF, sono in prima persona, quindi offrono il massimo quantitativo di dati che si può trasmettere. Certamente nn sono una passeggiata, ma nn mi sembra che siano uno ostacolo insormontabile, chi nn è in grado di copiare un semplice circuito, nn vedo come possa studiarsi un handbook5, piuttosto che il libro di show. Nn scherziamo su questo punto, xchè poi è quello che dovrà  andare a fare.
In aggiunta nn ci sono limiti di tempo o di tentativi, anche questo dovete tenere in considerazione quando criticate il meccanismo, fare una track porta via 5 minuti, nn vedo dove sia la difficoltà  a farne una e valutarla rispetto a quella di esempio.
X finire poi, nessuno ha mai negato delle risposte in assoluto. Si parla di "eventuali consigli", e si intende: consigli a domande lecite. Lecite in termini di rendimento e capacità , certo che si può rispondere, anzi si deve e si deve farlo sempre nel modo + redditizio possibile.
In sintesi, aiutare a passare un aspirante che avrà  serie difficoltà  in futuro, è un problema, in primo luogo x AMVI e in secondo per l'aspirante stesso.
Ciao.

Avatar utente
Pho3nix
Aviere
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 luglio 2006, 1:32

Messaggio da Pho3nix » 13 luglio 2006, 1:48

Ciao a tutti volevo solo ringraziare di essere stato bannato senza prima darmi modo di replayare nella sezione privata complimenti Bad sei un vincente :yes:
Vorrei ulteriormente sapere come mai è stato cancellato il mio thread in libera uscita di arrivederci dato che nn mi pare d aver infranto nessuna regola.
Per favore questo account cercate d nn bannarlo, dato che con alcune persone nel forum pubblico vorrei rimanre in contatto, grazie.

Se qualunque persona volesse chiarire la cosa con il sottoscritto sapete dove potete trovarmi, yan king e Ruger hanno il mio contatto msn e icq.

P.S. Bad davvero una gran bella mossa cmq :wink:

ciauzzz

Big
Rompi Palle!

Dave
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 861
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 13:45
Località: Rimini

Messaggio da Dave » 13 luglio 2006, 4:47

Big, + che voler solo ringraziare, vuoi solo fare casino…
Il ban è opera mia.
Come volevasi dimostrare, nn ne becchi una neanche in "emergenza".
Scusami, effettivamente è un po' da …., ma cmq è pur sempre vera.
X il resto che dire, sei in torto, quello che ipotizzi è chiaramente contro il regolamento.
Quando ti ho salutato, ho detto chiaro che il tuo problema era il mancato rispetto del regolamento, che ti credi, che lo abbia detto così x dire? Io sono il primo a tenerci a persone che possono contribuire ad AMVI, e tu potevi farlo (o almeno credevo).
Quando dico che nn rispetti il regolamento, nn lo dico x metterti su un piano negativo, ma semplicemente xchè lo riscontro. Il tuo problema è questo, nessuno ci può fare niente, se nn ti stanno bene le regole sei libero di andartene, e sei tu il primo artefice di questo.
Sperando che ti sia sufficiente, e che ti sia rimasto un briciolo di testa x capirlo senza farti fregare dall'orgoglio, ti saluto.

PS
X il tuo amico, aveva inserito una bellissima risposta, che poi purtroppo qualcuno ha avuto l'intelligenza di cancellare, forse lui o forse un mod. Peccato, rendeva bene l'idea.

Avatar utente
Pho3nix
Aviere
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 luglio 2006, 1:32

Messaggio da Pho3nix » 13 luglio 2006, 10:45

OK ti ringrazio per la delucidazione.
ciauzz
Rompi Palle!

ChuckNorris
Aviere
Messaggi: 10
Iscritto il: 22 giugno 2006, 20:31

Messaggio da ChuckNorris » 13 luglio 2006, 15:16

Si lo so che era bella e si lo so che rendeva bene l'idea. Cmq il cancellare qualcosa di qualcuno non e' mai un'idea intelligente se non e' l'artefice stesso a farla. Onde evitare che si voli con la fantasia con le tue allusioni, te la rimetto:

Immagine

Rispondi

Torna a “Nuovi Utenti e Aspiranti Allievi”