Ancora problemi di bank

Area dedicata alla presentazione dei nuovi utenti ed aspiranti allievi
Rispondi
Avatar utente
Ezzelino
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 51
Iscritto il: 8 giugno 2006, 14:51

Ancora problemi di bank

Messaggio da Ezzelino » 15 giugno 2006, 11:32

Salve a tutti,
scusate se impesto il forum con dei quesiti in parte già  risolti, ma è evidente che ho la crapa dura, quindi per scirirmi le idee vorrei postare una figura di quello che penso possa essere il bank massimo di 60°.
Ieri, con molta cortesia Topper mi ha dato una mano, ma purtroppo passando dalla teoria alla pratica mi sono perso...chiedo venia.
Immagine

Grazie

Ezze[/img]

Avatar utente
Catu
Generale
Generale
Messaggi: 12997
Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da Catu » 15 giugno 2006, 11:54

Risposta esatta! Bravo!

Comunque è massimo 60°, non vuol dire che devi fare la prima virata a 60°.
Immagine ImmagineImmagine
Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946

Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM

Avatar utente
Ezzelino
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 51
Iscritto il: 8 giugno 2006, 14:51

Messaggio da Ezzelino » 15 giugno 2006, 12:10

GRazie della risposta Catu, ma adesso, rileggendo il manuale per 'sto canile di Bank mi sono incasinato ancor di più. Infatti a pag.66 punto 8) dice un'altra cosa, quindi ho sbagliato ad indicare quello che avevo postato.!!
Immagine

Ezze


Ps.
mi sa che adesso mi faccio l'aperitivo... :D

Topper
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 590
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 13:57
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Topper » 15 giugno 2006, 12:47

Catu ha scritto:Risposta esatta! Bravo!

Comunque è massimo 60°, non vuol dire che devi fare la prima virata a 60°.
No Catu, permettimi di correggerti (errore di svista semmai :wink: )!

La linea alla quale bisogno fare riferimento non è quella orizzontale, bensì quella verticale!

@Ezzelino: Nel HSI (sia quello di backup mostrato in fig1, sia l'altro in fig2) è ben visibile UNA ed UNA SOLA linea verticale, mentre quelle orizzonati sono tante. Ci sei? Bene per sapere li gradi di bank, dovrai osservare esclusivamente quella verticale, le linee orizzontali servono esclusivamente per stabilire quanti gradi di cabrata/picchiata stai mantenendo. Ti ricordo che questo discorso vale per entrambi gli strumenti!

Nella seconda immagine forse hai letto male, difatti alla fine c'è scritto la figura 10.7 mostra una virata con 30°di bank, difatti se osservi la linea verticale punta sulla pirma tacca a destra e quindi i 30°, la successiva saranno 60°.

Capito?

Topper
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 590
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 13:57
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Topper » 15 giugno 2006, 12:55

Catu ha scritto:Risposta esatta! Bravo!

Comunque è massimo 60°, non vuol dire che devi fare la prima virata a 60°.
-.- difatti per evitare qualsiasi dubbio, gli avevo consigliato di fare le virate a 45° -.-

Avatar utente
Catu
Generale
Generale
Messaggi: 12997
Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da Catu » 15 giugno 2006, 12:56

Io in ogni caso intendevo quella verticale di linea.
Immagine ImmagineImmagine
Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946

Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM

Avatar utente
Ezzelino
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 51
Iscritto il: 8 giugno 2006, 14:51

Messaggio da Ezzelino » 15 giugno 2006, 13:36

Grassie tosi, adesso tutto chiaro...Repetita iuvant

Ezze

Rispondi

Torna a “Nuovi Utenti e Aspiranti Allievi”