In primo luogo desidero ringraziare Bad Boy,vlad,Fire fox, e non per ultimi tutti gli altri che mi hanno aiutato per essere on-line con voi.
Dal forum e dagli allegati ho capito che quando si entra in accademia
si deve scegliere su quale simulatore si vuole intraprendere la carriera,quindi se permettete avrei delle domande da porvi.
-- Il volo on-line e' consentito solo tra piloti AMVI come mi sembra di
avere capito ?
-- Il punto di incontro e' TS 2 e poi si passa a Hyper Lobby?
-- Con piloti AMVI eventualmente si possono fare dei voli anche con
Il2 PF e Falcon solo a scopo di divertimento?
-- Ora una domanda di carattere tecnico il numero ICQ che io tra l'altro
possiedo, come lo devo usare? cioe' dove devo digitarlo?
Per ora mi sembra che sia tutto, quando avete tempo e voglia mi potete
delucudare su questi punti, un saluto a tutti e grazie.
Regole comportamentali
Si, si deve decidere con quale sim. entrare in accademia, ma questo non toglie che, tempo permettendo, si scorrazzi allegramente nei cieli con altri simulatori...(spesso ci troviamo tra piloti Lomac e piloti Falcon a volare su IL2
)
Il punto di incontro è TS2 (il server chiedilo a qualcuno via ICQ) poi si passa a volare tramite Hyperlobby oppure via IP quando questo ha problemi tecnici.
Per quanto riguarda il fatto di volare solo tra piloti AMVI, non è esattamente così, perchè comunque capita di volare con piloti "PA" che poi in effetti, per svariati motivi, in accademia non ci entrano; ovviamente però i voli addestrativi, le missioni cooperative, i tornei ed altre amenità simili sono pensate per chi è in accademia e si addestra regolarmente.
Circa ICQ una volta che avvii il programmino vai su "Aggiungi" e digiti il nostro numero che spesso trovi in firma; noi riceveremo una richiesta ad essere aggiunti ai tuoi contatti, dopodichè se noi saremo online (il nostro nome scritto in blu nell'elenco dei contatti) puoi contattarci per qualsiasi motivo (appuntamenti per voli, richieste, pareri, laute donazioni di denaro ecc...
)
Qualunue sia la tua scelta benvenuto e a presto!
P.S.
Ah, si chiama Firefax e non Fire fox
(per una storia di donne e di fax
)

Il punto di incontro è TS2 (il server chiedilo a qualcuno via ICQ) poi si passa a volare tramite Hyperlobby oppure via IP quando questo ha problemi tecnici.
Per quanto riguarda il fatto di volare solo tra piloti AMVI, non è esattamente così, perchè comunque capita di volare con piloti "PA" che poi in effetti, per svariati motivi, in accademia non ci entrano; ovviamente però i voli addestrativi, le missioni cooperative, i tornei ed altre amenità simili sono pensate per chi è in accademia e si addestra regolarmente.
Circa ICQ una volta che avvii il programmino vai su "Aggiungi" e digiti il nostro numero che spesso trovi in firma; noi riceveremo una richiesta ad essere aggiunti ai tuoi contatti, dopodichè se noi saremo online (il nostro nome scritto in blu nell'elenco dei contatti) puoi contattarci per qualsiasi motivo (appuntamenti per voli, richieste, pareri, laute donazioni di denaro ecc...
Qualunue sia la tua scelta benvenuto e a presto!

P.S.
Ah, si chiama Firefax e non Fire fox
(per una storia di donne e di fax
Sergio "topo" Abascià
ICQ: 229077972
"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"
ICQ: 229077972
"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"
-
- Primo Aviere Capo
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
- Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
- Contatta:
Dunque, il nostro neo-comandante è stato esaustivo nella sua risposta (come al solito), vorrei però fugare eventuali dubbi riguardo l'interpretazione della tua prima domanda, ossia la risposta giusta è quella di Topo, ma se ti riferissi al fatto di volare con altre comunità , ti confermo che ciò non è permesso, pena l'esclusione da AMVI stessa! Quindi occhio.
Per quanto riguarda HL, è ufficialmente lo spazio riservato alle missioni AMVI, è molto semplice da usare, è comodo x chi arriva in ritardo e non necessita di dover fornire l'indirizzo IP di chi hosta la partita (non è HL che fa da host ma uno dei partecipanti). Per una serie di motivi tecnici poi accade di doverne far a meno, e si utilizza il sistema dell' IP diretto di chi hosta, ma non è la regola.
Infine x il mio nick non è un problema,
...ormai mi ci son abituato: statisticamente 2 su 3 fanno lo stesso errore. E giusto x render pariglia a Topo, anche il suo nick ha a che fare col gentil sesso!

Per quanto riguarda HL, è ufficialmente lo spazio riservato alle missioni AMVI, è molto semplice da usare, è comodo x chi arriva in ritardo e non necessita di dover fornire l'indirizzo IP di chi hosta la partita (non è HL che fa da host ma uno dei partecipanti). Per una serie di motivi tecnici poi accade di doverne far a meno, e si utilizza il sistema dell' IP diretto di chi hosta, ma non è la regola.
Infine x il mio nick non è un problema,



Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"