BMS --> Comportamento anomalo Saitek X-52

Area dedicata ai simulatori di volo
Rispondi
Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3310
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

BMS --> Comportamento anomalo Saitek X-52

Messaggio da Hawk » 20 dicembre 2015, 9:46

Buongiorno,
Dopo alcuni mesi di pena mi sono convinto che c'è qualcosa che non va nel mio hotas.
Se lo uso in single player funziona tutto correttamente.
Quando sono in multiplayer, dopo il decollo, quando le condizioni meteo cambiano, comincio ad avere un trim anomalo, generalmente verso sx.
Inoltre, alcuni tasti non funzionano più (DMS) ed altri hanno una risposta lenta o addirittura si bloccano (NWS e Pinky).
Tutti sullo stick, il throttle funziona correttamente e il POV che uso come TMS non ha mai dato problemi.
Ho il terrore di doverlo smontare per fare una eventuale pulizia, dato che dal pannello di controllo di calibrazione, la risposta dello stick a sx e in basso non raggiunge il 100% dell'area disponibile.
Potrei anche accontentarmi così ma la cosa che proprio non riesco a capire è l'anomalia solo in multiplayer. :what: :what:
Qualche idea in proposito?
Grazie
Hawk
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

Kite
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 2126
Iscritto il: 24 aprile 2004, 13:51
Simulatore: Falcon4.0
Località: Livorno
Contatta:

Re: Falcom BMS Saitek X-52 comportamento anomalo

Messaggio da Kite » 20 dicembre 2015, 11:41

Parli di mesi ma ti faccio ugualmente questa domanda. Il problema ha cominciato a verificarsi con la 4.33 o anche prima?
Immagine
Simulatori: DCS World, Falcon BMS
DCS Modules: F/A-18C, A-10C, P-51D, KA-50, FC-3, Combined Arms
DCS Theatres: Caucasus, Nevada, Normandy, Persian Gulf
Periferiche: TM Cougar, TM MFD, TrackIR 5 + Clip Pro

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3310
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Re: Falcom BMS Saitek X-52 comportamento anomalo

Messaggio da Hawk » 20 dicembre 2015, 17:05

Dal mio rientro "in attività" sono passati pochi mesi e molto tempo passato a sistemare il sw-hw.
Il problema nello specifico si è senz'altro manifestato regolarmente con la 4.33.
la 4.32 l'ho utilizzata poche volte e non ricordo niente del genere.
Ora sto passando da W8.1 a W10 e vediamo se cambia qualcosa.
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

Avatar utente
Ares
Capitano
Capitano
Messaggi: 1098
Iscritto il: 16 novembre 2015, 15:56
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Milano
Contatta:

Re: Falcom BMS Saitek X-52 comportamento anomalo

Messaggio da Ares » 20 dicembre 2015, 17:42

IO ho il Cougar ed ho notato anche io che talvolta mi sembra starato a SX ma non ho fatto caso alla situazione generale perchè dopo poco ha cominciato a funzionare correttamente.

Sinceramente prima di aprire il tuo HOTAS ci penserei bene, nel caso del COugar quando un POT è sporco il problema NON è che non arriva al 100% ma che comincia a dare picchi improvvisi invece di disegnare una linea uniforme.
In questo caso ho visto che "pulire" risolve solo temporaneamente e preferisco sostituire.
Considera che la lettura della resistenza non è da 0 a 100 ma con valori che sono diversi a secondo della resistenza e del driver che la legge normalmente trovi cose come da 0 a 65536 oppure da -32768 a +32767... in fase di calibratura vengono definiti i due limiti, per cui se il POTenziometro incominciasse a dare valori inferiori basterebbe una ricalibratura per sistemarlo..
Questo però NON dovrebbe essere un problema per il tuo Warthog perchè (lo leggo proprio ora dal sito Thrustmaster) usa un sistema diverso senza potenziometri.

Per cui prova prima di tutto con la ricalibratura (io lo faccio ad ogni accensione del PC)
Ultima modifica di Ares il 20 dicembre 2015, 18:00, modificato 1 volta in totale.
Immagine

"There are guys who fly fighters and there are fighters pilots" (Dan Hampton-Viper Pilot)
Simulatori: F16 BMS, DCS World F16C, FA-18C, A10C, L39, BS, Mig21, Su27, Su33, F15, UH1, CA, NEVADA (NTTR), Normandy & C., Persian Gulf, Bf 109K, P 51, Spitfire, F5, F86.
Hotas: TM Cougar,TQS(TUSBA),CH rudder (DB15), TM MFD,TH Wathog, DIY ICP

Avatar utente
Ares
Capitano
Capitano
Messaggi: 1098
Iscritto il: 16 novembre 2015, 15:56
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Milano
Contatta:

Re: Falcom BMS Saitek X-52 comportamento anomalo

Messaggio da Ares » 20 dicembre 2015, 17:46

PS
suppongo che il Warthog abbia l'autocalibrazione di default per cui quando accendi il PC prima di partire porta tutti gli assi agli estremi e tienili in quella posizione per un paio di secondi.

Problemi così sistematici e che si presentano solo in alcune precise condizioni sembrano essere più SW che HW
Immagine

"There are guys who fly fighters and there are fighters pilots" (Dan Hampton-Viper Pilot)
Simulatori: F16 BMS, DCS World F16C, FA-18C, A10C, L39, BS, Mig21, Su27, Su33, F15, UH1, CA, NEVADA (NTTR), Normandy & C., Persian Gulf, Bf 109K, P 51, Spitfire, F5, F86.
Hotas: TM Cougar,TQS(TUSBA),CH rudder (DB15), TM MFD,TH Wathog, DIY ICP

Kite
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 2126
Iscritto il: 24 aprile 2004, 13:51
Simulatore: Falcon4.0
Località: Livorno
Contatta:

Re: Falcom BMS Saitek X-52 comportamento anomalo

Messaggio da Kite » 20 dicembre 2015, 17:50

Hai per caso utilizzato il vecchio .key file? In teoria dovrebbero essere perfettamente compatibili.
Prova cmq quello standard cercando i tasti che non funzionano per vedere se con quello va.
Prova inoltre a ricalibrarlo.
Immagine
Simulatori: DCS World, Falcon BMS
DCS Modules: F/A-18C, A-10C, P-51D, KA-50, FC-3, Combined Arms
DCS Theatres: Caucasus, Nevada, Normandy, Persian Gulf
Periferiche: TM Cougar, TM MFD, TrackIR 5 + Clip Pro

Kite
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 2126
Iscritto il: 24 aprile 2004, 13:51
Simulatore: Falcon4.0
Località: Livorno
Contatta:

Re: Falcom BMS Saitek X-52 comportamento anomalo

Messaggio da Kite » 20 dicembre 2015, 17:52

@ares: non ha il warthog! Ma un saitek x-52
Immagine
Simulatori: DCS World, Falcon BMS
DCS Modules: F/A-18C, A-10C, P-51D, KA-50, FC-3, Combined Arms
DCS Theatres: Caucasus, Nevada, Normandy, Persian Gulf
Periferiche: TM Cougar, TM MFD, TrackIR 5 + Clip Pro

Avatar utente
Ares
Capitano
Capitano
Messaggi: 1098
Iscritto il: 16 novembre 2015, 15:56
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Milano
Contatta:

Re: Falcom BMS Saitek X-52 comportamento anomalo

Messaggio da Ares » 20 dicembre 2015, 18:07

Ops... avevo letto la richiesta di aiuto in un altro thread per il Wathog e dato per scontato fosse la stessa
SORRY!
Immagine

"There are guys who fly fighters and there are fighters pilots" (Dan Hampton-Viper Pilot)
Simulatori: F16 BMS, DCS World F16C, FA-18C, A10C, L39, BS, Mig21, Su27, Su33, F15, UH1, CA, NEVADA (NTTR), Normandy & C., Persian Gulf, Bf 109K, P 51, Spitfire, F5, F86.
Hotas: TM Cougar,TQS(TUSBA),CH rudder (DB15), TM MFD,TH Wathog, DIY ICP

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3310
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Re: BMS --> Comportamento anomalo Saitek X-52

Messaggio da Hawk » 20 dicembre 2015, 21:21

il profilo è nuovo fatto apposta per la 4.33 con TrackIR.
se fosse solo per il trim a sx non mi importa ma se non funziona il dms e non riesco a cambiare da ccrp a ccip con il pinky, come è capitato durante la mix con gli esterni e durante l'addestramento.... allora son dolori.
Lo strano è che in single player tutto funziona correttamente; è questo che mi suona molto strano.
Misteri degli elettroni o degli influssi alieni...
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

mikojan3
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 ottobre 2014, 17:07
Simulatore: IL2 Sturmovik
Contatta:

Re: BMS --> Comportamento anomalo Saitek X-52

Messaggio da mikojan3 » 11 aprile 2016, 19:25

smontalo e guarda il filo di colore rosso se tranciuzzato ,anche su il-2 cup avevo lo stesso problema con tasti rallentati e luci che si accendevano ,e spegnevano, sera inpigliato, e sera stropicciato tutto e faceva corto .ahh dimenticavo con trim a sinistra anche nel mio caso ,e con ballo del sedere dell aereo soprattutto con p 47.

Rispondi

Torna a “Simulatori”