DCS WORLD: Moduli Eagle Dynamics

Area dedicata ai simulatori di volo
Rispondi
Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Re: Digital Combat Simulator Series: Black Shark

Messaggio da RugerOne » 20 maggio 2008, 20:05

topo ha scritto:Beh dai, sinceramente mi sembra che si facciano discorsi un pò "di parte".
Io sarei più che felice di avere i "vecchi" Su-27, F-15 e Mig-29 con gli standard di cockpit, fisica e avionica del Kamov, oltre alle varie migliorie dello scenario, dell'IA delle difese a terra e dell'editor.
Inoltre per cosa riguarda l'A-10C mi sembra di capire che partano già  molto avvantaggiati, avendo creato un simulatore per l'addestramento dei piloti della guardia nazionale (mi pare).
Comunque in questo stadio mi sembra scorretto cassare il prodotto a prescindere, meglio aspettare e vedere che succede.

P.S.
Io parlo del simulatore in sè, non dell'utilizzo o meno dello stesso in attività  ufficiali AMVI ovviamente.

Saluti :)

Beh Topo , io parlo per ESPERIENZA di ore e ore di volo svolte su LOMAC , e non lo scarto a prescindere , se ci saranno i presupposti non ti preoccupare che verrà  sicuramente preso in considerazione , io personalmente , quando uscirà  , se uscirà  , lo prendo e lo testo :wink:

S!
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

topo
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1301
Iscritto il: 5 maggio 2004, 20:14
Località: Savona

Re: Digital Combat Simulator Series: Black Shark

Messaggio da topo » 20 maggio 2008, 20:08

Da cosa ho capito, il modello di volo sarà  almeno al livello di quello del Su-25T, che personalmente mi pare ottimo e anni luce avanti a quello degli altri velivoli di Lomac.

Saluti :)

Mago
Capitano
Capitano
Messaggi: 8010
Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
Simulatore: Falcon4.0
Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
Contatta:

Re: Digital Combat Simulator Series: Black Shark

Messaggio da Mago » 20 maggio 2008, 20:41

vediamo di non dimenticare che DCS ha un bel 99 pr cento di possibilita' di essere il miglior simulatore di elicottero militare in giro.

Tutto il resto a tempo debito. (se pero' la scaletta dello f16 e' quella ohibo' volero' verso i 50 anni).
ImmagineImmagineImmagine


Se entri in Df, da qualche parte hai sbagliato.

Simulatori: Open Falcon - Falcon AF Allied Force

topo
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1301
Iscritto il: 5 maggio 2004, 20:14
Località: Savona

Re: Digital Combat Simulator Series: Black Shark

Messaggio da topo » 20 maggio 2008, 20:48

@Ruger:
Ci mancherebbe che non hai esperienza su Lomac, con tutte le volte che mi hai sforacchiato :D :D :D
Comunque concorderai che il modello di volo del Su-25T era ottimo, anche se l'aereo era poco interessante;
ed averlo anche sul Sukhoi e sul Mig non sarebbe male.

@Mago:
Quoto al 100%

@Tutti:
Saluti :)

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Re: Digital Combat Simulator Series: Black Shark

Messaggio da RugerOne » 21 maggio 2008, 7:56

topo ha scritto:@Ruger:
Ci mancherebbe che non hai esperienza su Lomac, con tutte le volte che mi hai sforacchiato :D :D :D
Comunque concorderai che il modello di volo del Su-25T era ottimo, anche se l'aereo era poco interessante;
ed averlo anche sul Sukhoi e sul Mig non sarebbe male.

@Tutti:
Saluti :)

Beh se andiamo a scavare , il primo volo in AMVI l'ho fatto con te :D che poi dopo ti ho sforacchiato , è un altro discorso :lol:
Comunque quoto , se i modelli di volo dei vari velivoli sono accurati come qello del Su25T , sicuramente diventa un discorso interessante , ma quoto il Magico Mago , che ha sempre ragione ... :old: ... :lol:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Re: Digital Combat Simulator Series: Black Shark

Messaggio da FireFax » 21 maggio 2008, 10:02

Superblu ha scritto:...No dai .. speriamo "almeno" in un modello di volo mooooolto migliore di LOMAC..
Non so se era solo una mia impressione ma quando svolazzavo su lomac sembrava che gli aerei fossero "finti" troppo poco inerziali .. boh
...bhè dipende cosa prendi come riferimento, se per te avevano poca inerzia i velivoli in LOMAC, allora vuol dire che gli altri Sim paritari erano sui dei "binari", ....andiamo, cerchiamo d'esser un'attimo più obbiettivi, il modello di volo della serie LockOn è sempre stato una spanna sulla concorrenza, anche quello meno avanzato con tutte le pecche che vogliamo, senza neanche scomodare quello del SU-25 e per non parlare del modello dei danni. Vediamo di non dire eresie. :wink:

Riguardo i tempi sugli sviluppi, credo che realisticamente nessun prodotto di qualità  sia sviluppato in 4 e 4 otto, specialmente se si deve curare tutto a regola d'arte, ...pur senza sconfinare negli eccessi (Fighter Ops docet). Comunque quoto Mago anch'io... credo che allo stato attuale si stiano facendo solo illazioni gratuite basate sul nulla o quasi. Rimandiamo i giudizi a dopo la pubblicazione, ...credo sia meglio :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Re: Digital Combat Simulator Series: Black Shark

Messaggio da RugerOne » 21 maggio 2008, 10:53

Magari hai ragione FireFax , ma il pitch bellerino come un delfino (scusate la rima) come lo vuoi chiamare? reale ? Chi meglio di te lo può sapere ...

S!
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Rebel
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 3321
Iscritto il: 17 novembre 2005, 20:10
Simulatore: Falcon4.0
Località: LIRS lungo pista 03
Contatta:

Re: Digital Combat Simulator Series: Black Shark

Messaggio da Rebel » 21 maggio 2008, 11:03

per la mia esperienza (il lomac hoprovato solo F15 e A10), a confronto con altri sim, proprio il modello di volo era decisamente poco realistico, spero che questo nuovo sia ben diverso anche se parliamo di elicotteri
ImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine

Simulatori: F4 OF - IL2 1946

topo
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1301
Iscritto il: 5 maggio 2004, 20:14
Località: Savona

Re: Digital Combat Simulator Series: Black Shark

Messaggio da topo » 21 maggio 2008, 11:29

Ribadisco che, se come dicono il modello di volo sarà  pari o migliore a quello del Su-25T di Flaming Cliffs, non potrà  che essere MOLTO migliore di quello di Lomac.

Saluti :)

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Re: Digital Combat Simulator Series: Black Shark

Messaggio da FireFax » 21 maggio 2008, 12:16

...a parte il fatto che il pitch di per se non può inficiare tutto il modello di volo (senza contare che poterlo valutare occorre un riscontro reale), non so a quale velivolo in particolare ti riferisci Ruggero, ma ad ogni modo siamo comunque a livelli di fisica molto più avanzati, e a parte le chiacchere, basta dare un'occhiata alla corrispondenza delle curve d'inviluppo presenti sul sito ED, fra i modelli simulati e quelli reali.Del resto comunque, quello che più d'ogni altra cosa salta all'occhio è la maggior sensazione di "galleggiamento" di un corpo immerso in un fluido che in altri Sim di quel genere manca (e questo è una cosa che notai subito), sin dalle prime versioni (star in ala con Lock On è certamente una cosa meno facile che altrove). Del resto non è che oggi si stia scoprendo l'acqua calda, quello della validità  del modello di volo del prodotto degli ED è una cosa storicamente nota. :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

topo
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1301
Iscritto il: 5 maggio 2004, 20:14
Località: Savona

Re: Digital Combat Simulator Series: Black Shark

Messaggio da topo » 21 maggio 2008, 12:36

...e ri-ri-ribadisco che il termine di paragone non sarà  il modello di volo di Lomac ma quello del Su-25T di Flaming Cliffs. Ma forse l'avevo già  detto :D :D

P.S.
Ciao Zio "Faxinfiammato", "Ivan" Ruggèrone, Malex, Piggy, Ichnus e tutti gli altri, mi mancate :cry: :wink:

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Re: Digital Combat Simulator Series: Black Shark

Messaggio da RugerOne » 21 maggio 2008, 13:12

Beh Fabio , io ho provato a pilotare un vero velivolo , e ti assicuro che quel brutto fenomeno non c'èra .. e si avvicinava molto alla fisica di Il\2 e credo che una fisica così LOMAC se la sogna .. LOL .. Io parlo del pitch percè è il fenomeno più evidente e la complessità  del volo in formazione , stava proprio a cercare di "combattere" al meglio con quest'ultimo , sai quanto tempo ci sono stato dietro , e se è così vuldire che comuque tutto sommato mi piaceva . Son d'accordo con te quando bacchetti Super , l'inerzie era ben riprodotta , e quando si prendeva la sensibilità  si riuscivano a fare parechie cose carine .. Ci sono dei video a riguaro .. :wink: Ma tutto qui .. Purtroppo i problemi di lomac non sono solo stati solo il modello di volo , ma una gestione avionica abbastanza scadente , le procedure te le dovevi inventre , nel senso che al simulatore , mancavano certe cose , e tu dovevi far "finta" di farle , ok quando sono una o due , quando iniziano a essere cinque o sei , dopo un po stufa .. Ecco il mio scetticismo riguardo a questo nuovo SIM .. Non'è che mi invento le cose e sparo a zero a prescindere anzi , parlo proprio perchè la mia esperienza è stata più che operativa .. e ho riscontrato in tutto l'arco della mia operatività  con questo sim , innumerevoli Bug e Limitazioni . Quindi spero sempre in un prodotto migliore non ti preoccupare , che se come dice Topo , valuteremo il dafarsi ....... , E non te la prendere Fabio , se non ho un giudizio positivo di LOMAC :wink:

@ Topozz : HOOO , ma il caro Malex è operativo con Il\2 e devi vedere come ci da ! :twisted: Metto il dito sulla piaga .. LOL .. Comunqe quando e come vuoi .. Noi siam qui , e il giorno che ti decidi o ti liberi per rientrare , sai che sarai sempre il benvenuto tra noi ! :wink:

EDIT : Fortunatamente il nomignolo "Ivan" non mi si addice più non volo più con il Su27 e con i Russi da na vita LOL .. Fortunatamente son ritornato sulla "Eretta" Via .. Chiamami pure Von_Rugeronenn ! Jaaa ! :lol: :twisted:

Chiuso OT :

S!
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Avatar utente
Lince
Capitano
Capitano
Messaggi: 1883
Iscritto il: 28 agosto 2006, 16:53
Simulatore: DCS: F-16C Viper

Re: Digital Combat Simulator Series: Black Shark

Messaggio da Lince » 21 maggio 2008, 13:39

Jawohl
Immagine Immagine Immagine
AMVI - Aeronautica Militare Virtuale Italiana
Simulatori: Falcon BMS
"It is better to die on your feet that live on your knees"

Piggy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1447
Iscritto il: 5 gennaio 2004, 16:38
Simulatore: IL2 Sturmovik

Re: Digital Combat Simulator Series: Black Shark

Messaggio da Piggy » 21 maggio 2008, 16:47

dai topastro...rimarrò sempre una porchetta volante ma quasi quasi un salto temporale in il2...chissà !!! :wink:

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Re: Digital Combat Simulator Series: Black Shark

Messaggio da FireFax » 21 maggio 2008, 18:33

Scusa la franchezza Ruggè, come tu ben sai parlando di volo reale, io ho (anzi visti gli anni ormai passati dovrei usare il "trapassato remoto" :lol: ), avuto in gioventù, la fortuna di farmi le ossa su un signor velivolo ad elica su cui all'epoca presi, (non so come in verità  :D ), persino un brevetto, ...ma da qui a valutare il modello di volo di un caccia a getto come può esser un '29 o un '15 ...ne passa, (e a dirla tutta credo ne passi persino con i mostri della 2° Guerra). Nel merito, una problematica relativo al beccheggio (e relativa regolazione di pitch), io la ricordo solo con il '29 che da qunto ne so ha comunque davvero necessità  di continue regolazioni in tal senso, ecco perchè a mio avviso le uniche cose che fanno testo a qusto punto, pareri personali a parte, sono le inopinabili curve d'inviluppo di volo a cui accennavo prima. :wink: IL/2 ha un'ottimo modello di volo, ma non vedo perchè LockOn dovrebbe sognarselo tenuto conto che parliamo di cose tanto diverse fra loro.

In ogni caso è bene tenere presente i termini del discorso: la mia era solo una puntualizzazione su un'inesattezza relativa all'affermazione di Superblu che riguardava Lock On e non DCS che, come ricordava Topo, sarà  comunque un'altro paio di maniche. Il discorso era poi solo relativo al solo modello di volo di LockOn e non al simulatore in senso lato, anche perchè altrimenti la questione sarebbe davvero troppo ampia e come sai ogniuno ha i propri pareri al riguardo, ...ma sopratutto avrebbe anche poco senso parlarne, se pensiamo che la nuova versione, la serie DCS che ancora non conosciamo, sarà  a prescindere dalle diverse valutazioni di LockON, comunque un'altra storia. :wink:

@ Topoz: ...te invece non ci manchi per niente :D brutto topastro dall'humor pungente :D

Ciauz. :wink:
Fabio.
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Rispondi

Torna a “Simulatori”