Quale joystick

Tutto il resto, off topic compresi
Rispondi
Virus82
Aviere
Messaggi: 13
Iscritto il: 28 luglio 2005, 4:22

Quale joystick

Messaggio da Virus82 » 28 luglio 2005, 4:25

Salve ragazzi...mi è da poco arrivato falcon AF avevo un joystick saitek x52 che però mi si è rotto irreparabilmente...sto valutando l'acquisto di un joy migliore e per la scelta sono molto indeciso tra Cougar e CH che trovo su simw rispettivamente a 300 e 304 euro.
Ora io so che il cougar è stupendo,straordinariamente programmabile ed in metallo ma anche che ha potenziometri che fanno le bizze...(non voglio spendere altri soldi per le costosissime modifiche o almeno non tutti quei soldi lì)il CH è in plastica e non in metallo ma comunque sembra un buon joy,e dovrebbe anche essere fedele come il cougar nella riproduzione dei comandi di un F16,quindi sono molto molto indeciso e vorrei consigli da qualcuno di voi più esperto...grazie anticipatamente ed un saluto a tutti.


NB Tenete presente che gioco spesso anche ad il2!

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 28 luglio 2005, 8:55

:) A mio parere, a parità  di prezzo, ...non c'è storia: Cougar! 8-)
...senza nulla togliere al CH x carità , ma siamo su un'altro pianeta :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Avatar utente
Catu
Generale
Generale
Messaggi: 12997
Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da Catu » 28 luglio 2005, 11:08

Se vuoi precisione vai su un Force Feedback 2 Microsoft (che non si trova più)!

... se vuoi 1000 comandi tocca che vai su un hotas, ma a mio avviso non ne ho trovato ancora uno valido di costare € 300,00 sinceramente, cougar compreso!
Immagine ImmagineImmagine
Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946

Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM

Virus82
Aviere
Messaggi: 13
Iscritto il: 28 luglio 2005, 4:22

Messaggio da Virus82 » 28 luglio 2005, 16:24

Ho intenzione di limitare la scelta hai due hotas che ho detto..vengo da x45(mi ero trovato bene usato per 3 anni) e da x52(delusione completa)e tornare ad un microsoft con pochi tasti e manetta non separata non è la mia
scelta....nessuno ha il joystick CH quì?così mi potrà  dire come si trova

Avatar utente
Vlad
Generale
Generale
Messaggi: 1907
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 0:04
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: 43° 14' 24'' N, 13° 45' 34'' E /// P.S.E. - Italy
Contatta:

Messaggio da Vlad » 28 luglio 2005, 20:34

io ho avuto il Cougar e con tutti i limiti che ha (ma a me non ha dato mai alcun problema) devo dire che ha un fascino unico; ora ho x52 e mi funziona egregiamente
Dovendo tornare indietro (cioè ad un hotas "professionale") penso che acquisterei i prodotti CH. Ho sentito di gente che li usa da anni e non hanno mai avuto problemi di alcun genere.......... inoltre si, sono di plastica ma mica plastica da due soldi! insomma è roba di qualità 
In conclusione per me vai su CH e non te ne pentirai
Immagine
vlad@amvi.it
In AMVI dal 26/10/2000 ;)
--------------------------------
"Homo quisque faber ipse fortunae suae"

Virus82
Aviere
Messaggi: 13
Iscritto il: 28 luglio 2005, 4:22

Messaggio da Virus82 » 29 luglio 2005, 16:52

ma hanno la porta USB e piena possibilità  di essere programmati?

Avatar utente
Vlad
Generale
Generale
Messaggi: 1907
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 0:04
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: 43° 14' 24'' N, 13° 45' 34'' E /// P.S.E. - Italy
Contatta:

Messaggio da Vlad » 29 luglio 2005, 17:50

il Fighterstick e il Prothrottle sono usb, quanto al soft di programmazione non lo conosco ma avevo (molto tempo fa) uno schema tipo quello dell'X52, dal che deduco che la programmazione non sia nemmeno molto complicata, non a livello del Cougar cmq (occhio però che vado ad intuito)
Cmq prova a vedere qua, dovresti trovare tutto l'occorrente

http://www.chproducts.com/retail_flash/index.html


ciauz
Immagine
vlad@amvi.it
In AMVI dal 26/10/2000 ;)
--------------------------------
"Homo quisque faber ipse fortunae suae"

Virus82
Aviere
Messaggi: 13
Iscritto il: 28 luglio 2005, 4:22

Messaggio da Virus82 » 29 luglio 2005, 20:05

Grazie Vlad vado a vedere..il fatto è che tra i due joy sono molto molto indeciso...se non fosse che il cougar presenti tutti quei problemi avrei già  deciso

Mago
Capitano
Capitano
Messaggi: 8010
Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
Simulatore: Falcon4.0
Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
Contatta:

Messaggio da Mago » 29 luglio 2005, 21:35

il cougar non presenta poi molti problemi se paragonati ai vantaggi, tenete conto che i potenziometri costano l'esagerata cifra di 8 euro compreso i costi di spedizione...

Avatar utente
Vlad
Generale
Generale
Messaggi: 1907
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 0:04
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: 43° 14' 24'' N, 13° 45' 34'' E /// P.S.E. - Italy
Contatta:

Messaggio da Vlad » 30 luglio 2005, 16:27

Sarei anche d'accordo Mago, ma spendere oltre 300 euro per un Hotas che poi mi da sicuramente problemi (anche se non di rilievo, concordo) a me darebbe un pò fastidio
Preciso che l'ho dato via per problemi di durezza della molla dello stick, che mi procuravano dolori alla mano, quindi sono stato costretto altrimenti l'avrei ancora in uso, l'X52 è funzionale e morbido, ma siamo sicuramente su un altro pianeta! :roll:
Immagine
vlad@amvi.it
In AMVI dal 26/10/2000 ;)
--------------------------------
"Homo quisque faber ipse fortunae suae"

Virus82
Aviere
Messaggi: 13
Iscritto il: 28 luglio 2005, 4:22

Messaggio da Virus82 » 30 luglio 2005, 17:46

Scusa mago ordinandoli dove si pagano 8 euro?

Rispondi

Torna a “Libera Uscita - OT”