Che stress alla Laughlin AFB....
cmq è vero il fatto che non si va più in america, già quest'anno hanno dimezzato i posti rispetto al corso precedente e probabilmente il prossimo corso andrà solo a Lecce ma ancora notizie certe non ci sono, purtroppo all'aeronautica lo stato non concede molti fondi e la maggior parte di questi vengono esauriti nella voce stipendi e sviluppo, senza dimenticare le costosissime missioni all'estero.
cmq non è vero che i migliori vanno in Texas, sopratutto da quando ci sono pochi posti, in realtà privilegiano chi ottiene buoni voti al TUI(test unificato interforze di inglese)ma moltissime persone in gamba sono finite a Lecce ed è successo in tantissimi casi che persone in addestrate in america sono finite su elicotteri o linee convenzionali mentre alcuni da Lecce su Tornado o Amx...insomma prima i migliori andavano in america ora non è più così tanto è vero che Lecce è un ottima scuola
Probabilmente avrai conosciuto un certo Daniele ( omettiamo il cognome) Marchigiano, di Cingoli per la precisione...è stato destinato alla Sheppard AFB ormai da quasi un anno. Anche lui mi ha detto che l'esperienza all'estero è dipeso in parte dall'esito del TUI. Ora sta iniziando con il T-38 e mi racconta cose che lasciano pensare...del tipo che questo velivolo è proprio cazzuto, benchè non stalli con facilità a velocità basse tipo 190-180 nodi perde molta portanza nella virata in base che termina l'apertura...insomma ho c'hai il "manico" o ti fai delle gran sudate !
Beati loro.
Conosci anche gli AUPC ?? Ho un amico proprio di Osimo che sta facendo l'iter ormai da tempo ma non so a che punto è arrivato...in PM magari ne parliamo.
Beati loro.
Conosci anche gli AUPC ?? Ho un amico proprio di Osimo che sta facendo l'iter ormai da tempo ma non so a che punto è arrivato...in PM magari ne parliamo.
No.... il cognome e' sbagliato. e' sempre di verona anche lui.... ne parliamo su icq se vuoi....Virus82 ha scritto:scusa chi è il tuo amico?
Sai io sono un sottotenente del corso centauro del ruolo delle armi ed i miei colleghi sono da poco partiti chi per Lecce chi per il Canada e chi per gli Stati Uniti
per caso gianluca terrenzi?
Il mio amico è da poco tornato...mi ha portato 3 dvd di foto in volo, patches ed un'aquila Silver che va spezzata in due ( forse è usanza USA ).
Mi ha inoltre detto che se proprio vogliamo parlare di migliori, generalmente i capocorso vanno in Canada e chi va in America non ha assolutamente la certezza di essere destinato nei Jet. Infatti per lui niente linea aero-tattica : destinazione convenzionali, Pisa su C-130J.
Parole sue... "Il T-38 è una macchina veramente potente... bisogna abituarsi al cambiamento ( forse riferito al T-6 ), qualche sforzo di stomaco lo abbiamo avuto tutti ma più voli e più ti abitui"
"Praticamente non eravamo seguiti da italiani, eravamo abbandonati a noi stessi in mezzo agli americani, manco a dirlo speak english H24 al punto che ci dimenticavamo che tra di noi potevamo parlare in italiano...
"
Mi ha inoltre detto che se proprio vogliamo parlare di migliori, generalmente i capocorso vanno in Canada e chi va in America non ha assolutamente la certezza di essere destinato nei Jet. Infatti per lui niente linea aero-tattica : destinazione convenzionali, Pisa su C-130J.
Parole sue... "Il T-38 è una macchina veramente potente... bisogna abituarsi al cambiamento ( forse riferito al T-6 ), qualche sforzo di stomaco lo abbiamo avuto tutti ma più voli e più ti abitui"
"Praticamente non eravamo seguiti da italiani, eravamo abbandonati a noi stessi in mezzo agli americani, manco a dirlo speak english H24 al punto che ci dimenticavamo che tra di noi potevamo parlare in italiano...
