Che stress alla Laughlin AFB....

Tutto il resto, off topic compresi
Avatar utente
Hurricane
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 553
Iscritto il: 7 giugno 2006, 15:53
Località: Verona
Contatta:

Che stress alla Laughlin AFB....

Messaggio da Hurricane » 14 settembre 2006, 13:26

http://img149.imageshack.us/img149/2835/lafb5ii2.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/6162/lafbxw2.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/7909/lafb1sa9.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/7357/lafb3gs1.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/6980/lafb4fk8.jpg


[....queste foto sono dell'aereo che piloto, stessa base, stessi colori. Questo T 38 e' il modello C...piu' potente, moderno e bello :-)
Qui e' sempre piu' difficile, questo aereo va "vagamente" veloce...ti dico solo che sotto i 160 nodi non si puo' atterrare (di solito un aereo atterra a 100 o 115 nodi) gli aerei civili atterrano a 130-140 nodi (jumbo compresi)...insomma e' molto competitivo :-)..... ]

Beh insomma quanto stress mi racconta il mio amico Gianluca.... C'è da studiare giorno e notte.... Pero' ne vale la pena...

http://www.laughlin.af.mil/

aspide85
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 105
Iscritto il: 20 luglio 2006, 12:07
Località: teramo

Messaggio da aspide85 » 14 settembre 2006, 13:40

il tuo amico è pilota?è della nostra AMI?
''niente coraggio,niente gloria..''

Avatar utente
Hurricane
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 553
Iscritto il: 7 giugno 2006, 15:53
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Hurricane » 14 settembre 2006, 15:36

aspide85 ha scritto:il tuo amico è pilota?è della nostra AMI?
Si... Dopo l'accademia aeronautica di Pozzuoli era tra i primi nel suo corso, e la specializzazione per quel che mi ha detto si fa la negli USA....
E' un anno che e' alla Laughlin AFB in Texas a studiare per il brevetto di jet a reazione... Saranno 2 mesi che ha mollato i mono motore ad elica e ha iniziato a volare sui t-38.... Da spettino secondo i suoi racconti.... Quando dai manetta al massimo al decollo ti spiaccichi sul sedile..... Altrochè ripresa della porsche boxter.....
Poi finita la specializzazione verrà  assegnato ad un corpo, uno stormo e una base aerea dell'AMI qui in Italia.... E non vedo l'ora per rompergli le scatole un po' di piu... :rotfl:

Maffa
Maresciallo di 3^ Classe
Maresciallo di 3^ Classe
Messaggi: 414
Iscritto il: 24 novembre 2005, 15:54
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Maffa » 14 settembre 2006, 16:53

capace che poserà  le chiappe su un EFA... o bisogna fare tutta sta trafila anche per i cari falconi?
Immagine

Tower1967
Primo Aviere Capo Scelto
Primo Aviere Capo Scelto
Messaggi: 1154
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 19:09
Località: Pontedera (PI)

Messaggio da Tower1967 » 14 settembre 2006, 17:01

Per la precisione otterrà  il brevetto di pilota militare, dopo verrà  destinato ad una delle linee a getto (Tornado, AMX, F16, Thypoon), dove effettuerà  la conversione operativa per ottenere la limited combat ready. Successivamente verrà  assegnato ad un reparto volo operativo, per ottenere la full combat ready :airforce: . Spero di non essere andato molto lontano dalla realtà  , in quanto è quello che mi ricordo dello sviluppo di carriera del pilota d'Accademia :roll: . Sempre pronto per le correzioni del caso :muro: , da parte di chi è più aggiornato :D . Ciao :wink:

Tower1967
Primo Aviere Capo Scelto
Primo Aviere Capo Scelto
Messaggi: 1154
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 19:09
Località: Pontedera (PI)

Messaggio da Tower1967 » 14 settembre 2006, 17:07

Maffa ha scritto:capace che poserà  le chiappe su un EFA... o bisogna fare tutta sta trafila anche per i cari falconi?

Credo che oramai ci saranno pochi passaggi macchina tra una linea e l'altra, come avvenne nel passaggio tra F104 e F 16, ci fu solo la conversione operativa, visto che i piloti erano già  combat ready, quindi credo che la trafila per il pilota d'Accademia sia quella. Ciao.

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 14 settembre 2006, 17:33

quindi i migliori vanno li in Texas, mentre quelli "mediocri" (si fa per dire) restano qui e lo fanno a Lecce con gli MB339?

cmq se andrà  sui falcon, fra 4 anni dovrà  abbandonarli e fare il passaggio macchina su Tornado/EFA/F-35 (ma quando arriveranno? :D )....

:twisted:

Tower1967
Primo Aviere Capo Scelto
Primo Aviere Capo Scelto
Messaggi: 1154
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 19:09
Località: Pontedera (PI)

Messaggio da Tower1967 » 14 settembre 2006, 17:48

Non parlerei di migliori e di "mediocri", ma semplicemente di posizioni in graduatoria. Quelli con una posizione più bassa vanno a Lecce sugli MB 339, prendono l'aquila turrita, poi vengono anch'essi destinati alle varie linee di volo (jet, convenzionale, ala rotante), da dove poi fanno la stessa trafila descritta più su.
Per il leasing degli F 16, tutto dipende dalle forniture e operatività  degli EFA, quindi credo sia previsto un eventuale allungamento, dipendente anche dalla'anzianità  delle macchine. Per gli F35 mi sa che 4 anni sono proprio pochi :P .

eric
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 138
Iscritto il: 17 febbraio 2005, 9:40

Messaggio da eric » 14 settembre 2006, 18:57

In Ameirca non si va più ! Per ovvi motivi di Bilancio dello Stato, una volta esauriti gli allievi che sono attualmente in Texas presso Sheppard AFB, Laughlin AFB e Columbus AFB, nessun nuovo allievo attraverserà  più l'oceano per prendere l'aquila turrita.
Peccato per la standardizzazione dell'addestramento, peccato per la migliore masticazione della lingua inglese, peccato per un'esperienza formativa fatta così lontano dalla propria casa, che proprio per questo motivo poteva dare ottimi risultati.
Comunque, consoliamoci almeno che l'addetramento, seppur in Italia, venga ancora fatto dai militari e non sia stato affidato, come in alcuni paesi, a scuole civili.
Ultima modifica di eric il 15 settembre 2006, 9:11, modificato 1 volta in totale.

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 14 settembre 2006, 19:05

Il T38 ha una portanza piuttosto limitata anche in relazione al rapporto peso/potenza, da qui la necessità  dell' "atterraggio assistito". Per gli F-35 se ricordo bene la road-map dovrebbe prevedere minimo il 2012, quindi almeno 6 anni, con buona probabilità  ci sarà  una proroga al leasing dei 16.

:wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Rebel
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 3321
Iscritto il: 17 novembre 2005, 20:10
Simulatore: Falcon4.0
Località: LIRS lungo pista 03
Contatta:

Messaggio da Rebel » 14 settembre 2006, 19:48

se viene all'EFA lo aspetto a braccia aperte e dita pronte all'inserimento di avarie :twisted:
ImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine

Simulatori: F4 OF - IL2 1946

Tower1967
Primo Aviere Capo Scelto
Primo Aviere Capo Scelto
Messaggi: 1154
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 19:09
Località: Pontedera (PI)

Messaggio da Tower1967 » 14 settembre 2006, 21:57

Rebel ha scritto:se viene all'EFA lo aspetto a braccia aperte e dita pronte all'inserimento di avarie :twisted:
:twisted: :muro: :twisted: :muro: :twisted: :muro:

Tower1967
Primo Aviere Capo Scelto
Primo Aviere Capo Scelto
Messaggi: 1154
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 19:09
Località: Pontedera (PI)

Messaggio da Tower1967 » 14 settembre 2006, 22:17

Lo sviluppo di carriera dell' Allievo Ufficiale del ruolo naviganti normale (piloti e navigatori) qui

Avatar utente
Hurricane
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 553
Iscritto il: 7 giugno 2006, 15:53
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Hurricane » 15 settembre 2006, 10:11

eric ha scritto:In Ameirca non si va più ! Per ovvi motivi di Bilancio dello Stato, una volta esauriti gli allievi che sono attualmente in Texas presso Sheppard AFB, Laughlin AFB e Columbus AFB, nessun nuovo allievo attraverserà  più l'oceano per prendere l'aquila turrita.
Peccato per la standardizzazione dell'addestramento, peccato per la migliore masticazione della lingua inglese, peccato per un'esperienza formativa fatta così lontano dalla propria casa, che proprio per questo motivo poteva dare ottimi risultati.
Comunque, consoliamoci almeno che l'addetramento, seppur in Italia, venga ancora fatto dai militari e non sia stato affidato, come in alcuni paesi, a scuole civili.
VERO PECCATO!!!!!
E' molto istruttivo a quanto mi dice..... Inglese tutto il giorno e velivoli super tutto intorno.... f-15, f-16 e qualche volta anche f-22....
Per non parlare della gita turistica alla distilleria del Jack Daniel's Tennessee Whiskey ...

Virus82
Aviere
Messaggi: 13
Iscritto il: 28 luglio 2005, 4:22

Messaggio da Virus82 » 17 settembre 2006, 13:11

scusa chi è il tuo amico?
Sai io sono un sottotenente del corso centauro del ruolo delle armi ed i miei colleghi sono da poco partiti chi per Lecce chi per il Canada e chi per gli Stati Uniti

per caso gianluca terrenzi?

Rispondi

Torna a “Libera Uscita - OT”