mig a ore 6

Area dedicata alla presentazione dei nuovi utenti ed aspiranti allievi
Avatar utente
Razorback
Aviere
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 gennaio 2006, 18:03
Località: Prato

mig a ore 6

Messaggio da Razorback » 25 gennaio 2006, 16:52

come neofito, volando con f4af, la cosa che più appare essere molto difficile (a dispetto delle apparenze, vista la strumentazione, l'ultilizzo del radar, e la tecnica di utilizzo delle armi) è senza dubbio ( a mio personalissimo avviso ),
uscire dalla posizione di svantaggio avendo nemici in coda.
Chiedo ai Superiori se esiste una parte del sito dedicata a questo tema o se conoscono siti (anche in inglese) o qualsiasi altro riferimento, attinenti la materia.

Grazie Anticipatamente. :)

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 25 gennaio 2006, 17:08

bè...io ancora non uso Falcon.....x ora LOMAC e IL2...ma + o meno è sempre quello....se hai in coda un nemico bravo a pilotare è difficile togliertelo da dietro...1 consiglio...prova con manovre evasive....nel caso di lancio missili (a distanza non troppo ravvicinata :wink: prova a tirare 1 po sui G e far perdere potenza al missile)....manovre evasive cercando di confondere il nemico, cercare di mandarlo in overshoot (si scrive così no?)...se si tratta dell'intelligenza artificiale non so quanto sia brava in falcon...1 consiglio che cmq vale sempre in dogfight è quello di sfruttare i vantaggi che hai sul bandit...x esempio se hai 1 quota superiore o velocità  + elevata...oppure se si tratta diaerei differenti sfruttare le varie particolarità /lacune di ogni aereo....questo crewdo valga sempre in dogfight (anche se ripeto non ho falcon) quindi occhio a ore 6 e buon vento!! :wink:

Avatar utente
Razorback
Aviere
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 gennaio 2006, 18:03
Località: Prato

Messaggio da Razorback » 25 gennaio 2006, 17:21

Non esistono tecniche o manovre specifiche di contrattacco ? Immagino debbano pur esistere delle strategie applicabili alle diverse situazioni che ci troviamo ad affrontare in un "duello" aereo... almeno credo

Cmq grazie mike, quello che mi hai detto è già  qualcosa :wink: :roll:

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 25 gennaio 2006, 17:22

beh se cerchi un po qualcosa trovi...
tempo fa le avevo trovate ma ho perso i link :roll:

Bad Boy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1523
Iscritto il: 5 marzo 2003, 17:08
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Bad Boy » 25 gennaio 2006, 18:07

Non esiste sito italiano o inglese e tantomeno un post dove ti si possa rispondere in maniera esaustiva...ti potrei sparare una serie di nozioni/manovre, termini e chi più ne ha ne metta... senza mai risponderti a fondo.
Mi spiego meglio, l'AA è una materia molto difficile, molto più difficile dell'AG in quanto ogni tua manovra non è in funzione di uno schema d'attacco studiato a tavolino, mavovre evasive standard , conoscenza delle difese presenti etc etc...ma è in funzione di quello che fà  e di quanto è bravo il tuo avversario.
In poche parole non esistono delle ricette o dei pacchetti di teoria preconfezionati per rispondere al tuo quesito e vincere ogni DF sfuggendo al nemico.
Ogni manovra per aver successo IMPLICA una deficienza dell'avversario in termini di

- tempo di reazione
- mancata rezione
- reazione sbagliata

Perciò se il tuo nemico è esperto, reattivo, e sa quello che fà  difficilmente te lo scrolli di dosso, a meno di un suo errore.
Soluzione?
Vola vola vola, esercitati, impara a prenderle e a capire dove sbagli...

Se poi decidi di intraprendere un iter addestrativo serio in AMVI verranno trattati IN SEGUITO argomenti specifici e nozioni teoriche per capire meglio quello che si sta facendo, non sono certo argomenti da niubbi, prima ci sono altre cose. :wink:
Ripeto qualche manovra in giro si trova, qualche disegnino ben fatto, ma a mio parere rimane solo un disegnino che per quanto bello è destinato a rimanere su carta, in volo è un'altra storia.

Vuoi fare come fanno i piloti veri?
Comincia dalle basi, impara prima cosa significa pilotare un aereo, le procedure, la navigazione, e poi ma solo poi potrai affrontare certi argomenti con gli strumenti per comprenderli.
La lezione n.1 è cosa è un aereo, non come divento un asso dei cieli. :wink:

Spero di essere stato esaustivo.

Ciao
Ultima modifica di Bad Boy il 25 gennaio 2006, 18:17, modificato 2 volte in totale.

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 25 gennaio 2006, 18:08

mmm...delle tecniche in particolare non esistono...cioè....ci sono moltissime manovre evasive...non so in combattimento potrebbe esserti utile uno Split-S o un immelman (forse quest'ultimo sconsigliato perchè fa perdere velocità ... :roll: )....le situazioni in cui ci si può trovare sono infinite...diciamo che in combattimento non devi stare tanto lì a pensare...il + risulta istintivo e basato sulla conoscenza della propria condizione e soprattutto vanno valutati aspetti quali i vantaggi ne vari tipi di manovre ecc....poi il bandit potrebbe non reagire esattamente come ci si aspetta....molto si impara con la pratica e i vari tentativi...spesso non vanno studiate troppo le manovre bensì vanno applicate al momento giusto...certo qualche conoscenza di base in + non fa male :wink: ...poi nel caso del combattimento a lungo raggio con missili è tutto 1 altro discorso...ma x il dogfight "puro" quest sono + o - i principi...buon vento! :)

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 25 gennaio 2006, 18:17

come dire....
lassù non si ha il tempo di pensare...se pensi....sei morto....
:airforce:

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 25 gennaio 2006, 19:30

La cosa è una se hai un bandito a ore 6 hai perso il DogFight :wink:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 25 gennaio 2006, 19:43

eheh :lol: ...ma la filosofia Rugeriana :rotfl: non era di non arrendersi fino alla fine (nonchè danneggiati o in svantaggio)? dopotutto se il nemico è dell'IA (non so come sia quella di Falcon) può magari essere battibile...se è umano può pur sempre sbagliare o cadere in qualche finta ecc....se si tratta di Ruger allora 6 fregato! :lol: :wink:

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 25 gennaio 2006, 19:46

beh io + volte mi sono tolto un bandit dalle 6 in falcon semplicemente volando radente..
altre volte riuscivo a levarmelo dalla coda, xo poi non lo ritrovavo + e ci si rimetteva!(era un mirage) :cry:
vai ad istinto :wink:

EDIT: era un DF senza missili only GUN :roll:

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 25 gennaio 2006, 19:48

Mike ha scritto:eheh :lol: ...ma la filosofia Rugeriana :rotfl: non era di non arrendersi fino alla fine (nonchè danneggiati o in svantaggio)? dopotutto se il nemico è dell'IA (non so come sia quella di Falcon) può magari essere battibile...se è umano può pur sempre sbagliare o cadere in qualche finta ecc....se si tratta di Ruger allora 6 fregato! :lol: :wink:
:lol: :lol: :lol:

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 25 gennaio 2006, 21:06

@Dix : DogFight si può fare sia con il Gun o con missili a corta distanza tipo Sidewinder.

@ Mike : Si caro hai ragione :wink: non demordere mai , ma quando hai un bandito alle ore 6 e intendo molto vicino nell'80% dei casi , si è fritti al piombo ... anche xchè chi stà  dietro e vicino , è alla stessa velocità  di chi lo precede , quindi chi scappa ha poche chance di riuscita ... Poi dipende chi è al pilotaggio dei velivoli .. se è un AI , con mè , non ha tempo neanche di incrociare che è già  morto .. e comunque l' AI non lo considero neanche ... La tecnica migliore x vincere è avere la supremazia ! Quindi : Atitudine = Energia , Geometria , Mira , e sopratutto non perdere MAI il Tally .. manovrando sempre mer neutralizzare le mosse dell'avversario , e guadagnare gradi . Un'altra cosa fondamentale , è conoscere bene il proprio aereo e le sue potenzialità  , e quelle dell'avversario .

***P.S.***
Questo appena scritto è DF 1Vs1 già  2Vs2 ci sono srategie ben precise che approfondiremo a tempi maturi :wink: cià !
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 25 gennaio 2006, 21:14

si lo so, avevo detto con i GUN xk con i missili sarei stato fritto alla prima volta :wink:
cmq cos'è il tally ? :shock:

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 25 gennaio 2006, 21:27

contatto visivo con il bandit .. Cmq seguite alla lettera quello che ha sritto sopra Bad .. x queste cose c'è tempo :wink:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Peman
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 12:28
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Tarquinia

Messaggio da Peman » 25 gennaio 2006, 21:29

Tally (Tally Ho) = Lo ho in vista.
E' la brevity utilizzata per indicare che si ha il contatto visivo con l'aereo nemico ed è esattamente l'opposto di "Visual", che viene utilizzato peri indicare il contatto visisvo con un aereo amico (molto utilizzato nei rejoin soprattutto in missioni che vedono coinvolti più gruppi di volo, ma anche per rejoin dopo decolli con delay e/o se si è perso il contatto visisvo con il prorpio leader) :wink:

Raga ste brevity le studiamo?? :D :D

P.S. Dix se vedevo il post prima mi autocitavo la firma io stesso :D :D

Bloccato

Torna a “Nuovi Utenti e Aspiranti Allievi”