lomac ed il multy

Area dedicata ai simulatori di volo
Avatar utente
_nannosk_
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 392
Iscritto il: 9 settembre 2004, 18:41
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: Napoli

lomac ed il multy

Messaggio da _nannosk_ » 4 gennaio 2005, 9:24

ciao a tutti,
allora ieri sera abbiamo fatto l'ennesimo tentativo di portare avanti missioni cooperative. purtroppo nn siamo riusciti a terminare la missione(eravamo in 10) per i soliti problemi. dopo una serie di tentativi (oramai la serata era destinata a ricercare una soluzione "multiplayer") siamo riusciti (forse) a trovare un'impostazione i cui risultati sono accettabili.
avrei qualche considerazione da fare in proposito:
ieri eravamo 2 f15, 3 su33, 3 su27, 2 a10 (se nn ricordo male), tale assortimento, relativamente ai discorsi di questi ultimi giorni, si spera sia una "configurazione minima", nel senso che si sta discutendo su come organizzare i gruppi anche in relazione alle presenze disponibili. io credo che il problema presenze vada affrontato anche rispetto alle nostre capacità  di gestire un multiplayer accettabbile: è inutile fare 1000 ragionamenti per stabilire come organizzare i gruppi al fine di garantire un numero di partecipanti che sia accettabile, se poi alla fine in + di dieci nn si vola in queste condizioni. Meglio creare solo 2 gruppi :( :( .
in seguito agli esiti di ieri sera ho fatto una mini indagine su alcuni server con i quali volo in multi tramite hyperlobby ed ho trovato questo:

http://www.maddog-simulations.com/

questa è la home page del 77th, questo gruppo dispone di un server che consente connessioni di anche 15-17 persone se ci fate caso c'è una news relativa al server utilizzato per hostare e riporta un link relativo al nuovo gestore

http://www.danteswebhosting.com/

ora io nn ne capisco molto di reti però girovagando tra queste pagine ho avuto la sensazione che si tratta di piattaforme in grado di consentire connessioni che nn hanno niente a che vedere con quelle che ognuno di noi, hostando, può offrire. ora chi tra voi è + esperto si faccia un giretto perchè se la mia sensazione è giusta, abbiamo (secondo me) due possibilità :

1) ci facciamo un server con le p***e, pagando ciò che si deve, e leviamo di mezzo questa storia passando finalmente le serate a volare insieme invece di strabuzzare gli occhi per cercare di mette a fuoco il nostro compagno di volo che, in formazione con noi, si muove con oscillazzioni dell'ampiezza di 150 m e se ci va male ci viene pure addosso :grin: :) :( :shock:

2) ridimensioniamo drasticamente le nostre aspettative, organizzando i gruppi in modo che si voli in non + di 8 :( :(

E' inutile cercare di tirare fuori ciò che (sempre secondo la mia impressione) nn c'è, nel senso che nn credo che sia possibile fare con connessioni casalinghe quello che altri fanno con server dedicati (altrimenti gli altri so tutti fessi) si tratta di un limite del software........... prendere o lasciare!!!!!!. d'altra parte ho sentito che con il2 si vola in 40 allora la mia domanda è :" ma con host casalingo oppure con sever?" perchè se la risposta è :" La seconda che hai detto!", allora cambiamo organizzazzione altrimenti rischiamo che al capodanno 2006 stiamo ancora a provare i 128\128 o 256\128 ed i c***i e i mazzi vari :grin: :grin: .
Naturalmente queste considerazioni vengono da chi ha fatto la prima missione coop e quindi nn fondante su una esperienza enorme, però sto volando molto con questi server dedicati quindi un paramatro me lo sono costruito.
cosa ne pensate?!
sciao sciao

Avatar utente
The_Killer
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 405
Iscritto il: 18 gennaio 2004, 1:49
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da The_Killer » 4 gennaio 2005, 12:16

Allora :grin: :

1)Non esiste almeno per ora la possibilita' di mettere su un server dedicato per Lock On...forse se ne parlera' piu' avanti.L'unica cosa che e' possibile fare e' avere un PC che fa da Server e basta...come fanno i server su Hyperlobby...in modo che il l'unico compito di quella macchina sia fare da tramite per i client.In poche parole chi fa da server non vola :wink:

2)Un'unificazione fra gruppi e' da escludere per il momento,anche perche' non si risolverebbe il problema.
Andrea "Killer" Tosi ,
ex 493rd FS "Grim Reapers" F-15/C

Avatar utente
_nannosk_
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 392
Iscritto il: 9 settembre 2004, 18:41
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: Napoli

Messaggio da _nannosk_ » 4 gennaio 2005, 13:19

allora raga,
dopo un breve scambio con killer dal quale è emerso che la banda necessaria in upload per l'host nn sia mostruosa, si potrebbe dedurre che l'host è sovraccaricato da richieste hardware che nn può evadere a suffucienza, da questo la lag e tutto il resto. se le cose fossero in questi termini possiamo fare subito una prova:
io dispongo di 2 pc nn male collegati ad internet tramite un router, proviamo ad usarne uno come host mentre l'altro lo uso io per simulare. questa prova l'abbiamo già  fatta io e topo qualche tempo fa ed andò bene, ora dobbiamo provare in tanti!! che ne dite se ci incontriamo mercoledì o giovedi per fare questo ulteriore test?.
postate qui le vostre adesioni/preferenze e vediamo di capire perchè gli altri volano in 17 e noi nn riusciamo a stare su in 10.
a presto

Avatar utente
The_Killer
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 405
Iscritto il: 18 gennaio 2004, 1:49
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da The_Killer » 4 gennaio 2005, 13:34

Per me va bene sia mercoledi' che giovedi'.Vediamo di essere in un numero sufficiente 9-10.E' nell'interesse si tutti :wink:
Andrea "Killer" Tosi ,
ex 493rd FS "Grim Reapers" F-15/C

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 4 gennaio 2005, 13:52

:grin: Nonno mi stupisci sempre di ++ non a caso 6 Ijegner :grin:
comunque io do la mia disponibilità  ovviamente ,poi non mi va giù il
fatto che non si riesca a volare in 10 :evil: e ribadisco che la mix che
abbiamo fatto un pò di giorni fa su HypperLobby se te lo ricordi Nonno,
L'Host volava ed eravamo + di 10 :evil: Lag??? io non ne ho visto :evil:
Ping?? erano molto bassi quindi le cose sono 2 : o hanno trovato un
modo per sia volare che ostare, o , essendo straniero , forse Fracesi ,
hanno una velocità  di conessione + veloce della nostra :evil: quindi
se è la seconda ben venga la prova del Nonno con 2 Pc :) .
Ultima cosa Italiani ..... siamo sempre gli ultimi :roll:

Cià .
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Avatar utente
_nannosk_
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 392
Iscritto il: 9 settembre 2004, 18:41
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: Napoli

Messaggio da _nannosk_ » 4 gennaio 2005, 14:39

allora un'altra news:
sempre dall'idea che dagli altri qualcosa si può imparare ho cercato di capire chi è questo host del 77th e dalla mi ricerca è spuntato che è:

http://66.165.113.50

riporto e sottolineo una frase che si trova su questa pagina:

"Our server is located in the fastest data center in the United States, possibly the world, It is the only facility in the United States to have all 5 major bandwidth providers located in the same facility, fully meshed, using BGP. Providers like AT&T, UUNet, Level 3, Sprint and QWest".

ora da queste righe deduco che nn si tratta esattamente di un pc che dispone del "servizio adsl alice family" ma bensi mi sembra una specie di mega mostro. vi chiederete perchè queste precisazioni??? perchè costoro impostano l'host su un massimo di 17 client con tutto sto popò di cui dispongono..........e noi smanettoni del x86 vogliamo andare su in 10?!?!?! :shock:
. nn voglio sembrarvi troppo pessimista ma ho l'impressione che nn sappiamo esattamente di cosa abbiamo bisogno.

@berkut83: lo so hai ragione ieri sera alla fine (dopo 3 ore di prove) abbiamo volato 5 minuti con ping a 1000 ma lag accettabili, ma tu mi insegni che in informatica quello che conta nn è l'eccezione (che può essere favorita da condizioni eccezionali) ma la media (che nei nostri-vostri tentativi nn è granchè) che si fonda su stabilità  e prestazioni minime GARANTITE cosa che con connessioni come le nostre nn ci sognamo neanche. cosa sarebbe accaduto se avessimo proseguito? aspettando che anche gli avversari si alzassero in volo? che l'anti aerea cominciasse a sparare? che i banditi lanciassero qualche misssile? magari anche noi qualcheduno? :grin: :grin: insomma tutto ciò che richiede il reale e naturale sviluppo di una missione con 10 persone!!!!! :( :( io nn lo so, noi nn lo sappiamo ed è giusto che lo andiamo a verificare, però senza smettere di guardare a quello che anche altri come noi hanno fatto. ora nn so come questi signori facciano a gestire una situazione del genere, mi riferisco al problema di istallare lomac in un server che forse è in remoto e che disponga di una banda larga, ma lo hanno fatto e se scoprissimo che è necessario lo possiamo(spero :grin: :grin: ) rifare anche noi.
ciao e andiamo avanti

Daddo
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 192
Iscritto il: 18 maggio 2003, 12:24
Località: Siena

Messaggio da Daddo » 4 gennaio 2005, 15:47

Vorrei avere anche un chiarimento riguardo l'upgrade di banda...
Verra' aumentata anche la capacita' di upload o solo quella in download (io sapevo solo la seconda). E se anche la prima, di quanto?




ciao
Ten. Riccardo "Daddo" Lauri
493rd FS "Grim Reapers", F-15/C
ICQ: 289661436

in un felice giorno di volo con il-2...
Leader: "Leader, breakin' right"
2 (Daddo): "Babbe' va', brecco addestra"

Sborone ufficiale "Grim Reapers" :grin:

Heater
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2052
Iscritto il: 13 ottobre 2003, 18:56
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Italy - Milan
Contatta:

Messaggio da Heater » 4 gennaio 2005, 18:57

io ci sono per mercoledi e giovedi er per tutti i mesi, gli anni, se io non volo una mix cooperative decentemente, giuro, che non tocco la mia ragazza per un po'...( no la mia ragazza e troppo, vabbe' il mio cane ehehe )

Ragazzi, proviamo la proposta avanzata da nannosk, tentare non nuoca, senno famo un attentao allo Stro...zo della TelecomItaliaz e siamo a posoto :grin:

Sciao

Malestrix
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 879
Iscritto il: 13 marzo 2004, 19:08
Località: Livorno

Messaggio da Malestrix » 4 gennaio 2005, 19:11

io sono sempre presente per fare test,a mio avviso sarebbe meglio prima testare tutto come si deve e poi quando abbiamo trovato un buon compromesso riprender ei training anche perche' non avrebbe senso continuare i training se poi non riusciamo a fare le coop.sarebbe come allenarsi durante la settimana senza mai giocare la domenica per campo impraticabile......na mazzata sulle p***e !!

Heater
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2052
Iscritto il: 13 ottobre 2003, 18:56
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Italy - Milan
Contatta:

Messaggio da Heater » 4 gennaio 2005, 19:24

Malestrix ha scritto:io sono sempre presente per fare test,a mio avviso sarebbe meglio prima testare tutto come si deve e poi quando abbiamo trovato un buon compromesso riprender ei training anche perche' non avrebbe senso continuare i training se poi non riusciamo a fare le coop.sarebbe come allenarsi durante la settimana senza mai giocare la domenica per campo impraticabile......na mazzata sulle p***e !!
E giusto anche questo...

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 4 gennaio 2005, 19:44

...scusate l'intromissione ma c'è da considerare anche, (ne parlavo poco fa con Bad e Jeremy), che se a giorni esce la 1.1 probabilmente sarà  tutto da riconsiderare (anche se in meglio spero! :D )...
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

topo
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1301
Iscritto il: 5 maggio 2004, 20:14
Località: Savona

Messaggio da topo » 4 gennaio 2005, 19:57

Una piccola precisazione su quanto riportato dall'ingegnere; gli ultimi 10 minuti di volo avevano poca lag e anche ping bassi (comunque sotto i 200 se non ricordo male); per cosa riguarda Sparrow, non ho capito se ti sei ripromesso di non toccare più la tua ragazza e di iniziare a toccare il tuo cane se non si trova una soluzione?

:shock: ragazzi, la soluzione si deve trovare, la vita di un cagnolino innocente dipende da noi!
Sergio "topo" Abascià

ICQ: 229077972

"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"

Rispondi

Torna a “Simulatori”