F-35 Helmet Mounted Display System (HMDS)

Area dedicata al mondo dell'aviazione reale. News e discussioni su aerei e nuove tecnologie
Rispondi
Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14803
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

F-35 Helmet Mounted Display System (HMDS)

Messaggio da Phant » 26 luglio 2014, 5:54

Tomshw.it ha scritto:
Il cyber-casco dell'F-35 è pronto: realtà aumentata 3D

I primi caccia Lockheed Martin F-35 stanno iniziando a ricevere i caschi a realtà aumentata più avanzati del mondo: gli F-35 Gen III Helmet Mounted Display System (HMDS) realizzati dalla Rockwell Collins. Rappresentano una delle peculiarità di questo discusso nuovo aereo da combattimento, che l'Italia per altro ha ordinato in 90 unità. Nello specifico 60 convenzionali F-35A e 30 F-35B a decollo corto e atterraggio verticale.

Il cyber-casco ha avuto un gran numero di problemi in fase di sviluppo, soprattutto a livello di software. La questione di fondo è che rispetto ai prodotti attualmente presenti sul mercato, vanta funzionalità di realtà aumentata 3D all'avanguardia. Non solo mostra al pilota i classici dati di navigazione e attacco sull'head-up display ma anche una vera esperienza di realtà virtuale rendendo invisibili le infrastrutture dell'aereo.

Immagine

In pratica il pilota volgendo lo sguardo a 360° ha una visione chiara dell'ambiente circostante, quasi come se fosse sull'aereo trasparente di Wonder Woman. Per ottenere questo risultato l'F-35 è stato attrezzato da Rockwell Collins ESA Vision Systems International (joint venture di Rockwell Collins e Elbit Systems) di 6 videocamere ad alta risoluzione e infrarosso che compongono il Distributed Aperture System (DAS). Ovviamente è possibile anche la visione al buio.

Il casco è considerato essenziale per la plancia comandi (cockpit) anche perché l'interazione può essere gestita vocalmente. Ecco spiegato il costo di circa 600.000 dollari per ogni esemplare, integrazione software con l'aereo esclusa. Lockheed Martin però spera che partita la produzione in massa i costi scendano.

Ad ogni modo i problemi di jitter che causavano una sorta di ondulazione della grafica quando l'aereo veniva colpito da vento o attraversato da vibrazioni sono stati risolti. Anche la latenza tra gli spostamenti del capo e l'aggiornamento video è stata ridotta: prima i piloti erano soggetti a nausea come avveniva con i primi caschetti di realtà virtuale.



Bye
Phant
Immagine Immagine

Kite
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 2126
Iscritto il: 24 aprile 2004, 13:51
Simulatore: Falcon4.0
Località: Livorno

Re: F-35 Helmet Mounted Display System

Messaggio da Kite » 26 luglio 2014, 12:56

Davvero notevole!!!
Immagine
Simulatori: DCS World, Falcon BMS
DCS Modules: F/A-18C, A-10C, P-51D, KA-50, FC-3, Combined Arms
DCS Theatres: Caucasus, Nevada, Normandy, Persian Gulf
Periferiche: TM Cougar, TM MFD, TrackIR 5 + Clip Pro

Aviators
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 8467
Iscritto il: 4 marzo 2008, 21:55
Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark

Re: F-35 Helmet Mounted Display System

Messaggio da Aviators » 26 luglio 2014, 21:46

stupendo!

Aviators
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 8467
Iscritto il: 4 marzo 2008, 21:55
Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark

Re: F-35 Helmet Mounted Display System

Messaggio da Aviators » 27 gennaio 2015, 19:35

Vision Systems International
F-35 GEN II HMD




La LM sta valutando l'idea di rimuovere del tutto l'HUD dall'F35.

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14803
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Re: F-35 Helmet Mounted Display System

Messaggio da Phant » 30 gennaio 2015, 3:03

Aviators ha scritto:
La LM sta valutando l'idea di rimuovere del tutto l'HUD dall'F35.
Forse dico una sciocchezza ma credo che l'F-35 sia stato concepito fin dal principio per operare senza un HUD fisico (se è questo che intendi).

Bye
Phant
Immagine Immagine

Aviators
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 8467
Iscritto il: 4 marzo 2008, 21:55
Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark

Re: F-35 Helmet Mounted Display System

Messaggio da Aviators » 30 gennaio 2015, 14:12

Phant ha scritto:
Aviators ha scritto:
La LM sta valutando l'idea di rimuovere del tutto l'HUD dall'F35.
Forse dico una sciocchezza ma credo che l'F-35 sia stato concepito fin dal principio per operare senza un HUD fisico (se è questo che intendi).

Bye
Phant
non sò dirti...

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14803
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Re: F-35 Helmet Mounted Display System

Messaggio da Phant » 28 febbraio 2015, 19:53

Immagine Immagine

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14803
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Re: F-35 Helmet Mounted Display System

Messaggio da Phant » 4 aprile 2015, 3:21

Theaviationist.com ha scritto:
Here are some interesting images of the F-35’s Helmet Mounted Display System.

Immagine Immagine

The Helmet Mounted Display System is one of the most advanced system on the much debated F-35 Lightning II Joint Strike Fighter.

It integrates FLIR (Forward Looking Infra Red) and DAS (Distributed Aperture System) imaging, night vision and a virtual HUD (Head Up Display) that makes the F-35 the first front line combat plane without a “conventional” HUD: the main flight and weapon aiming information are projected onto a virtual HUD on the visor.

As explained when we saw one for the first time at Farnborough International Airshow in 2012, the helmet system collects all the information coming from the plane’s sensors along and fuses it with imagery fed by a set of six cameras mounted on the jet’s outer surfaces.

In this way, the HMDS provides the pilot with a X-ray vision-like imagery: he can see in all directions, and through any surface, with the HUD symbology he needs to fly the plane and cue weapons, through the line of sight imagery.

No matter where the pilot turns his head, the most relevant data he needs follows his eyes.

Needless to say, as many other F-35’s systems, the HMDS has suffered issues: whilst jitter and latency problems have been solved, there is still concern with turbulence and buffeting, that can cause display issues (particularly dangerous when the JSF is maneuvering to evade an enemy missile shot), decreased night-vision acuity, and information sharing when 3 or 4 aircraft fly together.


Immagine Immagine
Bye
Phant
Immagine Immagine

Aviators
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 8467
Iscritto il: 4 marzo 2008, 21:55
Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark

Re: F-35 Helmet Mounted Display System

Messaggio da Aviators » 6 aprile 2015, 20:53

F-35: cosa farà quel casco da 400 mila dollari?

http://www.difesaonline.it/index.php/it ... la-dollari

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14803
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Re: F-35 Helmet Mounted Display System

Messaggio da Phant » 4 settembre 2015, 1:45

Flightglobal.com ha scritto:
F-35 programme receives first Rockwell Collins Gen 3 helmet

Immagine

The crown jewel in the Lockheed Martin F-35 weapon system, the “Gen 3” F-35 Helmet Mounted Display System, has been delivered after more than a decade of development and will start being cut into the production line next year.

Produced by Rockwell Collins and Elbit Systems’ Vision Systems joint venture, the Gen 3 helmet has had a troubled past and is almost as controversial as the fifth-generation fighter aircraft itself, but will soon be ready for service with the first unit delivered this week.

Rockwell announced the helmet delivery in an August 12 statement, saying it will be introduced into the fleet as part of F-35 low-rate initial production Lot 7 in 2016.

It succeeds the less-capable Gen 2 helmet that the US Marine Corps used to declare initial operational capability last month, and has been delivered as was promised in 2013 when the Pentagon cancelled an alternative helmet programme with BAE Systems.

The high-technology product allows the F-35 to operate without a traditional head-up display, helmet-mounted display or night vision goggles by combining the three systems into a single unit.

The Gen 3 helmet feeds flight information and sensor data to the pilot throughout the flight, and when combined with Northrop Grumman’s F-35 distributed aperture system and six infrared cameras, the pilot can see through the airframe virtually for 360° situational awareness.

“All the information that pilots need to complete their missions – through all weather, day or night – is projected on the helmet’s visor,” Rockwell says. Gen 2 is essentially a scaled down version that allows current F-35 operators to perform day and night missions and cue weapons and sensors.

The rollout of Gen 3 was delayed several years because of technical problem like jittery data displays and poor resolution. The US Defense Department launched the alternative programme with BAE Systems in 2011, but aborted the programme two years later amid budget cuts and new-found confidence in the original helmet.

Despite the setback, BAE Systems incorporated the technology into the Strike helmet system employed on the Eurofighter Typhoon and Saab Gripen to create “Striker II,” which the company now markets as a platform-agnostic alternative to the Rockwell-Elbit Gen 3 system.


Immagine
Bye
Phant
Immagine Immagine

Avatar utente
Ares
Capitano
Capitano
Messaggi: 1099
Iscritto il: 16 novembre 2015, 15:56
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Milano
Contatta:

Re: F-35 Helmet Mounted Display System

Messaggio da Ares » 18 dicembre 2015, 13:19

Chi ricorda gli occhiali a raggi X venduti per corrispondenza sull'intrepido?
Eccoli!!! Ma questi costano 400.000$


Immagine

"There are guys who fly fighters and there are fighters pilots" (Dan Hampton-Viper Pilot)
Simulatori: F16 BMS, DCS World F16C, FA-18C, A10C, L39, BS, Mig21, Su27, Su33, F15, UH1, CA, NEVADA (NTTR), Normandy & C., Persian Gulf, Bf 109K, P 51, Spitfire, F5, F86.
Hotas: TM Cougar,TQS(TUSBA),CH rudder (DB15), TM MFD,TH Wathog, DIY ICP

Aviators
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 8467
Iscritto il: 4 marzo 2008, 21:55
Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark

Re: F-35 Helmet Mounted Display System (HMDS)

Messaggio da Aviators » 6 marzo 2016, 13:10

Difesa Online ha scritto: F-35: pronto il casco di terza generazione, ma le principali restrizioni restano in vigore

Immagine

E’ ufficialmente iniziata la consegna ai reparti di volo della terza generazione del casco sviluppato da Rockwell Collins ed Elbit Systems per l’F-35. La terza versione del casco dispone di una fotocamera migliorata per la visione notturna, schermi a cristalli liquidi ottimizzati, allineamento automatico ed un nuovo software molto più stabile.

Il casco di prima generazione è stato utilizzato principalmente per i test di sicurezza. Quello di seconda generazione equipaggia gli attuali reparti ed è utilizzato dal Corpo dei Marine, primo corpo al mondo a dichiarare la Capacità Operativa Iniziale dell'F-35B.

Il casco di terza generazione, dovrebbe correggere i problemi di acuità visiva del sistema di seconda generazione. Il pilota, indossando il casco, non vede i limiti fisici del cockpit, ma il mondo: sopra, sotto o dietro di lui. Il pilota, ruotando la testa, per esempio, non vedrà il timone di coda, ma il cielo dietro di esso. Gli occhi del pilota, infatti, saranno le sei telecamere installate sul caccia per una visione a 360 gradi. Ogni porzione di cielo è coperta dall’obiettivo di una telecamera che invia in tempo reale le immagini al pilota.

La visiera del casco, quindi, diventa una finestra sul mondo. Oltre alla velocità ed all’altitudine, per esempio, i piloti dovrebbero anche rilevare i caccia nemici in arrivo così come le postazioni terrestri a centinaia di km di distanza. Questa tecnologia ha un prezzo: 400 mila dollari ad esemplare.

Le precedenti versioni del casco presentavano problemi in presenza di turbolenza. Si sono verificati casi di latenza nel video che ha causato cinetosi nei piloti. La tecnologia di visione notturna poi, non funzionava come avrebbe dovuto. La “luce verde” oscurava la vista dei piloti. Le cose andavano così male che nel 2011 il Pentagono ha commissionato a BAE Systems un casco alternativo qualora quello in fase di sviluppo non avesse funzionato. Nel 2013, si decise di proseguire con quello della Rockwell Collins.

Il casco di terza generazione presenta migliorie sotto il profilo software e con la visione notturna. Restano in vigore i problemi di condivisione tra i caccia quando questi volano insieme. Il problema non si pone quando la formazione è composta da due caccia. In quel caso, i due F-35 sono in grado di condividere le informazioni ad oltranza e senza problemi. Una formazione di quattro caccia, invece, fornisce un quadro reale instabile, fornendo ai piloti falsi segnali sui bersagli.
040316%20f-35%20casco%20(2).jpg
040316%20f-35%20casco%20(2).jpg (64.21 KiB) Visto 5007 volte
A preoccupare il Pentagono non è tanto l’avionica del casco bensì il suo peso. Un pilota che pesa 60 chili, non può indossare l’attuale casco da 400 mila dollari. Un pilota con un peso di 60 chili (soglia di tolleranza in eccesso ed in difetto di due chili), ha una probabilità su 50 mila di subire una lesione al collo in caso di espulsione. I piloti che pesano tra i 63 ed i 74 chili, hanno meno rischi con una probabilità su 200 mila di subire una lesione potenzialmente fatale al collo. Gli ingegneri stanno cercando di ridurre il peso del casco per scongiurare le lesioni al collo, potenzialmente letali, per i piloti in fase di eiezione dal velivolo. Il casco pesa attualmente 5,1 libbre. La soglia minima di sicurezza per ridurre i rischi potenzialmente fatali è di 4,6/4,8 libbre.

Secondo il rapporto del Dipartimento della Difesa, le correzioni sul peso casco hanno un ritardo di almeno nove mesi rispetto alle altre due soluzioni individuate (installazione di un sistema che ritarderà il dispiegamento del paracadute principale ed il montaggio di un pannello di supporto per la testa tra le bretelle paracadute). Sarebbe corretto rilevare che le restrizioni resteranno in vigore fino a quando le tre modifiche non saranno operative. Era previsto che le tre correzioni venissero implementate entro l'estate del 2017. L’Air Force, in un’email dello scorso 8 gennaio, ha riconosciuto che le correzioni saranno implementate non prima del dicembre 2018.

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14803
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Re: F-35 Helmet Mounted Display System (HMDS)

Messaggio da Phant » 12 ottobre 2017, 1:50





Bye
Phant
Immagine Immagine

Rispondi

Torna a “Aircraft Corner”