Voli d'agosto

Area dedicata alla presentazione dei nuovi utenti ed aspiranti allievi
Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3312
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Messaggio da Hawk » 19 agosto 2006, 16:14

Non pensavo di scatenare la bagarre con un semplice "ripasso sui sistemi d'arma".

a) possiedo Falcon dall'agosto del 2000 e, dopo alcuni anni passati a dilettarmi pure con Flight Simulator, penso di avere qualche base di navigazione e sistemi d'arma.
b) il fatto di fare un voletto con Spitfire, che pure lui possiede Falcon da un po' ma voleva farsi un voletto in semplicità  per rinfresacrsi le idee, è stata un'occasione per avere un contatto e l'ho invitato ad inviare l'ACMI per l'ammissione.
c) dato che sono appena entrato nella comunità , e nonostante una apprezzata serata in compagnia per una missione collettiva, non sono ancora stato ammesso in AMVI; mi sono ben guardato di dare ad altri i dati di un server vocale che ritengo sia riservato.
d) Ho avuto contatti solo con un'altro utente iscritto di AMVI ma, al momento, è in ferie e quindi, dato che anche voi avete diritto a riposarvi un po', mi sono limitato ad aprire ICQ ed attendere qualche contatto preliminare.
e) senz'altro la parte che più mi difetta è il volo in formazione ma, per questo, attendo tranquillamente la (spero) prossima ammissione al corso Borea II e metterò l'impegno necessario per fare parte del gruppo.

Avrei a questo punto voglia di dilungarmi in altre considerazioni stimolate dai post precedenti ma ho paura che sia ancora prematuro.
Tenete presente che, essendo un forum aperto a tutti, non solo alle persone che fanno parte di AMVI da tempo o di un gruppo di volo collaudato, questo spazio dovrebbe essere utilizzato anche per fare proselitismo.
Allora, cosa c'è di meglio di volare con qualcuno ed invitarlo ad inviare un ACMI per l'ammissione? Non voglio assolutamente sostituirmi a quanti sanno farlo meglio di mè ma l'occasione è nata ed è stata sfruttata, a vostro beneficio, a beneficio di AMVI.
Ho meditato a lungo prima discegliere tra AMVI ed altre comunità  virtuali che usano F4:AF, non esclusa qualcuna in terra straniera. A volte è più facile fare un incoraggiamento in inglese piuttosto che dire in un italiano secco :"leggetivi i manuali"; vorrei continuare ancora a lungo con voi, datemi e dateci l'opportunità  di farlo.

Regards
Roberto "Hawk" Corradini
che , non essendo ancora gregario, può permettersi non mordere l'ala, e di non stare zitto.......
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

Mago
Capitano
Capitano
Messaggi: 8010
Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
Simulatore: Falcon4.0
Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
Contatta:

Messaggio da Mago » 19 agosto 2006, 16:26

Hawk la prossima volta anziche' postare io aspetto che lo faccia tu e poi scrivo un semplice quoto.

:)

Avatar utente
Catu
Generale
Generale
Messaggi: 12997
Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da Catu » 19 agosto 2006, 16:35

Guarda Hawk, sinceramente non centra nulla ciò che tu hai fatto, tanto che io vi ho scritto subito, come Topper e Jeck, che fate bene ad organizzarvi, era un discorso diverso, poi ti spiego di persona un po' come stanno tutte le cose che in ogni caso sono organizzate per non far perdere tempo ai nuovi iscritti come te e concentrarsi con le cose che ci sono da fare. Testimoni sono tutti i piloti che ora sono nel 555th :wink:

Insomma, rimboccatevi le mani che fra qualche giorno si inizia! :D
Immagine ImmagineImmagine
Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946

Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM

Spitfire
Messaggi: 2
Iscritto il: 12 agosto 2006, 10:45

Messaggio da Spitfire » 19 agosto 2006, 18:01

Bè. AMVI mi sorprende. Premetto che volo con Flifht Simulator dal 98, che anche io ho passato ore a installare e disinstallare il vecchio falcon con le decine di patch, i defrag ecc ecc. Bene, io credo che ciò che accomuni tutti in questa comunità  sia il la passione per il volo ed il condividere un interesse con altri. Tanto è simile alla realtà  Falcon quanto si cerca in AMVI di dar vita ad una vera e propria gerarchia militare ordinata, precisa e puntuale in tutti i suoi impegni. Sto imparando, tante cose le ho scordate e cerco di farmele tornare alla mente per quel che concerne l'uso del falco.
Avevo voglia di fare un volo in compagnia per portare alla luce tutte quelle cose che ho in ombra disordanite nei ricordi di qualche anno fa, ho usato un forum pubblico per cercare qualche pilota che come me avesse voglia di fare questo. Ho sbagliato? Sono troppo "incapace" visto che non ho ancora inviato l'acmi per poter fare una cosa del genere, ovvero postare su questo forum?Con me Hawk è stato gentilissimo, davvero. Spiegandomi e ricordandomi tutto ciò che mi sfuggiva. Mi aspetto ancora maggiore comprensione e disponibilità  dai "veterani" di AMVI. Perchè le conoscenze e l'esperienza dei migliori vanno usate per accrescere gli altri, non per costruire o far parte di una elite. Non intendo sfruttare a mio vantaggio le risorse di chi regge questo sito e forum.
Voglio essere polemico scusate, ma ci sono rimasto male per tutta quel che si è creato a causa mia. Questa è una community vero? Bene lo dice la parola stessa: Community=comunità , qualcosa che si ha in comune.
Spero di poter volare con voi al più presto.

Bad Boy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1523
Iscritto il: 5 marzo 2003, 17:08
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Bad Boy » 19 agosto 2006, 18:59

Io non vedo alcun problema.

Noi (leggasi AMVI) vogliamo fare le cose con ordine...quello che ci sembra normale e naturale.
L'ordine che noi pretendiamo (da chi è in AMVI) e che proponiamo a chi ancora non lo è, è quello più semplice e sensato.

Volete diventare un astronauta?
Beh la cosa più normale è cominciare a conoscere i principi del volo e poi prendere un brevetto, e non ambientarsi direttamente sullo shuttle. :roll:

Il procedere per gradi (come avviene in qualsiasi attività  umana) è il modo che secondo noi vi porterà  ad avere maggiori soddisfazioni, sempre che questa sia la vostra passione. Se al nuovo pilota questo piace rimarrà  con noi, altrimenti ci sono tante altre comunità .

Questo modo di procedere non escude i citati voli alla buona, non capisco perchè siano stati tirati in ballo.

Noi siamo orientati su questa strada, che agli appassionati non costa fatica, anzi è fonte di ulteriore divertimento.

Quindi l'invito ai nuovi è volto ad accelerare la fase iniziale (visto che l'iter è lungo), faticosa certo, ma che apre le porte alla parte più interessante di questo hobby, e non a vietare qualcosa Mago.
E' un suggerimento che come Catu avrebbe fatto qualsiasi altro pilota di provata esperienza.


Ciao

Avatar utente
Catu
Generale
Generale
Messaggi: 12997
Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da Catu » 19 agosto 2006, 19:00

Infatti è una comunity e nelle comuniti a capita che nascano discussioni, è importante però mantenere sempre ordine ed educazione. :wink:

In AMVI imparerai tante cose e ti divertirai, avrai tanto da AMVI quanto tu darai ad AMVI.

Insomma, manda sto ACMI che poi ci si divertirà ! :wink:

A presto.
Immagine ImmagineImmagine
Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946

Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM

Topper
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 590
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 13:57
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Topper » 19 agosto 2006, 20:31

Concordo con quanto scritto da Bad.

Tuttavia non mi è chiaro (non voglio assolutamente alimentare la fiamma!) il perchè della polemica. Ho dato un semplice consiglio ad Hawk e Spit su come ottimizzare il tempo libero, per "perfezionarsi", è ovvio che se uno dei 2 avesse poco tempo a disposizione per intraprendere la carriera in AMVI, condividerei l'idea di voler "ripassare" altre cose piuttosto che migliorarsi nelle basi. Ma questa non è la mentalità  di AMVI (o sbaglio?), difatti prima ci si perfeziona sulle basi e poi si procede, è l'iter, è giusto.

Prendete ad esempio me ed altri compagni del vecchio Aquila I, poteva capitare di avere 20 minuti di tempo libero.. beh piuttosto che esercitarci nelle formazioni, lo spendavamo in dogfight e BVR (ricordo che era un massacro contro i caccia sovietici). Beh questo non è tempo "perso", bensì utilizzato nel modo sbagliato. Il mio consiglio voleva appunto evitare questo.

Ma ripeto se si ha poco tempo, va bene dedicarlo al ripasso piuttosto che all'approfondimento.

Rispondi

Torna a “Nuovi Utenti e Aspiranti Allievi”