Fabry ha scritto:tenete presente che TT grazie alle capacita' manegeriali ed umane del nostro Mod Leader Vespa e' in continua crescita e se c'e' qualcosa che ancora non e' presente in TT ma che vorreste avere si puo' sempre lavorare assieme per realizzarlo.
Troppo buono Fabrizio, troppo buono

, hai dimenticato di dire che TT sarebbe nulla senza la tua opera. Dovete infatti tutti sapere che io e Fabry siamo partiti da soli in TT con le sole capacità modellistiche di Fabry, poi sono arrivati gli altri. Ricordo ancora l'emozione del primo volo online in TT con il Re2001 (ma ti ricordi, Fabry?)
Detto questo, passiamo alle attività attuali.
Concordo sul fatto che buona parte dei feedback che ci servono in questo momento sono parte grafica cockpit, quindi texture 2D, aspetto 3D, comandi e strumenti. Gli strumenti dovrebbero essere per la maggioranza funzionanti correttamente, almeno quelli relativi alla gestione del motore e del volo.
Altra parte che può essere oggetto di valutazione è cmq il modello di volo: pur soffrendo di un bug sul calcolo della resistenza indotta che interviene sulle prestazioni ad alta quota la maggior parte della fisica di volo è stata riscotrata corretta e sarà importata nel nuovo engine, con la ovvia sistemazione del bug riportato.
Le temperature di esercizio dovrebbero essere implementate abbastanza correttamente anche se, come rileva yanlee, in alcuni casi abbiamo avuto problemi di riscaldamento repentino dei motori con grosse difficoltà a riportare in ordine le temperature di esercizio, anche aprendo totalmente i flabelli motore (in TT, online, sono manuali) e riducendo manetta e correggendo il rapporto della miscela (anche questo manuale in TT, almeno online.Offline potete inserire anche i variatori automatici).
E' un problema che stiamo cercando di capire come ridurre.
Come già rilevato TT/TW è ostico per il settaggio Jystick/controlli e talvolta si è dovuto intervenire manualmente su alcuni file (cancellazione manuale e risettaggio) per sistemare la cosa; TW tuttavia riconosce TrackIR senza problemi e si dispongono di tutti i comandi di fine tuning per adattare la risposta dei comandi del simulatore.
La parte suoni è debole, fortunatamente sarà rivista con la nuove versione che introdurrà suoni normalizzati, con diverse possibilità di modulazione e linkabili a ciascun singolo evento in modo diverso a quanto avviene ora. Direi di non sottoporre a valutazione questa parte dell'attuale engine.
In questa fase di sviluppo Beta potete utilizzare la consolle testuale per controllare una serie di parametri di volo, ci sono quasi tutti i valori più importanti. Con la combinazione di tasti SHIFT-F3 appare a schermo una consolle con tali parametri. Chiedete pure se servono chiarimenti.
Per le temperature di esercizio dei motori tuttavia possiamo anche confrontarci con i dati presenti sui manuali e su eventuali prove, per verifica modello per modello.