
Gara di Screenshot
- Vlad
- Generale
- Messaggi: 1907
- Iscritto il: 27 febbraio 2003, 0:04
- Simulatore: DCS: A-10C Warthog
- Località: 43° 14' 24'' N, 13° 45' 34'' E /// P.S.E. - Italy
- Contatta:
@Ruger:non sichiama catana ma katana inoltre gli unici che portavano la katana in volo erano i kamikaze, poichè non si trattava di una semplice arma ma dell'essenza stessa dello spirito dei samurai.

vlad@amvi.it
In AMVI dal 26/10/2000

--------------------------------
"Homo quisque faber ipse fortunae suae"
- Vlad
- Generale
- Messaggi: 1907
- Iscritto il: 27 febbraio 2003, 0:04
- Simulatore: DCS: A-10C Warthog
- Località: 43° 14' 24'' N, 13° 45' 34'' E /// P.S.E. - Italy
- Contatta:
Rettifico, proprio ora ne ho una trovata un'altra
una Sadazane del 1247 a $200.000.... questa la voglio, dai su fate sta colletta
una Sadazane del 1247 a $200.000.... questa la voglio, dai su fate sta colletta


vlad@amvi.it
In AMVI dal 26/10/2000

--------------------------------
"Homo quisque faber ipse fortunae suae"
- Vlad
- Generale
- Messaggi: 1907
- Iscritto il: 27 febbraio 2003, 0:04
- Simulatore: DCS: A-10C Warthog
- Località: 43° 14' 24'' N, 13° 45' 34'' E /// P.S.E. - Italy
- Contatta:
eheheh vero Fire, io cerco di documentarmi il più possibile sul mondo dei samurai. si parla tanto della famigerata affilatura di queste opere d'arte (perchè questo sono), diciamo che in linea di massima una katana affilata come si conviene (il termine esatto è POLITA) taglia come un bisturi chirurgico e forse il buon Surgeon può dire qualcosa al riguardo, vero dottò
Siamo cmq decisamente OT, ma quando si parla di samurai.....

Siamo cmq decisamente OT, ma quando si parla di samurai.....


vlad@amvi.it
In AMVI dal 26/10/2000

--------------------------------
"Homo quisque faber ipse fortunae suae"