Ho ripreso una Stella.. ma particolare!
-
- Capitano
- Messaggi: 8010
- Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
- Simulatore: Falcon4.0
- Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
- Contatta:
Re: Ho ripreso una Stella.. ma particolare!
e poi non puo' essere un pianeta perche appunto come dice Vlad i pianeti hanno luce fissa.
in effetti Arcturus potrebbe essere una opzione e secondo come intendi il nord ovest pure Vega
in effetti Arcturus potrebbe essere una opzione e secondo come intendi il nord ovest pure Vega



Se entri in Df, da qualche parte hai sbagliato.
Simulatori: Open Falcon - Falcon AF Allied Force
- Vlad
- Generale
- Messaggi: 1907
- Iscritto il: 27 febbraio 2003, 0:04
- Simulatore: DCS: A-10C Warthog
- Località: 43° 14' 24'' N, 13° 45' 34'' E /// P.S.E. - Italy
- Contatta:
Re: Ho ripreso una Stella.. ma particolare!
ho visto il filmato ma rimango perplesso
sono sicuro che non si tratti di un pianeta, ma anche una stella non mi convince per niente
hai pensato di contattare qualche astronomo o qualche centro qui in italia...... chissà
sono sicuro che non si tratti di un pianeta, ma anche una stella non mi convince per niente
hai pensato di contattare qualche astronomo o qualche centro qui in italia...... chissà

vlad@amvi.it
In AMVI dal 26/10/2000

--------------------------------
"Homo quisque faber ipse fortunae suae"
- jockerfox
- Aviere Capo
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 7 dicembre 2003, 14:39
- Simulatore: DCS: A-10C Warthog
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Ho ripreso una Stella.. ma particolare!
Datemi un indirizzo di chi posso contattare, e lo faccio..
poi vi terrò informati.
poi vi terrò informati.
- jockerfox
- Aviere Capo
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 7 dicembre 2003, 14:39
- Simulatore: DCS: A-10C Warthog
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Ho ripreso una Stella.. ma particolare!
Adesso vi sto facento l'upload di alcuni fotogrammi con il notturno attivate..
sembra (con lo zoom massimo) una astronave.. ma bè... ho detto SEMBRA !! ok?
Appena è pronto, vi inserisco qua il link : http://gallery.me.com/jockerfox/100123
sembra (con lo zoom massimo) una astronave.. ma bè... ho detto SEMBRA !! ok?
Appena è pronto, vi inserisco qua il link : http://gallery.me.com/jockerfox/100123
Re: Ho ripreso una Stella.. ma particolare!
Appena spariscono queste nuvole al nord do un'occhiata a nord-ovest con il telescopio...Spero di riuscire a darvi presto notizie...
Ciao!!
P.S. Spero che 450 ingrandimenti bastino per avere una visione chiara
Ciao!!
P.S. Spero che 450 ingrandimenti bastino per avere una visione chiara
- Vlad
- Generale
- Messaggi: 1907
- Iscritto il: 27 febbraio 2003, 0:04
- Simulatore: DCS: A-10C Warthog
- Località: 43° 14' 24'' N, 13° 45' 34'' E /// P.S.E. - Italy
- Contatta:
Re: Ho ripreso una Stella.. ma particolare!
Se si tratta di una stella direi proprio di no 


vlad@amvi.it
In AMVI dal 26/10/2000

--------------------------------
"Homo quisque faber ipse fortunae suae"
- jockerfox
- Aviere Capo
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 7 dicembre 2003, 14:39
- Simulatore: DCS: A-10C Warthog
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Ho ripreso una Stella.. ma particolare!
Sorry.. anche ieri sera era lì.. imperterrita con i suoi colori e che si "ingrandiva" e "rimpiccioliva" senza che io facessi niente allo zoom della telecamera!Se si tratta di una stella direi proprio di no
Ovviamente, anche nel video, quando si "ingrandiva" e "rimpiccioliva", io non facevo niente allo zoom della telecamera, faceva tutta da sola (la stella).
Io dico, perciò, che è una stella..... aspetto intrepido notizie da Blaze con in suoi 450 ingrandimenti

@Blaze:
eddai Blaze, chiappa il tuo mostro di telescopio e vai dove il cielo è libero dalle nuvole!!
[EDIT] P.S.: ho riguardato i gradi della stella rispetto all'orizzonte : in effetti 45 sono troppi; sono circa dai 20 ai 25 (scusate l'approssimazione, ma ho misurato con un gognometro e una semiretta immaginaria!)

Ultima modifica di jockerfox il 2 settembre 2008, 21:08, modificato 1 volta in totale.
-
- Capitano
- Messaggi: 8010
- Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
- Simulatore: Falcon4.0
- Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
- Contatta:
Re: Ho ripreso una Stella.. ma particolare!
non e' che di giorno li c'e' un alto palo con una luce sopra? 
e' nuvolo da voi?

e' nuvolo da voi?



Se entri in Df, da qualche parte hai sbagliato.
Simulatori: Open Falcon - Falcon AF Allied Force
- Superblu
- Tenente Colonnello
- Messaggi: 6021
- Iscritto il: 4 maggio 2008, 17:23
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Contatta:
Re: Ho ripreso una Stella.. ma particolare!
Mago ha scritto:non e' che di giorno li c'e' un alto palo con una luce sopra?
e' nuvolo da voi?




F-16C MM 00-042
"There's no such thing as a natural-born pilot." - Chuck Yeager
S! Ruger
My Rig:
Corsair HX850i, Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming, AMD Ryzen5 5600X
G.Skill RipjawsV 32GB DDR4-3200, MSI RX6800XT
- Vlad
- Generale
- Messaggi: 1907
- Iscritto il: 27 febbraio 2003, 0:04
- Simulatore: DCS: A-10C Warthog
- Località: 43° 14' 24'' N, 13° 45' 34'' E /// P.S.E. - Italy
- Contatta:
Re: Ho ripreso una Stella.. ma particolare!
eheheh Mago..sei un mito! 
cmq se è una stella la dovrei vedere anche io, anzi dovremmo vederla tutti..... ma stasera è nuvoloso

cmq se è una stella la dovrei vedere anche io, anzi dovremmo vederla tutti..... ma stasera è nuvoloso


vlad@amvi.it
In AMVI dal 26/10/2000

--------------------------------
"Homo quisque faber ipse fortunae suae"
-
- Aviere
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 2 settembre 2008, 11:11
- Località: Cagliari
Re: Ho ripreso una Stella.. ma particolare!
Wow, bellissima!! Chissà cos'è, teneteci informati! 

Re: Ho ripreso una Stella.. ma particolare!
Dopo 5 osservazioni sono arrivato a conclusione che il punto luminoso è al 99,9% Antares:
La magnitudine è quella giusta, la posizione è quella (l'ho determinata con un sim del cielo (Stellarium)), inoltre si vede chiaramente lo spettro luminoso variabile descritto da jockerfox in precedenza; dopo averla osservata con attenzione sono riuscito a isolare diversi colori, e coincidono con quelli dello spettro luminoso instabile di Arcturus.
Spero di essere stato di aiuto...Ciao!!
La magnitudine è quella giusta, la posizione è quella (l'ho determinata con un sim del cielo (Stellarium)), inoltre si vede chiaramente lo spettro luminoso variabile descritto da jockerfox in precedenza; dopo averla osservata con attenzione sono riuscito a isolare diversi colori, e coincidono con quelli dello spettro luminoso instabile di Arcturus.
Spero di essere stato di aiuto...Ciao!!
- Superblu
- Tenente Colonnello
- Messaggi: 6021
- Iscritto il: 4 maggio 2008, 17:23
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Contatta:
Re: Ho ripreso una Stella.. ma particolare!
Wow .. mitico Blaze







F-16C MM 00-042
"There's no such thing as a natural-born pilot." - Chuck Yeager
S! Ruger
My Rig:
Corsair HX850i, Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming, AMD Ryzen5 5600X
G.Skill RipjawsV 32GB DDR4-3200, MSI RX6800XT
-
- Capitano
- Messaggi: 8010
- Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
- Simulatore: Falcon4.0
- Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
- Contatta:
Re: Ho ripreso una Stella.. ma particolare!
come gia' detto prima, rifrazione atmosferica.



Se entri in Df, da qualche parte hai sbagliato.
Simulatori: Open Falcon - Falcon AF Allied Force