F4AF/OF --> F.A.Q.

Area dedicata ai simulatori di volo
Bloccato
Vossler 155°
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 405
Iscritto il: 1 marzo 2003, 14:12
Località: Varese

F4AF/OF --> F.A.Q.

Messaggio da Vossler 155° » 9 settembre 2004, 1:15


Con che versione di Falcon vola AMVI?

AMVI attualmente vola con Open Falcon, un aggiornamento del "vecchio" Falcon 4.0, questo perchè è il software che al momento ci permette il migliore compromesso tra simulazione e stabilita' del multiplayer.
In ogni caso Falcon Allied Force viene impiegato durante Campagne Cooperative con altri gruppi di volo esterni che adottano tale versione.

Dove trovo Falcon 4.0?

Rilasciato nel lontano Natale del 1998, è ormai quasi introvabile nella sua confezione originale, anche se è possibile trovarlo in raccolte di simulatori.

Dove trovo Falcon Allied Force?

Ad oggi Falcon Allied Force è acquistabile solo on-line:
http://store.yahoo.com/graphsim/fa4alfo.html
http://www.simw.com/index.cfm?fuseactio ... s&pid=1386
http://www.virtualisoftware.com/catalog ... f1e121102d

Dove trovo il manuale di Falcon?

Quello di Falcon4 Allied Force è solo elettronico (pdf) ed è sul CD originale del sim.
Il tomone da centinaia di pagine dell'originale del '98 nella scatola del simulatore. Se non lo hai perché hai una copia non originale oppure perché lo hai preso in una raccolta o in una ristampa, purtroppo non ti possiamo aiutare. AMVI è contro la pirateria e non può fornire materiale coperto da copyright.

Patches, 1.08US, SP3, SP4, OCI, BMS2, FF3... che è tutta 'sta roba?

- Per Open Falcon è necessario solo qualche aggiornamento da installare dopo Falcon 4.0, maggiori specifiche nel topic di riferimento: F4OF --> Guida Ufficiale Installazione OF AMVI
- Per Falcon4: Allied Force basta eseguire l'aggiornamento con le patches ufficiali e nulla più. Guarda qui.

Ma siamo sicuri che questa installazione sia la migliore?

Sicuramente lo è per i nostri scopi, ovvero il volo on-line. Quindi se vuoi volare con noi devi installare la versione ufficiale. Se vuoi usare anche altre versioni o delle varianti, devi fare una multi installazione.

Come vedo gli FPS (il framerate) che riesco ad ottenere all'interno del simulatore?

Premendo la combinazione di tasto CTRL+Z e poi il tasto R

Con il joystick non riesco a sterzare quando sono a terra, sulla pista. Come si fa?

Leggi il manuale del simulatore (quello originale e quelli delle patches installate)... Usa i tasti del timone oppure premi SHIFT + il tasto subito a sinistra dello shift destro, ovvero "-". Si accenderà  la scritta "NWS" a destra dell'HUD che indicherà  che il ruotino a terra è ingaggiato.

Perché nessuno risponde alle mie domande sul forum?

Prima di tutto ricordati di scrivere in italiano corrente (niente "k" al posto delle ch, "d" al posto di "di", insomma niente SMSsiano in genere) e possibilmente corretto, di rileggere il post con la funzione Anteprima prima di inviarlo, e di usare correttamente le funzioni Quote e Reply (non è necessario riportare tutto il messaggio a cui intendi rispondere, soprattutto se è quello subito precedente al tuo). Se poi nessuno risponde, è perché nessuno al momento ha la risposta, oppure l'argomento è stato più volte trattato. Nel primo caso abbi pazienza e non prendertela con gli altri, tutti siamo pronti ad aiutarci se ne siamo in grado, e non si può certo riempire il forum con messaggi tipo "non lo so, mi dispiace", questo è evidente. Nel secondo caso, è buona regola, prima di porre qualsiasi quesito, cercare l'argomento sui manuali, e, se non si trova niente, fare una veloce ricerca nel forum. Usa il tasto cerca (lo trovi in alto sotto, la scritta http://www.amvi.it, subito dopo "FAQ") per cercare ciò che ti serve. Se non trovi niente, posta pure!

Come posso fare carriera in AMVI?

La carriera AMVI comincia con una prova da fare da soli, che consiste nel registrare un ACMI da sottoporre al Comando Accademia che lo visionerà  e valuterà  la tua preparazione di base. Questo significa che non si entra in Accademia se non si sa nulla di Falcon. E' fondamentale conoscere i rudimenti del simulatore, quindi essere pratici delle procedure di base, tutte cose che si imparano studiando e mettendo in pratica i manuali (di FalconAF, della SP3 e del BMS-Dash34). Occorre contattare via ICQ gli Istruttori e gli altri Piloti per cominciare a familiarizzare e fare qualche volo di prova, poi tutto verrà  volta per volta. Per proseguire poi nella carriera e nella gerarchia di AMVI occorre solo metterci impegno e passione. Studiare ed arrivare preparati agli esami, essere costante nell'impegno e puntuale agli appuntamenti, non tirare bidoni agli incontri (magari senza nemmeno avvertire chi ti aspetta), partecipare alle attività , avere e dimostrare iniziativa, aiutare i nuovi e chi ha bisogno, sui forum e in volo. C'è sempre bisogno di nuove risorse e di persone che abbiano voglia di fare. Dimostra le tue capacità  nel rispetto degli altri e dei regolamenti, e la tua appartenenza in AMVI sarà  ricca di soddisfazioni.

Posso far parte di AMVI e di altre comunità  di volo?

No, non è possibile. L'impegno richiesto porta via di solito tempo sufficiente per non averne da dedicare con la dovuta costanza alla stessa attività  con gli stessi simulatori, in altre comunità . Se è solo supporto quello che cerchi in altri gruppi, iscriversi e partecipare ai loro forum non solo è utile, ma altresì consigliabile. La conoscenza non è mai troppa, il tempo mai abbastanza. E poi sarebbe come far parte di più forze aeree di stati diversi, cosa davvero irrealizzabile.

Ho letto che qui fate sul serio, avete una organizzazione gerarchica e simulate la vita dei piloti militari. Sono interessato, ma se poi non riesco o non ho tempo?

Simulare la vita dei piloti militari è il nostro obiettivo, e tutta l'organizzazione AMVI è finalizzata a questo. AMVI mette a disposizione molte risorse (materiali, come i documenti, e umane, come i suoi Istruttori), che non vanno semplicemente sfruttate a proprio piacimento. In cambio è richiesto un impegno per quanto possibile costante, rispetto e correttezza delle persone e dei regolamenti. Ovviamente non si può negare che la vita reale di ognuno di noi ha le sue priorità  e la precedenza su questo che, alla fine, è e deve rimanere un divertimento. Per questi motivi, chi non può prendere parte ad una attività  per la quale si è impegnato, è tenuto a dirlo e ad avvisare per tempo chi sarà  lì ad aspettarlo. E nel caso di assenze prolungate dall'attività , ci si potrà  mettere in stand-by e poi recuperare il tempo perduto.
Col. Vossler
AMVI since it's foundation.
-- Peace is the end, like death of the war. --

Bloccato

Torna a “Simulatori”