Un paio di domande F4AF e FO

Area dedicata ai simulatori di volo
Rispondi
Vanjo
Aviere
Messaggi: 37
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 19:22
Località: Verona

Un paio di domande F4AF e FO

Messaggio da Vanjo » 22 marzo 2007, 14:02

Ciao a tutti,
ho giusto giusto un paio di domande...
iniziamo da FO; ho girovagato un po' sul forum del sito di FO e non ho trovato niente riguardo una possibile release, se non qualche azzardo. La mia domanda è se qualcuno ne sa qualcosa e se oltre ai vari screenshots qualcuno ha visto qualcosa...una beta version...un qualcosa riguardo il motore grafico...qualcosa insomma... :D io non so cosa di preciso ci sia nell'area 51, e quindi rischio di parlar per niente, però da quanto vedo vanno avanti a screen di aerei, cockpit ecc... scusate se faccio il sospettoso e il pessimista, ripeto forse parlo per ignoranza, ma la speranza in un sim fantastico come lo descrivono è tanta e non vorrei rimaner deluso...
seconda domanda su F4Af;
maa....quando sgancio tutto il mio carico bellico, e la spia master caution mi dice che la config. dell'aereo è cambiata, da categ III devo passare a cat I (usando l'interruttore vicino alla leva del tettuccio se non sbaglio)
o premo solo l'interruttore spia master caution e siamo a posto??
p.S. qualcuno da un'occhiata pia al post che ho fatto in bug e problemi sempre per F4 AF e mi dice se sono io lo sfg..to a cui capitano certe cose o se è già  successo a qualcun'altro???

Grazie a tutti
Vanjo

Avatar utente
Vinci
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 1868
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 15:54
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Vinci » 22 marzo 2007, 14:57

devi passare in Cat I e poi spegni la spia si dovrebbe spegne da sola
Immagine Immagine
Simulatori: DCS - F18C Hornet

Vanjo
Aviere
Messaggi: 37
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 19:22
Località: Verona

Messaggio da Vanjo » 22 marzo 2007, 15:21

grazie mille!!!

Vanjo

Avatar utente
Zakk
Generale di Brigata Aerea
Generale di Brigata Aerea
Messaggi: 10419
Iscritto il: 8 dicembre 2006, 16:10
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Olbia
Contatta:

Messaggio da Zakk » 23 marzo 2007, 13:00

Salve,
dopo aver letto questo post ho cercato un po' sul manuale in quanto non conoscevo questo cambio di configurazione, in effetti potevo pensarci...
C'è una cosa che non ho trovato: quanto incidono le taniche subalari?
In pratica dopo aver sganciato tutto l'armamento AG, rimanendo solo con armamento AA più taniche, devo cambiare configurazione o le taniche fanno si che non arrivi al peso minimo per cambiare configurazione?
Grazie, si impara sempre qualcosa seguendovi :ave:
Immagine Immagine Immagine

Rebel
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 3321
Iscritto il: 17 novembre 2005, 20:10
Simulatore: Falcon4.0
Località: LIRS lungo pista 03
Contatta:

Messaggio da Rebel » 23 marzo 2007, 13:18

in realtà  il CAT non è legato ad un "peso minimo" ma è legato ai carichi appesi alle semiali.
Ogni semiala puo sopportare carichi fino ad un certo limite, questo limite è stabilito in base ai carichi appesi e ai G tirati, ovvero maggiori saranno i carighi minori saranno i G "tirabili"

le taniche subalari, piene o vuote che siano, permettono di tirare circa 6,5G. ovivamemente i computer del velivolo conoscono i carichi e mostrano nella pagina dell'SMS carico e CAT appropriati
ImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine

Simulatori: F4 OF - IL2 1946

Avatar utente
Zakk
Generale di Brigata Aerea
Generale di Brigata Aerea
Messaggi: 10419
Iscritto il: 8 dicembre 2006, 16:10
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Olbia
Contatta:

Messaggio da Zakk » 23 marzo 2007, 14:05

Grazie Rebel,
in effetti ho sbagliato io a parlare di peso visto che sul manuale si parla di carichi e resistenza aerodinamica (correggimi se sbaglio)
Provo a fare un volo e vedo cosa mi dice sulla pagina SMS...

Edit: sul pannello delle spie d'allarme (pag.384 del manuale) c'è una spia che dovrebbe indicare l'errato posizionamento del selettore STORES CONFIG, non ricordo di averla mai vista accesa... comunque faccio qualche prova...

VERIFICATO:
Armamento AG (BLU107/B) + taniche subalari + armamento AA --> CAT III 5.5 G
Sole taniche subalari + armamento AA --> CAT III 6.5 G

Quindi suppongo che si passi a CAT I soltanto quando si hanno esclusivamente armamenti AA...

Grazie Rebel :)
Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3312
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Messaggio da Hawk » 23 marzo 2007, 19:46

Se cerchi CAT limiter un po' in giro nei vari forum, ci si fà  una cultura su queste cose strane dei jet da combattimento.
Non so' però se è correttamente implementato o c'è solo per fare capire che l'interuttore, i carichi, etc etc.
Qualcuno ha fatto dei test?
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

Avatar utente
Zakk
Generale di Brigata Aerea
Generale di Brigata Aerea
Messaggi: 10419
Iscritto il: 8 dicembre 2006, 16:10
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Olbia
Contatta:

Messaggio da Zakk » 23 marzo 2007, 20:01

Io non ho idea di come funzioni quello vero, ma dopo aver sganciato tutto il mio armamento AG resta tutto normale, nessuna spia, sulla pagina SMS cambia da 5.5 G a 6.5 G (con ancora le taniche subalari)...
Ne deduco che devo restare in CAT III, visto che se cambio in CAT I mi si illumina tutto :D (master caution e stores config sul pannello delle spie di allarme a destra)...
Più di questo per il momento non so...
Immagine Immagine Immagine

Vanjo
Aviere
Messaggi: 37
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 19:22
Località: Verona

Messaggio da Vanjo » 23 marzo 2007, 20:34

Io l'ho chiesto proprio percè una volta sganciato l'armamentario mi si accendavano le spie. E da CAT III con l'interruttore passavo a CAT I e tutto tornava normale. ALtrimenti rimango in cat III, premo il bottone MASTER CAUTION e tutto si sistema. Naturalmente rimane accesa la spia stores config a destra. Provo a vedere che carichi avevo e poi vi dico.

Vanjo

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3312
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Messaggio da Hawk » 24 marzo 2007, 10:36

Tanto per tentare una spiegazione.
Il CAT limiter è un affare che, dati i carichi alari, impedisce al pilota di effettuare manovre oltre un certo AOA, per non perdere il corretto assetto specie durante il decollo.
Quando si sganciano le taniche, e non si ha più armamento A-G, il computer segnala che è ora di cambiare configurazione, portando l'interuttore in CAT I .
A questo punto il computer di bordo permette manovre più spinte, tipiche del combattimento in A-A.
Teniamo presente una cosa, il CAT limiter non impedisce al pilota di fare cazzate tipo mettere in stallo l'aereo in decollo per errata manovra o cose simili.
Semplicememente evita che il pilota, conscio di quello che fà , si spinga troppo oltre.
In ogni caso il CAT si può portare in I anche con carichi A-G, con assunzione da parte del pilota della responsabilità  che comporta tale manovra.
Più o meno è una roba così.
Pag. 240 del manuale di F4AF
oppure qui: http://www.f-16.net/index.php?name=PNph ... at+limiter
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

Rispondi

Torna a “Simulatori”