F-16I israeliani: nuova suite avanzata di autoprotezione

Area dedicata al mondo dell'aviazione reale. News e discussioni su aerei e nuove tecnologie
Rispondi
Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14803
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

F-16I israeliani: nuova suite avanzata di autoprotezione

Messaggio da Phant » 1 febbraio 2025, 5:08

Aviation-report.com ha scritto:
F-16I israeliani: nuova suite avanzata di autoprotezione di Elbit Systems

Il Ministero della Difesa israeliano (IMOD) ha assegnato a Elbit Systems Ltd. un contratto del valore di circa 80 milioni di dollari per lo sviluppo e l’installazione iniziale di una nuova suite avanzata di autoprotezione per la sua flotta di F-16I. Questo contratto si aggiunge ai numerosi contratti che l’azienda ha già ottenuto negli ultimi anni nel campo delle soluzioni di autoprotezione aerea, che coprono vari paesi, tra cui la NATO e diverse nazioni europee.

In base al contratto, l’azienda equipaggerà le forze aeree israeliane con una suite di autoprotezione all’avanguardia progettata per rafforzare ulteriormente la sopravvivenza dell’aereo F-16I, consentendogli di operare in sicurezza in ambienti ostili.

La suite includerà una soluzione di Electronic Warfare (EW) all’avanguardia integrata con un avanzato sistema di allarme missilistico passivo elettro-ottico (EO) e di rilevamento del lancio (PAWS), consentendo una migliore protezione da un’ampia gamma di minacce che rafforzano la sicurezza sia degli equipaggi che delle piattaforme.

Elbit Systems offre una gamma di sistemi di difesa avanzati e collaudati per vari tipi di aeromobili ed elicotteri. Con l’aumento delle minacce globali, le suite di autoprotezione dell’azienda stanno attirando un notevole interesse globale, con Elbit che si sta assicurando numerosi contratti negli ultimi anni.

“Siamo onorati di essere stati ancora una volta selezionati dal Ministero della Difesa israeliano e dall’aeronautica militare israeliana per dotare la flotta di F-16I della nostra suite di autoprotezione più all’avanguardia“, ha dichiarato Oren Sabag, direttore generale di Elbit Systems ISTAR & EW.

“Nel panorama globale di oggi, salvaguardare le piattaforme aeree è fondamentale. Elbit Systems ha consolidato la sua posizione di leader globale nella protezione delle piattaforme aeree, offrendo un ampio portafoglio di soluzioni avanzate installate a bordo di varie piattaforme aeree“, ha aggiunto Oren Sabag.

Gli F-16I sono in servizio sulla base aerea di Ramon, situata nel sud di Israele, che ospita tre squadroni di 70 caccia F-16I Sufa: il N. 119 Squadron “The Bat Squadron”, il N. 201 Squadron “The One” e il N. 253 Squadron “The Negev Squadron” e sulla base aerea di Hatzerim che ospita lo squadrone N. 107 “Knights of the Orange Tail” con 25 F-16I.

I velivoli da combattimento F-16I Sufa sono fondamentali per proteggere lo spazio aereo israeliano, svolgendo missioni sia aria-aria che aria-terra. Sono di solito armati con quattro missili aria-aria, tra cui due AIM-120C AMRAAM e due Python 5. Per gli attacchi di precisione su obiettivi di Hamas a Gaza ed Hezbollah in Libano sono armati con le JDAM GBU-31 dotate di testate bunker buster, le Spice 2000 e le solite M117.


Immagine

Bye
Phant
Immagine Immagine

Rispondi

Torna a “Aircraft Corner”