Pre-addestramento piloti tedeschi

Area dedicata al mondo dell'aviazione reale. News e discussioni su aerei e nuove tecnologie
Rispondi
hartmannn
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 312
Iscritto il: 28 ottobre 2005, 21:18
Località: Rapallo (ge)

Pre-addestramento piloti tedeschi

Messaggio da hartmannn » 27 marzo 2008, 14:52

:D IL trattato di versailles del Giugno 1919 aveva proibito alla germania di costruire e possedere aerei militari.
Per aggirare il divieto e poter in ogni caso addestrare i giovani piloti al volo,la Reichswehr
sostenne e incoraggio la nascita e la diffusione delle scuole di volo a vela.
IN breve in ogni distretto militare fu aperta una scuola di volo su alianti.
FU da questi vivai che in seguito la LUFtwaffepesco il primo nucleo dei suoi piloti.
IL complesso sistema di esami per diventare piloti di alianti permetteva una severa selezione
e contribuiva a fare emergere i piloti piu' dotati.
Per ottenere la licenza L'allievo doveva prima superare 3 prove....i diplomi A B e C prima del test finale che abilitava al volo su alianti.
Le prove erano di difficolta crescente, L'esame finale consisteva nel rimanere in volo per almeno 1 ora.
I migliori piloti dopo un 'accurata selezione venivano incoraggiati a prendere parte ai corsi della ....DVS....scuola aerea civile....in realta' anticamera per poter accedere ai segreti corsi militari destinati ai futuri piloti della LUFTWAFFE.
"non ho mai pensato di uccidere L'uomo..... L'importante era abbattere il nemico.... ci sentivamo cavalieri del cielo.... Imbattibili....."

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Re: Pre-addestramento piloti tedeschi

Messaggio da FireFax » 28 marzo 2008, 11:51

Visti i risultati (credo che nella sceconda guerra i piloti tedeschi si siano dimostrati statisticamente i migliori), direi che bisognerebbe seguire l'esempio e aggiornare gli iter :D

Grazie per la chicca Hart, ...davvero interessante. :yes:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Re: Pre-addestramento piloti tedeschi

Messaggio da RugerOne » 28 marzo 2008, 13:22

Si certo Fire , ma non dimentichiamoci che la maggior parte delle kill fatte da "Bubi" , è stata nel fronte Russo , e la differnza tecnica e di voelocità  ta le macchine era abissale ... Vedi i vari BF 109 (E , F2 , F4) e Polikarpov I-16 , c'erano quasi 150 / 160 Km\h di differenza in livellato , a favore del caccia Tedesco , anche il fattore energetico , era abissale tra i due , il "Rata" appena tirava su un po il muso , si piantava impiccandosi .. mente il Messerschmitt saliva come un razzo ... Diciamo che il fronte Russo fu una vera e propria battuta di caccia ! Comunque dicendo questo , non metto in dubbio la maniacale preparazione tecnica dei piloti Tedeschi.. :wink:

Grazie Zio Hart ! come sempre al TOP ! 8-)

S!
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Avatar utente
Irpus
Capitano
Capitano
Messaggi: 2041
Iscritto il: 8 giugno 2006, 1:14
Simulatore: IL2 Sturmovik
Località: Avellino\Salerno

Re: Pre-addestramento piloti tedeschi

Messaggio da Irpus » 28 marzo 2008, 14:04

Aspetta Ruggè, hai citato proprio l'esempio meno azzeccato, mi sa : 'Bubi' Hartmann ha fatto il suo primo volo operativo sul fronte orientale in Agosto 1942, quindi altri mezzi e anche altri piloti.
Ho letto il libro di Toliver e smentisce anche il fatto che i piloti russi fossero mal preparati e motivati, almeno dal 42 in poi. C'erano squadriglie temibili sotto tutti i punti di vista. Ma Hartmann era un caso a parte, forse.
Immagine
Simulatore : Il-2 Sturmovik 1946

Verkauft mein Gewand, ich fahr in Himmel

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Re: Pre-addestramento piloti tedeschi

Messaggio da RugerOne » 28 marzo 2008, 16:43

Bè lo so Alfonso , infatti ho specificato "la maggior parte delle kill che ha fatto" , poi ho parlato in generale .. :D
Leggevo che comunque il fronte Russo fu un vero e proprio massacro per la caccia Sovietica , non metto in discussione che i Piloti Russi non fossero stati temibili , ma purtroppo non erano , inizialmente equipaggiati con macchine competitive , in quanto velocita di punta , vlocità  ascenzionale , tangenza pratica , e picchiata .. Si se la giocavano sulla manovrabilità  , ma niente più . Quindi metti , macchina migliore con pilota migliore , e vedi i rusultati .. Esempio di F1 visto che piace anche a te ... Schumacher & Ferrari .. :wink:

S!
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Re: Pre-addestramento piloti tedeschi

Messaggio da RugerOne » 28 marzo 2008, 17:07

EDIT :
Ruger One ha scritto: Diciamo che il fronte Russo fu una vera e propria battuta di caccia !
Allora anche qui intendevo in generale . Sia per Piloti Veterani che per i più giovani ... Leggevo che I veterani portavano su un volo i piloti meno esperti e inseganvano loro le varie tecniche . L' Asso feriva la preda il Giovane la doveva finire ... Un po come succede quando andiamo sui Server con i nuovi ... Un addestramento anvanzato in campo di battaglia ... :lol:

S!
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Re: Pre-addestramento piloti tedeschi

Messaggio da FireFax » 31 marzo 2008, 9:28

Sebbene basata su statistiche reali, credevo fosse palese che la mia fosse una battuta/provocazione, ...visto che il "cambiamento di iter" prevederebbe una scuola di volo a vela, (che tra le altre è anche prevista nel propedeutico d'accademia) in vece dell'attuale iter. :D :D

Ad ogni modo in quanto a motivazione credo che i sovietici non fossero da meno a nessuno visto che difendevano le loro case e le loro famiglie. Il problema era essenzialmente di natura tecnica (mezzi) ma anche di preparazione, ...le esperienze preacquisite nelle altre campagne dalla Luftwaffe erano di gran lunga superiori a quelle dei piloti della stella rossa, sebene questi ultimi in seguito abbiano avuto il clima dalla loro parte, ...la "guerra lampo" si dimostrò infatti tutt'altro che "lampo" per l'asse.

:wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Re: Pre-addestramento piloti tedeschi

Messaggio da RugerOne » 31 marzo 2008, 10:13

Praticamente hai ripetuto il mio concetto , quoto :wink:

S!
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Rispondi

Torna a “Aircraft Corner”