Aviation-report.com ha scritto:
La Cina svela il drone pesante Jetank vettore di sciami di droni più piccoli
La Cina ha presentato per la prima volta il drone pesante Jetank all’Airshow China 2024, che si è chiuso oggi. Il grande drone può trasportare non solo missili e bombe, ma anche droni più piccoli, guadagnandosi il soprannome di “swarm carrier“.
Il drone pesante Jetank, esposto nell’area espositiva statica esterna dell’Aviation Industry Corporation of China (AVIC) di proprietà statale, avrebbe un peso massimo al decollo di 16 tonnellate, una capacità di carico utile massima di sei tonnellate e un’apertura alare di 25 metri, ha appreso il Global Times direttamente dall’AVIC.
Il drone è descritto come una piattaforma utility senza pilota di grandi dimensioni e di nuova generazione. Ha otto punti di attacco e un modulo di missione commutabile rapidamente per carichi pesanti e può svolgere missioni come trasporto aereo, supporto informativo e contromisure, nonché antincendio e supporto aereo commutando diversi carichi utili modulari, ha affermato l’AVIC.
Il drone è dotato di un motore a reazione, un sistema radar e di un pod elettro-ottico sul muso, a indicare la capacità di avere consapevolezza della situazione sul campo di battaglia e una capacità di controllo remoto tramite collegamento satellitare, ha affermato un esperto di aviazione militare cinese al Global Times.
Il Jetank è stato esposto con diversi tipi di carichi utili durante la sua esibizione all’Airshow China 2024, tra cui bombe a guida laser, bombe plananti, missili antinave e missili aria-aria. “Questo enorme drone può trasportare un’ampia gamma di armi ed equipaggiamenti paragonabili a quelli trasportati dai moderni jet da combattimento e bombardieri“, ha detto l’esperto di aviazione militare cinese al Global Times.
Il drone pesante è anche esposto con un modulo “alveare” che può trasportare diversi tipi di droni più piccoli, da cui il termine “swarm carrier“. Una volta rilasciati dal modulo “alveare”, questi droni più piccoli possono formare uno sciame in volo per diverse missioni. Secondo i modelli mostrati all’airshow, il modulo potrebbe ospitare decine di droni sciame più piccoli. Anche questo modulo è intercambiabile come quello per il trasporto.
Il peso massimo al decollo di 16 tonnellate significa che il Jetank è paragonabile a un jet da combattimento leggero ed eliminando la necessità di un pilota e delle relative attrezzature, il drone pesante Jetank ha una capacità di ben sei tonnellate per trasportare droni più piccoli.
Immaginiamo diversi Jetank in formazione che volano su una lunga distanza verso un’area di combattimento e rilasciano ognuno uno sciame di droni che, con le ultime tecnologie di intelligenza artificiale della Cina, potrebbero ottenere risultati di combattimento altamente efficaci potendo svolgere diverse missioni, come ricognizione, attacco, comunicazioni e guerra elettronica. Sicuramente il Jetank, o progetti similari,
potrebbe avere, in futuro, un forte potenziale per l’impiego operativo.
L’Airshow China 2024, tenutosi a Zhuhai, nella provincia del Guangdong nella Cina meridionale, si è concluso oggi, attirando quasi 600.000 visitatori, l’evento ha facilitato accordi per un valore di 280 miliardi di yuan (38,7 miliardi di dollari), ha riferito la China Central Television.
Tra questi accordi potrebbe esserci anche il primo contratto per la vendita all’estero del caccia di quinta generazione russo Su-57E che è stato uno dei protagonisti dell’evento aeronautico cinese che ha visto anche la presentazione del nuovo caccia stealth cinese J-35A e la nuova variante J-15T, la versione più potente attualmente in circolazione del Flanker.
Tornando al discorso dei droni, all’Airshow China, sono stati esposti diversi modelli tra i quali il drone stealth CH-7 e i droni WZ-10 e WJ-700. Alcuni di essi svolgono ruoli strategici mentre altri svolgono ruoli tattici e possono essere dedicati a missioni di ricognizione come di combattimento e attacco.
Bye
Phant