Siccome nn si capisce il problema la cosa migliore da fare è escludere quali sono i componenti che sicuramente (questa parola va intesa nei limiti del possibile) non sono i responsabili dei pasticci. Considerando che ho avuto un mouse usb che mi faceva crashare il computer non si può escludere nulla anche se a naso non imputerei il problema all'hdd. Un paio di hint:
1.Guarda di che marca è il disco rigido. Per vederlo fai così: sotto gestione periferiche guarda nella sez. unità disco e guarda il nome della periferica; se c'è scritto il nome completo sei a posto altrimenti, come nel mio caso, c'è una sigla (dove cmq compare WD che sta per Western Digital). Copiala tutta o in parte su google e probabilmente troverai il produttore. Una volta trovato il sito cerca tra le utility software il programma che permette di fare diagnostica al disco. Solitamente è un file .iso da masterizzare. Mettilo su un RW e fai reboot dall'unità CD. Al posto che windows ti partirà questo programma che ti permette di controllare se il disco ha problemi. Solitamente se il programma del produttore dice che il disco ha problemi il disco lo puoi buttare via...
2.Scarica questo zip:
http://www.memtest86.com/memtest86-3.2.iso.zip . C'è dentro una iso. Masterizzala come prima su un RW e fai boot da cd alla stessa maniera di prima. Questo programma esegue dei test sulla memoria. Ci mette un po' perchè fa test di diverso tipo (tutto in automatico o quasi se non sbaglio). Se passi un ciclo intero di test la memoria dovrebbe essere ok, se vuoi essere più sicuro lasciaglene fare due.
3.Scarica un programma di monitoring delle temperature (ad esempio
http://mbm.livewiredev.com/) e controlla che le temperature non siano troppo alte. Le temperature viste li riguardano CPU, north bridge e south bridge.
4.Qui vado a casaccio perchè non conosco le schede ati recenti ma magari dal pannello driver c'è un indicazione della temp. Idem controlla che la temperatura non sia troppo alta, qualcuno con scheda ati in merito può eventualmente aiutarti. In proposito c'è da dire che un surriscaldamento della sk. video di solito non porta a un blocco con riavvio del computer ma casomai ad artefatti nel 3d e a freeze del sistema senza un riavvio però. Per quanto mi riguarda con una GF6800 GT in lomac il limite di temp. per non avere artefatti era 94°C e difatto ho dovuto cambiare dissipatore alla scheda video.
5.Scollega tutto lo scollegabile. L'interfaccia USB spesso può fare scherzi anche se di solito esce fuori la schermata blu e non un riavvio secco.
Questo per quanto riguarda l'hardware. Per il software se non risolvi una bella piallata all'hdd con reinstallazione di windows. Evita poi di installare programmi immondizia tipo norton antivirus (:roll:) e installa solo quello che ti serve possibilmente un programma alla volta magari lasciando passare un po' di tempo tra un'installazione e l'altra per vedere se il problema si rispresenta.
Hope it helps...
PS
L'ipotesi virus la escluderei.
PPS
Aggiorna i dannati drivers
