HELP IL2!!

Periferiche, componenti, software, anche non legati ai simulatori
Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

HELP IL2!!

Messaggio da Mike » 27 dicembre 2005, 11:55

ciao a tutti ho 1 gran problemone... :help:
mi capita a volte usando IL2 (sia in single che in multy) che all'improvviso durante il gioco mi vada in crash il pc e mi appaia il classico schermo blu :x ...(se volete posso dirvi anche cosa c'è scritto ma è 1 po lungo... :P )...ora il fatto è che questo mi succede solo con IL2..quindi probabilmente dovrei escludere la possibilità  di 1 virus...lo stesso problema accade anche dopo la reinstallazione del gioco (ora ce l'ho installato e aggiornato secondo AMVI alla 4.02 m)....a qualcuno di voi è mai successo o può aiutarmi? :help:
ho già  fatto 1 tentativo sostituendo al file: il2_corep4.dll il file il2_core.dll rinominato come consigliato....ma il problema è peggiorato....
ho 1 pentium 4/3,4 GHz/ATI X600 pro/1 GB di ram....inoltre ultimi driver e directX installati (anche se credo di usare gli openGL)
plese anybody HELP ME!!!!!!!!! :help: :help:
grazie

p.s.: non so se sia utile ma al riavvio di windows mi dice che microsoft Windows è stato ripristinato a seguito di un errore grave (nella segnalazione errori)...thx

Avatar utente
BuRn
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 453
Iscritto il: 9 aprile 2005, 23:54

Messaggio da BuRn » 27 dicembre 2005, 12:27

Si, è necessario che prendi nota almeno del file incriminato del crash quando ti esce la schermata blu...

Ho avuto (anni fa) problemi del genere a causa di: 1.scheda video 2.modem usb 3.mouse usb con elettronica fottuta

Segugio79
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 949
Iscritto il: 16 novembre 2003, 22:26
Simulatore: DCS: UH-1H Huey
Località: Lanuvio (RM)
Contatta:

Messaggio da Segugio79 » 27 dicembre 2005, 12:43

Mi è capitata la stessa cosa ques'estate anche se con un gioco totalmente diverso: Champions League 2004/2005.
Il problema l'ho risolto successivamente con l'uscita di nuovi drivers per la mia scheda video. :speriamo:
ImmagineParking Area sez. Lomac
N° ICQ 205221864
Al mio segnale...scatenate l'inferno!

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 27 dicembre 2005, 12:43

ok allora prendo nota e ve lo segnalo?
non voglio proprio ricorrere al formattone... :help:

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 25 gennaio 2006, 16:02

ok ora ho 1 nuovo problema :muro:....per il problema precedente (che incriminava il file "cmudax.sys" mi pare; quindi legato alla scheda audio (integrata)) ho seguito il consiglio di Burn e ho abbassato il livello di accellerazione audio hardware digitando dxdiag su "esegui"...così il problema sembrerebbe risolto (anke se mi ha anche consigliato di aggiornare i driver della scheda audio cosa ke farò a breve)....
ora però il problema è 1 altro...all'improvviso (anche se non sono ad usare IL2 :? ) mi appare lo schermo tutto nero e successivamente la scritta Pentium 4 ecc....e mi si riavvia il pc...quando torno a windows non mi dice nulla.... nessuna segnalazione errori...ho pensato all'inizio fosse magari la temperatura eccessiva ma comincio a dubitarne...vorei escludere il caso di virus (o almeno spero :speriamo: )....proprio non capisco a cosa sia dovuto questo errore :x :muro: .....qualcuno di voi può aiutarmi :help: ? ho vermante bisogno di 1 aiuto :help: ...ripeto sono contrario al formattone (soprattutto in questo momento fare un backup du tutto sarebbe 1 bel problemone :cry: :muro: )....HELP!! :help: ...grazie a tutti :)

p.s.: sistema: pentium 4 3,4 Ghz 1Gb di ram scheda video Ati x600pro

Avatar utente
Bilico
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 133
Iscritto il: 10 dicembre 2005, 19:08
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Rozzano (MI)
Contatta:

Messaggio da Bilico » 25 gennaio 2006, 17:54

Ciao Mike!!
Secondo me è il classico problema di surriscaldamento!!! ho avuto anche io questo problema e ho risolto alla PERFEZIONE con un bel dissipatore per schede video!! fidati risolverà  un sacco di problemi!! Prima avevo problemi anche più gravi del semplice riavvio, ma con un nuovo dissipatore per scheda video ho risolto tutto!!!
io ho preso questa qui, è una meraviglia

Zalman Vf700alcu Vga Cooler In Rame E Alluminio
http://www.zalman.co.kr/upload/product/ ... ed_s_p.jpg

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 26 gennaio 2006, 0:51

mmm.....mi sta venendo in mente la brutta ipotesi che afferma il mio amico...cioè che si tratti di un difetto all'hard disk :doh: ....speriamo proprio di no :speriamo: ...se scoprirò che si tratti invece della semplice temperatura proverò col dissipatore...solo mi sembra strano...oggi mi si è riavviato all'improvviso dopo pochi minuti che l'avevo acceso :muro: :x ...e se fosse (sempre legato all'hard disk) un problema di spazio? si è 1 ipotesi assurda ma visto che il mio primo HD da 200 GB è colmo e gli rimangono solo altri 5GB...x assurdo ptrebbe trattarsi di questo?...magari è il caso di una bella deframmentazione (ne ho fatta 1 meno di due mesi fa :shock: )...se si trattasse di virus io uso AVG antivirus free edition aggiornato sempre...e non ho trovato nulla...uso questo antivirus perchè ad esempio norton è molto pesante e appesantisce il lavoro del pc rallentandolo :cry: ...che sta succedendo al mio povero pc? :help: :cry:

BulletProof
Aviere
Messaggi: 44
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 16:43

Messaggio da BulletProof » 26 gennaio 2006, 8:52

Beh, non preoccuparti che sicuramente non è un virus, questo è certo.
Escludiamo pure il disco fisso, in caso di malfunzionamenti non darebbe schermata blu, e cmq 5 Gb di spazio sono più che sufficenti(anche se sarebbe carino pensare di dare una pulita ^^ )


Allora i motivi delle schermate blu con winXP sono pochi, e praticamente sempre riconducibili all'HW.

Prefatio:se hai giochicchiato con le impostazioni dei driver catalyst di ATI prova a caricare le imostazioni di default e a riavviare il pc.

La prima cosa da fare in questi casi è Aggiornare tutti i driver delle periferiche che hai.

Parti dalla scheda madre, dovresti sapere che MOBO hai, vai sul sito e vedi se ci sono dei driver aggiornati per l'hardware onboard.

Poi vai sul sito della ATI e scarica i nuovi catalyst.

ora devo scappare che c'è il capo che giara, ma poi torno


:muro:

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 26 gennaio 2006, 9:34

Cmq se alleggerisci il tuo HD è meglio ... pensa io ho un 160Giga ATA , e ho 130Giga di spazio libero .. Il riavvio potrebbe essere causato da un surriscaldamento ... metti che i sim che usiamo sfruttano il nostro hardwer in maniera consistente .. specie se si una un setup grafico alto .. per es. io su Il\2 ho i settaggi a palla ... ma ho messo un adeguato impianto di raffreddamento ...
Prova a fare una verifica di errori sul volume .. percorso : Risorse del computer , Disco Locale (C) , Tasto destro , proprietà  , e strumenti .
Li vedrai che oltre a fare una verifica del disco , potrai fare anche un Defrag .. vedi se ti può essere d'aiuto.. di + ninzò .. Cià 
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 26 gennaio 2006, 15:44

@bulletproof: si anche a me sembra strano virus...solo che il problema dello schermo blu ce l'avevo prima...ora ho questo nuovo problema....niente schermo blu...riavvio istantaneo :shock: :? ....se non sbaglio ho installato gli ultimi catalyst 5.9 (o superiori)...proverò magari ad aggiornare anche la scheda madre (i driver li ho già  perchè me li ha passati burn per il mio problema precedente sulla scheda audio....ma non credo che questo problema del riavvio sia legato al precedente schermo blu (risolto abbassando l'accelerazione audio hardware)...

@Ruger: si giusto stanotte ho fatto la pulitura disco e lo scandisk...il defrag per ora non posso farlo perchè mi dice che richiede almeno 15 GB liberi...vabbè sposterò qualcosa sull'altro hard disk ....per la temperatura quello che mi sembra strano è che ieri mi si è riavviato il pc poco dopo che l'avevo acceso....inoltre non stavo usando IL2 nè nessun altro gioco...(e non mi sembrava caldo il computer :x :? ) :help: ....
grazie :)

Avatar utente
Bilico
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 133
Iscritto il: 10 dicembre 2005, 19:08
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Rozzano (MI)
Contatta:

Messaggio da Bilico » 26 gennaio 2006, 16:24

Prova almeno ad aprire il case e puntargli addosso un ventilatore, solo per un po, per una prova, se così va meglio hai scoperto che cos'è!!
Fai solo questa prova...

Ciao

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 26 gennaio 2006, 17:51

Ogni tanto spolveralo ! usa pennellessa e aria compressa !

che rima baciata so un poeta :lol:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Avatar utente
BuRn
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 453
Iscritto il: 9 aprile 2005, 23:54

Messaggio da BuRn » 27 gennaio 2006, 21:17

Siccome nn si capisce il problema la cosa migliore da fare è escludere quali sono i componenti che sicuramente (questa parola va intesa nei limiti del possibile) non sono i responsabili dei pasticci. Considerando che ho avuto un mouse usb che mi faceva crashare il computer non si può escludere nulla anche se a naso non imputerei il problema all'hdd. Un paio di hint:

1.Guarda di che marca è il disco rigido. Per vederlo fai così: sotto gestione periferiche guarda nella sez. unità  disco e guarda il nome della periferica; se c'è scritto il nome completo sei a posto altrimenti, come nel mio caso, c'è una sigla (dove cmq compare WD che sta per Western Digital). Copiala tutta o in parte su google e probabilmente troverai il produttore. Una volta trovato il sito cerca tra le utility software il programma che permette di fare diagnostica al disco. Solitamente è un file .iso da masterizzare. Mettilo su un RW e fai reboot dall'unità  CD. Al posto che windows ti partirà  questo programma che ti permette di controllare se il disco ha problemi. Solitamente se il programma del produttore dice che il disco ha problemi il disco lo puoi buttare via...

2.Scarica questo zip: http://www.memtest86.com/memtest86-3.2.iso.zip . C'è dentro una iso. Masterizzala come prima su un RW e fai boot da cd alla stessa maniera di prima. Questo programma esegue dei test sulla memoria. Ci mette un po' perchè fa test di diverso tipo (tutto in automatico o quasi se non sbaglio). Se passi un ciclo intero di test la memoria dovrebbe essere ok, se vuoi essere più sicuro lasciaglene fare due.

3.Scarica un programma di monitoring delle temperature (ad esempio http://mbm.livewiredev.com/) e controlla che le temperature non siano troppo alte. Le temperature viste li riguardano CPU, north bridge e south bridge.

4.Qui vado a casaccio perchè non conosco le schede ati recenti ma magari dal pannello driver c'è un indicazione della temp. Idem controlla che la temperatura non sia troppo alta, qualcuno con scheda ati in merito può eventualmente aiutarti. In proposito c'è da dire che un surriscaldamento della sk. video di solito non porta a un blocco con riavvio del computer ma casomai ad artefatti nel 3d e a freeze del sistema senza un riavvio però. Per quanto mi riguarda con una GF6800 GT in lomac il limite di temp. per non avere artefatti era 94°C e difatto ho dovuto cambiare dissipatore alla scheda video.

5.Scollega tutto lo scollegabile. L'interfaccia USB spesso può fare scherzi anche se di solito esce fuori la schermata blu e non un riavvio secco.

Questo per quanto riguarda l'hardware. Per il software se non risolvi una bella piallata all'hdd con reinstallazione di windows. Evita poi di installare programmi immondizia tipo norton antivirus (:roll:) e installa solo quello che ti serve possibilmente un programma alla volta magari lasciando passare un po' di tempo tra un'installazione e l'altra per vedere se il problema si rispresenta.

Hope it helps... :wink:

PS
L'ipotesi virus la escluderei.

PPS
Aggiorna i dannati drivers :twisted: :D

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 17 marzo 2006, 9:38

a me ultimamente ogni tanto mentre sto in volo mi si riavvia il pc... senza schermo blu.
che potrebbe essere ?

YanLee
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2228
Iscritto il: 4 febbraio 2006, 10:33
Simulatore: IL2 Sturmovik
Località: Langhirano (PR)

Messaggio da YanLee » 17 marzo 2006, 10:29

il tuo Dix è al 98% un problema di temperatura... l'ho avuto anch'io. Come gia detto, il2 richiede molte risorse anche se avete computer ninja, quindi.. dissipatori, ventole, ventilatori, ghiaccio... :D fate come credete ma fate raffreddare il povero processore ( o scheda video )

E cmq credo che anche quello di Mike sia un problema di temp..
sul mio p4 ora oltre ad avere un ventolotto bello grande c'è pure un collettore che dalla paratia forata dello chasiss punta diretto sul processore.. io cmq fossi in voi provvederei a raffreddare (non fa mai male) se poi il problema rimane, beh.. almeno potete escludere il probl temp. :)

Rispondi

Torna a “Hardware & Software”