aiuto...HOTAS cougar

Periferiche, componenti, software, anche non legati ai simulatori
Silent72
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 luglio 2004, 21:27
Località: Milano

aiuto...HOTAS cougar

Messaggio da Silent72 » 4 novembre 2005, 17:31

Ciao
ho appena installato il software del Cougar.
Credo di aver fatto tutto alla lettera....Windows ha preso tutti i driver al volo.
Ma!???
In Hotas Cougar Viewer....l'asse antenna elevator non me lo vede!!!?
Manual calibration...si muovono tutti gli assi,ma non quello dell'antenna,
per intenderci l'asse XR.

perche?

Silent72
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 luglio 2004, 21:27
Località: Milano

Messaggio da Silent72 » 4 novembre 2005, 18:08

Un altra domanda .....

nel " Hotas Cougar Viewe" SPD/BRK switch 27-28,
il 28 rimane in posizione ma il 27 e' solo selezionabile e non rimande bloccato...e' questo corretto? Anche questo componente e' difettoso?
Grazie

Piggy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1447
Iscritto il: 5 gennaio 2004, 16:38
Simulatore: IL2 Sturmovik

Messaggio da Piggy » 4 novembre 2005, 19:05

mah per l'antenna non saprei dirti per lo speed brake invece è normale: mettendolo nella posizione down non ricordo se 27/28 nel vero f-16 gli aerofreni vengono aperti e rimangono in questa posizione fin quando non si risposta il tasto;con quello invece che non "rientra" il pilota tiene aperti gli aerofreni solo per il tempo in cui lo tiene tirato, quando lo molla automaticamente i freni vanno giù!

so che non sono stato molto chiaro ma sai com'è lunga giornata di lavoro! :wink:

Silent72
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 luglio 2004, 21:27
Località: Milano

Messaggio da Silent72 » 4 novembre 2005, 19:45

Grazie Piggy :)
ok per gli aerofreni!
Invece per l'antenna elev. ho notato che e' un problema hardware.
Penso ...che quando montano il disco devono spingere con forza per inserirlo nell'alberino del pot in questione.
evidentemente questa manovra lo danneggia.
Il pot funziona e si puo calibrare se viene tirato verso l'esterno.
Ora....che faccio provo gia a smontarlo e a vedere se riesco magari tirando il dado a rimetterlo nella sua posizione giusta?

ma l'antenna ha la posizione di ritenzione centrale come l'altro?
Il mio non c'e l'ha.

Silent72
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 luglio 2004, 21:27
Località: Milano

Messaggio da Silent72 » 4 novembre 2005, 19:58


Mago
Capitano
Capitano
Messaggi: 8010
Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
Simulatore: Falcon4.0
Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
Contatta:

Messaggio da Mago » 4 novembre 2005, 21:07

per piggy

sbagliato non funziona cosi'


il tasto che non rimane in posizione serve per aprire gli aereo freni

il tasto che rimane bloccato serve per chiuderli

gli aereo freni si estendono in proporzione a quanto viene tenuto premuto il tasto, al rilascio rimangono bloccati nella posizione scelta.

il blocco sul pulsante di chiusura serve un po come nelle auto per dare corrente al motorino senza tenere il dito sopra

Silent72
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 luglio 2004, 21:27
Località: Milano

Messaggio da Silent72 » 4 novembre 2005, 21:11

mi sa che domani mattina....metto mano al trhottle.
il problema non dovrebbe essere codsi grave!

grazie anche a Mago per la precisazione

Piggy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1447
Iscritto il: 5 gennaio 2004, 16:38
Simulatore: IL2 Sturmovik

Messaggio da Piggy » 4 novembre 2005, 21:33

@mago: ok grazie per il chiarimento ;avevo male interpretato alcune vecchie letture!!! :wink:

Mago
Capitano
Capitano
Messaggi: 8010
Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
Simulatore: Falcon4.0
Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
Contatta:

Messaggio da Mago » 4 novembre 2005, 21:55

piggy rileggendo il mio topic sono stato un po troppo brusco scusa avevo appena finito di mangiare,

Silent72
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 luglio 2004, 21:27
Località: Milano

Messaggio da Silent72 » 4 novembre 2005, 23:57

ok ok...

diciamo che togliere la ghiera dell' antenna elevator e' impossibile. :evil:
non ridete e non prendetemi per il c..o.
ma mi si e' sfilato tutto l'alberino dell'antenna elevator compresa la ghiera :twisted: :twisted: :twisted:
il corpo del pot e' rimasto attaccato alla manetta

domani con calma vedo di ripristinare il tutto!
intanto ho messo nel frizer l'alberino e la ghiera...sperando che con la restrizione termica..riesca a smontarli.

domanda...ma ...dove ordino i pot di ricambio???

PS
doveva essere una cosa semplice....smontavo la ghiera rotary .....aprivo il contenitore metallico del pot.....interponevo una mollettina per recuperare il gioco assiale dell'albero...rimontavo tutto...ed il gioco era fatto.

Non solo mi fanno arrivare un arnese da 199 euro non funzionante.......
ma mi incollano pure la ghiera....meno male che i pot sono sostituibili..si si, ma se devo spaccare tutto per accedervi...bell'affare!

Silent72
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 luglio 2004, 21:27
Località: Milano

Messaggio da Silent72 » 5 novembre 2005, 10:38

Sistemato TUTTO OK!
un lavoraccio...ma ora funziona tutto bene! :D

PS
calibrazione dispositivo, spero possa servirvi,
in particolare ANT ELEV & MAN RNG:

Durante la calibrazione, per ottenere il centro REALE di questi due dispositivi, dovete ruotarli come richiesto dal software ma non interamente. Ruotateli nei due sensi richiesti sino e SOLO a QUANDO il SW legge i dati in tempo reale in entrata e poi accettate i valori.

Evidentemente c'e una zona morta di non lettura dei potenziometri che se fatta leggere totalmente in calibrazione vi sposta il centro (posizione a riposo).
Per inciso, se confermate la calibrazione passo passo ruotando i potenziometri in senso orario e in senso antiorario sino al finecorsa, ed accettando i valori in questo modo, vi troverete con il centro dei rotary che non coincide.

Questo discorso esula dal mio problema di ieri con L'antenna elev.
lo dico perche questo accade anche con il rotary MAN RNG.

Spero di averlo spiegato sufficentemente capibile.

E se ho scoperto l'acqua calda...scusate :)

Piggy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1447
Iscritto il: 5 gennaio 2004, 16:38
Simulatore: IL2 Sturmovik

Messaggio da Piggy » 5 novembre 2005, 11:42

@mago, no problem!!! :wink:

@silent:contento che tu abbi risolto! :D

Avatar utente
Leomarzio
Aviere
Messaggi: 48
Iscritto il: 9 marzo 2005, 10:14
Località: Rocca di Papa

Messaggio da Leomarzio » 5 novembre 2005, 12:30

Ciao Silent

anchio ho avuto i tuoi stessi problemi e li ho risolti nello stesso tuo modo.

calibrando l'ANT LEV con santa pazienza! :wink:

Silent72
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 luglio 2004, 21:27
Località: Milano

Messaggio da Silent72 » 5 novembre 2005, 21:02

AZZZ...e mo viene il piu' bello....MA quanta roba c'e da studiareeeeeeeee
per farlo andare? :)

mmmm il saiteck era meno complicato :roll:

calma e pazienza..tanto sino a che non arriva il procio...non volo!

Piggy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1447
Iscritto il: 5 gennaio 2004, 16:38
Simulatore: IL2 Sturmovik

Messaggio da Piggy » 5 novembre 2005, 21:20

studia il foxy ed esamina altri profili per renderti conto di come funziona la baracca!usa il compiler e vedrai che pian pianino qualcosa riesci a fare...mi riferisco a funzioni di base...poi pian pianino comincerai a fargli fare anche il caffè come sritto altrove! :wink:

Rispondi

Torna a “Hardware & Software”