Cockpit da tavolo

Periferiche, componenti, software, anche non legati ai simulatori
Harley
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 646
Iscritto il: 6 settembre 2009, 11:29
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: 33T 748077 4502192

Cockpit da tavolo

Messaggio da Harley » 7 gennaio 2010, 11:56

- Progetto
L'idea nasce dall' avere a disposizione tutti i comandi del simulatore di volo a portata di mano (click), ma avendo una struttura che rispecchi ,a livello di modellismo il cockpit dell' F16, comunque contenendo spese.
La realizzazione può essere effettuata da chiunque abbia delle piccole capacità  da modellista, basilari nozioni di elettronica e tanta fantasia.
La prospettiva futura del progetto è di utilizzare un monitor lcd, posto nella parte posteriore,in modo tale da avere un cockpit funzionale a 100% ed avere sul monitor principale solo l'HUD.

- Materiale
La base è in compensato da 6 mm. mentre la parte frontale dove vengono alloggiati i vari switch è da 4 mm.
Misure: 45 X 40 x 23 cm.
Lo sfondo lo estrapolate dal simulatore direttamente e ridimensionate le immagini per le dimensioni del vs. cockpit.
Gli switch o pulsanti da utilizzare sono delle dimensioni ottimali per essere utilizzati comodamente ed acquistabili da negozi di elettronica specializzata. Ci sono contatti da una posizione e contatti da due, pulsanti on-off, La levetta per il carrello è autocostruita con una molla di ritorno ed uno mini switch per il contatto. Tutti i contatti devono essere normalmente aperti in modo tale da non mantenerlo chiuso. Ho utilizzato 3 switch a ritenuta in modo tale da impostare i contatti CTRL- ALT – SWICTH, per tutte le combinazioni della tastiera.

L'interfaccia che verrà  utilizzata per connettere i vari contatti è stata estrapolata da una tastiera vecchia. Una tastiera è dotata di interfaccia che elabora i vari contatti, bisogna seguire le piste dei vari contatti e segnare le varie combinazioni. Ognuno poi elabora un sistema a lui consono. Io personalmente ho utilizzato un albero con le varie diramazioni con assegnati i vari tasti.

Immagine

Ecco il lavoro completato, premetto che per termini di tempo, si potrebbe creare una struttura migliore , tipo pannelli e struttura in genere, retroilluminazione ecc. Ma il progetto futuro è proprio quello di integrare un dispay sulla parte posteriore ed effettuare tutti i collegamenti con dei circuiti stampati, ma questo è il futuro, adesso godiamoci questo giocattolino.

Immagine

Postazione

Immagine


Per i folli che volessero costruirselo in scala 1:1 ,o anche utilizzare una stampa della strumentazione differente da quella proveniente da OpenFalcon, ecco un ottimo link dove trovare tutta la strumentazione estrapolata.

http://www.viperpits.org/smf/index.php? ... pic=3675.0

Editerò il seguente post per gli aggiornamenti.
Ultima modifica di Harley il 3 febbraio 2010, 20:10, modificato 9 volte in totale.

Avatar utente
Zakk
Generale di Brigata Aerea
Generale di Brigata Aerea
Messaggi: 10419
Iscritto il: 8 dicembre 2006, 16:10
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Olbia
Contatta:

Re: Cockpit da tavolo

Messaggio da Zakk » 7 gennaio 2010, 12:07

Ce ne sono di pazzi in giro... :rotfl:
Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
Lince
Capitano
Capitano
Messaggi: 1883
Iscritto il: 28 agosto 2006, 16:53
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Contatta:

Re: Cockpit da tavolo

Messaggio da Lince » 7 gennaio 2010, 12:24

Good job, guy!
Immagine Immagine Immagine
AMVI - Aeronautica Militare Virtuale Italiana
Simulatori: Falcon BMS
"It is better to die on your feet that live on your knees"

Muplex
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1117
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 18:01

Re: Cockpit da tavolo

Messaggio da Muplex » 7 gennaio 2010, 15:35

Te sei un folle :lol: !

Cmq ottimo lavoro, non riesco proprio a capire come hai fatto a stampare cosi' bene la trumentazione! ^^

Harley
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 646
Iscritto il: 6 settembre 2009, 11:29
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: 33T 748077 4502192

Re: Cockpit da tavolo

Messaggio da Harley » 9 gennaio 2010, 20:04

Bè basta una stampante a colori e ridimensioni le immagini in base alla grandezza della struttura. Naturalmente le immagini del cockpit le prendi da Falcon...click su Stamp e te le ritrovi nella cartella pictures. :wink:

Avatar utente
Lince
Capitano
Capitano
Messaggi: 1883
Iscritto il: 28 agosto 2006, 16:53
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Contatta:

Re: Cockpit da tavolo

Messaggio da Lince » 9 gennaio 2010, 20:17

ma no..... c'era un sito che aveva fatto le immagini da stampa per il cockpit.
Aspe che lo ritrovo ...
Immagine Immagine Immagine
AMVI - Aeronautica Militare Virtuale Italiana
Simulatori: Falcon BMS
"It is better to die on your feet that live on your knees"

Avatar utente
Lince
Capitano
Capitano
Messaggi: 1883
Iscritto il: 28 agosto 2006, 16:53
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Contatta:

Re: Cockpit da tavolo

Messaggio da Lince » 9 gennaio 2010, 20:21

Immagine Immagine Immagine
AMVI - Aeronautica Militare Virtuale Italiana
Simulatori: Falcon BMS
"It is better to die on your feet that live on your knees"

BlackTiger
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1158
Iscritto il: 7 settembre 2007, 12:57
Località: Caorle (VE)

Re: Cockpit da tavolo

Messaggio da BlackTiger » 9 gennaio 2010, 21:03

ragazzo ... se solo parlassi prima di prendere iniziative ....
io ho tutto !!! quando vuoi passo !!!
[

Harley
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 646
Iscritto il: 6 settembre 2009, 11:29
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: 33T 748077 4502192

Re: Cockpit da tavolo

Messaggio da Harley » 10 gennaio 2010, 14:23

Work in progress ormai.... :(

Magari per il prox progetto.. :yes:

Viperspit..è uno dei siti per il mio progetto.. :D

Muplex
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1117
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 18:01

Re: Cockpit da tavolo

Messaggio da Muplex » 19 gennaio 2010, 17:17

tu fai un cockpit da tavolo e sti qua ti fanno un tavolo da cockpit :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

http://www.lightairplanes1.com/un_abita ... n_pack.htm

p.s.
Guarda sul sito, ci sono un sacco di strumentazioni reali tutte acquistabili x chi e' pluri-milionario =P

Harley
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 646
Iscritto il: 6 settembre 2009, 11:29
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: 33T 748077 4502192

Re: Cockpit da tavolo

Messaggio da Harley » 19 gennaio 2010, 18:32

Mi sembrano arretrati con i prezzi.....

.....eh se fossi pluriM....mi comprerei uno jet vero.... :yes:

P.s. aggiornamento :
....il cockpit è quasi completato...i contatti sono stati testati...mi mancano solo i 40 tasti mfd che devono ancora arrivare...

Utilità  100%. si fa a meno di tastiera, mouse ecc...se poi implemento tutti quanti gli altri comandi... :D

Harley
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 646
Iscritto il: 6 settembre 2009, 11:29
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: 33T 748077 4502192

Re: Cockpit da tavolo

Messaggio da Harley » 1 febbraio 2010, 22:58

Aggiornato...cockpit con mfd...

terminati le connessioni e provato.Tutto ok, manca l'impostare il keystroke.

Harley
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 646
Iscritto il: 6 settembre 2009, 11:29
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: 33T 748077 4502192

Re: Cockpit da tavolo

Messaggio da Harley » 3 febbraio 2010, 20:05

Aggiornato il post.

Termine lavori. :grande:

Wizard
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1057
Iscritto il: 30 agosto 2008, 18:45
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Oderzo (TV)

Re: Cockpit da tavolo

Messaggio da Wizard » 3 febbraio 2010, 21:20

Bravo!!!! Adesso tocca a me.... :D :D

Harley
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 646
Iscritto il: 6 settembre 2009, 11:29
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: 33T 748077 4502192

Re: Cockpit da tavolo

Messaggio da Harley » 7 febbraio 2010, 19:22

Rimappato il keystroke di openfalcon...funziona tutto alla perfezione, spero solo che questo falcon nuovo esca, perchè l'unica difficoltà  è controllare la posizione degli swicth in modalità  3d. dato che non è implementato. Ma siamo nel 2010 e nessuno ancora si è prodigato a fare un cockpit 3d decente. :muro:

Rispondi

Torna a “Hardware & Software”