lock on e x45 saitek problemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
lock on e x45 saitek problemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rieccomi qua dopo aver seguito il consiglio vs sul mio pc ho finalmente istallato xp home ho installato l 'x45 (driver da cd ) e subito dopo ho istallato LOCK ON (SUL RETRO COPERTINA PORTA IL LOGO AMVI) ho provato a volare ma mi sono accorto che la configurazzione da me fatta precedentemente su l'x45 (inteso come opzioni in lock on)no veniva salvata e in piu' su tutti gli aerei il motore di dx a manetta aperta presentava il classico cono da post bruciatore mentre quello di sx funzionava in maniera anomala ,in piu' svariati problemi quali il cambio arma ,il target etcc ..in pratica il mio x45 funziona in maniera anomala .....con lock on mentre con il2 mi pare che vada piu' che bene .Ora dopo svariate sessione sulla rete ho constatato che non sono l'unico ad avere questi problemi ,purtroppo le soluzzioni mi sono state date in inglese lingua che io "mastico" ma non in maniera tale da farmi comprendere a pieno la soluzione ERGO ......HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Che faccio? nuovi driver? profili? dove li scarico?
Ciao,se hai reinstallato lock on senza prima copiare la tua cartella input vecchia.in automatico i settaggi dei tasti(se li avevi cambiati) del simulatore sono tornati quelli di default quindi devi riconfigurare tutto a mano,personalmente non ho mai riscontrato questi problemi con l'X45 e LOMAC,dai un occhiata alla configurazione dei tasti nella sezione"input" di lomac e vedi se corrispondono,per la manetta stesso discorso seleziona nella voce "input" del simulatore l'X45 e vai ,se non ricordo male,nella sezione Axis dal menu' a tendina in alto a SX e la ti configuri manetta,timone e cloche ciao 

Il "Motore di destra che non funziona" è un classico "non problema" di lomac; semplicemente il sim ha la possibilità di assegnare assi diversi alla manetta di ogni motore, e di default appunto assegna la manetta al solo motore, mi pare, sinistro.
Semplicemente accertati che a entrambi i motori sia assegnata la tua manetta del saitek.
Altro errore classico è il fatto che a volte le combinazioni di tasti del saitek (ma credo di qualunque joy programmabile) vada ad interferire con gli assegnamenti del joy di Lomac.
Mi pare si possa risolvere annullando i tasti del Joy di default in modo che non "litighino" con quelli che utilizzi nell'applicazione per programmare l'X-45.
Saluti
Semplicemente accertati che a entrambi i motori sia assegnata la tua manetta del saitek.
Altro errore classico è il fatto che a volte le combinazioni di tasti del saitek (ma credo di qualunque joy programmabile) vada ad interferire con gli assegnamenti del joy di Lomac.
Mi pare si possa risolvere annullando i tasti del Joy di default in modo che non "litighino" con quelli che utilizzi nell'applicazione per programmare l'X-45.
Saluti

Sergio "topo" Abascià
ICQ: 229077972
"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"
ICQ: 229077972
"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"
x topo daccordo che il sim assegna diversi assi ai 2 motori e anche vero che la manetta se aperta al massimo comanda tutti e 2 i motori ma se rimuovo il "rotary1" dal motore di dx tramite le impostazioni di lomac quando faccio partire un qualsiasi aereo e tutto come prima nel senso che dando gas con la manetta il piu' delle volte mi funziona solo il motore dx e come se non volesse accettare il cambio di configurazione dei tasti.................
Oltre a togliere il rotary come manetta di un motore, devi pure assegnare la manetta del joy a entrambi i motori; l'hai fatto?
Fammi sapere se eliminando le assegnazioni di default del joy da Lomac non hai più problemi con le assegnazioni del saitek programmato.
Tranquillo che deve funzionarti tutto a dovere.
Saluti
Fammi sapere se eliminando le assegnazioni di default del joy da Lomac non hai più problemi con le assegnazioni del saitek programmato.
Tranquillo che deve funzionarti tutto a dovere.
Saluti

Sergio "topo" Abascià
ICQ: 229077972
"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"
ICQ: 229077972
"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"