ButtKicker Gamer

Periferiche, componenti, software, anche non legati ai simulatori
Avatar utente
Tycho
Tenente Colonnello
Tenente Colonnello
Messaggi: 2715
Iscritto il: 26 dicembre 2011, 21:08
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Pozzuoli (NA)

Re: ButtKicker Gamer

Messaggio da Tycho » 11 agosto 2014, 11:29

SUl forum di BMS c'e' un 3D.

http://www.benchmarksims.org/forum/show ... ButtKicker

Come per l' F-35 ci sono opinioni diverse e perle di saggezza:
Quote of the day:
"Nothing happens through the stick. Lots happens through your butt." - SmokIn Hole
Ad uno che lo ha gli si chiede:
So aside from taxiing, where else can you "feel" the shaking?
Lui risponde così:
Airbrake (the wind noise has low frequencies too), AAA explosions (very immersive and frightening!), when I get hit, as well the explosion as the ejection part (not very unusual )
Secondo me aggiunge qualcosa, se poi ne valga la pena... non costa 10€....
Immagine
" Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo
perché la siete stati e la desiderate tornare." Leonardo Da Vinci

Avatar utente
Tycho
Tenente Colonnello
Tenente Colonnello
Messaggi: 2715
Iscritto il: 26 dicembre 2011, 21:08
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Pozzuoli (NA)

Re: ButtKicker Gamer

Messaggio da Tycho » 2 settembre 2014, 17:53

Ho trovato una soluzione molto economica....

Shaker da 80W 11€
Immagine
http://www.pollin.de/shop/dt/MTY2OTUzOT ... haker.html

Amplificatore 16W (forse troppo piccolo davvero) non costa nulla:
Immagine
http://www.pollin.de/shop/dt/NjA3OTYzOT ... ACTOR.html

C'e' chi lo ha fatto e dice di essere contento...
Personaly i did it the cheap way.
I bought used 2 pcs aura interactor shaker ( with housing) and 2 aura interactor amps.
The new amps for 6€ each .
Ok they come without manual and they are not easy to setup.
But when you once manged to find a good adjustment they are realy good.
I run them with only 1/2 the power , for me that´s more than enough.
I also use the Aura Interactor amplifier with two noname 50w bodyshaker. Works really good and is a very cheap alternative. I dont really know how intense the feeling of the Buttkicker is, but the bodyshaker do their work. My gf sure enjoys watching action movies since i installed them xD
http://www.xsimulator.net/community/thr ... -sim.2737/

E poi qui c'e' anche una foto del setup:
Immagine
http://mellottsvrpage.com/Aura.htm

Mi chiedo 16W l'amplificatore, riescono a muovere davvero qualcosa?
Potrei attaccare due aplificatori e due shaker, magari una alla seduta ed uno allo schienale.
Ma se attacco 3 carichi all'uscita del pc non è che lo sovraccarico?
Ultima modifica di Tycho il 4 settembre 2014, 21:04, modificato 1 volta in totale.
Immagine
" Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo
perché la siete stati e la desiderate tornare." Leonardo Da Vinci

Avatar utente
Superblu
Tenente Colonnello
Tenente Colonnello
Messaggi: 6021
Iscritto il: 4 maggio 2008, 17:23
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Contatta:

Re: ButtKicker Gamer

Messaggio da Superblu » 2 settembre 2014, 18:10

Dipende che uscita... se è una USB il rischio c'è, considerato che le USB sono certificate 5.2V :what:
Potresti fare un ponte di alimentazione dall'alimentatore, però.
Immagine Immagine Immagine
F-16C MM 00-042
"There's no such thing as a natural-born pilot." - Chuck Yeager
S! Ruger

My Rig:
Corsair HX850i, Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming, AMD Ryzen5 5600X
G.Skill RipjawsV 32GB DDR4-3200, MSI RX6800XT

Avatar utente
Tycho
Tenente Colonnello
Tenente Colonnello
Messaggi: 2715
Iscritto il: 26 dicembre 2011, 21:08
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Pozzuoli (NA)

Re: ButtKicker Gamer

Messaggio da Tycho » 2 settembre 2014, 19:37

No io dicevo do sovraccaricare l'uscita audio...
L'amplificatore necessita di 12V 1 o e Amp
Immagine
" Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo
perché la siete stati e la desiderate tornare." Leonardo Da Vinci

Avatar utente
Superblu
Tenente Colonnello
Tenente Colonnello
Messaggi: 6021
Iscritto il: 4 maggio 2008, 17:23
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Contatta:

Re: ButtKicker Gamer

Messaggio da Superblu » 2 settembre 2014, 19:54

Tycho ha scritto:No io dicevo do sovraccaricare l'uscita audio...
L'amplificatore necessita di 12V 1 o e Amp
Ah beh se usi l'uscita audio dovresti avere un pelo più di margine (mi sembra fino a 20V li regga, ma non sono sicuro al 100%).
Per evitare, però, il discorso del ponte di alimentazione dalla PSU del PC in parallelo a tutto il resto non sarebbe male.
Immagine Immagine Immagine
F-16C MM 00-042
"There's no such thing as a natural-born pilot." - Chuck Yeager
S! Ruger

My Rig:
Corsair HX850i, Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming, AMD Ryzen5 5600X
G.Skill RipjawsV 32GB DDR4-3200, MSI RX6800XT

NOCS
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 859
Iscritto il: 6 settembre 2012, 19:28
Simulatore: Falcon4.0

Re: ButtKicker Gamer

Messaggio da NOCS » 2 settembre 2014, 20:18

Tycho ha scritto:Ho trovato una soluzione molto economica....

Shaker da 80W 11€
Immagine
http://www.pollin.de/shop/dt/NjA3OTYzOT ... ACTOR.html

Amplificatore 16W (forse troppo piccolo davvero) non costa nulla:
Immagine
http://www.pollin.de/shop/dt/NjA3OTYzOT ... ACTOR.html

C'e' chi lo ha fatto e dice di essere contento...
Personaly i did it the cheap way.
I bought used 2 pcs aura interactor shaker ( with housing) and 2 aura interactor amps.
The new amps for 6€ each .
Ok they come without manual and they are not easy to setup.
But when you once manged to find a good adjustment they are realy good.
I run them with only 1/2 the power , for me that´s more than enough.
I also use the Aura Interactor amplifier with two noname 50w bodyshaker. Works really good and is a very cheap alternative. I dont really know how intense the feeling of the Buttkicker is, but the bodyshaker do their work. My gf sure enjoys watching action movies since i installed them xD
http://www.xsimulator.net/community/thr ... -sim.2737/

E poi qui c'e' anche una foto del setup:
Immagine
http://mellottsvrpage.com/Aura.htm

Mi chiedo 16W l'amplificatore, riescono a muovere davvero qualcosa?
Potrei attaccare due aplificatori e due shaker, magari una alla seduta ed uno allo schienale.
Ma se attacco 3 carichi all'uscita del pc non è che lo sovraccarico?

facci sapere , personalmente sono molto interessato :D :D :airforce:
Simulatori : Falcon 4 BMS
Hardware : Cockpit homemade
Fatti non foste a viver come bruti , ma per seguir virtute e canoscenza
Il motore è il cuore di un aereo, ma il pilota è la sua anima

Avatar utente
Tycho
Tenente Colonnello
Tenente Colonnello
Messaggi: 2715
Iscritto il: 26 dicembre 2011, 21:08
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Pozzuoli (NA)

Re: ButtKicker Gamer

Messaggio da Tycho » 3 settembre 2014, 21:36

Comprato, 4 amlificatori 2 3 shaker. Per l'alimentazione userò un vecchi alimentatore da PC.

I will keep you informed.
Immagine
" Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo
perché la siete stati e la desiderate tornare." Leonardo Da Vinci

NOCS
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 859
Iscritto il: 6 settembre 2012, 19:28
Simulatore: Falcon4.0

Re: ButtKicker Gamer

Messaggio da NOCS » 3 settembre 2014, 22:04

Siamo con te :grande: :airforce:
Simulatori : Falcon 4 BMS
Hardware : Cockpit homemade
Fatti non foste a viver come bruti , ma per seguir virtute e canoscenza
Il motore è il cuore di un aereo, ma il pilota è la sua anima

Avatar utente
Tycho
Tenente Colonnello
Tenente Colonnello
Messaggi: 2715
Iscritto il: 26 dicembre 2011, 21:08
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Pozzuoli (NA)

Re: ButtKicker Gamer

Messaggio da Tycho » 13 settembre 2014, 14:57

Hardware arrivato questa settimana e stamattina primo montaggio volate di prova (shaker poggiato sulle ginocchia)

Il tutto funziona.

Sto alimentando l'amplificatore con i -12 0 +12 di un alimentatore da PC. In rentà dovrebbe essere alimentato con -12 0 +12 AC, che diventado 17 DC, quindi sto sottoalimentando.

Ogni amplificatore pilota un solo shaker, e può usare come input il canale destro, quello sinistro o un mix. Quindi con 2 amp e 2 shaker posso fare un vibratore stereo.... potrebbe essere un successo sul mercato dei giocattoli erotici...

Al momento ho usato l'uscita cuffie e poi l'uscita casse, funzionano tutte e due. Ma l'ideale sarebbe esare l'uscita sub woofer o l'uscita della casse posteriori (che io non uso) in modo da lasciare la situazione casse frontali/cuffie come è ora e poi avere un'altra uscita vibrazioni con un controllo volume separato ed indipendente...

Peò Falcon non manda segnale sulle casse dietro o sul subwoofer... qualcuno sa come mai?

PS

Mi succede questo:
- Ho attaccato lo shaker all'uscita subwoofer della mia scheda ausdio integrata sulla mobo.
- Se uso il software della skeda audio e testo il subwoofer funziona, vibra.
- Se eseguo un file WAV 5.1 lo shaker vibra.
- Se suono un file stereo, un video youtube, e Falcon. lo shaker rimane muto....

Dovrei trovare il modo di mandare al subwoofer i segnali destro e sinistro (miscelati) di una sorgente stereo.

COME SI FA?
:help:

P.P.S.

Ma è mai possibile che non riesco a fare un upmic da stereo a 5.1 !!!
E' tutto il giorno che mi ci sto picchiando e NULLA!!!! :x

P.P.P.S.
Sto 3d me lo sto facendo da solo...

Sono riuscito a far fare alla mia scheda audio l' upmix ed ho concluso che non ne vale la pena.
Quando infilo la cuffia vorrei che si spegnessero le casse frontali ma non le vibrazioni, ed invece quando infilo la cuffia posso decidere di disabilitare o meno tutto il pannello posteriore.

Adesso ho sdoppiato l'uscita cuffie, quindi quando inserisco le cuffie automaticamente inserisco anche le vibrazioni e disinserisco le casse.

Sto sempre provando con l'amplificatore alimentato a 12 e non a 17 V con uno solo shaker poggiato, ma è interessante.
Si sentono bene il cannone, i freni, l' AB è impressionante. Quello che non si sente tanto è il buffetting, ma penso che si possa modificare un po il file audio (a patto di trovarlo).

Unico drawback un po seccante è che si sentono vibrazioni con gli allarmi segnali acustici e la Betty.
Immagine
" Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo
perché la siete stati e la desiderate tornare." Leonardo Da Vinci

Avatar utente
Cougar
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 1691
Iscritto il: 4 maggio 2014, 16:00
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Grosseto, GR

Re: ButtKicker Gamer

Messaggio da Cougar » 15 settembre 2014, 12:15

Dovrei trovare il modo di mandare al subwoofer i segnali destro e sinistro (miscelati) di una sorgente stereo.
Con un mixer ...
Prendi l'uscita del pc, lo metti nell'input del mixer e lo dividi come vuoi.
Uscita cuffie, main e eventuali aux, ma il prezzo di un mixer minimo minimo sono 40€ e sono proprio minimali. Non molto adatti a queste applicazioni.

Prima che lo portassi in sala prove avevo un Behringer UB-2222 in cui facevo fluire tutte le mie periferiche audio e sceglievo se direzionare l'audio verso le casse ( main out ) o verso le cuffie.

Per quanto riguarda betty e gli altri suoni sarebbe necessario processarli uno per uno applicando un filtro passa alto tagliando sotto gli 80Hz o comunque sotto la soglia di attivazione del ButtKicker.
Immagine
Istruttore Pilota
Simulatore: Falcon BMS
"Da sempre la superstizione guida le azioni dell'uomo in mancanza di conoscenza" - Isaac Asimov

F-16C MM 00-021

Aviators
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 8467
Iscritto il: 4 marzo 2008, 21:55
Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark

Re: ButtKicker Gamer

Messaggio da Aviators » 15 settembre 2014, 14:13

wuao! complimenti ;) un bel lavoro :)

Avatar utente
Tycho
Tenente Colonnello
Tenente Colonnello
Messaggi: 2715
Iscritto il: 26 dicembre 2011, 21:08
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Pozzuoli (NA)

Re: ButtKicker Gamer

Messaggio da Tycho » 20 settembre 2014, 22:56

Oggi ho montato tutto
due shaker ben imbullonati alla sedia, due amplificatori, cablaggi ecc.

Risultati? mmmm, non so...

Le vibrazioni si sentono, ma ci sono 2 problemi:

1) Si sentono di più la betty che il cannone
2) Fa un casino d'inferno!!! La tavola della seduta dove sono imbullonati gli shaker dice Altitude Altitude !!!!
Immagine
" Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo
perché la siete stati e la desiderate tornare." Leonardo Da Vinci

Avatar utente
Jay
Capitano
Capitano
Messaggi: 2905
Iscritto il: 28 settembre 2012, 21:29
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Gonnesa (CI)

Re: ButtKicker Gamer

Messaggio da Jay » 21 settembre 2014, 0:35

Mh probabilmente gli ampli non sono crossoverati: andrebbero tagliate tutte le frequenze che non vuoi siano riprodotte dagli shaker (occhio e croce un passa basso di secondo ordine a 80hz risolverebbe).

Poi c'è il problema dei file audio delle com radio che contengono frequenze basse inutili... credo che l'unico modo sarebbe ripulirli tutti, anche in batch processing.
Immagine

A-10C MM 11-040
"The A-10C adds the infamy to the scorn, it kills you with a loud fart noise"

Avatar utente
Jay
Capitano
Capitano
Messaggi: 2905
Iscritto il: 28 settembre 2012, 21:29
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Gonnesa (CI)

Re: ButtKicker Gamer

Messaggio da Jay » 21 settembre 2014, 0:38

Altra considerazione (ci stavo ragionando per dcs): se ci fosse un modo per estrarre dati dal.SIM riguardanti eventi specifici (es: attivazione aerofreni, carrello tocca il terreno, cannone spara), sarebbe possibile tramite script generare delle frequenze basse da inviare a delle uscite audio apposite e bypassare cosi tutto l'impianto audio del SIM.

Ingranaggi con tanta sabbia in mezzo...
Immagine

A-10C MM 11-040
"The A-10C adds the infamy to the scorn, it kills you with a loud fart noise"

Avatar utente
Tycho
Tenente Colonnello
Tenente Colonnello
Messaggi: 2715
Iscritto il: 26 dicembre 2011, 21:08
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Pozzuoli (NA)

Re: ButtKicker Gamer

Messaggio da Tycho » 21 settembre 2014, 10:36

GLi aura interactor sono fatto apposta per amplificare vibrazioni, ed hanno un potenziometro indicato come "filter" probabilmente sposta la soglia del passabasso. Devo regolarlo meglio.

Ho un software, si chiama audacity, permette di modificare le tracce audio, con quello devo vedere un po' cosa riesco a fare.

Per separare le uscite, come dicevi tu Jay, basterebbe molto banalmente avere i file audio quadrifonici, i primi due canali te li infili nelle orecchie, gli altri due te li infili.... nel buttkicker.
In questo modo potresti fare un file audio "altitude" che sia del tutto privo di vibrazioni ed un file cannone che invece vibri un sacco...

Con audacity è possibile fare dei bei file di vibrazioni, sia sinusoidali, che danno la sensazione di una macchina che vibra, tipo il cannone, o random, che danno la sensazione di vibrazioni provenienti dall'aerodinamica.

I file audio di falcon sono mono, ma se io li trasformo in quadri, poi il simulatore li suona quadri? mi chiedo nel forum in BMS...

Le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
" Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo
perché la siete stati e la desiderate tornare." Leonardo Da Vinci

Rispondi

Torna a “Hardware & Software”