Sono contento che tu abbia rinnovato gli "attrezzi del mestiere", vecchia spugna d'un Mayo
Dunque concordo sulla validità dei prodotti CH in generale (ho una pedaliera CH), ma non esaspererei tanto i "problemi" del Cougar. E' vero che alcune "ciambelle son uscite senza buco", ma è pur vero che tra riconoscere di qualche caso di pot difettoso e metterla come se fosse una regola e magari ci fossero anche chissà quali difetti meccanici, ce ne passa. Pur essendo dei prodotti validi quelli di CH, io non m'avventurerei in paragoni azzardati. Particolarmente ora, che la quantità di prezzi prodotti ha consentito un'abbattimento dei costi, il progetto di TM non ha davvero paragoni, si riesce a portar a casa una "costola" del falcone x meno di 200,00€. Dovesse essere anche una di quelle "famose ciambelle senza buco", con soli 8,00 "euri" ci si pone rimedio, mi sembra ben poca cosa x avere un mito a disposizione.
Non starò quì a decantare le lodi di un prodotto che è ormai storia, ma obbiettivamente le frecce all'arco del prodotto di TM, son davvero tali e tante da trasformare una "semplice" periferica di puntamento in una "filosofia" d'intendere la simulazione del volo. Concordo cmq con te riguardo il taglio prettamente bellico del Cougar, sebene una delle suo + grosse peculiarità , la programmazione, consente di riuscire a gestire agevolmente le configurazioni sw + disparate.
Rimane x me un solo rammarico, ...mai come adesso trovo vera la storiella "del pane e dei denti". Una volta non potevo permettermi un "accessorio" come questo (specialente al vecchio prezzo), ora che ce l'ho, non ho + il tempo d'una volta da poterle dedicare. E' proprio vero, la giustizia non è di questo mondo.
Un'augurio da parte mia x i nuovi acquisti, nella speranza che, (prima o poi

), qualche sera ci si riesca a beccare.
