Fastweb o Alice? questo è il dilemma...

Periferiche, componenti, software, anche non legati ai simulatori
Surgeon
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 773
Iscritto il: 10 ottobre 2004, 23:49
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: San Benedetto del Tronto
Contatta:

Fastweb o Alice? questo è il dilemma...

Messaggio da Surgeon » 18 gennaio 2006, 18:07

A pro questo topic per avere un pò di chiarezza sull'argomento.
Da circa 2 anni ho Alice flat e fino ad ora mi sono sempre trovato benissimo: nessun problema di connessione, velocità  garantita e quant'altro.

Oggi mi hanno contattato quelli di Fastweb dicendo che sono arrivati anche a Ferrara (e che non lo sapevo?) e che stanno facendo delle offerte interessanti...staremo a vedere!

-Mi hanno proposto l'ADSL base a 6 mbit a 19€ al mese...ma non è un pò troppo pochino???
-e per le telefonate? che mi dite? io faccio soprattutto interurbane: conviene anche lì fastweb?
-infine vorrei sapere le vostre eventuali disavveture di connessione e quant'altro con Fastweb o Alice, e così vediamo chi la spunta, visto che gli altri operatori non mi sembrano ancora tanto all'altezza...eheheheheh!!!!

attendo con ansia vostre risposte, ringraziando anticipatamente! :wink:
Surgeon

Fire_One
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 97
Iscritto il: 9 ottobre 2005, 16:13
Località: Cremona

Messaggio da Fire_One » 18 gennaio 2006, 18:27

Ciao Albè, per quanto riguarda l'offerta di €19 è sicuramente interessante
ma devi tenere conto che avrai un limite mensile di circa 300 minuti, comprendenti coll. internet, telefonate e Tv, comunque minimo hai garantito 6 Mbit/s, mentre l'abbonamento senza limiti di tempo mi sembra costi sui € 40, con un costo aggiuntivo di 20 € mensili per telefonare senza limiti di tempo.
Immagine
S.Ten. Gianpaolo " Fire_One " Barbieri
ICQ: 76-045-403

Silent
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 191
Iscritto il: 1 gennaio 2006, 2:49
Località: Milano

Messaggio da Silent » 18 gennaio 2006, 18:31

Ciao Surgeon
Io fra un anno cambiero' casa e prendero' in seria considerazione Fastweb. Primariamente sara' una decisione presa sulla base della convenienza economica, poi si vedra' per altri aspetti.

Adesso ho Alice 4Mbit. Quando funziona...ne sono contento! Posso raggiugere download che oltrepassano i 450kb per secondo.
Per quanto riguarda i "ping" su server online non mi sembra di stare male, anche se non sto controllando la cosa assiduamente...come facevo prima. Basta che Lock On mi giri bene sui server.

Purtroppo devo registrare dei disservizi da quando mi hanno alzato la banda a 4mbit. Ho delle disconnessioni...a volte continue e fastidiose.
Delle sere non riesco a connettermi e se mi connetto mi casca subito la linea. Sembrerebbe che la linea telefonica non regga la connessione a questo protocollo di velocita', difatti se prima non ho mai avuto pacchetti persi, ora e' un macello. Attenzione....perdo la connessione al server loro, ma la linea/portante adsl e' integra.
Ho fatto controllare l'impianto di casa...il tecnico mi ha riferito che e' tutto nella norma, anche se ha tagliato delle spece di condensatori dalla presa principale del telefono. E' impossibile parlare con il 187..il 99% rispondono al centralino dei NON tecnici...trovarne un tecnico e' una fortuna. Anche i tecnici se li trovi sono dei contaballe o non capiscono una mazza ma non tutti pero'. Qundi e' un casino risolvere il mio problema. Mi hanno proposto di abbassare la banda, con la conseguente tollerabilita' della linea telefonica a non perdere' pacchetti di rete.
Cio' mi rode perche' pago...e non ho un servizio..piu' che sufficente.


Valuta bene l'offerta Fastweb che ti fanno ...e che sia garantita anche in futuro.
Non posso aiutarti per le tariffe perche non le conosco.

Silent

Avatar utente
lunanera
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 267
Iscritto il: 7 febbraio 2005, 17:15
Località: Milano

Messaggio da lunanera » 18 gennaio 2006, 18:48

A parte la storia dell'ip pubblico a pagamento che fa abbastanza inca....re
io con FW non ho mai avuto problemi. Confermo che per la connessione 24h/24h sono 40€ e non 19€.

Comunque se vuoi vedere bene i costi ti conviene provare ad ordinare l'attivazione senza poi procedere con l'ordine.

I costi delle telefonate con le tariffe base.

Per quanto mi riguarda... FASTWEB POWWA!!
Immagine

ICQ: 50213150
MSN: disadattato@hotmail.it

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 18 gennaio 2006, 19:14

non ho fastweb ma ho sentito che x quanto riguarda l'uso di LOMAC dà  qualche problema (se non sbaglio soprattutto ad hostare :( ) e bisogna usare un programmino chiamato hamachi x potersi connettere....purtroppo non sono sicuro di questo (ho libero 4 mb flat e va benissimo :D ) prova 1 po a chiedere a chi ha fastweb/LOMAC (mi pare con gli altri sim non dia problemi...
ciauz :wink:

Piggy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1447
Iscritto il: 5 gennaio 2004, 16:38
Simulatore: IL2 Sturmovik

Messaggio da Piggy » 18 gennaio 2006, 19:50

evvai un altro facocero Fastweb...non c'è che dire...!!! :grande:


qui tutto ok...pago 65 € per avere internet flat....na bella mazzata però la sfrutto molto!!!poi come servizio è ok...unica cosa:

considera che ti montano un hag in casa (una specie di decoder mettiamola così!) connesso alla rete...cui si collega anche il telefono. ergo se non c'è corrente non hai neanche il telefono!è una stupidata se vuoi specie nelle grandi città  però è una bella ca***a!a parte questo il servizio è ok!

Avatar utente
lunanera
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 267
Iscritto il: 7 febbraio 2005, 17:15
Località: Milano

Messaggio da lunanera » 18 gennaio 2006, 20:04

Maverick90 ha scritto:ho sentito che x quanto riguarda l'uso di LOMAC dà  qualche problema (se non sbaglio soprattutto ad hostare :( ) e bisogna usare un programmino chiamato hamachi x potersi connettere....
per hostare si hanno a disposizione 20 ore al mese di IP pubblico (che si attiva dalla homepage del sito di fastweb) quelle in + le paghi 0,50 €/ora.
Se non vuoi mettere l'ip pubblico puoi usare questo Hamachi che ho usato però una sola volta con due soli aerei, quindi non posso commentare su come influenzi le prestazioni della connessione.
Immagine

ICQ: 50213150
MSN: disadattato@hotmail.it

Avatar utente
BuRn
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 453
Iscritto il: 9 aprile 2005, 23:54

Messaggio da BuRn » 18 gennaio 2006, 20:38

lunanera ha scritto:per hostare si hanno a disposizione 20 ore al mese di IP pubblico (che si attiva dalla homepage del sito di fastweb) quelle in + le paghi 0,50 €/ora.
Se non vuoi mettere l'ip pubblico puoi usare questo Hamachi che ho usato però una sola volta con due soli aerei, quindi non posso commentare su come influenzi le prestazioni della connessione.
Queste sono le tipiche limitazioni che mi mandano in bestia :x. Sarei curioso di sapere questo hag come lo montano: fanno arrivare un filo a casa e poi ci collegano quest'affare? La cosa mi spaventa non poco perchè se me lo montano in giro con fili volanti la cosa non mi sta per niente bene considerando i casini che ho fatto per cablare tre piani facendo passare i fili nei muri...

PS
Per quanto mi riguarda ho ADSL telecom da 5 anni e mezzo: devo dire che il servizio è sempre stato buono a parte che appena installata per avere l'uscita del tecnico per risolvere problemi all'impianto di casa (non riguardanti l'adsl direttamente, anche se come conseguenza poi questa non andava bene) c'è voluta una vita.
Adesso sono connesso con un router DLink sulla 4Mbit 24h/24h 7gg/7gg senza problemi; con lomac funziona bene (ping molto buono quando sono connesso con altri italiani, sui server US o russi un po' meno ma c'è da considerare la distanza) anche se sto con eMule aperto (con il quale in un anno ho tirato giù circa 600gb :P)

Avatar utente
lunanera
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 267
Iscritto il: 7 febbraio 2005, 17:15
Località: Milano

Messaggio da lunanera » 18 gennaio 2006, 20:55

La differenza sostanziale fra l'ADSL e Fastweb è che l'ADSL è asimmetrico, quindi in upload fai schifo mentre con Fastweb tu hai 10Mbit/s ... poi se li usi in su, in giù o un pò di tutti e due son cavoli tuoi.
Certo, avere l'IP pubblico fisso sarebbe una figata, uno si potrebbe metter su server Apache, SMTP, FTP, ecc... ma non si può avere la moglie piena e la botte ubriaca Immagine
Immagine

ICQ: 50213150
MSN: disadattato@hotmail.it

Avatar utente
BuRn
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 453
Iscritto il: 9 aprile 2005, 23:54

Messaggio da BuRn » 18 gennaio 2006, 21:13

Deheheh, praticamente hai elencato i motivi per cui NON POSSO stare senza ip pubblico :P:D Anche se la velocità  è ridicola spesso mi sono molto utili queste cose ;)

EDIT:
Hai anche elencato i motivi per cui FW nn da l'ip pubblico. Ma a sto punto di 10MBit in up che me ne faccio? :what:

Avatar utente
lunanera
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 267
Iscritto il: 7 febbraio 2005, 17:15
Località: Milano

Messaggio da lunanera » 18 gennaio 2006, 21:55

BuRn ha scritto:Ma a sto punto di 10MBit in up che me ne faccio? :what:
p2p da altruista ;)
Immagine

ICQ: 50213150
MSN: disadattato@hotmail.it

Piggy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1447
Iscritto il: 5 gennaio 2004, 16:38
Simulatore: IL2 Sturmovik

Messaggio da Piggy » 18 gennaio 2006, 22:42

e allora vedi di farlo l'altruista!!!! :wink:

Avatar utente
ichnus
Tenente
Tenente
Messaggi: 906
Iscritto il: 8 marzo 2004, 2:05
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Olbia
Contatta:

Messaggio da ichnus » 19 gennaio 2006, 2:18

Hey ragazzi facocerini...aspetta un attimo...se Surgeon si dovesse mettere fasweb saremmo in 4!!!
Ovvero...Io Ichnus, Piggy, Lunanera e magari Surgeon...sapete che cosa vuol dire :D :D :D


PS: Per quanto riguarda Fastweb, i costi non li ricordo con esattezza ma non sono poi così bassi come le altre compagnie telefoniche, ma è anche vero che nessuno ti offre così tanta banda. Ho avuto fastweb per la prima volta, credo 5 anni fà , con la connessione 1,5mbit/s, con il vecchio abbonamento "tutto senza limiti". Viaggiavo da paura quando i miei "amichetti" avevano ancora l'adsl a 256. Successivamente ho cambiato altri due appartamenti (a quel tempo ero studente fuori sede) ed ho sempre tenuto come linea fastweb. Nel frattempo sono passato da 1,5 a 2 poi 6 mbit/s. Sperimento l'adsl di Alice quando vado a casa dai miei genitori ma rispetto a fastweb non ci sono paragoni. La mia ragazza ha una connessione fastweb da 4 Mbit/s che è una furia ripetto hai 4 mbit di Alice: questo anche perchè nei programmi di peer to peer ci sono delle "corsie preferenziali" per gli utenti fastweb. In altre parole si condividono file solo con i fastwebari che, si sa, godono di grandi velocità  sulla rete. :)
Una volta che avrete imparato a Volare, camminerete sulla terra guardando il cielo perchè è là che siete stati ed è là che vorrete tornare. L. Da Vinci

Immagine
Simulatori: DCSW A-10C + P51

BulletProof
Aviere
Messaggi: 44
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 16:43

Messaggio da BulletProof » 19 gennaio 2006, 11:06

si, ma con i programmi p2p appositi però, tipo emule adunanza, perchè il mulo liscio non c'è dubbio che ti faccia andare più veloce di tanto, visto che essendo nattato dentro alla rete FastWeb non ottieni mai idalti.

il programmino hamachi occhio ad usarlo perchè, se non ho capito male, gli admin fastweb non sono molto contenti che la gente lo usi.

Per il resto dice bene lunanera, hai banda per 10 mb da usare come ti pare.

nei 60 euro di spesa per l'abbonamento all inclusive, ricordate che dovete inserire anche il beneficio non indifferente di poter salutare telecom per siempre.


Comunque sia, bisogna che sappiate che le reti chiuse come fastweb hanno un piccolo difettuccio:

in pratica fastewb è una grande LAN privata, che ha un unico(in realtà  sono moolti di più) gateway che si affaccia su internet e tutti gli utenti FW passano da li per accedere ai contenuti esterni alla rete. L'ip pubblico che avrete all'esterno è lo stesso del gateway ed è per quello che non potete hostare o scaricare con idalti da emule.
Quando fate richiesta di un'IP pubblico, il gateway non fa altro che assegnarvi una porta in connessione diretta con l'esterno a cui assegna un IP pubblico univoco che verrà  reindirizzato solo sulla vostra macchina.
Il problema è che avere a disposizione IP pubblici fissi per da poter assegnare costa soldi, e neacnhe pochi, ed è per questo che FW vi fa pagare il servizio.

Altra cosa, l'HAG che vi montano in casa va a corrente per forza, e passando tutto di li(dal cavo in fibra ottica), se l'hag non è alimentato non va più ne tel, ne internet ne tv. Per ovviare al problema, basta mettere un buon gruppo di continuità  attaccato all'hag

:wink:

Rebel
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 3321
Iscritto il: 17 novembre 2005, 20:10
Simulatore: Falcon4.0
Località: LIRS lungo pista 03
Contatta:

Messaggio da Rebel » 29 gennaio 2006, 11:37

interessante sto topic!

io ho alice 4Mb e pago sui 86euri agni 2 mesi, la connessione non mi sembra malaccio però sento dire un gran bene sia di libero che di tele2...francamente se posso cambiare e risparmiare la SLAVINATA di tasse che telecom aggiunge sarei folto propenso, io il telefono a casa non lo uso, sapete se si può avere solo ADSL senza pagare anche gli altri canoni telecome con gli altri operatori?

ciao!
ImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine

Simulatori: F4 OF - IL2 1946

Rispondi

Torna a “Hardware & Software”