Motion base 3DOF

Periferiche, componenti, software, anche non legati ai simulatori
Avatar utente
JTVIDA
Aviere
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 settembre 2005, 10:20

Motion base 3DOF

Messaggio da JTVIDA » 9 novembre 2005, 17:04

A me interessa e magari a qualcuno di voi.

Se può interessate Seguite il link e scaricate il video

Per adesso è solo 3DOF (è in progetto 6DOF) ed è stata
adattata ad un simulatore di guida (ma il passo è breve... per il volo)

Accellerazioni di 2G su ogni grado di libertà , no idraulica, nè pneumatica
10000 ore MTBF

costa ancora comunque tanto :-((( 8000€ (in kit)

http://www.force-dynamics.com/video/for ... school.wmv

http://www.force-dynamics.com/video/for ... -lfs-1.wmv

Avatar utente
PAX
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 280
Iscritto il: 20 febbraio 2005, 15:33

Messaggio da PAX » 9 novembre 2005, 17:43

:shock: Forse si inpunta ed impenna un po troppo quando frena ed accelera ma resta cmq un bel dispositivo :wink: , aspettiamo che esca il formato volo anche se, per quanto mi riguarda CASSA PIANGE :cry: ergo mi tengo la poltroncina ergonomica del Sosty :muro:

Immagine

P.s. Lo sfondo con il maggiore dei JAG serve per alleviare i dolori LOMBO-CERVICALI :sbav: :sbav: :wink:

Vossler 155°
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 405
Iscritto il: 1 marzo 2003, 14:12
Località: Varese

Messaggio da Vossler 155° » 9 novembre 2005, 17:55

Colonnello, l'hanno promossa colonnello due serie fa! :D
Ciao
Col. Vossler
AMVI since it's foundation.
-- Peace is the end, like death of the war. --

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 9 novembre 2005, 18:00

Pax con quella sedia comprata al sosty avrai il C*** rotto ogni volata che voli x più di mezzora .. scusa ma è veramente brutta :lol:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Fire_One
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 97
Iscritto il: 9 ottobre 2005, 16:13
Località: Cremona

Messaggio da Fire_One » 9 novembre 2005, 18:22

Interessante davvero anche se costosa, :muro: in ogni caso non bisogna guardare quanto si impenna in fatto di beccheggio o rollio, la macchina effettua questi movimenti, anche esagerati, solo per riprodurre e dare le sensazioni delle forzeG di un pilota che da 300 Km orari passa a 50 Km orari in pochi secondi.
Comunque belli i filmati Grazieee !!!
Immagine
S.Ten. Gianpaolo " Fire_One " Barbieri
ICQ: 76-045-403

Avatar utente
JTVIDA
Aviere
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 settembre 2005, 10:20

Messaggio da JTVIDA » 9 novembre 2005, 18:45

In effetti l'attuazione del dispositivo sugli assi viene 'mediata' anche da
un insieme di algoritmi che debbono ingannare il centro dell'equilibrio, che è sito nell'orecchio interno.

Senza un riferimento visivo fisso (se in pratica ci
fosse un cockpit chiuso non stanza come in questo caso) l'effetto
di 'motion cues' aumenta di un ordine di grandezza il tasso di realismo percepito della simulazione (non quindi in questo caso, perchè è tutto aperto).

Questi aspetti sono noti ed alla base di tutti i simulatori di volo di un
certo livello (peccato costino milioni di €).

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 9 novembre 2005, 18:46

Fire_One ha scritto:Interessante davvero anche se costosa, :muro: in ogni caso non bisogna guardare quanto si impenna in fatto di beccheggio o rollio, la macchina effettua questi movimenti, anche esagerati, solo per riprodurre e dare le sensazioni delle forzeG di un pilota che da 300 Km orari passa a 50 Km orari in pochi secondi.
Comunque belli i filmati Grazieee !!!
Esattamente e cmq da expilota di F-1 virtuale posso dire che è una gra figata :wink:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Lone Wolf
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 671
Iscritto il: 10 marzo 2003, 18:50
Località: Lago di Garda (BS)

Morta................................della!!!!!!!!!!

Messaggio da Lone Wolf » 9 novembre 2005, 22:49

molto bello davvero darei via il c... del mio migliore amico x avere un marchingegno cosi, INCREDIBBBILE.

Piggy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1447
Iscritto il: 5 gennaio 2004, 16:38
Simulatore: IL2 Sturmovik

Messaggio da Piggy » 10 novembre 2005, 0:15

bellissimo...l'unica perplessità  non sono i ccli dei martinetti idraulici quanto lo schermo/proiettore...secondo voi con tutti gli sballottamenti quanto può durare???

Avatar utente
PAX
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 280
Iscritto il: 20 febbraio 2005, 15:33

Messaggio da PAX » 10 novembre 2005, 0:36

Beh ovviamente richiederà  un certa $$$ manutenzione $$$ :wink: cmq tempo fa vidi un video della Drive Competition credo ove grazie ad una slitta scorrevole sull'asse longitudinale con dispositivo oleodinamico riproduceva veramente accelerazioni e decelerazioni in quanto una differenza di velocità  da 0 a X esisteva veramente ( ossia il seggiolino si spostava di circa un metro e mezzo in avanti o indietro e per simulare la forza centrifuga non era costretto ad inclinare il sellino ( che è poco naturale ) ma semplicemente traslava. Indubbiamente il carico G sostenuto nel video qui postato è sicuramente maggiore pertanto più credibile ma esteticamente cabra e rolla come se fosse un aereo.

Appena trovo il link lo posto.

Ciaooooooooooo

Piggy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1447
Iscritto il: 5 gennaio 2004, 16:38
Simulatore: IL2 Sturmovik

Messaggio da Piggy » 10 novembre 2005, 1:22

PAX ha scritto: ma esteticamente cabra e rolla come se fosse un aereo.

perciò faccaimolo per gli aerei visto che va meglio!mandategli una mail!!! :airforce:

Dave
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 861
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 13:45
Località: Rimini

Messaggio da Dave » 10 novembre 2005, 1:25

Dai su, basta andare OT :o :D :D

Immagine
Immagine
Immagine

Ciao.
PS, sbaglio o quando è andato a sbattere, x poco nn andava a conoscere Surgeon di persona ?

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 10 novembre 2005, 2:03

Davide non ti ho autorizzato a postare le foto della mia ragazza :x :lol:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Avatar utente
PAX
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 280
Iscritto il: 20 febbraio 2005, 15:33

Messaggio da PAX » 10 novembre 2005, 2:05

:rotfl:

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 10 novembre 2005, 9:40

:roll: ...azz, pensavo fossi l'unico a seguire "la" JAG :D (...la serie intendo he... :lol: )

A proposito di quei "trabbiccoli", ...è recentemente apparso uno speciale su Take-Off, praticamente ne esiste una carrettata ...e il trend è in evoluzione...
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Rispondi

Torna a “Hardware & Software”