Anomalia Grafica

Periferiche, componenti, software, anche non legati ai simulatori
Rispondi
Noma
Aviere
Messaggi: 34
Iscritto il: 15 marzo 2005, 15:04

Anomalia Grafica

Messaggio da Noma » 25 settembre 2005, 12:55

Ciao,

ho da poco installato F4 AF ma noto una sgradevole anomalia sulla texture dei paesaggi, specialmente sulle colline dove il verde dei "cespugli" è più concentrato, nelle aree abitate e intorno agli aeroporti. L'anomalia si presenta come un fastidioso "fuzzing" (perdonate ma non so come spiegarlo altrimenti) simile a cosa accadeva disabilitando l'opzione haze nelle precedenti versioni di F4, molto evidente nella vista frontale + ore 1 e 2 del cockpit.

Inoltre ho notato che volando a 50/100 piedi dal suolo le strade e gli argini dei i corsi d'acqua mostrano gli enormi pixel che le disegnano.

Utilizzo una 6600GT + Forceware 78.01 no OC.

Mi aiutate a venirne a capo?[/i]

Mago
Capitano
Capitano
Messaggi: 8010
Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
Simulatore: Falcon4.0
Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
Contatta:

Messaggio da Mago » 25 settembre 2005, 13:11

allora per il volo a bassa quota c'e' ben poco da fare il limite fisico dei pixel non si puo per ora superare.

in compenso per il problema del fuz anche.

Avatar utente
smarties
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 308
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 19:34
Località: Roma (d' adozione)

Messaggio da smarties » 25 settembre 2005, 16:12

il problema del dettaglio delle texture è insito dei simulatori, anche di quelli ben più moderni di F4.
Mentre dall' alto, in assenza di dettaglio, è facile ottenere risultati decenti con un sapiente uso delle texture, avvicinandosi al suolo (e con un simulatore militare è cosa frequente) le texture devono per forza di cose essere diverse.
Diversa risoluzione, diverso dettaglio e necessità  di avere più poligoni.
Tutto questo è difficilmente implementabile.
"Aviere scelto" Max "Smarties"
Simpatizzante AMVI ;)

Noma
Aviere
Messaggi: 34
Iscritto il: 15 marzo 2005, 15:04

Messaggio da Noma » 25 settembre 2005, 18:21

Sono a conoscenza dei limiti grafici, ma pixell così non ricordo di averne mai visti in SP e/o FF. Credevo che fosse un problema grafico solo mio.

Avatar utente
smarties
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 308
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 19:34
Località: Roma (d' adozione)

Messaggio da smarties » 25 settembre 2005, 21:42

problemi di "spixellamenti" a bassa quota ne ho visti, in modo più o meno grave, con tutti e dico tutti i simulatori che ho visto.
Anche su quelli professionali dal costo di miliardi ;)
"Aviere scelto" Max "Smarties"
Simpatizzante AMVI ;)

topo
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1301
Iscritto il: 5 maggio 2004, 20:14
Località: Savona

Messaggio da topo » 25 settembre 2005, 23:22

http://hitiles.com/hitiles/galleries/AFcompare/

L'uscita delle Hitiles per AF migliorerà  la resa grafica del terreno limitando l'effetto "pixelone" e mi pare di capire che migliori anche l'allineamento delle tiles stesse.

Saluti :)
Sergio "topo" Abascià

ICQ: 229077972

"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 25 settembre 2005, 23:28

I filtri HW sulle schede grafiche stanno li apposta, x cercare di limitare i "danni" spalmando un pò i pixel dati dall'ingrandimento delle bitmap delle texture a "distanza ravvicinata", anche se cmq in maniera limitata. Certo la tecnologia delle tile nel Falcone ha ormai i suoi bravi annetti, (anche utilizzando quelle ad "alta risoluzione" non ci si può aspettare stravolgimenti) e non si possono chiedere miracoli, suppongo cmq che in AF si sia fatto anche un passo indietro rispetto ad altre patch in circolazione (in questo senso) x diversi motivi, cmq se non altro adesso si può contare su un'installazione "one-click standard" x tutti.

Ciao.
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Dave
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 861
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 13:45
Località: Rimini

Messaggio da Dave » 26 settembre 2005, 7:40

Noma ha scritto:Sono a conoscenza dei limiti grafici, ma pixell così non ricordo di averne mai visti in SP e/o FF. Credevo che fosse un problema grafico solo mio.
Sinceramente nn ho visto differenze apprezzabili tra F4AF e le serie precedenti. Se riscontri una differenza marcata deve esserci qualcosa che nn funziona.
Ciao.

Avatar utente
smarties
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 308
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 19:34
Località: Roma (d' adozione)

Messaggio da smarties » 27 settembre 2005, 19:25

Dave ha scritto:
Noma ha scritto:Sono a conoscenza dei limiti grafici, ma pixell così non ricordo di averne mai visti in SP e/o FF. Credevo che fosse un problema grafico solo mio.
Sinceramente nn ho visto differenze apprezzabili tra F4AF e le serie precedenti. Se riscontri una differenza marcata deve esserci qualcosa che nn funziona.
Ciao.
anzi: in F4AF rilevo un dettaglio poligonale leggermente superiore, quindi miglioramenti.
Certo, alcune volte si propongono texture imprecise (tipiche quelle della center-line della pista che a volte non sono tutte allineate :lol: ), ma il risultato finale non è malaccio.
Ciao
"Aviere scelto" Max "Smarties"
Simpatizzante AMVI ;)

Spool
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 250
Iscritto il: 22 aprile 2005, 16:04
Simulatore: Falcon4.0
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da Spool » 15 novembre 2005, 11:44

lo sfasamento della mezzeria della taxyway è sempre apparso anche a me sin dalla prima versione di F4 del 98.... che bei ricordi! :cry:

x quanto riguarda l'effetto "pixelone" anche quello è giustamente normale nel volo a bassa quota, ma sinceramente vista la velocità  alla quale volo solitamente quando sono sotto i 500 ft, non ho neanche tempo di farci caso, soprattutto se volo in mezzo alle montagne (è una cosa che consiglio a tutti, troppo forte!)

... e comunque è molto raro volare al di sotto dei 100 piedi, se non in atterraggio, ma anche in quel caso sei abbastanza preso da altro. :wink:

Vaillant
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 77
Iscritto il: 17 luglio 2005, 16:46

Messaggio da Vaillant » 27 dicembre 2005, 3:49

Io sto buttando dalla finestra (diritto di recesso) una 6600GT perchè a bassa quota vedo il paesaggio davanti al muso del Falcone come un ammasso di pixel "formicolanti".
Una cosa orribile soprattutto se di fronte si ha una città !!!
Il bello è che con la mia vecchia 4200 TI vedo da Dio.
Guardate un po' a parità  di AAx2 e ANISOx8 ... che diversità 

http://rapidshare.de/files/9801182/F4_6600_GT.rar.html

http://rapidshare.de/files/9801058/F4_4200_TI.rar.html


Mi sa che cambio in ATI. Voi che ne dite?

... dimenticavo: con LOMAC la 6600GT va benissimo.
Ma lì il problema è che on line a me LOMAC "rulla" peggio di F4-AF.
E' un problema solo mio o è così per tutti?
... life is a burning valley ... (Pljnius)

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 27 dicembre 2005, 9:36

...bhà  mi sembra un pò strano, conosco gente a cui la 6600GT va perfettamente con F4AF, x cui son portato a pensare che sia + un tuo problema :roll: . Personalmente ho una 6800GT cloccata ad Ultra e va una bomba con tutto, sono schede diverse lo so, cmq usano la stessa "filosofia ingegneristica". Hai provato a cambiar driver? (...Non è possibile che ti vada meglio la 4200, dai... :D )

LockOn x forza di cose ha tutt'altre richieste dal punto di vista HW rispetto a F4AF (engine grafici completamente diversi), quindi direi che in un certo senso ed entro certi limiti è "normale", specialmente se "sotto" l'HW grafico non si ha un HW computazionale di alto livello (CPU + RAM), in LockOn è importante aver un buon connubbio di questi 2 aspetti. Per migliorare le prestazioni on-line cmq è stata creata appositamente l'AMVI_Patch, l'hai installata?
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Avatar utente
Catu
Generale
Generale
Messaggi: 12997
Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da Catu » 27 dicembre 2005, 11:09

Io ho una 7800GTX dell'ASUS e non ho alcun problema, controllate sempre i driver... ed i filtri!
Immagine ImmagineImmagine
Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946

Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM

Vaillant
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 77
Iscritto il: 17 luglio 2005, 16:46

Messaggio da Vaillant » 27 dicembre 2005, 19:25

FireFax ha scritto: ... Hai provato a cambiar driver? (...Non è possibile che ti vada meglio la 4200, dai... :D ) ...
Beh se hai guardato gli screens .... non c'è storia da un punto di vista di "qualità " grafica.
E' ovvio che la 6600GT va come una scheggia e tutti i giochi compreso LO (ho un PIV 3200 ed 1G di ram velocina) girano che è una meraviglia.
L'unico problema ce l'ho proprio con F4AF che con la 4200 va sicuramente più lento (FPS 30) ma senza il benchè minimo "disturbo" grafico (è ovvio anche che le prove le ho fatte a parità  di settaggio dei filtri.

P.S. Nessuno qui usa ATI? E chi usa ATI ha di questi problemi con F4AF?
... life is a burning valley ... (Pljnius)

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 27 dicembre 2005, 23:37

Guarda non ho scaricato le immagini x il semplice motivo che utilizzo le nVidia dai tempi dell'apparizione della 1° G-Force e me le son passate tutte. Attualmente posseggo ancora oltre l'attuale Leadtek A400GT (GF6800GT@Ultra/256), una Asus V9950 (GForce FX5900 ultra/256), una Asus V8460 Ultra De Luxe (GForce4 Ti 4600 /128). Diciamo che le conosco mooolto bene e ho avuto x le mani anche la 4200. A tutt'oggi non m'azzarderei mai a fare un paragone anche qualitativo con il glorioso 4200, che con tutti gli onori non dispone in HW di un bel botto di nuove funzioni (come è naturale che sia).

Siccome ho la certezza che il 6600GT non ha alcun particolare problema con F4AF, neanche a livello grafico, (almeno non con il PCB di Leadtek e Asus), azzardavo a supporre un problema nella tua config HW, tutto quà . :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Rispondi

Torna a “Hardware & Software”