[Official Thread] Saitek X45 - X52 - X52Pro

Periferiche, componenti, software, anche non legati ai simulatori
Rispondi
Harley
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 646
Iscritto il: 6 settembre 2009, 11:29
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: 33T 748077 4502192

Re: [Official Thread] Saitek X45 - X52 - X52Pro

Messaggio da Harley » 28 dicembre 2010, 20:21

alexiao ha scritto:
Lone Wolf ha scritto:penso che dovresti pulire i contatti dentro il joy, hai installato qualcosa che va in conflitto? prova senza il trakyr se ce l'hai.
il trackir5 ce l'ho ma da quasi un anno e mai un problema... voglio provare sul pc di un mio amico anche lui con l'x52 a interscambiare solo il joy così intanto vedo se è il joy che ha problemi o altro.
Ma fare una pulizia interna del joy è complicato?

poi la curiosità  è che la sera stessa in cui è cominciato questo problema il mio pc è diventato inservibile in quanto di punto in bianco ha cominciato a spegnersi da solo e riavviarsi di continuo senza quasi fare in tempo a caricare il bios, si accende, (scatta la protezione) e si spegne... quindi suppongo che l'alimentatore sia arrivato, oggi vado a comprarlo.. non credo che i due problemi siano collegati ma è una bella coincidenza visto che per 1 anno e mezzo ha funzionato tutto a meraviglia! mah....

ciao
La pulizia interna è semplice basta fare attenzione nell'aprire, ricordarsi le parti eventuali rimosse con viti. Come in tutte le cose del fai da te l'indispensabile è la calma nell'effettuare tali operazioni. Ricorda che si tratta comunque di materiale elettrico quindi attenzione a scollegare o peggio a tagliare qualche cavetto inavvertitamente capitato nell'incastro dell'involucro.
Ma tutto sommato è un lavoretto da poco. :wink:

Avatar utente
Zakk
Generale di Brigata Aerea
Generale di Brigata Aerea
Messaggi: 10419
Iscritto il: 8 dicembre 2006, 16:10
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Olbia
Contatta:

Re: [Official Thread] Saitek X45 - X52 - X52Pro

Messaggio da Zakk » 29 dicembre 2010, 1:49

Una volta avevo un case che dava la scossa! Poi ho scoperto un cavetto leggermente scoperto dentro! :rotfl:
Immagine Immagine Immagine

Tripod
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 201
Iscritto il: 2 luglio 2009, 17:33

Re: [Official Thread] Saitek X45 - X52 - X52Pro

Messaggio da Tripod » 1 dicembre 2011, 22:10

L'ultima versione del software per l'editor dei profili del x52 mi da' errore e non c'e' modo di risolvere.
Se qualcuno ha il driver ed il software SD6 per SO windows XP 32bit me li faccia avere in qualche modo che non so' come risolvere. Grazie

Taurus
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 638
Iscritto il: 19 aprile 2011, 13:30
Simulatore: DCS: A-10C Warthog

Re: [Official Thread] Saitek X45 - X52 - X52Pro

Messaggio da Taurus » 19 dicembre 2011, 18:32

Ragazzi in effetti la leva dello stik è molto lenta. oltre alla molla morbida ce molto gioco dovuto alla tolleranza eccessiva di quel mezzo cono rovesciato su cui poggia la molla stessa. si puo' risolvere questo problema??

Muplex
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1117
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 18:01

Re: [Official Thread] Saitek X45 - X52 - X52Pro

Messaggio da Muplex » 19 dicembre 2011, 18:45

Ciao Taurus,
se vuoi ti riporto un post di 2 pagine fa, proprio di questo 3d:
E' fattibile solo sul X52 PRO credo pero'!
MOD UFFICIALE SAITEK X52 / X52 PRO [by Muplex]

Se volete indurire la molla grande (il pro ha 2 molle una dentro l'altra) di quel tanto che basta per farvi sentire veramente soddisfatti del vostro X52, prendete una confezione di CD; Prendete il dischetto di gomma che solitamente si trova in cima alla confezione
Immagine
e applicate un unico taglio longitudinale per far entrare il dischetto gommoso al di sopra della molla, tra joy e molla x intenderci.

^^ questo evita calcoli e prove complicate con spessori rigidi, difficili da ritagliare che rischiano di limitare il range di spostamento del joy sugli assi !

Taurus
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 638
Iscritto il: 19 aprile 2011, 13:30
Simulatore: DCS: A-10C Warthog

Re: [Official Thread] Saitek X45 - X52 - X52Pro

Messaggio da Taurus » 20 dicembre 2011, 13:16

pefetto. avevo pensato a delle rondelle da mettere sopra il mezzo cono. le prima più strette senza tolleranza e sopra alcune più larghe per far entrare la molla. ora provo entrambi i metodi
inoltre mi chiedevo se era possibile implementare i modi 1-2-3 direttamnte dentro DCS a10

Muplex
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1117
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 18:01

Re: [Official Thread] Saitek X45 - X52 - X52Pro

Messaggio da Muplex » 20 dicembre 2011, 13:32

Taurus ha scritto:inoltre mi chiedevo se era possibile implementare i modi 1-2-3 direttamnte dentro DCS a10
Certo che è possibile, ma li devi programmare da profiler della saitek come combinazaioni di tasti!

Taurus
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 638
Iscritto il: 19 aprile 2011, 13:30
Simulatore: DCS: A-10C Warthog

Re: [Official Thread] Saitek X45 - X52 - X52Pro

Messaggio da Taurus » 20 dicembre 2011, 13:55

è questo il guaio
non mi sono mai applicato sul funzionamento del programma saitek ed ho fatto tutto dentro il sim
ora pero' vorrei settare il mod2 in maniera tale che la tastiara sia asservita alla cdu

Muplex
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1117
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 18:01

Re: [Official Thread] Saitek X45 - X52 - X52Pro

Messaggio da Muplex » 20 dicembre 2011, 13:58

Allora puoi lasciare il mode 1 come è, in cui avrai al 99% tutti i tasti "controllati dall'applicazione"
e settare mode 2 e 3 come combo di tasti =)
applicati un po' sul profiler e non sara' difficile !
Saluti ^^

Avatar utente
ichnus
Tenente
Tenente
Messaggi: 906
Iscritto il: 8 marzo 2004, 2:05
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Olbia
Contatta:

Re: [Official Thread] Saitek X45 - X52 - X52Pro

Messaggio da ichnus » 21 dicembre 2011, 14:30

Ho il dubbio che su DCS mode 2 e 3 non funzionino.
Appena posso recupero il link da cui ho tratto questa info.
Una volta che avrete imparato a Volare, camminerete sulla terra guardando il cielo perchè è là che siete stati ed è là che vorrete tornare. L. Da Vinci

Immagine
Simulatori: DCSW A-10C + P51

febelus
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 51
Iscritto il: 25 ottobre 2011, 17:22
Simulatore: Falcon4.0
Località: rieti

Re: [Official Thread] Saitek X45 - X52 - X52Pro

Messaggio da febelus » 28 dicembre 2011, 12:05

Ciao ragazzi, dopo aver comprato il mio x52pro ed essermi cimentato nel volo ho notato che lo stick risponde in maniera esponenziale invece che lineare...nel senso che al centro è poco sensibile mentre all'estremità  troppo. Non avendo trovato nessun modo via software per correggere la sensibilità  o la curva dello stick ho trovato in rete questi 2 mod:

magnet mod: video http://www.youtube.com/watch?v=RfJNiHmE ... r_embedded
foto http://translate.google.it/translate?hl ... 3Ft%3D6460

spring mod: http://www.youtube.com/watch?v=TewzmOoy ... ature=plcp

Devo dire che sono molto semplici da effettuare e danno allo stick (almeno a mio modestissimo parere) una risposta ai comandi molto + fluida!!!!

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3310
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Re: [Official Thread] Saitek X45 - X52 - X52Pro

Messaggio da Hawk » 1 gennaio 2012, 20:25

Otima idea, se poi si vuole ancora maggiore rigidità , basta inserire tra i due piatti di plastica una delle rondelle di feltro che accompagnano il malloppo dei CD/DVD.
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

whitefly
Aviere
Messaggi: 23
Iscritto il: 29 novembre 2011, 11:19
Simulatore: Falcon4.0
Località: Terlizzi (BA)

Re: [Official Thread] Saitek X45 - X52 - X52Pro

Messaggio da whitefly » 18 gennaio 2012, 11:13

Domando scusa, ma mi chiedevo se qualcuno avesse provato a smontare la manetta di un X45 per allungarne il braccio (ipotesi di un futuro sviluppo di cockpit), così almeno evito il rischio di danni inutili :D

maxrub
Messaggi: 4
Iscritto il: 14 novembre 2010, 16:03

Re: [Official Thread] Saitek X45 - X52 - X52Pro

Messaggio da maxrub » 29 gennaio 2012, 10:22

Ciao, voglio acquistare l'x52 ma sono indeciso tra questo ed il pro. Prenderei ad occhi chiusi il pro (per il force feedback e la solidità ) ma ho letto che ha maggiori prioblemi di configurabilità  con alcuni simulatori (quali? quanti?). Non vorrei passare pore/giornate ad impazzire per cercare di configurarlo. E' così? Grazie

Mago
Capitano
Capitano
Messaggi: 8010
Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
Simulatore: Falcon4.0
Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
Contatta:

Re: [Official Thread] Saitek X45 - X52 - X52Pro

Messaggio da Mago » 29 gennaio 2012, 11:44

da quando il pro ha il force feedback?
ImmagineImmagineImmagine


Se entri in Df, da qualche parte hai sbagliato.

Simulatori: Open Falcon - Falcon AF Allied Force

Rispondi

Torna a “Hardware & Software”