Ciao, nuovo utente
Ciao, nuovo utente
Ciao a tutti sono Francesco di Roma nuovo utente
cosa devo fare per mettermi in moto in questa splendida community e per volare online?
premetto ho gia ts3 installato e uso dcs
cosa devo fare per mettermi in moto in questa splendida community e per volare online?
premetto ho gia ts3 installato e uso dcs
-
- Capitano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 21:53
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Milano
Re: Ciao, nuovo utente
Ciao, benvenuto sul forum, sul sito nella sezione ENTRA IN AMVI, troverai tutte le informazioni necessarie per inviare la track di preselezione.

Simulatori: DCS F/A 18C, F 16C, DCS P-51 Mustang, FS2020
"Le vipere strisciano nel fango, i falchi volano nel cielo"
Re: Ciao, nuovo utente
bene domanda visto che ho messo dcs solo ieri e per me e tutto nuovo....per fare la track posso usare anche il p51 di default?
o per forza f16 o f18?
o per forza f16 o f18?
- Superblu
- Tenente Colonnello
- Messaggi: 6021
- Iscritto il: 4 maggio 2008, 17:23
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Contatta:
Re: Ciao, nuovo utente
La track di pre-selezione va fatta con il modulo scelto per iniziare la carriera in AMVI tra quelli elencati nella relativa sezione del sito.
Ogni modulo ha delle piccole differenze negli step per la track di preselezione.
S!



F-16C MM 00-042
"There's no such thing as a natural-born pilot." - Chuck Yeager
S! Ruger
My Rig:
Corsair HX850i, Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming, AMD Ryzen5 5600X
G.Skill RipjawsV 32GB DDR4-3200, MSI RX6800XT
Re: Ciao, nuovo utente
ma se scelgo f18 anziche f16 ci sono anche missioni in amvi dove parti dalle portaerei?
premetto non so che tipo di missioni ci sono....vengo da falcon bms ho messo solo oggi dcs
premetto non so che tipo di missioni ci sono....vengo da falcon bms ho messo solo oggi dcs
Re: Ciao, nuovo utente
stavo vedendo i prezzi del f16 e f18 73 euro a testa per acquistarli......
c'e io devo spendere 73 euro per mettere un aereo nel simulatore....
c'e io devo spendere 73 euro per mettere un aereo nel simulatore....
Re: Ciao, nuovo utente
secondo me e una esagerazione il prezzo
- Superblu
- Tenente Colonnello
- Messaggi: 6021
- Iscritto il: 4 maggio 2008, 17:23
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Contatta:
Re: Ciao, nuovo utente
Con quei soldi non stai solo "mettendo un aereo nel simulatore" ma stai acquistando UN simulatore.
DCS World (quello free) è la base del tutto che comprende una mappa perfettamente fruibile e 2 moduli gratis di cui 1 in "DCS Fidelity" (nella community di DCS vengono definiti così i moduli simulati con la massima cura possibile) ossia il TF-51.
Ogni velivolo che acquisti ha un suo modello di volo con proprie tecnologie simulative, sistemi ed impianti e tutto il resto che li accompagna.
Consideranto che il giochino medio per PC costa almeno 50/60€ nella versione base, il prezzo è tutt'altro che esagerato.
DCS World (quello free) è la base del tutto che comprende una mappa perfettamente fruibile e 2 moduli gratis di cui 1 in "DCS Fidelity" (nella community di DCS vengono definiti così i moduli simulati con la massima cura possibile) ossia il TF-51.
Ogni velivolo che acquisti ha un suo modello di volo con proprie tecnologie simulative, sistemi ed impianti e tutto il resto che li accompagna.
Consideranto che il giochino medio per PC costa almeno 50/60€ nella versione base, il prezzo è tutt'altro che esagerato.



F-16C MM 00-042
"There's no such thing as a natural-born pilot." - Chuck Yeager
S! Ruger
My Rig:
Corsair HX850i, Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming, AMD Ryzen5 5600X
G.Skill RipjawsV 32GB DDR4-3200, MSI RX6800XT
- Catu
- Generale
- Messaggi: 12997
- Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Rimini
- Contatta:
Re: Ciao, nuovo utente
Ciao Merlin,
il costo di un modulo è una cosa soggettiva, personalmente 73 Euro per un aereo che uso per anni ed anni è un corso irrisorio.
Se pensi che spendi la stessa cifra facendo un aperitivo e mangiando poi una pizza con un paio di birre ed un caffé e sappiamo tutti bene dove finisce il giorno dopo quello per cui hai speso i soldi...
il costo di un modulo è una cosa soggettiva, personalmente 73 Euro per un aereo che uso per anni ed anni è un corso irrisorio.
Se pensi che spendi la stessa cifra facendo un aperitivo e mangiando poi una pizza con un paio di birre ed un caffé e sappiamo tutti bene dove finisce il giorno dopo quello per cui hai speso i soldi...




Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946
Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM
Re: Ciao, nuovo utente
ciao beh non fa una piega anche voi avete ragione...solo che la cifra di 73 euro in one shot spaventa un pochettino
-
- Capitano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 21:53
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Milano
Re: Ciao, nuovo utente
Poi oltre l aereo ci sono le mappe

Simulatori: DCS F/A 18C, F 16C, DCS P-51 Mustang, FS2020
"Le vipere strisciano nel fango, i falchi volano nel cielo"
Re: Ciao, nuovo utente
Periodicamente (spesso) ci sono promozioni/sconti di varia natura: se hai la pazienza di aspettare puoi acquistare un modulo ad un prezzo più vantaggioso.
Bye
Phant


-
- Aviere Capo
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 7 gennaio 2020, 13:14
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Trento
Re: Ciao, nuovo utente
Benvenuto!

Simulatori: DCS World F-16C
Hotas: TM Warthog
"La gioia è come il volo"
Re: Ciao, nuovo utente
ho risolto alcuni problemi in multiplayer per la connessione ora dovrei essere ok,sto facendo dei voletti con il su-25 T nel frattempo ammazza un elefante volante....domanda ma e normale che non toccando il joystick l aereo all improvviso rolla tutto a sinistra o a destra non avendo AP inserito....
il mio joy e' calibrato forse e un bug allora?
il mio joy e' calibrato forse e un bug allora?
- Ares
- Capitano
- Messaggi: 1099
- Iscritto il: 16 novembre 2015, 15:56
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Ciao, nuovo utente
Per il prezzo preparati ... tra moduli SW e HW c'è da investire, è un hobby che se fatto seriamente (inteso con passione) non è certamente gratis (per quello ci sono altri giochini) e non parlo solo di soldi ma anche di tempo da dedicargli.
Gli aerei (che in promozione paghi mediamente il 20/30% in meno) sono ben fatti, o almeno, per quelli ancora in sviluppo, mirano ad esserlo, tanto che come riferimento per le procedure e per le prestazioni si fa riferimento ai manuali veri (dove disponibili senza che ti arrestino). In queli xx€ ci sono anni di studio e di sviluppo. In AMVI non è necessario avergli tutti, anzi, basta quello su cui decidi di avviare l'iter formativo e ti assicuro che non ti rimane molto tempo per gli altri...
Il SU25 è uno degli aerei più vecchi di DCS e fra gli eredi di FC3, a parer mio, anche uno dei più riusciti insieme al TF51 ... e gratis (aggiungo che non conosco l'A10A)
Dubito che abbia dei BUG di quel tipo se tende a rollare da una parte i motivi possono essere diversi, escludo che tu stia volando in formazione e che sia entrato in una scia ( ma anche potrebbe essere un motivo) o che abbia condizioni meteo variabili con forti venti trasversali, è altrimenti imputabile ad un probabile carico sbilanciato (carico asimmetrico iniziale o carico sganciato). Esclusi problemi di emulazione e di volo potrebbe essere che hai sull'asse del rollio configurati più assi di più dispositivi, oppure un difetto del tuo joystick, periferiche datate o a basso costo in certe posizioni per usura o per difetti di fabbricazione danno i così detti spike o picchi di valori su un asse.
Gli aerei (che in promozione paghi mediamente il 20/30% in meno) sono ben fatti, o almeno, per quelli ancora in sviluppo, mirano ad esserlo, tanto che come riferimento per le procedure e per le prestazioni si fa riferimento ai manuali veri (dove disponibili senza che ti arrestino). In queli xx€ ci sono anni di studio e di sviluppo. In AMVI non è necessario avergli tutti, anzi, basta quello su cui decidi di avviare l'iter formativo e ti assicuro che non ti rimane molto tempo per gli altri...
Il SU25 è uno degli aerei più vecchi di DCS e fra gli eredi di FC3, a parer mio, anche uno dei più riusciti insieme al TF51 ... e gratis (aggiungo che non conosco l'A10A)
Dubito che abbia dei BUG di quel tipo se tende a rollare da una parte i motivi possono essere diversi, escludo che tu stia volando in formazione e che sia entrato in una scia ( ma anche potrebbe essere un motivo) o che abbia condizioni meteo variabili con forti venti trasversali, è altrimenti imputabile ad un probabile carico sbilanciato (carico asimmetrico iniziale o carico sganciato). Esclusi problemi di emulazione e di volo potrebbe essere che hai sull'asse del rollio configurati più assi di più dispositivi, oppure un difetto del tuo joystick, periferiche datate o a basso costo in certe posizioni per usura o per difetti di fabbricazione danno i così detti spike o picchi di valori su un asse.

"There are guys who fly fighters and there are fighters pilots" (Dan Hampton-Viper Pilot)
Simulatori: F16 BMS, DCS World F16C, FA-18C, A10C, L39, BS, Mig21, Su27, Su33, F15, UH1, CA, NEVADA (NTTR), Normandy & C., Persian Gulf, Bf 109K, P 51, Spitfire, F5, F86.
Hotas: TM Cougar,TQS(TUSBA),CH rudder (DB15), TM MFD,TH Wathog, DIY ICP