MIG a ore6:sfoglia il manuale!!!

Area dedicata alla presentazione dei nuovi utenti ed aspiranti allievi
Avatar utente
BigSKill
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 702
Iscritto il: 23 gennaio 2006, 11:24
Località: Padova

Messaggio da BigSKill » 2 marzo 2006, 12:47

Rebel ha scritto:il mio capo mi ha voluto a Goose bay
:shock: Se non erro è qulel posto in canada dove AMX e Tornado Italiani ed esteri dove si va a fare addestramento a bassisima quota con addestramento congiunto e armi a tiro reale..... Figata :)

Scolta na cosa aprendo una piccola parentesi, ma gli AMX quando li buttano nel cesso? :roll:
ImmagineImmagine

Tower1967
Primo Aviere Capo Scelto
Primo Aviere Capo Scelto
Messaggi: 1154
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 19:09
Località: Pontedera (PI)

Messaggio da Tower1967 » 2 marzo 2006, 12:47

D'accordissimo con te Semtex.

Rebel
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 3321
Iscritto il: 17 novembre 2005, 20:10
Simulatore: Falcon4.0
Località: LIRS lungo pista 03
Contatta:

Messaggio da Rebel » 2 marzo 2006, 20:06

semtex ha scritto:...,a volte ci vogliono proprio le palle,gli esempi sono infiniti:atterraggi col vento al traverso,MIR notturne e non vedi altro che
riflessi del cruscotto...
davvero! alcuni piloti sono geni! nervi e riflessi spettacolari, quelli bravi li riconosci davvero e spesso a terra sono quelli più tranquilli!

ho esempi dei 104ttristi, adrenalina solo a sentirli, com quando ad uno si aprì il tettucci subito dopo la rotazione o quando un AMX prese uno stormo di uccelli in Sardegna...visibilità  quasi a zero pannelli demoliti, questo ha riportato il velivolo e la pellaccioa a casa, magico! di esempi così è pieno

massimo rispetto x questi!

8-)
ImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine

Simulatori: F4 OF - IL2 1946

Rebel
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 3321
Iscritto il: 17 novembre 2005, 20:10
Simulatore: Falcon4.0
Località: LIRS lungo pista 03
Contatta:

Messaggio da Rebel » 2 marzo 2006, 20:19

BigSKill ha scritto:[
Scolta na cosa aprendo una piccola parentesi, ma gli AMX quando li buttano nel cesso? :roll:
perchè buttare un aereo che all'estero fa sempre bella figura e abbatte gli F15 USA in BBQ?
ImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine

Simulatori: F4 OF - IL2 1946

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 2 marzo 2006, 20:36

ragazzi bellissima questa discussione spero la continuerete all'infinito... :shock:

certo magari ogni tanto qualche traduzione delle sigle non ci starebbe male :lol:

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 2 marzo 2006, 22:48

Dix ha scritto:ragazzi bellissima questa discussione spero la continuerete all'infinito... :shock:

certo magari ogni tanto qualche traduzione delle sigle non ci starebbe male :lol:
Beh,ecco un'altra "pillola".
Era un pomeriggio tranquillo d'estate:poco traffico,l'abbronzatura che
pizzicava sulle spalle,la camicia a mezze maniche,il fresco della sala e
il guazzabuglio di simboli sul display.Ricordo che c'era in volo un F-104
in un volo prova,un volo cioè di riammissione in linea dopo una revisione importante.
Mentre era sul finire della sua corsa supersonica,vedo che qualcosa non va.Dopo un pò il pilota dichiara priorità (a 37.000 piedi..):motivo,stallo
al compressore e successivo flame out.Ancora non era emergenza,ma
era solo un dettaglio.Ricordo ancora la voce tranquilla e distesa del pilota:
"BLA,BLA,dateci un vettore per un lungo finale no flap senza restrizioni e lo metto a terra".E così fu:il '104 atterrò felicemente con il motore off solo con i flap(sai la superficie!)e gli aerofreni,un atterraggio un pò lungo ma
poteva andargli male,non sono stati pochi gli F-104 in Italia e nel mondo
finiti allo sfascio.
Eppure ancora oggi stento a pensare che questo splendido caccia sia scomparso dai nostri cieli e con loro quei coraggiosi piloti con gli "speroni",
che scendevano dagli aerei durante i "Tiger meet" o gli "Squadron exchange"attorniati dalla folla,non perchè erano Rambo,no,ma perchè avevano ancora il coraggio di volare su quei "widowmaker"! :wink:

P.S.: IMC:IFR(Instrumental Flight Rules=Regole di Volo Strumentale) Meteorological Condition=Condizioni(Meteo)per il volo Strumentale(vedi FOGNA)
EPA:Emergency Pull up Altitude(Altitudine di Sicurezza di Emergenza):è una quota pubblicata che serve ai piloti ad affrancarsi dagli ostacoli in improvvise condizioni IMC.
ciao :wink:
Ultima modifica di semtex il 2 marzo 2006, 23:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
dreaman1981
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 234
Iscritto il: 7 febbraio 2006, 13:55
Località: Genova

Messaggio da dreaman1981 » 2 marzo 2006, 22:58

Quanta ragione hai!!! Sarebbero dovuti rimanere a vita in volo, che gran macchine erano... difficile come purosangue selvatici e emozionanti come una bella donna!!! Come invidio chi li ha potuti domare!!! Resterà  il velivolo più grande di tutti i tempi!!!

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 2 marzo 2006, 23:22

Beh,adesso non esageriamo,era un purosangue,un "missile con dentro un uomo",come venne salutato all'inzio della sua carriera,ma era sempre un aereo del'55!
Il suo progettista,uno dei padri della moderna Ingegneria aeronautica assieme a Marcel Dassault,W.Messerschmitt,Ed Heinemann,che ne so, Kurt Tank,Stelio Frati,al secolo "kelly"Johnson,già  progettò il P-38
durante la WW2,ed era abbastanza navigato,quando fece il famoso viaggio
in Corea per chiedere ai piloti americani di quale qualità  avessero bisogno in un futuro caccia.Essi risposero: "thrust".E thrust fiat!Nacque così quest'"aborto"aerodinamico,con tali e tanti sconosciuti problemi che ben presto i piloti USAF e di mezzo mondo lo conobbero come il "fabbricatore di vedove". Vedo che però il post s'allunga,non vorrei tediare i forumisti con storie straconosciute,per cui Ciao! :wink:

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 3 marzo 2006, 0:14

gran bei rracconti :)

@Dix: BBQ = quota molto bassa (o almeno mi pare :P :oops: ...sennò correggetemi :D )

Rebel
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 3321
Iscritto il: 17 novembre 2005, 20:10
Simulatore: Falcon4.0
Località: LIRS lungo pista 03
Contatta:

Messaggio da Rebel » 3 marzo 2006, 0:40

Mike ha scritto:gran bei rracconti :)

@Dix: BBQ = quota molto bassa (o almeno mi pare :P :oops: ...sennò correggetemi :D )
fino a 100ft (non ho dimenticato nessuno zero, 100 piedi!
ImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine

Simulatori: F4 OF - IL2 1946

Avatar utente
dreaman1981
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 234
Iscritto il: 7 febbraio 2006, 13:55
Località: Genova

Messaggio da dreaman1981 » 3 marzo 2006, 2:21

E' soggettiva la cosa non è stato solo fabbricante di vedove! Non credo
che i 104sti ne parlino così...

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 3 marzo 2006, 8:57

beh di "widowmaker" ce ne sono tanti...
se non sbaglio ultimamente anche gli AMX sono finiti sotto inchiesta per l'eccessivo rating di perdite!
gli stessi f16 li ho sentiti chiamare così..(ora non ricordo dove) per l'alto tasso di "red out" che hanno...
ora magari mi sbaglio...boh :?
cmq grazie per le spiegazione delle sigle :roll: :wink:

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 3 marzo 2006, 9:35

Allora,di "Widowmaker" c'è stato solo il p-61.
L'F-104 fa parte di quella dinastia di aerei le cui prestazioni(sbalorditive all'epoca)erano accompagnate da problemi altrettanto sbalorditivi.
Perchè?
Perchè erano aerei innovativi,fuori dal comune(tant'è vero che la Lockeed distribuì un manuale a "FUMETTI"per mettere in guardia i piloti dal comportamento "inaspettato"del jet).
I piloti americani in primis si sono trovati ad essere i pionieri dell'aria
ne più ne meno come quelli del selvaggio West quando decollavano
con gli F-100(altra "bara" da morto),l'F-105,F-102 e l'F-101(dimenticavo
quest'altro ferro).
Ancora oggi,il concetto di "stabilità  rilassata",di "fly by wire",""stealth",
"supercruise",sono qualità  che danno al velivolo una sorta di "fascino esotico",come la si dava ai caccia sovietici negli anni 70.
Abbiamo ancora oggi innumerevoli casi di "mettiamolo aterra che è meglio":è capitato all'F-16 subito dopo la 1a Guerra del Golfo,all'F-117 per
il suo profilo di volo alla"dove mi schianto stanotte?" al B-1B il cui apparato di jamming era così potente da mandare in tilt l'INS e fly by wire,all'AMX per il suo "motorino",al G-91,al Jaguar,insomma avete capito.
L'F-104 però li ha battuti tutti:era proprio come un vero amore,te lo cavalcavi la sera e la mattina dopo ti mandava all'inferno!
Se volete continuo,sono un cultore di aeronautica dalla nascita... :wink:

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 3 marzo 2006, 9:40

certo che vogliamo!!! :D

capo88
Aviere
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 aprile 2003, 19:28
Località: Milano

Messaggio da capo88 » 3 marzo 2006, 11:08

:ave: :ave: :ave:

Rispondi

Torna a “Nuovi Utenti e Aspiranti Allievi”