Informazione

Area dedicata alla presentazione dei nuovi utenti ed aspiranti allievi
Rispondi
Avatar utente
Rambo
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 107
Iscritto il: 27 agosto 2006, 21:42

Informazione

Messaggio da Rambo » 3 settembre 2006, 16:02

Sul pannello dell'avionica di Falcon4 af e più precisamente sul lato sx dove ci sono le contromisure, c'è un deviatore a due posizioni CAT I e CAT III.
Vorrei sapere a cosa serve e in quale circostanza viene usato.

Rambo

oldfather
Aviere
Messaggi: 12
Iscritto il: 1 agosto 2006, 21:51

stores config

Messaggio da oldfather » 3 settembre 2006, 16:20

allora dovrebbe essere il commutatore che ti permette di regolare il "peso" delle armi e dei serbatoi ausiliari che il tuo aereo è in grado di portare.in CAT I la configurazione è leggera in CAT III la configurazione è pesante e puoi caricare virtualmente più roba.
spero di essere stato chiaro.ciao :) :D

Avatar utente
Vinci
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 1868
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 15:54
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Vinci » 3 settembre 2006, 16:49

diciamo che il cat III si usa con configurazioni pesanti e nn permette di tirare + di un certo numero di g invece con il cat uno tiri un pò quanto ti pare nel limito fisico consentito :D
Immagine Immagine
Simulatori: DCS - F18C Hornet

Rebel
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 3321
Iscritto il: 17 novembre 2005, 20:10
Simulatore: Falcon4.0
Località: LIRS lungo pista 03
Contatta:

Messaggio da Rebel » 3 settembre 2006, 16:50

pagina 329 del manuale diAF, se fai cerca CAT nel manuale ti trovi subito :)
ciao!
ImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine

Simulatori: F4 OF - IL2 1946

Topper
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 590
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 13:57
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Topper » 3 settembre 2006, 20:37

Rebel ha scritto:pagina 329 del manuale diAF, se fai cerca CAT nel manuale ti trovi subito :)
ciao!
Rebel oramai è entrato nell'ottica falconiana!!

Quoto in pieno il suo consiglio :D

Avatar utente
Rambo
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 107
Iscritto il: 27 agosto 2006, 21:42

Messaggio da Rambo » 4 settembre 2006, 0:06

Ringrazio Oldfather, Rebel, Vinci e Topper per avermi risposto.
Spero di aver capito da ciò che mi avete spiegato e da ciò che ho letto sul manuale in inglese e cioè:
se avessi un carico pesante con armamenti tipo aria terra allora dovrei
impostare Cat III sin dall'inizio del decollo questo per evitare che l'aereo diventi instabile e troppo duro da pilotare.
Una volta effettuato il bombardamento potrei passare immediatamente a Cat I;
se invece avessi armamenti tipo aria aria allora imposto Cat I essendo gli am120 e aim9 leggeri.

Rambo

Rebel
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 3321
Iscritto il: 17 novembre 2005, 20:10
Simulatore: Falcon4.0
Località: LIRS lungo pista 03
Contatta:

Messaggio da Rebel » 4 settembre 2006, 8:27

è più che altro una limitazione strutturale dei travetti del velivolo, con il CAT III il computer di volo cerca (non è detto che riesca sempre) di non farti superare il numero di G che potrebbe procurare danni strutturali.
Il computer fa questo andanto a diminuire l'autorità  su pich e roll, in oltre aggiorna la simbologia dell'HUD: il risultato dei calcoli effettuati per il rilascio ed per il punto di impatto delle bombe sono diversi tra cat I e III

se vuoi informazioni più dettagliate sul sito di AMVI trovi handbook v5 e il manuale dell'MLU
http://www.vitaf.it/index.php?idx=manuali
ciao
ImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine

Simulatori: F4 OF - IL2 1946

Rispondi

Torna a “Nuovi Utenti e Aspiranti Allievi”