Forse....

Area dedicata alla presentazione dei nuovi utenti ed aspiranti allievi
Bane
Aviere
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 dicembre 2003, 12:00

Forse....

Messaggio da Bane » 8 agosto 2006, 8:05

finalmente, dopo 4 anni di duro lavoro, posso dedicarmi al mio passatempo preferito: falcon 4

Maffa
Maresciallo di 3^ Classe
Maresciallo di 3^ Classe
Messaggi: 414
Iscritto il: 24 novembre 2005, 15:54
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Maffa » 8 agosto 2006, 9:14

boh... non so... dicci tu...
Immagine

Bane
Aviere
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 dicembre 2003, 12:00

Messaggio da Bane » 8 agosto 2006, 9:50

Maffa ha scritto:boh... non so... dicci tu...
sto abbottando gli occhi....cribbio.... ma se non lavoro non faccio l'amore...ma se lavoro e faccio l'amore non posso giocare a falcon....
stooooooooooooo esauuuritoooooooo

Maffa
Maresciallo di 3^ Classe
Maresciallo di 3^ Classe
Messaggi: 414
Iscritto il: 24 novembre 2005, 15:54
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Maffa » 8 agosto 2006, 9:53

è il solito dilemma. volare con falcon o avere una vita?

ad ogni modo, se scegli falcon qua ne trovi altri come te.
Immagine

Bane
Aviere
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 dicembre 2003, 12:00

Messaggio da Bane » 8 agosto 2006, 10:13

Maffa ha scritto:è il solito dilemma. volare con falcon o avere una vita?

ad ogni modo, se scegli falcon qua ne trovi altri come te.

di esauriti?

premetto una cosa sono niubbo e non ho mai volato in multi(solo con lock on)

Tower1967
Primo Aviere Capo Scelto
Primo Aviere Capo Scelto
Messaggi: 1154
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 19:09
Località: Pontedera (PI)

Messaggio da Tower1967 » 8 agosto 2006, 11:19

Benvenuto in AMVI da un Lomac :cuffie:
Ti ricordo che in AMVI si usa Falcon AF e che se vuoi intrapendere la carriera devi presentare un ACMI come da disposizioni riportate qui

Bane
Aviere
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 dicembre 2003, 12:00

Messaggio da Bane » 8 agosto 2006, 12:09

Tower1967 ha scritto:Benvenuto in AMVI da un Lomac :cuffie:
Ti ricordo che in AMVI si usa Falcon AF e che se vuoi intrapendere la carriera devi presentare un ACMI come da disposizioni riportate qui

zizi....visto altri topic...unica cosa che mi rimane un pelino difficile e mantenere fissa la velocità  a 350 ....o licenzio i dipendenti e distruggo il cellulare o sclero...
altro scoglio è il settaggio del multi....ho provato a collegarmi su altri server... o erano sbagliati gli ip che trovavo sulla rete o le password

Bane
Aviere
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 dicembre 2003, 12:00

Messaggio da Bane » 8 agosto 2006, 12:09

.a

Maffa
Maresciallo di 3^ Classe
Maresciallo di 3^ Classe
Messaggi: 414
Iscritto il: 24 novembre 2005, 15:54
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Maffa » 8 agosto 2006, 12:15

al di là  degli scherzi, un fondo di verità  in questo discorso c'è. Ora ti do dei parametri, così vedi se è una cosa che fa per te.

Questa attività  richiede quattro elementi:

a) il simulatore
b) un HOTAS
c) tempo
d) costanza


Di solito le reclute (specie quelle più giovani) fanno enormi problemi per i primi due punti perchè costano soldi, e sottovalutano il punto c e d, che sono invece i più importanti.

Sono i più importanti prima di tutto perchè ci sono un sacco di cose da imparare, specie all'inizio, e poi perchè è un'attività  di gruppo, ovverosia ci si dà  un appuntamento e si cerca di trovarsi in quante più persone possibili per svolgere queste attività . Ci sono persone che in qualche modo dipendono da te e dallatua presenza, le missioni verranno costruite basandosi sulla tua presenza o meno, e più si andrà  avanti e più sarà  importante, ovvero la tua assenza può causare un certo disagio e contrattempo ad altre persone.

L'argomento volo militare, per quanto simulato, è profondissimo e vastissimo, e le informazioni e le tecniche che si apprendono qui ricalcano i programmi dei veri piloti delle Aviazioni NATO. Non serve per giocare le campagne dinamiche contro il computer, anzi a volte in questo frangente può essere controproducente. Serve sopratutto per avere soddisfazione con i propri compagni e giocatori umani in genere.

Però, come dicevo, richiede tempo, sia online che offline. Non ci potrà  essere un istruttore o allievo avanzato che ti tenga la mano per tutto il tempo (per cui, lo dico già  da adesso, non pretenderlo, specie ora che è agosto): sarà  più facile che ti vengano date delle dritte e delle impostazioni che dovrai studiare da solo e che verranno riviste dopo un po' di tempo per correggere e chiarire dei punti. Dovrai anche conoscere il manuale base del simulatore che sceglierai per poter volare almeno "in assetto arcade", per cui se non sai qual è il tasto per frenare il carrello o per attivare l'ECM scoprilo da solo usando la magica funzione "cerca" dell'acrobat reader, oppure l'equivalente pulsante "cerca" sul forum di AMVI (in ultima analisi c'è anche il magico Google).

Specie nelle primissime fasi, i nuovi piloti per AMVI sono dei rischi. Rischi di perdite di tempo, di gente che prova e poi se ne va, gente che pensava di avere il tempo e poi no. Questo vale per AMVI come per qualsiasi altra attività  del genere, dal corso di tango al gioco di ruolo alle arti marziali. La differenza qui è che è tutto gratis, ovvero si scarica sotto forma di perdita sul tempo che gli istruttori investono sulle nuove reclute. Se pensi che non avrai tempo, che tua moglie/ragazza/mamma strepiteranno e chiameranno il sim "il mio rivale", e insomma che non riuscirai a dare ALMENO una sera a settimana per il multiplayer e un paio di ore per i fatti tuoi per provare quello che ti è stato detto di provare allora forse è meglio soprassedere; se invece pensi che riuscirai -nel limite del possibile a dedicarci questo tempo minimo, allora benvenuto a bordo, prendi pure i riferimenti di ICQ di qualche pilota avanzato del sim che hai scelto e quando sarete online entrambi vedrete il dafarsi :)
Immagine

Bane
Aviere
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 dicembre 2003, 12:00

Messaggio da Bane » 8 agosto 2006, 13:56

Maffa ha scritto:al di là  degli scherzi, un fondo di verità  in questo discorso c'è. Ora ti do dei parametri, così vedi se è una cosa che fa per te.

Questa attività  richiede quattro elementi:

a) il simulatore
b) un HOTAS
c) tempo
d) costanza


Di solito le reclute (specie quelle più giovani) fanno enormi problemi per i primi due punti perchè costano soldi, e sottovalutano il punto c e d, che sono invece i più importanti.

Sono i più importanti prima di tutto perchè ci sono un sacco di cose da imparare, specie all'inizio, e poi perchè è un'attività  di gruppo, ovverosia ci si dà  un appuntamento e si cerca di trovarsi in quante più persone possibili per svolgere queste attività . Ci sono persone che in qualche modo dipendono da te e dallatua presenza, le missioni verranno costruite basandosi sulla tua presenza o meno, e più si andrà  avanti e più sarà  importante, ovvero la tua assenza può causare un certo disagio e contrattempo ad altre persone.

L'argomento volo militare, per quanto simulato, è profondissimo e vastissimo, e le informazioni e le tecniche che si apprendono qui ricalcano i programmi dei veri piloti delle Aviazioni NATO. Non serve per giocare le campagne dinamiche contro il computer, anzi a volte in questo frangente può essere controproducente. Serve sopratutto per avere soddisfazione con i propri compagni e giocatori umani in genere.

Però, come dicevo, richiede tempo, sia online che offline. Non ci potrà  essere un istruttore o allievo avanzato che ti tenga la mano per tutto il tempo (per cui, lo dico già  da adesso, non pretenderlo, specie ora che è agosto): sarà  più facile che ti vengano date delle dritte e delle impostazioni che dovrai studiare da solo e che verranno riviste dopo un po' di tempo per correggere e chiarire dei punti. Dovrai anche conoscere il manuale base del simulatore che sceglierai per poter volare almeno "in assetto arcade", per cui se non sai qual è il tasto per frenare il carrello o per attivare l'ECM scoprilo da solo usando la magica funzione "cerca" dell'acrobat reader, oppure l'equivalente pulsante "cerca" sul forum di AMVI (in ultima analisi c'è anche il magico Google).

Specie nelle primissime fasi, i nuovi piloti per AMVI sono dei rischi. Rischi di perdite di tempo, di gente che prova e poi se ne va, gente che pensava di avere il tempo e poi no. Questo vale per AMVI come per qualsiasi altra attività  del genere, dal corso di tango al gioco di ruolo alle arti marziali. La differenza qui è che è tutto gratis, ovvero si scarica sotto forma di perdita sul tempo che gli istruttori investono sulle nuove reclute. Se pensi che non avrai tempo, che tua moglie/ragazza/mamma strepiteranno e chiameranno il sim "il mio rivale", e insomma che non riuscirai a dare ALMENO una sera a settimana per il multiplayer e un paio di ore per i fatti tuoi per provare quello che ti è stato detto di provare allora forse è meglio soprassedere; se invece pensi che riuscirai -nel limite del possibile a dedicarci questo tempo minimo, allora benvenuto a bordo, prendi pure i riferimenti di ICQ di qualche pilota avanzato del sim che hai scelto e quando sarete online entrambi vedrete il dafarsi :)
vero per i punti c e d
per il momento continuo a seguirvi sul forum .... finito di ristrutturare i locali della ditta vi stresso su icq, ts, cellulare e al citofono...sfrutto il ponte di ferragosto per trovare il tasto per frenare ( ecco perchè non si fermava con il comando uha' cammello uha')

Bad Boy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1523
Iscritto il: 5 marzo 2003, 17:08
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Bad Boy » 8 agosto 2006, 19:16

complimenti a Maffa, hai reso molto bene l'idea spiegando come stanno le cose.
Per le sere disponibili, fai almeno 2... :wink:

Ciao e Benvenuto!

Avatar utente
Catu
Generale
Generale
Messaggi: 12997
Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da Catu » 8 agosto 2006, 19:53

Eheheh Maffa! Prevedo che avrai un bel futuro in AMVI...
Immagine ImmagineImmagine
Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946

Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM

Bane
Aviere
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 dicembre 2003, 12:00

Messaggio da Bane » 8 agosto 2006, 19:59

Bad Boy ha scritto:complimenti a Maffa, hai reso molto bene l'idea spiegando come stanno le cose.
Per le sere disponibili, fai almeno 2... :wink:

Ciao e Benvenuto!
...fai almeno " le due"... :D

Avatar utente
Thundercat
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 313
Iscritto il: 28 settembre 2005, 18:13
Località: Venafro

Messaggio da Thundercat » 8 agosto 2006, 20:22

Ne approfitto per scusarmi per la scarsissima, anzi nulla costanza di questo mese, ma ho avuto problemi familiari a livello di salute :( e alla mia età  fra sballottamenti da zii a familiari ecc, non posso proprio volare :cry: spero di riniziare prima dell'inizio della scuola ...
Immagine

ICQ # : 313010121.

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 8 agosto 2006, 20:48

Prima di far scrollare in basso sino in fondo la pagina html del post di Maffa avevo giusto pensato di congratularmi anch'io per la "chiarezza e la precisione degli obbiettivi", ...per poi rendermi conto che qualcuno ci aveva già  pensato. Complimenti anche da parte mia, ...se fosse per me lo affiggerei in "bacheca" :wink:

P.S.
...ben arrivato Bane. :)
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Rispondi

Torna a “Nuovi Utenti e Aspiranti Allievi”