Mi chiamo Diego Maria, e sono un vecchio pilota che, dopo tanto tempo, ha ritrovato la gioia di volare.
Gioco con i simulatori di volo da quando ho un pc ( quindi parliamo della metà degli anni 90 ).
Nel tempo mi sono appassionato sempre di più, e alla fine , verso la fine sel 2009 approdai al 150 GCT, dove, con IL2, volai felice più di un paio di meraviglose SEOW.
Al 150° devo molto; mi insegnarono a volare e fare il bravo gregario ( in pratica: scoprii il tasto "mute"

Imparai la fine arte della navigazione con mappa, cronometro e goniometro, del volo in formazione, del combattimento aereo e del bombardamento.
Mi persi infinite volte, e infinite volte mi schiantai al suolo.
Ma fù un periodo meraviglioso.
Il lavoro e qualche tragedia personale mi portarono ad allontanarmi dai simulatori di volo ... era anche il periodo del grande salto verso Battle of Britain ... miseramente fallito ... DCS era ancora a gli esordi, le SEOW scarseggiavano e pian piano mi persi un pò ... il sito del 150° fu chiuso , e mi ritrovai a giocare sempre meno con i simulatori.
DCS mi intrigava sempre, ma mancava qualcosa ...
Durante la pandemia però, con un paio di amici, tornammo a provare ad usare DCS, spingendoci via via sempre più in là.
Missioni sempre più complesse, financo giungere a sopravvivere ed ad ATTERRARE ! ( hehehehehe ).
Ho , ovviamente, comperato buona parte dei moduli di DCS ( perchè ho più soldi che buon senso, e dato che i soldi non son poi molti ... ).
Ho un Wharthog , la pedaliera del G940 ( con tutto il G940 sotto la scrivania ), un track ir ed un pc più che decente.
Sò gestire un Hornet ed un Viper, conosco le basi e qualche cosa dei sistemi più avanzati.
Ho ovviamente comperato molti altri aerei, ma ci volo solo quando capita.
Mi è mancato solo il coraggio di prendere il Tomcat.
Un pò mi manca la vita di gruppo, e quando ho visto l'opzione "Vola con AMVI " mi son detto che forse era ora di buttarsi di nuovo.
Il tempo, in questo momento, è poco purtroppo ( lavoro+lavori in casa+trasloco nella casa ristrutturata di cui al punto prima ) , ma spero migliori nei prossimi mesi.
Mi conosco, e sò che se non mi buttassi ora, passerebbero mesi o anni prima che io trovi il coraggio di farlo di nuovo ( cari amici del 150°, vi ricordate ancora di quanto ero timido ? ).
Ho inviato la track di preselezione ( dopo circa una decina di tentativi ), per vedere se sono ancora ad un livello decente.
E così eccomi quì...
Ciao, sono Diego, quello fastidiosamente chiacchierone.