Mi chiamo Denis (nickname Belphegor82), nato e cresciuto in provincia di Padova ma emigrato ormai da 6 anni in Svezia e ho 37 anni.
Sono sempre stato affascinato dagli aerei militari fin da piccolo (F-14 il mio preferito, seguito da F-117 e F-22), grazie soprattutto ad un amico d'infanzia che è un grandissimo appassionato.
Ho iniziato ad usare DCS soltanto 2 giorni fà con mouse e tastiera, provando ad atterrare un SU27T con zero esperienza di simulazione e ovviamente zero successo (L'unica volta che sembrava un bell'atterraggio, avevo scordato di abbassare i carrelli

Il giorno dopo trovo per caso che un tizio a pochi km da casa vendeva un X52 pro usato pochi mesi e decido di fare l'acquisto, seguito da flaming cliffs 3 appena tornato a casa, per avere un po' di aerei a disposizione.
Setto il joystick alla meno peggio per aver qualche funzione di base come aerofreni, freni, carrelli e flap, guardo qualche tutorial su come atterrare il SU33 su portaerei e inizio a provare, iniziando a riuscirci anche se non sempre e storto come pochi e anche gli atterraggi col SU27T iniziano a riuscire.
Sono venuto a conoscenza di AMVI solo questa sera per puro caso, stavo guardando uno stream di uno svedese su Twitch (Apollo12 credo si chiami su DCS) che era su un server DCS con degli italiani, uno dei quali si chiamava Mango mi pare.
Ammetto che il mio era più il desiderio di cercare qualcuno con cui iniziare e condividere un po' di tempo su DCS "alla buona" diciamo, sia con gente senza le mani quanto me sia con gente con un po' di esperienza da cui imparare qualcosa, infatti mi sono reso conto che qui su AMVI la faccenda è molto più seria di quanto pensassi e sopra le mie possibilità, non ci dedicherei mai abbastanza tempo e non credo prenderò molti moduli.
Devo ammettere che la situazione mi ha intimorito un po' e volevo pure evitare di presentarmi. Ho letto diverse presentazioni recenti prima di fare la mia sentendomi davvero un pesce fuori dall'acqua, dato che tutti hanno esperienza pluriennale, ma ho pensato che era comunque il caso di fare un saluto e vada come deve andare.
Scusate se mi sono dilungato ma ho pensato che fosse il caso di essere dettagliato il più possibile, soprattutto data la mia altissima inesperienza.
Un saluto a tutti e come dicono da queste parti...
Hej då, vi hörs. (arrivederci, ci sentiamo)
Denis