Buongiorno a tutti
Buongiorno a tutti
Buongiorno a tutti , il mio nome è Iacopo , ho 46 anni , possiedo tutto L hardware necessario , compreso un hattrack ed un pc aggiornato e potente . Vorrei poter imparare il volo vero e coordinato , da modellista statico sono appassionato di aerei storici e quindi vorrei tanto trovare qualcuno appassionato e tanto disponibile da insegnare ad un niubbo come si usa il2, come si vola e come si combatte in squadra. Sono pronto a fare la gavetta.
-
- Primo Aviere Capo
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 4 marzo 2008, 21:55
- Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark
Re: Buongiorno a tutti
Ciao e benvenuto in AMVI 

- RugerOne
- Colonnello
- Messaggi: 9465
- Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
- Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
- Località: ..::Ancona::..
- Contatta:
Re: Buongiorno a tutti
Buongiorno Iacopo.
In questo periodo il Gruppo sta volando intensamente con DCS. I velivoli da noi usati come aerei scuola sono il TF e P 51. Come velivoli del Gruppo, BF109 e come aereo a Jetto lo F5. l'iter accademico si svolgerà prettamente con due elencati Mustangs. Per quanto riguarda IL2 non so a quale ti riferisci ma noi siamo allineati a IL2 Battle of Stalingrad e moduli adiacenti parte Asse, ma per ora ripeto, voliamo con DCS.
Il bello di DCS è che il modulo da noi usato per l'accademia è completamente gratuito ovvero il TF51.
per qualsiasi domanda chiedi pure a me.
Un saluto! S!
In questo periodo il Gruppo sta volando intensamente con DCS. I velivoli da noi usati come aerei scuola sono il TF e P 51. Come velivoli del Gruppo, BF109 e come aereo a Jetto lo F5. l'iter accademico si svolgerà prettamente con due elencati Mustangs. Per quanto riguarda IL2 non so a quale ti riferisci ma noi siamo allineati a IL2 Battle of Stalingrad e moduli adiacenti parte Asse, ma per ora ripeto, voliamo con DCS.
Il bello di DCS è che il modulo da noi usato per l'accademia è completamente gratuito ovvero il TF51.
per qualsiasi domanda chiedi pure a me.
Un saluto! S!



Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico

Re: Buongiorno a tutti
Si io ho il2 battle of stalingrad , non c è problema devo scaricare ed installare codesto dcs , che non ho mai visto , non ho problemi a farlo . Quando e come posso trovarvi in rete , cosa e dove scaricare il materiale da installare , questo è il ciò che mi serve . Poi dovrò installare la pedaliera che non ho mai usato e mi è stata regalata nuova nuova , è prodotta da un tale i Repubblica Ceca o giù di lì . Prima di tutto devo rendere tutto funzionale . Poi posso partire senza problema alcuno e seguirvi
- Guzzo
- Tenente
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 2 ottobre 2009, 18:58
- Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
- Località: Genova
Re: Buongiorno a tutti
Ciao e benvenuto anche da parte mia. Per gli accessi al canale di Team Speak, dove solitamente trovi sempre qualcuno la sera, chiedi a Rugerone

Fixed wing F/A-18C Hornet, F-16C Viper, F-14 Tomcat, A-10C II Tank Killer, F-86F Sabre, F-5E Tiger II
Heli Black Shark 2, UH-1H Huey, AH-64 Apache WW2 P-51D FC serie Su-27, F-15C
Misc Syria, Persian Gulf, Nevada TTR, Supercarrier, Combined Arms
HOTAS Virpil Constellation Alpha + WarBRD base + MongoosT-50CM2
-
- Primo Aviere Capo
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 4 marzo 2008, 21:55
- Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark
Re: Buongiorno a tutti
Scarica la open beta 2.5 https://www.digitalcombatsimulator.com/ ... ads/world/
sicuramente la pedaliera sarà la MFG Crosswind
sicuramente la pedaliera sarà la MFG Crosswind

Re: Buongiorno a tutti
Si la Milan Flight Gear , ho letto le modalità di accesso , devo superare una prova , è più dura di quello che pensavo , nel senso che per capire quello che devo fare devo avere delle conoscenze di volo piuttosto approfondite ergo credo che prima di cimentarmi debba leggermi qualcosa sul volo , un manuale di volo , per capire la strumentazione in generale , per voi sarà una banalità ma per me capire cosa è una virata a prua con Bank di 45gradi è piuttosto ostico , realizzare una simile cosa correttamente e comprendendo quello che si fa e non semplicemente girare una cloches e premere un pedale sono due cose diverse . Avete qualcosa da consigliare consigliare , io ho trovato qualcosa su Amazon .
- RugerOne
- Colonnello
- Messaggi: 9465
- Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
- Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
- Località: ..::Ancona::..
- Contatta:
Re: Buongiorno a tutti
Ciao ti ho risposto tramite MP !



Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico

- Ares
- Capitano
- Messaggi: 1099
- Iscritto il: 16 novembre 2015, 15:56
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Buongiorno a tutti
Sicuramente la lettura ti serevirà molto, ma esageri definendo "conoscenze approfondite", si parla di concetti base e pratica. Sono richieste le basi del volo, decollo, virate livellate, volo rettilineo, atterraggio. Per il volo avanzato c'è tempoDrJ61keys ha scritto: ↑8 dicembre 2018, 20:23Si la Milan Flight Gear , ho letto le modalità di accesso , devo superare una prova , è più dura di quello che pensavo , nel senso che per capire quello che devo fare devo avere delle conoscenze di volo piuttosto approfondite ergo credo che prima di cimentarmi debba leggermi qualcosa sul volo , un manuale di volo ...
Alcuni tutorial dello stesso DCS ti potranno essere sicuramente di aiuto ... per quanto riguarda la strumentazione concentrati solo sul funzionamento (ossia sulla lettura) degli strumenti base per eseguire quanto sopra descritto e verificare i parametri di velocità, quota,heading, per cui anemometro
, altimetro e bussola, informazioni che ormai trovi replicate sull'HUD.
Se hai dubbi trovi sempre qualcuno on-line e magari anche chiedere la disponibilità per un volo in compagnia (al di fuori delle serate operative).

"There are guys who fly fighters and there are fighters pilots" (Dan Hampton-Viper Pilot)
Simulatori: F16 BMS, DCS World F16C, FA-18C, A10C, L39, BS, Mig21, Su27, Su33, F15, UH1, CA, NEVADA (NTTR), Normandy & C., Persian Gulf, Bf 109K, P 51, Spitfire, F5, F86.
Hotas: TM Cougar,TQS(TUSBA),CH rudder (DB15), TM MFD,TH Wathog, DIY ICP
- Guzzo
- Tenente
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 2 ottobre 2009, 18:58
- Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
- Località: Genova
Re: Buongiorno a tutti
Qui trovi il video esplicativo della prova di selezione. Se lo guardi comprendi perferttamente ciò che è richiesto per superare l'ammissione.
Basta un pò di allenamento! Ciao
https://www.youtube.com/watch?v=CmTvEB1JJ6c
Basta un pò di allenamento! Ciao
https://www.youtube.com/watch?v=CmTvEB1JJ6c

Fixed wing F/A-18C Hornet, F-16C Viper, F-14 Tomcat, A-10C II Tank Killer, F-86F Sabre, F-5E Tiger II
Heli Black Shark 2, UH-1H Huey, AH-64 Apache WW2 P-51D FC serie Su-27, F-15C
Misc Syria, Persian Gulf, Nevada TTR, Supercarrier, Combined Arms
HOTAS Virpil Constellation Alpha + WarBRD base + MongoosT-50CM2
- RugerOne
- Colonnello
- Messaggi: 9465
- Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
- Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
- Località: ..::Ancona::..
- Contatta:
Re: Buongiorno a tutti
il problema che lui dovrebbe volare con il P51



Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico

- Guzzo
- Tenente
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 2 ottobre 2009, 18:58
- Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
- Località: Genova
Re: Buongiorno a tutti
Passa in canale su Team Speak quando ti è possibile. Troverai sempre qualcuno disponibile a darti una mano e capirai meglio come muoverti in AMVI.
Qui trovi gli accessi:
viewtopic.php?f=167&t=20061
Qui trovi gli accessi:
viewtopic.php?f=167&t=20061

Fixed wing F/A-18C Hornet, F-16C Viper, F-14 Tomcat, A-10C II Tank Killer, F-86F Sabre, F-5E Tiger II
Heli Black Shark 2, UH-1H Huey, AH-64 Apache WW2 P-51D FC serie Su-27, F-15C
Misc Syria, Persian Gulf, Nevada TTR, Supercarrier, Combined Arms
HOTAS Virpil Constellation Alpha + WarBRD base + MongoosT-50CM2