Domanda LOMAC

Area dedicata ai simulatori di volo
Rispondi
Avatar utente
Maverick17
Messaggi: 6
Iscritto il: 21 gennaio 2006, 11:00
Contatta:

Domanda LOMAC

Messaggio da Maverick17 » 17 febbraio 2006, 22:17

Come si fà  a sapare i missili sui caccia russi? E come si trimma?
Immagine

capo88
Aviere
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 aprile 2003, 19:28
Località: Milano

Messaggio da capo88 » 17 febbraio 2006, 22:28

dipende cosa intendi per missili. per gli AA devo prima selezionare 1 obbiettivo e questo deve essere a portata (oppure schiacciando Alt+W [se nn ricordo male] si può sparare anke oltre la loro portata ma nn ti conviene!!!)


Per trimmare dovrebbe essere:
ctrl + . per trimmare in "su"
ctrl + ò per trimmare in "giù"
ctrl + , per trimmare a "sinistra"
ctrl + - per trimmare a "detra"
ctrl + z per trimmare il timone a sinistra
ctrl + x per trimmare il timone a destra

topo
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1301
Iscritto il: 5 maggio 2004, 20:14
Località: Savona

Messaggio da topo » 18 febbraio 2006, 10:07

Per cosa riguarda i missili (AA e AG per i Su-25T), nella modalità  realistica che è poi l'unica in uso in AMVI devi prima imparare a gestire il radar e l'EOS; dalla ver. 1.11 in poi sono stati resi molto più realistici e quindi più complicati da gestire al meglio; penso ti convenga leggerti bene tutta la manualistica.
Infatti chiedere "come si lanciano i missili" equivale più o meno a salire su una macchina da formula 1, in posizione sulla griglia di partenza per il GP e chiedere "com'è che si accende il motore?" :wink:

Per sommi capi, in caso di ingaggio BVR devi accendere il radar, selezionare la modalità  migliore in base all'angolo di aspetto presunto del bersaglio (in avvicinamento, in allontanamento oppure la modalità  "interlacciata").
L'errata impostazione di questa modalità  non impedisce l'aggancio, ma riduce il raggio di rilevamento.
Poi per cercare in modo più efficace devi impostare la distanza presunta (il numero in basso al centro dell'HUD) e quindi il dislivello presunto al quale vuoi cercare il bersaglio (il numero a destra dell'HUD); ad esempio se ti trovi a quota 2.000 e ti aspetti un bandito a 80 Km e a quota 5000, devi dirigerti (più o meno) verso di lui, devi impostare 80 Km di distanza presunta (nulla a che vedere con la portata del radar impostata sull'MFD!) e spostare l'antenna in modo che la ricarca avvenga 3.000 mt. più in alto (compare il numero "3" a destra sull'HUD), quindi se sei a 2000 mt. e imposti la ricerca a + 3.000 mt. di fatto alla distanza di 80Km il tuo cono di scansione sarà  centrato ad una quota di 5.000 mt.
Il bersaglio ti comparirà  solo sull'HUD, a meno che tu non passi in modalità  TWS, che al prezzo di una riduzione di portata ti permette di avere più bersagli visibili anche sull'MFD.
Selezioni l'arma, e qui bisognerebbe parlare del sistema di guida dei vari missili AA, delle caratteristiche delle contromisure elettroniche ecc... ma, come avrai intuito, non è una cosa alla quale si può rispondere esaurientemente con un mess. sul forum...
Comunque agganci il bersaglio col cursore del radar, passando quindi in modalità  STT (single target tracking), che concentra tutto il fascio radar inseguendo un unico bersaglio, e perdendo quindi le info sugli altri echi radar; se sei a portata ti compare ilrelativo messaggio di assenso al lancio al centro dell'HUD, rilasci il missilozzo et voilà  :)

Sperando di non averti confuso troppo le idee, e ribadendo la necessità  di leggerti tutto il leggibile ti auguro "buona caccia" :wink:
Sergio "topo" Abascià

ICQ: 229077972

"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 18 febbraio 2006, 13:32

spiegozzo impecabile :)

Rispondi

Torna a “Simulatori”