allora ieri sera abbiamo fatto l'ennesimo tentativo di portare avanti missioni cooperative. purtroppo nn siamo riusciti a terminare la missione(eravamo in 10) per i soliti problemi. dopo una serie di tentativi (oramai la serata era destinata a ricercare una soluzione "multiplayer") siamo riusciti (forse) a trovare un'impostazione i cui risultati sono accettabili.
avrei qualche considerazione da fare in proposito:
ieri eravamo 2 f15, 3 su33, 3 su27, 2 a10 (se nn ricordo male), tale assortimento, relativamente ai discorsi di questi ultimi giorni, si spera sia una "configurazione minima", nel senso che si sta discutendo su come organizzare i gruppi anche in relazione alle presenze disponibili. io credo che il problema presenze vada affrontato anche rispetto alle nostre capacità di gestire un multiplayer accettabbile: è inutile fare 1000 ragionamenti per stabilire come organizzare i gruppi al fine di garantire un numero di partecipanti che sia accettabile, se poi alla fine in + di dieci nn si vola in queste condizioni. Meglio creare solo 2 gruppi


in seguito agli esiti di ieri sera ho fatto una mini indagine su alcuni server con i quali volo in multi tramite hyperlobby ed ho trovato questo:
http://www.maddog-simulations.com/
questa è la home page del 77th, questo gruppo dispone di un server che consente connessioni di anche 15-17 persone se ci fate caso c'è una news relativa al server utilizzato per hostare e riporta un link relativo al nuovo gestore
http://www.danteswebhosting.com/
ora io nn ne capisco molto di reti però girovagando tra queste pagine ho avuto la sensazione che si tratta di piattaforme in grado di consentire connessioni che nn hanno niente a che vedere con quelle che ognuno di noi, hostando, può offrire. ora chi tra voi è + esperto si faccia un giretto perchè se la mia sensazione è giusta, abbiamo (secondo me) due possibilità :
1) ci facciamo un server con le p***e, pagando ciò che si deve, e leviamo di mezzo questa storia passando finalmente le serate a volare insieme invece di strabuzzare gli occhi per cercare di mette a fuoco il nostro compagno di volo che, in formazione con noi, si muove con oscillazzioni dell'ampiezza di 150 m e se ci va male ci viene pure addosso



2) ridimensioniamo drasticamente le nostre aspettative, organizzando i gruppi in modo che si voli in non + di 8


E' inutile cercare di tirare fuori ciò che (sempre secondo la mia impressione) nn c'è, nel senso che nn credo che sia possibile fare con connessioni casalinghe quello che altri fanno con server dedicati (altrimenti gli altri so tutti fessi) si tratta di un limite del software........... prendere o lasciare!!!!!!. d'altra parte ho sentito che con il2 si vola in 40 allora la mia domanda è :" ma con host casalingo oppure con sever?" perchè se la risposta è :" La seconda che hai detto!", allora cambiamo organizzazzione altrimenti rischiamo che al capodanno 2006 stiamo ancora a provare i 128\128 o 256\128 ed i c***i e i mazzi vari
Naturalmente queste considerazioni vengono da chi ha fatto la prima missione coop e quindi nn fondante su una esperienza enorme, però sto volando molto con questi server dedicati quindi un paramatro me lo sono costruito.
cosa ne pensate?!
sciao sciao