DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Area dedicata ai simulatori di volo
Rispondi
Aviators
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 8467
Iscritto il: 4 marzo 2008, 21:55
Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Aviators » 21 settembre 2015, 12:22

Tigre ha scritto:come al solito la beta uscirà con il classico SFM che verrà upgradato successivamente...

cioè... MAI :D

Avatar utente
Jay
Capitano
Capitano
Messaggi: 2905
Iscritto il: 28 settembre 2012, 21:29
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Gonnesa (CI)

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Jay » 21 settembre 2015, 12:39

Perchè dovrebbero pagare una persona per sviluppare il modello di volo avanzato per poi non rilasciarlo? Secondo quale logica? :what:
Immagine

A-10C MM 11-040
"The A-10C adds the infamy to the scorn, it kills you with a loud fart noise"

chromium
Capitano
Capitano
Messaggi: 3595
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 15:13
Simulatore: DCS: AH-64D
Località: Milano

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da chromium » 21 settembre 2015, 13:22

ma con il discorso SFM non vi state confondendo con C-101 e Hawk? non avevo letto che anche questo usciva con SFM. Mi pareva uscisse il modulo intero... come ha fatto LNS.

Chi ha fatto uscire l'SFM prima, lo ha dichiarato a chiare lettere... (che poi la gente non legga è un'altra storia).

EDIT:
il primo punto delle feature è l'EFM... mi parrebbe davvero assurdo non scrivere a lettere cubitali che viene rilasciato a pezzi.
Immagine

...an airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14814
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Phant » 22 settembre 2015, 3:44

Tigre ha scritto:
...si sono presentati in pompa magna ,poi sono spariti e adesso si ripresentano in modo analogo...
Personalmente non ricordo il fatto che si siano presentati in pompa magna ne tanto meno che ad un certo punto siano spariti: hanno pubblicato più o meno regolarmente aggiornamenti sui loro progetti ed hanno mantenuto contatti costanti con la comunità, sia attraverso il forum che la loro pagina FB.

Man mano che il modulo relativo al Mirage è maturato e si è avvicinato alla pubblicazione è del tutto naturale che news/update/aggiornamenti siano diventati più numerosi, sarebbe strano il contrario.
Tigre ha scritto:
...vedendo quella "schifezza" che hanno fatto con l' Harrier in FSX che ha un modello di volo a dir poco osceno...
Se alludi al discorso STOVL, da quel punto di vista vanno tenute presenti le pesanti limitazioni dell'engine di FSX che, a detta degli stessi sviluppatori, non permette una realistica implementazione di quella caratteristica. Ovviamente su DCS è tutt'altra storia.

A dirla tutta FSX (e versioni precedenti) non hanno mai avuto nel modello di volo (anche convenzionale) la loro caratteristica di punta.
chromium ha scritto:
...non avevo letto che anche questo usciva con SFM...
Al momento hanno dichiarato che non è escluso possa, INIZIALMENTE, venire pubblicata la "versione" con SFM. Non dimentichiamo che quella di Dicembre sarà una Beta.

Bye
Phant
Immagine Immagine

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14814
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Phant » 22 settembre 2015, 3:49

Immagine Immagine

Tigre

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Tigre » 22 settembre 2015, 17:11

Phant ha scritto:Personalmente non ricordo il fatto che si siano presentati in pompa magna ne tanto meno che ad un certo punto siano spariti: hanno pubblicato più o meno regolarmente aggiornamenti sui loro progetti ed hanno mantenuto contatti costanti con la comunità, sia attraverso il forum che la loro pagina FB.

Man mano che il modulo relativo al Mirage è maturato e si è avvicinato alla pubblicazione è del tutto naturale che news/update/aggiornamenti siano diventati più numerosi, sarebbe strano il contrario.
Guarda sul discorso pompa magna sono opinioni , personalmente ricordo che all' eopca si presentarono con una lista di moduli , dal T-2 , A-7 Corsair II , ecc.. , per poi in pratica non realizzare niente salvo i soliti screens e qualche video sul T-2 per poi eclissarsi tanto che di quest' ultimo progetto, che doveva essere il primo della lista , non si ebbero più notizie e stiamo parlando di un modulo annunciato nel 2013, poi dopo qualche tempo per così dire sono ricomparsi con il Mirage 2000 che finalmente sarà il primo modulo targato Razbam , per il discorso qualità lo valuteremo quando uscirà fermo restando il biglietto da visita dell' Harrier presente in FSX...
Phant ha scritto:Se alludi al discorso STOVL, da quel punto di vista vanno tenute presenti le pesanti limitazioni dell'engine di FSX che, a detta degli stessi sviluppatori, non permette una realistica implementazione di quella caratteristica. Ovviamente su DCS è tutt'altra storia.

A dirla tutta FSX (e versioni precedenti) non hanno mai avuto nel modello di volo (anche convenzionale) la loro caratteristica di punta.
Ma anche no, un conto è fare queste affermazioni per giustificare le incapacità tecniche a realizzare un modello di volo adeguato ad un velivolo come l' Harrier , ben altro è farle con l' intento di generalizzare il discorso , tanto per dire se hai la possibilità prova il modulo Lama per FSX , realizzato per altro con la consulenza di piloti reali di questo elicottero , e vedrai che non è proprio così....
Phant ha scritto:Al momento hanno dichiarato che non è escluso possa, INIZIALMENTE, venire pubblicata la "versione" con SFM. Non dimentichiamo che quella di Dicembre sarà una Beta.

Bye
Phant
Infatti è proprio a questo discorso che mi riferivo , hanno detto che potrebbe esserci questa eventualità , per altro uscirà una beta e ben difficilmente avrà il modello di volo definitivo anche se non fosse un SFM...

:yes:

Snake-fx
Aviere
Messaggi: 41
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 19:21
Località: Roma

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Snake-fx » 22 settembre 2015, 17:48

Phant ha scritto:
Tigre ha scritto:
...vedendo quella "schifezza" che hanno fatto con l' Harrier in FSX che ha un modello di volo a dir poco osceno...
Se alludi al discorso STOVL, da quel punto di vista vanno tenute presenti le pesanti limitazioni dell'engine di FSX che, a detta degli stessi sviluppatori, non permette una realistica implementazione di quella caratteristica. Ovviamente su DCS è tutt'altra storia.

A dirla tutta FSX (e versioni precedenti) non hanno mai avuto nel modello di volo (anche convenzionale) la loro caratteristica di punta.
chromium ha scritto:
Per il modello di volo dell'AV-8 hanno fatto davvero una "schifezza" quelli di RAZBAM, d'accordo che FSX non brilla per il modello di volo, ma l'AV-8 della SSW ha un modello di volo decente pur essendo uno STOVL e non sono una società di programmatori come RAZBAM. Se ci riescono loro. Comunque è sempre il solito discorso, quando uscirà il modulo ( versione definitiva non beta ) si vedrà subito se vale la spesa o no.

Tigre

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Tigre » 22 settembre 2015, 18:37

Snake-fx ha scritto:Per il modello di volo dell'AV-8 hanno fatto davvero una "schifezza" quelli di RAZBAM, d'accordo che FSX non brilla per il modello di volo, ma l'AV-8 della SSW ha un modello di volo decente pur essendo uno STOVL e non sono una società di programmatori come RAZBAM. Se ci riescono loro. Comunque è sempre il solito discorso, quando uscirà il modulo ( versione definitiva non beta ) si vedrà subito se vale la spesa o no.
Infatti , tanto che hanno ricevuto una marea di critiche che inevitabilmente sono andate a intaccare la credibilità di questo team , critche per altro più che fondate perchè davvero l' Harrier che hanno fatto sotto l' aspetto del modello di volo è inguardabile , peggio di così non potevano fare... :roll:

Ora, senza ovviamente fare i preveggenti , questo è il biglietto da visita con cui si presentano di fronte alla comunità DCS , fermo restando quanto esposto sopra a proposito del T-2 e compagnia bella che già di per se non è proprio il massimo della serietà come team , poi certo il MIrage potrebbe essere una vera opera d' arte ma il beneficio del dubbio stante i presupposti a mio avviso è più che fondato , in ogni caso vedremo quando uscirà...

:yes:

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14814
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Phant » 22 settembre 2015, 19:47

Tigre ha scritto:
...all' eopca si presentarono con una lista di moduli , dal T-2 , A-7 Corsair II , ecc.. , per poi in pratica non realizzare niente salvo i soliti screens e qualche video sul T-2 per poi eclissarsi tanto che di quest' ultimo progetto, che doveva essere il primo della lista , non si ebbero più notizie e stiamo parlando di un modulo annunciato nel 2013, poi dopo qualche tempo per così dire sono ricomparsi con il Mirage 2000...
L'annuncio del T-2 Buckeye è del 2012 ed hanno dichiarato pubblicamente a più riprese che ne hanno bloccato lo sviluppo in favore del Mirage. Non c'è stata nessuna eclissi, semplicemente hanno fatto una scelta di priorità e l'hanno fatta alla luce del sole.

Il Corsair II è tutt'ora in lista, così come altri moduli, al netto dei loro tempi/possibilità di sviluppo.
Tigre ha scritto:
...un conto è fare queste affermazioni per giustificare le incapacità tecniche a realizzare un modello di volo adeguato ad un velivolo come l' Harrier , ben altro è farle con l' intento di generalizzare il discorso...
Questa è una tua (legittima) speculazione: purtroppo non riesco a trovare il post dove uno sviluppatore Razbam affrontava con dovizia di particolari tecnici la questione Harrier su FSX, segno che la cosa, al di là dell'abilità di questo o quel developer è di per se problematica.

Detto questo, la questione di fondo è che valutare l'operato Razbam su DCS a partire da una singola caratteristica presa da un altro simulatore (soprattutto visti i limiti di cui sopra) è fuorviante.

Bye
Phant
Immagine Immagine

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14814
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Phant » 23 settembre 2015, 2:09

Immagine Immagine

Tigre

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Tigre » 23 settembre 2015, 10:47

Phant ha scritto:L'annuncio del T-2 Buckeye è del 2012 ed hanno dichiarato pubblicamente a più riprese che ne hanno bloccato lo sviluppo in favore del Mirage. Non c'è stata nessuna eclissi, semplicemente hanno fatto una scelta di priorità e l'hanno fatta alla luce del sole.

Il Corsair II è tutt'ora in lista, così come altri moduli, al netto dei loro tempi/possibilità di sviluppo.
Addirittura dal 2012 , quindi oggi siamo nel 2015 e questi in praticamente tre anni , a parte i soliti annunci/screens/video , non hanno fatto uscire niente , neanche quella meraviglia del T-2 che notoriamente è una macchina molto complessa e piena di avionica che per essere realizzata richiede anni di sviluppo.... :roll:

Poi annunciano il Mirage che diventa la priorità , un' aeroplano di quarta generazione per giunta multiruolo con ala a delta , e che uscirà in beta alla fine dell' anno , ovviamente non è dato di sapere il livello qualitativo del modello di volo , sistemi e quant' altro perchè come sappiamo bene il modello 3D vuol dire tutto e niente , bene si vede che dopo il T-2 hanno acquisito delle capacità notevoli ,ma permettimi di dire che prima di spellarmi le mani per applaudire il lavoro fatto voglio vedere , cloche alla mano , come e cosa hanno realizzato invece di dare per scontate molte cose incluso appunto la qualità del modulo basandosi solo sugli screens e annunci....
Phant ha scritto:Questa è una tua (legittima) speculazione: purtroppo non riesco a trovare il post dove uno sviluppatore Razbam affrontava con dovizia di particolari tecnici la questione Harrier su FSX, segno che la cosa, al di là dell'abilità di questo o quel developer è di per se problematica.

Detto questo, la questione di fondo è che valutare l'operato Razbam su DCS a partire da una singola caratteristica presa da un altro simulatore (soprattutto visti i limiti di cui sopra) è fuorviante.

Bye
Phant
Ma anche no , non c' è da fare nessuna speculazione ma solo da attenersi ai fatti visto che come sempre sono questi che contano , e questi mi dicono che sulla stessa piattaforma un' altro team ,come ha ricordato giustamente Snake-fx , ha realizzato un' Harrier con un modello di volo molto più realistico compatibilmente con le limitazioni dell' ambiente simulativo , ora o questi ultimi sono dei geni , cosa che non credo , o quelli della Razbam non sono stati in grado di fare un modello di volo perlomeno decente , cosa ben più probabile viste anche la marea di critiche che ha ricevuto il loro Harrier...

Detto questo , nessuno ha detto che il Mirage ,fino a prova contraria ,sarà una schifezza a prescindere perchè lo ha sviluppato questo team , però si presentano con una fama che li precede certamente poco lusinghiera , per altro anche in DCS visto che fino a adesso non hanno rilasciato neanche uno straccio di modulo a differenza di altre terze parti che hanno fatto concretamente dei moduli , per quanto ancora in fase beta , e il dubbio sulle effettive capacità di questo team a mio avviso sono più che leciti , poi certamente saranno i fatti a dissiparli , ma c`è anche la possibilità che invece siano confermati....

Inoltre , continuo a ritenere francamente strano che non abbiano proposto come primo modulo in DCS , anzichè quella schifezza del T-2 (questo si può dire senza ombra di smentita..) , proprio l ' Harrier che avrebbe sicuramente riscosso un grande successo viste le particolarità della macchina , anche per noi italiani visto che è in linea con la Marina, in soldoni nell' ambiente FSX non abbiamo potuto realizzare un' Harrier corrispondente qualitativamente alle nostre capacità causa limitazioni tecniche dello stesso , in DCS invece che non le presenta ci ha permesso di fare la meraviglia che vi presentiamo che tra l' altro dissipa ogni dubbio sul livello tecnico del nostro team e che ci fa fare un gran figurone agli occhi di tutta la comunità , vabbè lo facciamo con il Mirage....forse....

:yes:

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14814
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Phant » 24 settembre 2015, 3:20

Tigre ha scritto:
Addirittura dal 2012 , quindi oggi siamo nel 2015 e questi in praticamente tre anni , a parte i soliti annunci/screens/video , non hanno fatto uscire niente , neanche quella meraviglia del T-2 che notoriamente è una macchina molto complessa e piena di avionica che per essere realizzata richiede anni di sviluppo...
Il core business di Razbam è, ad oggi, ancora FSX: prima di emettere sentenze definitive basta dare un'occhiata ai vari progetti sviluppati e rilasciati negli ultimi tempi per quella piattaforma (lo stesso Mirage per es.) per rendersi conto che evidentemente non potevano/possono dedicare risorse (gioco forza) limitate in una sola direzione. In altre parole: non è che nei tre anni passati si sono girati i pollici.

I soliti annunci/screens/video sono semplicemente il modo, per qualunque sviluppatore, di dare un feedback tangibile e comprensibile dell'evoluzione di un progetto: se non mostrano niente si sono eclissati (parole tue), se mostrano qualcosa sono i soliti annunci/screens/video.

Riguardo al T-2: a parte la tua personale opinione/giudizio sulla macchina di cui prendiamo atto, continui a sostenere che l'implementazione di avionica analogica sia semplice e che richiede poco tempo: non è un automatismo per tante ragioni, una su tutte che prendere confidenza con una piattaforma inedita e complessa come DCS richiede tempo, anche se si deve codificare esclusivamente avionica analogica (cosa, ribadisco, tutt'altro che semplice, a seconda dei vari sistemi).

Sui tempi: lo sviluppo del Mirage a ben vedere è iniziato (08/13) meno di un anno dopo l'annuncio del T-2 (09/12) e poi ha preso il sopravvento. Non è che avessero tutto questo tempo per completarne lo sviluppo del T-2, ammesso e concesso che volessero farlo, considerata la poca esperienza con la piattaforma ed il loro impegno sul fronte FSX.
Tigre ha scritto:
Poi annunciano il Mirage che diventa la priorità , un' aeroplano di quarta generazione per giunta multiruolo con ala a delta , e che uscirà in beta alla fine dell' anno , ovviamente non è dato di sapere il livello qualitativo del modello di volo , sistemi e quant' altro perchè come sappiamo bene il modello 3D vuol dire tutto e niente , bene si vede che dopo il T-2 hanno acquisito delle capacità notevoli ,ma permettimi di dire che prima di spellarmi le mani per applaudire il lavoro fatto voglio vedere , cloche alla mano , come e cosa hanno realizzato invece di dare per scontate molte cose incluso appunto la qualità del modulo basandosi solo sugli screens e annunci...
Come ricordato in altri post, NON sono previsti livelli diversi di simulazione tra moduli di Terze Parti (Belsimtek esclusa per le note ragioni), fatta salva l'eccezione (TEMPORANEA, data la complessità di sviluppo) del modello di volo. Ciò significa che è ragionevole aspettarsi un livello qualitativo medio (considerati gli standards minimi imposti e verificati direttamente da ED, che è la prima a "tutelare il marchio" da questo punto di vista) allineato agli altri moduli pubblicati finora (al netto del modello di volo per le ragioni di cui sopra ed al netto di bugs vari e/o versioni Beta).

Tutto ciò non comporta che qualcuno non meglio identificato si spelli le mani per applaudire il lavoro fatto o dia per scontata la qualità del modulo basandosi solo sugli screens e annunci. Va da se che una verifica concreta va fatta direttamente sul modulo una volta pubblicato.
Tigre ha scritto:
...non c' è da fare nessuna speculazione ma solo da attenersi ai fatti visto che come sempre sono questi che contano , e questi mi dicono che sulla stessa piattaforma un' altro team ha realizzato un' Harrier con un modello di volo molto più realistico compatibilmente con le limitazioni dell' ambiente simulativo , ora o questi ultimi sono dei geni , cosa che non credo , o quelli della Razbam non sono stati in grado di fare un modello di volo perlomeno decente , cosa ben più probabile viste anche la marea di critiche che ha ricevuto il loro Harrier...
I fatti sono che sviluppare un sistema STOVL su FSX è oggettivamente problematico a causa dei limiti della piattaforma. Che poi qualcuno lo abbia fatto meglio di Razbam non lo metto in dubbio ma conta poco. Il punto è che è fuorviante (almeno nelle conclusioni dirette che ne trai) valutare il lavoro Razbam su DCS a partire da una singola caratteristica (peraltro controversa) presa da una piattaforma completamente differente.
Tigre ha scritto:
...si presentano con una fama che li precede certamente poco lusinghiera , per altro anche in DCS visto che fino a adesso non hanno rilasciato neanche uno straccio di modulo a differenza di altre terze parti che hanno fatto concretamente dei moduli , per quanto ancora in fase beta , e il dubbio sulle effettive capacità di questo team a mio avviso sono più che leciti...
Che sia una tua opinione personale ok, ma fama certamente poco lusinghiera per chi? Nel leggere le centinaia di interventi sul forum dedicato sinceramente non ho avuto contezza che Razbam avesse una fama poco lusinghiera, anzi faccio fatica a ricordarne anche solo uno che ne metta in dubbio le loro capacità.

Sul discorso rilascio moduli: l'unico modulo (di Terze Parti) rilasciato da qualche tempo (Belsimtek esclusa per le note ragioni) è DCS: MiG-21bis (LS) pubblicato nel 2014 (cioè appena un anno fa). Tutti gli altri (due) sono stati pubblicati nel 2015, ergo se il Mirage sarà pubblicato a Dicembre (2015) mi pare che il suo sviluppo rientri in un arco temporale tutto sommato allineato agli altri. Ancor di più se teniamo conto che il MiG-21 è stato praticamente il primo ad essere sviluppato e che Razbam, diversamente dagli altri, è impegnata anche sul fronte FSX.
Tigre ha scritto:
Inoltre , continuo a ritenere francamente strano che non abbiano proposto come primo modulo in DCS , anzichè quella schifezza del T-2 (questo si può dire senza ombra di smentita..) , proprio l ' Harrier che avrebbe sicuramente riscosso un grande successo viste le particolarità della macchina...
Phant ha scritto:
...le scelte commerciali vanno appunto valutate come tali, cioè dal punto di vista commerciale: valutarle dal punto di vista dell'appassionato/cliente non aiuta a capire la vera ratio delle suddette. Detto in soldoni, sviluppano e vendono prima prodotti dall'appeal commerciale più contenuto ed in seguito arriveranno a sviluppare prodotti che ritengono (non a torto) avranno un riscontro commerciale migliore (vedi Hind e Viper, per rimanere in ambito Belsimtek/Ala mobile). Fare il contrario avrebbe poco senso (commerciale).
Bye
Phant

PS: mi rendo conto che il mio essere assertivo possa sembrare fastidioso ma è un limite della forma scritta. Per quanto mi riguarda è importante che chi legge (e non conosce i dettagli di cui sopra) senta le diverse campane e possa farsi una propria idea, possibilmente distinguendo tra fatti e (legittime) opinioni.
Immagine Immagine

Avatar utente
Jay
Capitano
Capitano
Messaggi: 2905
Iscritto il: 28 settembre 2012, 21:29
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Gonnesa (CI)

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Jay » 24 settembre 2015, 14:45


Immagine

A-10C MM 11-040
"The A-10C adds the infamy to the scorn, it kills you with a loud fart noise"

Scudiero
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 71
Iscritto il: 12 settembre 2007, 1:22

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Scudiero » 24 settembre 2015, 14:52

Razbam ha prodotto il SA227-BC Metroliner III che è un ottimo prodotto, quindi non sentenziamo subito aspettiamo, io so piu che fiducioso :)

Aviators
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 8467
Iscritto il: 4 marzo 2008, 21:55
Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Aviators » 24 settembre 2015, 15:05

Scudiero ha scritto:Razbam ha prodotto il SA227-BC Metroliner III che è un ottimo prodotto, quindi non sentenziamo subito aspettiamo, io so piu che fiducioso :)
spero che scherzi... un consiglio? prova PMDG o A2A.

Rispondi

Torna a “Simulatori”