DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Area dedicata ai simulatori di volo
Rispondi
Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da RugerOne » 23 luglio 2015, 15:22

Jay ha scritto:Beh, sulle percentuali non mi esprimo perchè non ho dati alla mano per sostenere nessun tipo di posizione in tal riguardo.
.. :wink:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine


Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14814
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Phant » 24 luglio 2015, 19:48

Immagine Immagine

chromium
Capitano
Capitano
Messaggi: 3595
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 15:13
Simulatore: DCS: AH-64D
Località: Milano

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da chromium » 26 luglio 2015, 10:22

Tigre ha scritto:Interessante , anche questi hanno il Gazelle da finire e che forse, sottolineo forse , sarà rilasciato nel periodo natalizio , il BO-105 ancora in alto mare e annunciano che sono al lavoro anche su una macchina del periodo IIGM che obiettivamente non mi pare di così grande interesse , e se poi si considera che è un team formato da un programmatore e due grafici 3D si ha il quadro completo della situazione , avanti così con la politica degli annunci e degli screens.... mah.... :roll:

:yes:
Considera però che alla data in cui tu leggi il post, ovvero gli scorsi giorni, quel post era vecchio già di sei mesi e sono seguiti questi:
http://forums.eagle.ru/showpost.php?p=2 ... stcount=12
http://forums.eagle.ru/showpost.php?p=2 ... stcount=39

In particolare solo il secondo è datato dopo l'annuncio ufficiale che sono una third party, ed a ben 5 mesi dal precedente... dove in effetti dice che non c'è una data di rilascio e che il progetto è in stand-by. L'annuncio risale a quando erano solo un team di appassionati, e l'ultimo post ufficiale sembra relativamente allinearsi alla necessità di essere consistenti sui due progetti in corso.

Insomma la sensazione che ho avuto leggendo i 3/4 post ufficiali è che ci si sono messi in un momento di calma (natale '14) e poi si sono resi conto di non poterci stare dietro. Però, essendo ripiombato il post nella loro sezione di forum ufficiale, sembra una cosa creata ieri... ed è sembrata parecchio strana pure a me ed al mio neurone ottimista.

PS:
Il team Leatherneck che ha rifatto quasi da zero il Mig-21 dopo l'uscita di beczl, sino alla pubblicazione, era di 4 persone, ma il loro prodotto mi pare di discreta qualità direi :)
Immagine

...an airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Tigre

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Tigre » 26 luglio 2015, 11:07

Guarda Chrom non mi pronuncio più di quel tanto se non considerando quello che vedo , in effetti vista la mole di lavoro che hanno, per la cronaca fare il Gazelle e il BO-105 come si deve non solo a livello di sistemi , grafica e quant' altro ma sopratutto a livello di modello di volo vista la particolarità delle due macchine mi pare un' affare per niente semplice , l' annuncio di un ulteriore modulo per altro dedicato a una macchina obiettivamente anomala e senza dubbio con un appeal diciamo discutibile mi è parso un pò fuori luogo , e a dirla tutta pensavo che questa terza parte si dedicasse solo all' ala rotante anche perchè le eventuali macchine da modellare per così dire non mancano di certo...

Vediamo cosa combinano e poi ne riparliamo tanto i tempi saranno prevedibilmente abbastanza lunghi.....

:yes:

chromium
Capitano
Capitano
Messaggi: 3595
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 15:13
Simulatore: DCS: AH-64D
Località: Milano

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da chromium » 26 luglio 2015, 11:29

Infatti ho la netta sensazione che l'horton sarà in coda agli elicotteri e forse anche ad altro. L'ultimo annuncio mette molto le mani avanti. Pensa come sono rimasti fregati loro, che hanno scritto dell'Horton quando ancora erano un gruppetto di appassionati con qualche pretesa ma nulla di ufficiale, e mo si trovano a che fare con una community che si aspetta un modulo con tutti i crismi visto il loro status di terza parte ufficiale :D
Immagine

...an airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Tigre

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Tigre » 26 luglio 2015, 17:40

Beh certo se vuoi diventare una terza parte prendi gli onori ma anche gli oneri , prima che non lo erano l' hanno annunciato perchè era un periodo di calma?..pazienza adesso tocca farlo , e naturalmente come dici giustamente con tutti i crismi del caso...auguri...

:yes:

chromium
Capitano
Capitano
Messaggi: 3595
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 15:13
Simulatore: DCS: AH-64D
Località: Milano

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da chromium » 26 luglio 2015, 17:58

Vero. Certo son contento che abbiano apertamente dichiarato quali sono le priorità :)
Immagine

...an airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Tigre

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Tigre » 26 luglio 2015, 18:10

chromium ha scritto:Vero. Certo son contento che abbiano apertamente dichiarato quali sono le priorità :)
Si anche per me hanno fatto bene a specificarlo , nel senso prima ci sono il Gazelle , poi il BO-105 e dopo , ma come dici giustamente non è scontato che la scaletta sia effettivamente questa , ci dedicheremo a questo aeroplano quindi non aspettatevi niente per un bel pò di tempo....

:yes:

Tigre

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Tigre » 26 luglio 2015, 21:46

A volte le coincidenze , si parlava del Gazelle ed ecco le specifiche :
SA342M Gazelle DCS World module Specifications

The module simulates the Airbus Helicopter SA-342M Gazelle Viviane HOT for DCS World.
Systems and Flight model.
All systems and the flight model have been simulated from available data in the manuals and tuned to fit real pilots and technicians feedbacks.
Rotor System
Normal flight phases and autorotation are simulated.
The OA209 airfoil has been taken as a reference and then tweaked to fit the real blades lift and drag. Lift and drag coefficients of the OA209 airfoil have been recorded from a wind tunnel simulation. Then the rotor lift and drag are calculated in real time in game.
Blades flapping is simulated regarding the real time flight parameters.
Rotor Rpm fits the charts when in autorotation.
Fuel System
The fuel system follows the available charts from the manuals.
Fuel consumption is calculated depending on aerodynamics (external loads),
weight, atmosphere density, temperature and altitude, flight phase ...
Flight model
All flight phases are simulated : Hover, Linear flight, turns, autorotation
Vortex effect during hovering is functional.
Ground effect is functional.
Navigation System
All real Gazelle navigation devices are simulated : NADIR, ADF Radio, ADF/Sight/NADIR gauge (horizontal situation, ADF and waypoint indications)
Radio communication system
The AM radio and the Intercom are simulated
The FM radio (PR4G) is also simulated with custom datas and procedures due to its classified aspect.
Sounds
Sounds of the cockpit have been extracted from original videos recorded by a Gazelle technician. Sounds of the Turbine and the rotor are original as well.
Weapons
This gazelle simulation features the HOT3 missile and the needed devices to fire it.
Video display : The TV displays a moving map and the Viviane sight datas
Video command : The Video command allows to use the moving map or to display
the Viviane sight datas.
HOT missile console : it allows to make the missiles up to fire and is linked to the Video command console.
Viviane (APX 397) sighting device : external camera linked to the weapon system.
HOT3 missile : wire guided missile, the user has to guide the missile manually to the target until the impact.
Warning Receiver
The warning receiver system is simulated through the sensors and a display (DRAXX 33)
The real symbology is not used due to its classified aspect, a custom symbology is used instead.
Flare dispenser
The Flaredispenser system includes the Flaredispenser cockpit command (MATRA B0) and the external launcher.
Lights system
Cockpit lights and external navigation/anti-collision lights are simulated.
Damage system
The damage system is simulated and includes external visual damages
(rotor and blades, fuselage, main cockpit glass...)
The effects of the damages are taken in count and change the flight conditions
(aerodynamics, lift, speed ...)
All systems include the damage effects too (electric, fuel, engine ...)
Multi-Crew
The player can swap from the pilot position to the board commander position.
Missiles can be fired only from the board commander position.
Performances
Maximum speed during linear flight fits the charts.
Ceiling fits the charts.
Maximum vertical velocity fits the charts.


The start-up procedure follows the pilot manual.
Autopilot
More than a real Autopilot, the Gazelle features a SAS (Stability Augmentation System)
This feature is simulated as well in the module, and follows the real functions.


Lights
All available lights systems from the real model have been simulated, including navigation lights, formation lights, strobe light, extend-able landing light.
The cockpit features instruments internal light, UV light and a roof lamp with a move-able red lens so you can have a white or a red light.


All this is subject to change and will be updated in time.
Interessante.....

:yes:

Aviators
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 8467
Iscritto il: 4 marzo 2008, 21:55
Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Aviators » 27 luglio 2015, 19:59

ottimo, praticamente leggendo molto velocemente, ho capito che sarà fedele al 99%

chromium
Capitano
Capitano
Messaggi: 3595
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 15:13
Simulatore: DCS: AH-64D
Località: Milano

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da chromium » 27 luglio 2015, 21:11

DragonITA ha scritto:Si tutto bello ma sono intrigati a finirmi l'Hawk :muro:

Comunque se ho capito bene hanno fatto un'accordo con questi della Mystery FX :what:


Ufficialmente cancellato l'NH-90
http://forums.eagle.ru/showpost.php?p=2 ... count=1116
http://forums.eagle.ru/showpost.php?p=2 ... count=1119

in sostanza non sono riusciti a trovare due programmatori con la dovuta specializzazione per proseguire il business dell'ala rotante.
Immagine

...an airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Tigre

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Tigre » 28 luglio 2015, 8:59

chromium ha scritto:Ufficialmente cancellato l'NH-90
http://forums.eagle.ru/showpost.php?p=2 ... count=1116
http://forums.eagle.ru/showpost.php?p=2 ... count=1119

in sostanza non sono riusciti a trovare due programmatori con la dovuta specializzazione per proseguire il business dell'ala rotante.
Un' altra vittima della politica "annunci e screens" , non c'è certo da stupirsi già solo per il fatto che appunto prima annunciano l' NH-90 e poi cercano i programmatori per farlo quando per regola , e aggiungo buon senso, dovrebbe essere il contrario.... :roll:

Per altro era praticamente scontato , voler fare un' elicottero di ultima generazione , altamente "informatizzato" non solo nei sistemi ma anche nella gestione del pilotaggio , in linea con diverse forze armate e quindi ampiamente classificato (si proprio come l' EFA..) è un ' affare molto complicato, sopratutto se lo si vuole fare come si deve perchè se fai uno spara spara allora il discorso ovviamente cambia ma a questo punto non si parla di simulazione...

E sorvolo sulla road map "aggiornata" , ovviamente non comprende più macchine ad ala rotante, che hanno presentato perchè altrimenti ci sarebbe da scrivere fiumi di parole , mi limito a dire che sono semplicemente ridicoli....si come no Rafale , Tornado , Gripen, Harrier e compagnia bella , notoriamente macchine assimilabili al Cessna da aeroclub e farli è un gioco da ragazzi.... :roll:
Hey Guys,
We thought it would be good for you to know our development roadmap.

DISCLAIMER:
The list is not final and will be changed at any time depending on contracts, agreements, discussions, etc. but this is our current roadmap.
The dates shown are indicative and not final!!

As Wags says, everything is subject to change...

For the packs, we will be doing certain discounts for number of aircraft bought, etc. and this is still being discussed and details will be revealed closer to sale time.

We are currently having discussions with aircraft manufacturers, owners of aircraft and collectors so some things may be included in packs and collections may not yet be shown on here but I'll update the list as and when we have agreements.

We will keep this list as up to date as possible as things develop and contracts are agreed.

We have multiple teams working on different projects, so the old "finish one before you start another" is not relevant. We will not overstretch the teams or the business!!

The * next to the aircraft indicates that we are in contract with ED for those.

We hope you like the selection of aircraft and maps and look forward to a great future in DCS with you!!

Cheers,
Chris.

All aircraft will be developed with full ASM and EFM to PFM standards (PFM where we can get them to that level).

DCS Air Force Training Pack
BAE Hawk T.1A – October 2014 Released
Short Tucano
Grob G115E Tutor
Pilatus Pc21

DCS Warbirds Collection
Curtiss P-40F - September 2015 *
Grumman F8F Bearcat – Q4 2015 *
Supermarine Spitfire Mk XIV – Q4 2015 *
HA-1112 Buchon - Q4 2015 *
Hawker Typhoon
Grumman Wildcat - Q4 2015
Dehaviland Mosquito Mk IV
Dehaviland Mosquito Mk XVI
Messerchmitt Me109T
Supermarine Seafire 17
Hawker Sea Hurricane
Hawker Sea Hawk
Curtiss Hawk 75
Curtiss P-40C
Focke Wulf FW190A-8 / F-8
Messerschmitt Bf109-E4
North American A-36 Apache

DCS Royal Air Force Battle of Britain Memorial Flight (RAFBBMF)
We are currently in discussion with them to develop the pack and an announcement will be made soon.
Avro Lancaster
Douglas C-47 Dakota
Hawker Hurricane MkI
Hawker Hurricane MkIIb
Various Supermarine Spitfire’s in their collection

DCS Jets
Eurofighter Typhoon – 2015 *
Airbus A330 MRTT Refueller – Included with the Typhoon as AI then developed ASM/EFM after to be sold separately.
SAAB JAS Gripen
Dassault Rafale
Hunter Hawker
Dehaviland Venom
Dehaviland Vampire
Panavia Tornado GR1
Hawker Siddley FAS1 SeaHarrier
Gloster Meteor
English Electric Lightning

Map Areas
Duxford (test development map)
North Africa – Tubruq
Mach Loop – Welsh Valleys
Falkland Islands
:yes:

chromium
Capitano
Capitano
Messaggi: 3595
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 15:13
Simulatore: DCS: AH-64D
Località: Milano

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da chromium » 28 luglio 2015, 9:56

E' un po' complicato generalizzare, ma forse è bene considerare tre cose:
- quella roadmap è comparsa quando la ED aveva lasciato intendere che difficilmente sarebbe concesso a due autori di fare lo stesso velivolo. Al che, è sembrato molto come un mettere le mani molto avanti.
- le date sono infatti aggiunte quando relativamente ipotizzabili. Tutto ciò che non ha una data è probabile che nemmeno l'abbiano guardato. Dove non vedi un' asterisco, non hanno nemmeno l'idea approvata.
- l'NH-90 non era in roadmap. Hanno avuto un'occasione concreta di sviluppare il mezzo in partnership con una società che già ci stava lavorando, ma non in ambito gaming. Come dice Pman stesso, non hanno trovato le risorse. Ed essendo una ditta relativamente piccola... diciamo che ci sta che prima ti porti a casa il lavoro e poi prendi le risorse, soprattutto se consideri che il "cliente" finale, ovvero noi, non può avere pretese senza aver nemmeno sganciato un euro.

Scrivere esplicitamente quella roadmap è stata certamente una decisione complessa, e certamente gli si sta ritorcendo contro... basti pensare alla reazione che c'è stata quando hanno annunciato che l'Apache in versione pubblica non sarebbe stato sviluppato per il mancato accordo commerciale con il produttore. Ma ho la sensazione che le regole riguardo a "chi fa cosa" con la ED siano cambiate anch'esse nel tempo, soprattutto dopo della vicenda L-39. Anche se probabilmente alla VEAO avrebbero comunque fatto la stessa cosa, visto che è nel loro modo di presentare i prodotti il fatto di rendere la cosa nota immediatamente anche se non hanno la certezza di poter portare a termine il lavoro. Scelta strana, a mio avviso... ma avranno le loro ragioni.

Riguardo al livello simulativo e cose classificate, fermo restando che ovviamente la fiducia non potrà mai essere più di tanta con qualsiasi cosa che sia in servizio da così poco, io mi fermo al discorso del manuale di volo. Credo che tutti sopravvalutino parecchio l'età del velivolo rispetto alla fedeltà dei sistemi, soprattutto riguardo all'era moderna (post anni '80, per comodità)... la quantità di materiale classificato è imbarazzante anche nei velivoli degli anni '90. Così come avviene per i velivoli antecedenti all'era moderna riguardo al feeling in volo, vista la mancanza praticamente totale di un hardware adeguato. Penso a chi vola WWI con un joystick moderno sprovvisto di force feedback, ad esempio.

Eppure più passa il tempo più personalmente credo sia fondamentale l'ambiente simulativo più che il mezzo. Credo sia più simulazione quello che facevate voi sulle incudini di Il-2 1946 di quello che faceva il bimbominkia che fa strafing sui velivoli parcheggiati di cui parlavi qualche gg fa... eppure era munito di un mezzo che, quale che fosse, era certamente più veritiero. Credo sia più simulazione un gruppo di persone serie che volano utilizzando velivoli di FC3, piuttosto che un gruppo da "entra nel server che tiriamo due colpi" che usa A-10C o Ka-50 o Huey o similari. E' più quello che facciamo che il con cosa lo facciamo che crea la simulazione di volo a mio avviso.
Immagine

...an airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Tigre

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Tigre » 28 luglio 2015, 11:31

chromium ha scritto:E' un po' complicato generalizzare....
Guarda la questione a mio avviso è direttamente collegata a quello che annunci e come porti avanti il seguito del medesimo, e se una terza parte annuncia qualcosa evidentemente ci sono le inevitabii conseguenze tra le quali , indubbiamente , quella secondo cui la comunità si aspetta appunto un seguito concreto.

Ora , se fai l' annuncio in pompa magna con tanto dei soliti screens, e per di più dici anche che hai stretto un' accordo con un' altra software house che già sviluppa un simulatore dedicato a questa macchina , è evidente che tutta la comunità si aspetta giustamente che ci sia un seguito concreto a quanto hai annunciato , ma se dopo qualche tempo vieni a dire che non se ne fà più niente perchè mancano i programmatori in grado di sviluppare il tutto il minimo che può capitare è che ti diano del "cazzaro" come appunto è successo , e non credo che ci sia molto da discutere sul discorso che hanno fatto una figura barbina che sicuramente è andata a intaccare la credibilità di questo team già di per se stessa non a livelli eccelsi se consideriamo lo stato in cui si trova ancora l' Hawk per non parlare del P-40 che sembra quello di IL-2 1946.... :roll:

Per quanto mi riguarda rimango convinto che la politica degli annunci , se non seguita da fatti concreti , è controproducente e sopratutto non serve sicuramente allo sviluppo di DCS come piattaforma simulativa , per altro continuo anche a pensare che la ED dovrebbe controllare cosa fanno queste terze parti altrimenti diventa un' anarchia e tutti annunciano quello che vogliono tanto basta poi solo smentire e amici come prima , proprio quello che stà succedendo con questo team ma anche prima vedi Razbam e altri , e purtroppo a quanto pare è la politica che la ED intende seguire ,non stupiamoci allora se si vedono road map ridicole , fantasiose e al limite della decenza....
chromium ha scritto:E' più quello che facciamo che il con cosa lo facciamo che crea la simulazione di volo a mio avviso.
Sono daccordo , ma devi avere anche gli strumenti per farlo , che tradotto significa scenari , multyplayer adeguato , macchine con un senso storico che possono interagire tra di loro secondo un senso logico e quant' altro , sicuramente puoi farlo con una buona dose di fantasia e improvvisazione anche adesso nel "calderone monomappa" attuale , ma non mi pare sia proprio la stessa cosa...

:yes:

Rispondi

Torna a “Simulatori”