T-37 T-38 Simulators

Area dedicata ai simulatori di volo
Rispondi
Avatar utente
Zakk
Generale di Brigata Aerea
Generale di Brigata Aerea
Messaggi: 10419
Iscritto il: 8 dicembre 2006, 16:10
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Olbia
Contatta:

T-37 T-38 Simulators

Messaggio da Zakk » 9 ottobre 2007, 0:54

T-37 Simulator

T-38 Simulator

Fonte: http://www.globalfalcon.org/vb/forums/s ... php?t=1749

Qualche immagine del T-37...

Immagine

Immagine

E del T-38...

Immagine

Immagine


Qualcuno li ha provati e sa se son validi?
Sarei curioso...
Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14804
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Messaggio da Phant » 9 ottobre 2007, 1:55

Mi pare di capire che siano Add-On per MFS e non simulatori stand-alone.

Al pari degli indiscutibili pregi rimangono quindi anche i (noti) limiti del prodotto Microsoft: su tutti modello di volo non sempre accuratissimo e multiplayer non sempre all'altezza.

Bye
Phant
Immagine Immagine

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 9 ottobre 2007, 3:33

Modello di volo non sempre ???? Quello di MFS , Fa Ca**** .. Scusate per l'espressione , ma mi viene spontaneo :lol:

Il Multy ?? :shock: ! Un pomeriggio tanto tempo fà  , io e Catu facemmo una prova su IVAO ... Due F16 A in Scramble da Cervia ... bè , Catu schizzava via peggio di un UFO ... dimmi tu ..

S!
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 9 ottobre 2007, 14:04

ruger basta fare complimenti al modello di volo di FS!!!! :D

è davvero qualcosa di assurdo...provate la mod dell'EF-2000 e fatevi qualche risata...questo cmq vale anche per gli aerei già  implementati in FS...non sembra per nulla di essere in volo :roll:

Spool
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 250
Iscritto il: 22 aprile 2005, 16:04
Simulatore: Falcon4.0
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da Spool » 10 ottobre 2007, 10:54

Mike ha scritto:ruger basta fare complimenti al modello di volo di FS!!!! :D

è davvero qualcosa di assurdo...provate la mod dell'EF-2000 e fatevi qualche risata...questo cmq vale anche per gli aerei già  implementati in FS...non sembra per nulla di essere in volo :roll:
:D :D :lol:

:wink: saluti
Spool

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 10 ottobre 2007, 11:09

Calma, ...come al solito è bene non generalizzare, qui il modello di volo che valutiamo non è del Sim in generale ma del velivolo specifico implementato. MFS abbraccia una vastissima categoria di velivoli e relative implementazioni, si va da prodotti pessimi, vere procherie, (spesso gratuiti) a prodotti validissimi, (quasi sempre commerciali), ... quelli sviluppati ad esempio da C9, li farei rientrare in quest'ultima categoria. A conferma di ciò, ho avuto modo di sentire pareri autorevoli (ossia da chi ci ha realmente volato), sia sullo "spillone" che sul 339, di quest'ultimo la versione del SW testata in particolare era l'ultima implementazione di Cloud.

Tutto ciò con i limiti intrinseci di un Sim che ovviamente non è prettamente militare. :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

YanLee
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2228
Iscritto il: 4 febbraio 2006, 10:33
Simulatore: IL2 Sturmovik
Località: Langhirano (PR)

Messaggio da YanLee » 10 ottobre 2007, 13:05

Io ho provato il t-38, direi che è mediocre.
Nulla di eccezionale.

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 10 ottobre 2007, 15:39

Be Zio se mi parli di procedure , ti do ragione , io ha ance come sai il 104 della C9 e so che saliva a 10.000m in meno di un minuto .. con il C9 salivo più lento di uno Spit .. forse sbagliavo io , ma mi ha lasciato moolto perplesso .. Ho anche il 339 della lago , in navigazione è carino , ma se inizio a manovrare ... brrrr ... e di plastica ... Fs9 , è pietoso in questo senso , grande per la navigazione , per le procedure di volo , per i settaggi del cockpit , non lo metto in dubbio ... Ho fatto provare il Bell 206 al nostro comandate ( Pilota di Agusta 109 dell'elisoccorso con una brillantissima carriera in marina sgli AB205 , poi passato istruttore . Ormai vola da più di 30 anni :shock: ) Bè mi ha detto : " E che è sta roba !! " se lo dice lui io ci credo .. :wink:

S!
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14804
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Messaggio da Phant » 10 ottobre 2007, 16:27

Certo non si può negare che dal punto di vista grafico faccia la sua "porca" figura! ;)

Bye
Phant
Immagine Immagine

Spool
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 250
Iscritto il: 22 aprile 2005, 16:04
Simulatore: Falcon4.0
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da Spool » 10 ottobre 2007, 19:57

@ FireFax:
penso che le critiche mosse a MFS siano piuttosto puntuali e riferiti ai modelli specifici provati di persona (a quanto capisco io dal forum)... nessuno mette in dubbio le buone potenzialità  di alcuni progetti che comunque, ovviamente, per diversità  di concezione e scopo non potranno mai avvicinarsi a un sim specifico come AF o OF o qualsiasi altro (adottato da AMVI - per me i migliori in assoluto)

resta comunque che i modelli di volo di MFS sono una "schifezza" proprio per come sono concepiti, ovvero (semplificando) una tabella zeppa di numeri che viene appiccicata sul modello 3D di un aereo indipendentemente dalla forma che ha... paradossalmente, cambiando i parametri di volo potresti far volare il Flyer dei f.lli Wright come un Tornado...

max rispetto per il lavoro di tutti ... anche di Bill Gates e combriccola...

spero di riassumere un pensiero comune...
ciao!
Spool

Piggy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1447
Iscritto il: 5 gennaio 2004, 16:38
Simulatore: IL2 Sturmovik

Messaggio da Piggy » 10 ottobre 2007, 23:47

x plane... :wink:

topo
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1301
Iscritto il: 5 maggio 2004, 20:14
Località: Savona

Messaggio da topo » 11 ottobre 2007, 7:27

Piggy ha scritto:x plane... :wink:
ci stò pensando seriamente; chi ce l'ha che ne pensa?

Saluti :)
Sergio "topo" Abascià

ICQ: 229077972

"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 11 ottobre 2007, 10:06

@ Ruger: ...Ruggè, probabile che come dici, con lo spillone sbagliassi qualcosa tu (e ti assicuro che con quel prodotto è estremamente facile anche per gente esperta) o che, più probabilmente, tu non abbia aggiornato il prodotto che aveva qualche bug inizialmente ed ha avuto diversi update. Mentre per il 339, ...non stiamo parlando di quel Sim, quello venduto dalla (ex) Lago, è un'altro prodotto che in comune con l'ultimo prodotto C9 ha solo il velivolo simulato, come scritto infatti, è a quest'ultimo che mi riferivo e il parere che ho avuto è oltretutto di un IP, credo che basti per fugare ulteriori dubbi in merito. :wink: Nel comportamento in volo di questi due velivoli è stato tenuto conto delle peculiarità  specifiche dei velivoli, (esempio stupido, ma che ne fa comprendere la meticolosità  dell'implementazione, ...lo svuotamento della campana del pescaggio nel volo rovescio con il 339 o il sistema BLC in decollo e in atterraggio con il '104, per chi vuol approfondire comunque, ci sono dei topic in proposito sul forum), inoltre per lo sviluppo di entrambe i prodotti in C9 si son avvalsi di una stretta collaborazione con AMI. Non conosco il prodotto del Bell206 a cui ti riferisci, ma come detto, la casistica è davvero variegata e non si possono paragonare cose estremamente diverse.

@ Phant: ...bel video, il volo in multi, grazie anche a nuove utility, consente cose prima impensabili anche su quel Sim. Inoltre, l'enviroment, così come il meteo, sono davvero impareggiabili in quanto a realismo.

@Spool: ...se ti rileggi la discussione, noterai che la puntualizzazione è stata fatta in risposta ad una generalizzazione rispetto ad un "universo" che invece propone molti prodotti estremamente diversi. E' fuori luogo tirar fuori paragoni improbabili con altri Sim diversi per natura, per cui è meglio non andar OT più di quanto non lo siamo già . Il sistema del modello di volo implementato nei vari simulatori al quale ti riferisci, è uguale un pò per tutti, escluso per XPlane, che tiene invece conto della fisica e dell'inviluppo di volo dei vari velivoli, in quanto corpo immerso in un fluido, ...tutto bene fino a quando si parla di velivoli "tradizionali", ossia la maggior parte di quelli dell'aviazione civile, ...il punto debole di questo sistema si evidenzia nel momento in cui si considerano velivoli con cellula con stabilità  statica rilassata, (cioè senza stabilità  statica positiva), dove non è più l'inviluppo di volo del velivolo a tenerlo per aria, ma bensì il suo sistema integrato di comando e controllo digitale delle superfici aerodinamiche. Ma tutto dipende dalle finalità  per le quali si sviluppa un'algoritmo per modello di volo, ...per alcune cose può andar bene, ...per altre molto meno. :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Rispondi

Torna a “Simulatori”