F-14 TOMCAT in Falcon AF: Allied Force - stiamo arrivando...

Area dedicata ai simulatori di volo
Bloccato
Mago
Capitano
Capitano
Messaggi: 8010
Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
Simulatore: Falcon4.0
Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
Contatta:

Messaggio da Mago » 28 dicembre 2006, 17:32

JNR quando ho detto che fare il lavoro che vuoi fare tu per falcon af (importare il f14) era inutile intendevo che era gia' stato fatto. come hai potuto vedere "spari" i phoenix dal cat ed importare il cockpit e' un attimo, insomma rischi di fare un doppio lavoro, il fatto che in amvi non venga implementato e' perche si osserva strettamente le release dela lead pursuit al fine di evitare, volando in multi, i famosissimi falcon dance di installazione.

buone feste
ImmagineImmagineImmagine


Se entri in Df, da qualche parte hai sbagliato.

Simulatori: Open Falcon - Falcon AF Allied Force

Spool
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 250
Iscritto il: 22 aprile 2005, 16:04
Simulatore: Falcon4.0
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da Spool » 28 dicembre 2006, 23:51

@ FireFax:
:yes: amen reverendo!

@ Rebel:
:yes:... idem ...

:wink:
mi intrometto solo su una questione:
Dix ha scritto:... cmq credo che la cosa + difficile da implementare sia il fatto del biposto...
cioè se si sviluppasse per le comunità  online magari ci si riuscirebbe anche (e credo sarebbe forte)
ma come fa un solo pilota a gestire sia le operazioni del RIO che quelle del pilota?
si andrebbe ad intaccare l'effetto realismo... a meno che nn sia disponibile solo se ci sono 2 umani nello stesso aereo...
se è per questo AF implementa le versioni biposto del Falco... va bene che sostanzialmente è una duplicazione degli apparati di volo (passatemi la semplificazione, non creiamo discussioni :roll: ) ma anche questo toglie realismo in una certa qual maniera.

...Buon Natale a tutti anche se in ritardo e Buon Anno!
(scusate l'assenza prolungata)

ciao! 8-)
Spool

JNR
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 516
Iscritto il: 27 novembre 2006, 19:06
Località: Brindisi - Italy
Contatta:

Messaggio da JNR » 29 dicembre 2006, 9:51

FireFax:
amen reverendo! Volevo sol odire che forse questo mio atteggiamento possa irritare qualcuno.

Per Mago:
ma allora perchè tanti rumble? Perchè nn me l'hai detto prima?
Come faccio ad implementare il cockpit? Se puo idirmelo tu, per piacere ;) , senza che aspetto le risposte agli altri forums...
allora 'we have to do a sort of reverse-engineering because the AF's code is hardcoded' era una baggianata?

Per Spool:
dimmi di più...

Vi prego rimaniamo in CockPit ;) (vogli odire in Topic!)

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 29 dicembre 2006, 9:57

Spool ha scritto: se è per questo AF implementa le versioni biposto del Falco... va bene che sostanzialmente è una duplicazione degli apparati di volo (passatemi la semplificazione, non creiamo discussioni :roll: ) ma anche questo toglie realismo in una certa qual maniera.

...Buon Natale a tutti anche se in ritardo e Buon Anno!
(scusate l'assenza prolungata)

ciao! 8-)
mmm interessante... solo che il falco è dotato della strumentazione completa anche davanti(dietro n so) per cui nn dovrebbe avere per forza la necessita di un pilota dietro anche nella configurazione biposto...
ehm si può mica volare in 2 su quel 16 ?

JNR
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 516
Iscritto il: 27 novembre 2006, 19:06
Località: Brindisi - Italy
Contatta:

Messaggio da JNR » 29 dicembre 2006, 10:14

e non rimaniamo in topic....
:D

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3312
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Messaggio da Hawk » 29 dicembre 2006, 14:44

L'F16 D biposto è implementato in AF, nel senso che si piò utilizzare come AI o "volare" direttamente. Al momento non è implementata la funzione due piloti per lo stesso aereo (come è possibile fare con Flight Simulator + addon dedicato).
Magari con FighterOps ...............

Hawk
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

JNR
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 516
Iscritto il: 27 novembre 2006, 19:06
Località: Brindisi - Italy
Contatta:

Messaggio da JNR » 30 dicembre 2006, 10:50

ma perchè non restiamo in topic....

su FO credo che questo sarà  implementato, visto che all'inizio si prevede l'uso del T-38 per cui all'inizio dell'addestramento si siede dietro.

Ragazzi ma non potremmo rimanere in topic...

Mago hai detto che è facile implementare il cockpit del Cat.. ma come? Ho trovato dove stanno i pits nella cartella di AF (c'è pure il nostro F-16 A MLU!!!) ma come si dovrebbe procedere?

Grazie mille

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3312
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Messaggio da Hawk » 30 dicembre 2006, 11:02

Rimanendo in topic............leggiti questo forum

http://forums.frugalsworld.com/vbb/show ... t=cockpits

Se poi qualcuno c'è riuscito, allora sarebbe meglio pubblicizzare la notizia.
My personal opinion

Regards

Hawk
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

Spool
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 250
Iscritto il: 22 aprile 2005, 16:04
Simulatore: Falcon4.0
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da Spool » 30 dicembre 2006, 17:37

@ Dix:
si, credo che possa volare anche solo col pilota nel seggiolino ateriore. La mia precisazione era dovuta al fatto che (come qui in AMVI è ormai unanimamente riconosciuto e difeso) volare in Multi è decisamente superiore a volare con l'AI in quanto permette interazioni con gli altri piloti senza paragoni. Visto il feeling che dovrebbe esistere tra il pilota e il suo RIO (anche qua... quello dell' F-14 e del F-4 sono R.I.O. nel senso stretto del termine, quello che siede nel seggiolino post del 16 non so se si pùo chiamare tale... vabeh, dubbio inutile al fine della discussione...andiamo avanti)
l'avere un umano al seggiolino dietro darebbe delle capacità  formidabili all'insieme uomo-macchina ... anche in sim!!!

... d'altro canto l'omino nel sedile dietro non fa molto in AF ... :roll: piu' che altro ha una funzione 3D estetica :lol: :lol: :lol: (non parla, non ti aiuta, non ti insulta durante le manovre al limite :D )

conviene sperare in Fighter OPS davvero!

@ Hawk:
:ave: :ave: denghiù! :wink:

Hi everybody! 8-)
Spool

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 30 dicembre 2006, 17:42

Spool ha scritto:@ Dix:
si, credo che possa volare anche solo col pilota nel seggiolino ateriore. La mia precisazione era dovuta al fatto che (come qui in AMVI è ormai unanimamente riconosciuto e difeso) volare in Multi è decisamente superiore a volare con l'AI in quanto permette interazioni con gli altri piloti senza paragoni. Visto il feeling che dovrebbe esistere tra il pilota e il suo RIO (anche qua... quello dell' F-14 e del F-4 sono R.I.O. nel senso stretto del termine, quello che siede nel seggiolino post del 16 non so se si pùo chiamare tale... vabeh, dubbio inutile al fine della discussione...andiamo avanti)
l'avere un umano al seggiolino dietro darebbe delle capacità  formidabili all'insieme uomo-macchina ... anche in sim!!!
era proprio questo che intendevo... ;)
... d'altro canto l'omino nel sedile dietro non fa molto in AF ... :roll: piu' che altro ha una funzione 3D estetica :lol: :lol: :lol: (non parla, non ti aiuta, non ti insulta durante le manovre al limite :D )
ah no?
su il2 manca poco che bestemmiano(per modo di dire ;)) i gunner dietro quando fai manovre troppo azzardate :lol:

Spool
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 250
Iscritto il: 22 aprile 2005, 16:04
Simulatore: Falcon4.0
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da Spool » 30 dicembre 2006, 17:45

no, è muto come un pesce...
è un peccato... :cry:

a proposito... carino l'avatar col cappeliino di Natale :D
Spool

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 30 dicembre 2006, 17:55

Hawk ha scritto:Rimanendo in topic............leggiti questo forum

http://forums.frugalsworld.com/vbb/show ... t=cockpits

Se poi qualcuno c'è riuscito, allora sarebbe meglio pubblicizzare la notizia.
My personal opinion

Regards

Hawk
stanno facento il Tornado!!!
http://www.cockpits.nl/WIP_TORN.htm
:sbav: :sbav: :sbav:

tnx spool ;) :D
Ultima modifica di Dix il 30 dicembre 2006, 18:10, modificato 2 volte in totale.

Spool
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 250
Iscritto il: 22 aprile 2005, 16:04
Simulatore: Falcon4.0
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da Spool » 30 dicembre 2006, 18:01

...e non solo, te lo sei fatto un giro sul sito di Eric??? da PAIURA!

e comunque quoto: :sbav: :sbav: :sbav:
Spool

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 30 dicembre 2006, 18:23

eric aeyes ?
ma si possono installare quei pit?

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3312
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Messaggio da Hawk » 30 dicembre 2006, 21:04

Fino a prova contraria i cockpit di Aeyes sono per Falcon4.0 Superpack/BMS/FreeFalcon.
Se in una prossima release di LP ci sarà  qualche altro aereo volabile (cioè con modello di volo realistico supportato dal produttore LP), allora forse quei cockpit potranno essere implementati, dato che Aeyes fà  parte della banda.


Hawk
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

Bloccato

Torna a “Simulatori”